"Testa e spalle" e altri modelli del trading
In questo video Richard Adcock, analista tecnico della Corellian Academy, fornisce un approfondimento sui modelli di inversione tradizionali, concentrandosi nello specifico sui modelli "Testa e spalle" (Head and shoulders) e "Doppio massimo" (Double top).
I modelli di inversione tradizionali spesso richiedono più tempo per formarsi rispetto alle inversioni a candela, indicando un cambiamento più intenzionale e significativo nel clima del mercato.
Affinché si verifichi un'inversione, Adcock sottolinea la necessità di una chiara tendenza esistente, e fornisce approfondimenti dettagliati su caratteristiche e implicazioni dei modelli citati.
L'uso di CFD sul gas naturale e CFD sull'oro come esempi illustra la procedura di analisi, sottolineando l'importanza del test debole del massimo precedente come forte indicatore del cambiamento del sentiment e del potenziale sviluppo di un'inversione di tendenza significativa.
In conclusione, è fondamentale riconoscere e interpretare i modelli "Testa e spalle" e "Doppio massimo" nel contesto di un'efficace analisi di mercato, in quanto offrono informazioni preziose per trader e investitori, evidenziando cambiamenti cruciali nel sentiment.