Imparare a gestire i principali errori di trading
In questo video, Roger Hawes, analista della Corellian Academy, spiega come affrontare i principali errori di trading.
Secondo Hawes, gli errori nel trading sono inevitabili e i trader, anche quelli di successo, devono essere onesti con se stessi quando li commettono. Hawes afferma anche che l'80% del trading è psicologia (derivante dalle emozioni) mentre il 20% è metodo.
Pertanto, per diventare un trader migliore, è fondamentale riconoscere e comprendere gli errori.
Per spiegarlo, Hawes introduce le diverse paure di trading comuni, tra cui la paura di perdere, la paura di lasciarsi scappare un'occasione (FOMO) e la paura di lasciare soldi sul tavolo. Inoltre, vengono discusse una serie di reazioni emotive alle perdite, come inseguire le operazioni per recuperare le perdite.
Conoscerli e imparare a controllarli è importante perché i fattori psicologici possono portare a errori, come i trader inesperti che ottengono profitti troppo presto e lasciano che le perdite durino troppo a lungo.
Per controllare meglio le emozioni, Hawes introduce una ruota dei processi come base per un trading efficace, che comprende lettura e ricerca continue, gestione del rischio, esecuzione degli ordinie valutazione dell'operatività. La ruota dei processi funge da approccio strutturato per aiutare i trader a orientarsi e imparare dai propri errori.
In conclusione, i trader devono sviluppare una metodologia strutturata, comprendere gli aspetti psicologici del trading e imparare costantemente dai propri errori per costruire una solida base. L'apprendimento continuo, la gestione del rischio e la valutazione delle operazioni sono guidati dal concetto di una ruota dei processi.