Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Vulnerabilità del cliente

Siamo consapevoli che la vita può essere imprevedibile e impegnativa e riconosciamo che alcuni dei nostri clienti potrebbero dover affrontare circostanze che li rendono più vulnerabili ai danni finanziari. Il nostro impegno è supportare questi clienti, assicurando che siano trattati in modo equo e comprensivo.

Un cliente vulnerabile è una persona particolarmente sensibile a problemi a causa delle sue circostanze personali, che potrebbero includere difficoltà emotive, mentali, fisiche o finanziarie a breve, lungo termine o permanenti. Tutti i clienti rischiano di diventare vulnerabili.

I clienti vulnerabili hanno maggiori probabilità di subire conseguenze deleterie che, nel caso in cui si concretizzino, avranno probabilmente un impatto negativo maggiore rispetto ai clienti non vulnerabili.

Alcune caratteristiche che potrebbero contribuire alla vulnerabilità di un cliente includono:

  • Salute -- disabilità o malattie fisiche o mentali che influiscono sulla capacità di svolgere le attività quotidiane;
  • Eventi della vita -- eventi importanti della vita come un lutto, la perdita del lavoro o la rottura di una relazione;
  • Resilienza -- scarsa capacità di resistere a shock finanziari o emotivi; e
  • Capacità -- scarsa conoscenza delle questioni finanziarie o scarsa fiducia nella gestione del denaro e scarsa capacità in altre aree pertinenti come l'alfabetizzazione o le competenze digitali.

Siamo consapevoli che le circostanze personali di un cliente possono cambiare in qualsiasi momento. Ciò avrà probabilmente un impatto sul modo in cui il cliente gestisce il trading. È possibile avere comportamenti sani nel trading per mesi o anni prima di diventare vulnerabili, a causa di un cambiamento delle circostanze personali che potrebbe sfuggire al proprio controllo.

In Plus500, ci impegniamo a supportare i nostri clienti in ogni modo possibile e disponiamo di misure per aiutare a identificare i comportamenti che potrebbero indicare una vulnerabilità. Tuttavia, è importante che il cliente stesso sia in grado di identificare se è a rischio di essere o diventare vulnerabile. Gli scenari seguenti presentano determinati comportamenti che possono indicare una vulnerabilità:

  • La salute mentale e il benessere del cliente stanno peggiorando;
  • Un evento recente della vita del cliente gli ha fatto perdere la concentrazione;
  • Il cliente sta trascurando altre responsabilità finanziarie, come il pagamento delle bollette domestiche, per finanziare invece il suo conto;
  • Il cliente sta prendendo in prestito denaro, si sta indebitando o utilizzando più carte di credito per poter aprire e mantenere le proprie posizioni;
  • Il cliente ha difficoltà a comprendere la piattaforma e i nostri prodotti;
  • Non riesce a leggere i Termini e gli Accordi;
  • Il cliente sente di perdere il controllo della propria attività di trading;
  • Il cliente sta nascondendo il proprio conto di trading al suo partner e/o alla sua famiglia.

Se ritieni che uno di questi comportamenti si applichi al tuo caso o che potresti altrimenti essere affetto da vulnerabilità, consulta la sezione seguente per ulteriori indicazioni.

In Plus500, il benessere dei nostri clienti è della massima importanza per noi. Il nostro obiettivo è fornire un ambiente favorevole in cui i clienti possano interagire con noi senza timori o giudizi. Se ritieni di essere vulnerabile, puoi contattarci in modo confidenziale. Se hai dichiarato automaticamente la tua vulnerabilità, puoi richiedere una sospensione temporanea o permanente del tuo account.

Ci sono molti eventi che possono influenzare la propria vita personale, il proprio benessere e le proprie circostanze. In alcuni casi, il trading potrebbe influire negativamente sulla propria vita in modi che sembrano difficili da gestire. Può essere difficile ammettere di essere vulnerabili, ma in questo mondo in continua evoluzione, chiunque è a rischio.

La cosa migliore da fare è chiedere l'aiuto e la consulenza di professionisti. Se desideri ricevere supporto esterno, ti consigliamo di contattare una delle seguenti organizzazioni:

Serve aiuto?

Assistenza 24/7