Come utilizzare l'AT a complemento delle tue attività di trading
In questo video Richard Adcock, analista tecnico della Corellian Academy, si concentra sui fondamenti dell'analisi tecnica, sottolineando come sia in grado di integrare le tecniche di trading.
Adcock approfondisce i concetti di supporto e resistenza nell'analisi tecnica e il loro ruolo nell'identificazione delle tendenze. Il supporto è descritto come un livello al quale l'interesse all'acquisto supera la pressione di vendita, portando a una potenziale inversione di tendenza al ribasso. La resistenza, al contrario, si verifica quando la pressione di vendita supera l'interesse all'acquisto, provocando lo stallo o il calo dei prezzi.
Per illustrare l'importanza dei livelli di resistenza viene presentato un esempio del mercato dell'oro, nonché l'uso di diversi tipi di tendenze: laterali, rialziste e ribassiste.
In un trend al rialzo i massimi e i minimi sono più alti, indicando un atteggiamento rialzista, mentre in un trend laterale il supporto e la resistenza sono equiparabili. Indica un sentimento negativo quando i massimi e i minimi di un prezzo sono inferiori a quelli in una tendenza al ribasso.
Adcock applica questi concetti per analizzare i grafici di alcuni indici azionari statunitensi, come S&P 500, US Tech 100 e US 30 Wall Street, fornendo informazioni sulle attuali condizioni di mercato e sui potenziali movimenti futuri.
In conclusione, Adcock sottolinea l'importanza di monitorare i livelli di supporto e resistenza, di riconoscere gli andamenti delle tendenze e di prestare attenzione ai breakout. In generale, si sottolinea che l'analisi tecnica svolge un ruolo fondamentale per comprendere le dinamiche di mercato e prendere decisioni di trading informate.