Fare trading fra la volatilità dei mercati
In questo video, Roger Hawes, analista della Corellian Academy, discute le sfide e le opportunità del trading in mercati volatili. Viene evidenziata la prevalenza della volatilità nelle attuali condizioni di mercato, supportata da un sondaggio di JPMorgan che indica che il 46% dei trader istituzionali considera i mercati volatili una sfida importante nel 2023. Le caratteristiche della volatilità includono movimenti di mercato bruschi e imprevedibili, movimenti prolungati dovuti alla riduzione della liquidità e brusche inversioni. Pertanto, Hawes sottolinea l'importanza di comprendere e adattarsi a queste caratteristiche.
Hawes suggerisce anche alcune strategie per fare trading in mercati volatili. Ad esempio, consiglia di pianificare e anticipare periodi potenzialmente volatili, in particolare in relazione ai dati trimestrali programmati. Inoltre, sono fondamentali la gestione del rischio e l'attenzione alla definizione dei livelli di stop loss sulla base di dati storici e l'adeguamento del rischio alle condizioni di mercato. I trader potrebbero anche voler evitare di inseguire ogni notizia a causa della casualità delle reazioni del mercato.
Inoltre, viene evidenziata la necessità di disciplina e cautela, soprattutto per i trader meno esperti, e la necessità di cautela verso una eccessiva leva finanziaria.
Infine, secondo Hawes, il coinvolgimento emotivo alle operazioni di trading è una trappola comune e i trader devono rimanere disciplinati, obiettivi e privi di emozioni, in particolare nei momenti cruciali del mercato.
In conclusione, si riconosce l'inevitabilità della volatilità del mercato. Pertanto, i trader devono rispettare le condizioni di mercato e adattarsi alle stesse. Viene poi sottolineata l'importanza della pianificazione, della gestione del rischio e della disciplina nella frequentazione di mercati volatili, mentre si mette in guardia dall'essere troppo sicuri di sé o emotivamente coinvolti nelle operazioni di trading. Viene anche suggerito che i trader potrebbero avere successo in condizioni di volatilità comprendendo i rischi e le opportunità e adeguando di conseguenza le proprie strategie.