Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

L'utilizzo delle estensioni di Fibonacci nei mercati azionari

In questo video Richard Adcock, analista tecnico della Corellian Academy, parla delle estensioni di Fibonacci in qualità di strumento per identificare i livelli di supporto e resistenza in un territorio di mercato inesplorato, soprattutto quando i mercati raggiungono nuovi massimi o minimi. Secondo Adcock, i ritracciamenti di Fibonacci possono essere utilizzati per identificare aree di supporto o resistenza all'interno di una tendenza al ribasso, oppure di correzione nell'ambito di una tendenza al rialzo. Esistono tre punti fondamentali di ritracciamento: 38,2%, 50% e 61,8%. Questi punti offrono proiezioni di potenziali livelli di supporto e resistenza quando il mercato raggiunge un nuovo estremo.

Un esempio di estensione di Fibonacci è fornito da Adcock utilizzando l'S&P 500 durante una vendita massiccia e il successivo rialzo. I livelli percentuali (38,2%, 50% e 61,8%) sono calcolati prendendo i massimi e i minimi significativi e proiettandoli verso l'alto. In assenza di precedenti massimi o minimi, questi livelli possono essere usati per identificare i punti di resistenza. Utilizzando un grafico settimanale viene presentata un'illustrazione di come il mercato abbia incontrato resistenza all'estensione del 38,2%, ma alla fine abbia sfondato, raggiungendo i livelli di estensione del 62% e del 100%. Considerando i potenziali punti di inversione o i fattori scatenanti dell'accelerazione, è fondamentale monitorare questi livelli di estensione.

Adcock illustra come le estensioni di Fibonacci possano essere applicate a prospettive a breve termine, ingrandendo un grafico giornaliero durante un periodo di correzione. Un potenziale livello di supporto o resistenza è indicato dal mercato che si avvicina e supera i livelli di estensione. Vengono sottolineate le interruzioni al di sopra o al di sotto di tali livelli, poiché suggeriscono potenziali accelerazioni o inversioni di tendenza.

In conclusione, un'estensione di Fibonacci è uno strumento prezioso per i trader che operano in mercati con cui non hanno familiarità, dal momento che può aiutarli a identificare potenziali livelli di supporto e resistenza, offrendo informazioni utili su possibili inversioni e accelerazioni di tendenza. Questi livelli possono essere usati dai trader per prendere decisioni, come ad esempio incassare dei profitti, invertire le posizioni o valutare la forza dei trend attuali.

Questi webinar sono forniti dalla Corellian Academy e sono disciplinati dalla sua informativa sulla privacy. Le informazioni sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi, della situazione finanziaria o delle esigenze dell'utente, che prima di prendere decisioni in base a tali informazioni dovrebbe richiedere una consulenza professionale. Plus500 non fornisce alcuna dichiarazione o garanzia in merito all'accuratezza o alla completezza di queste informazioni. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.

Metti alla prova le tue conoscenze

Pronto per fare il prossimo passo nel tuo viaggio?

Perchè Plus500?

Protetto e sicuro

I tuoi dati sono protetti e i tuoi fondi sono conservati in conti bancari separati, in conformità con i requisiti normativi.

Assistenza professionale

Ricevi assistenza clienti dedicata 24 ore su 24 in più lingue.

Regolamentata

Plus500EE AS è autorizzata e regolamentata dall'Autorità Estone di Vigilanza e Risoluzione Finanziaria (Licenza N. 4.1-1/18).

Fidata

Plus500 Ltd è un'azienda FTSE 250 quotata sul Mercato Principale di Aziende quotate della Borsa Valori di Londra.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7