Guida al prezzo delle azioni TSMC: come fare trading con i CFD sulle azioni TSM
Data di modifica: 01/12/2024
Nel settore azionario dei semiconduttori Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, più comunemente nota come TSMC, è un'azienda taiwanese che fornisce chip a grandi colossi tecnologici di tutto il mondo.
In questa guida al trading, esamineremo l'attività di TSMC, i suoi punti di forza e di debolezza, cosa determina il prezzo delle azioni, nonché come utilizzare il trading sui Contratti per Differenza (CFD) per operare sui movimenti a breve termine del prezzo delle azioni di TSMC (TSM).

In sintesi
- Fondata nel 1987, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) è una fonderia di semiconduttori con sede a Taiwan che si occupa della produzione di chip all'avanguardia.
- L'offerta pubblica iniziale (IPO) di TSMC alla Borsa di Taiwan (TWSE) nel 1994.
- Il prezzo delle azioni di TSMC può essere influenzato da vari fattori, quali i progressi tecnologici, le tensioni geopolitiche, la concorrenza e fattori specifici di TSMC.
- I trader attivi che cercano di cogliere i movimenti del prezzo delle azioni TSMC a breve termine possono sfruttare la leva finanziaria per fare trading sulle azioni con i Contratti per Differenza (CFD).
- Possono implementare varie strategie di trading, su azioni CFD come il trading basato sui dati economici, il trading su breakout, il trading su trend e il trading in range.
Conoscere la Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC)
Che cos'è TSMC?
TSMC è specializzata esclusivamente nella produzione di semiconduttori per altre aziende, anziché progettare o vendere i propri chip, il che favorisce la fiducia e la collaborazione, in quanto l'azienda non è in concorrenza con i suoi vari clienti.
I chip prodotti da TSMC sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dai sistemi informatici ad alte prestazioni all'elettronica di consumo di tutti i giorni, come smartphone e automobili, per soddisfare una clientela globale diversificata.
Quali sono i clienti principali di TSMC?
Nel 2023, TSMC ha dimostrato la sua portata globale servendo 538 clienti in tutto il mondo attraverso un portafoglio di 11.895 prodotti realizzati con oltre 285 diverse tecnologie di processo.
A partire da settembre 2024, TSMC continua a consolidare la sua posizione di fonderia di semiconduttori leader, vantando una clientela che comprende alcune delle più importanti aziende tecnologiche a livello globale:
- Apple (AAPL)
- NVIDIA (NVDA)
- AMD (AMD)
- Qualcomm (QCOM)
- Broadcom (AVGO)
- Intel (INTC)
- Sony (SONY)
- Mediatek
Quali sono i concorrenti di TSMC?
Nel 2024, TSMC dovrà affrontare la concorrenza di diversi operatori del settore delle fonderie di semiconduttori, che possono essere classificati in tre categorie: produttori di dispositivi integrati, aziende di sistemi e aziende Fabless.
Alcuni dei principali concorrenti nel 2024 in queste categorie includono:
- Samsung Electronics
- ASML Holding NV (ASML.AS)
- SK Hynix Inc
- Applied Materials Inc. (AMAT)
- GlobalFoundries
- Micron (MU)
- Semiconduttore Toshiba
- IBM (IBM)
- United Test and Assembly Center (UTS)
- Semiconductor Manufacturing International Corporation (SMIC)
Fattori che influenzano il prezzo delle azioni TSMC
- Concorrenza: Se i concorrenti di TSMC raggiungono progressi significativi in termini di tecnologia, capacità produttiva o quota di mercato, potrebbero erodere la posizione dominante di TSMC, causando potenzialmente un calo del prezzo delle azioni a causa delle preoccupazioni degli investitori sulla redditività futura.
- Intelligenza artificiale e calcolo ad alte prestazioni: La crescente domanda di chip avanzati per alimentare l'intelligenza artificiale (AI) e le applicazioni di calcolo ad alte prestazioni (HPC) presenta significative opportunità di crescita per TSMC, facendo potenzialmente salire il prezzo delle sue azioni in quanto gli operatori prevedono un aumento dei ricavi e una posizione dominante sul mercato.
- Utili: Durante la stagione degli utili, quando TSMC rilascia i risultati finanziari trimestrali, il prezzo delle sue azioni può subire una significativa volatilità di mercato. Ciò avviene a seconda che la società soddisfi, superi o non raggiunga le aspettative del mercato per EPS azionario, ricavi, margini di profitto e indicazioni future.
- Notizie aziendali: Notizie ed eventi, come annunci di nuove partnership, acquisizioni, prodotti, clienti o cambiamenti nella leadership, possono avere un impatto sul prezzo delle azioni di TSMC. Possono influenzare la fiducia degli operatori e le aspettative sulla crescita e sulla redditività futura dell'azienda.
- Guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina: L'escalation della guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina, in particolare per quanto riguarda la tecnologia dei semiconduttori e le catene di fornitura, può avere un impatto significativo sul prezzo delle azioni di TSMC a causa delle potenziali restrizioni commerciali, dei controlli sulle esportazioni, della capacità di sviluppo dei chip e del cambiamento delle alleanze geopolitiche.
Storia del prezzo delle azioni di TSMC
Tra il 1997 e il 1999, durante il boom delle dot-com, il titolo è salito del 341,27%. Tuttavia, il successivo scoppio della bolla tecnologica ha portato a un brusco calo del 70,59% tra il 2000 e il 2002.
Dal 2003 in poi, il titolo ha intrapreso una forte tendenza rialzista, accumulando un incredibile guadagno del 3.206,23% alla fine di settembre 2024. Questa traiettoria ascendente è stata punteggiata da una manciata di anni negativi: 2004 (-5,41%), 2007 (-8,42%), 2008 (-20,28%), 2018 (-6,91%) e 2022 (-38,08%).
TSMC ha registrato anche forti anni di crescita, in particolare nel 1999 (+290,13%), 2003 (+56,87%), 2009 (+45,52%), 2019 (+57,41%), 2020 (+87,68%) e, a partire da settembre 2024, un guadagno del 68% nel 2024.
Va tenuto presente che i risultati passati non garantiscono quelli futuri.
Potenziali vantaggi e rischi del trading di azioni TSMC
Ecco alcuni motivi per cui i trader potrebbero fare trading sulle azioni TSMC:
- La posizione unica di TSMC come fonderia pura favorisce l'innovazione e le partnership tecnologiche.
- L'impennata dell'IA generativa, dell'apprendimento automatico e delle soluzioni di alto cloud computing ha innescato un boom della domanda di prodotti a semiconduttore, a diretto vantaggio dell'attività di TSMC.
- I servizi di fonderia di TSMC sono stati determinanti nel guidare i progressi tecnologici in un'ampia gamma di prodotti, soprattutto per quel che riguarda i nodi di processo più piccoli e le soluzioni informatiche ad alta efficienza energetica, e questo rende la società una prospettiva interessante per i trader che cercano di capitalizzare sulla crescita della tecnologia all'avanguardia.
- L'ampia base di clienti di TSMC, che comprende giganti dell'industria tecnologica, dimostra il suo ruolo indispensabile nel settore della tecnologia.
- I chip di TSMC sono utilizzati in diverse applicazioni del mercato finale e servono una vasta clientela globale, riducendo al minimo l'impatto delle fluttuazioni della domanda e consentendo un potenziale utilizzo di alta capacità e una redditività costante, che permette all'azienda di generare rendimenti per finanziare futuri progetti di investimento.
- L'impegno di TSMC a distribuire dividendi in contanti sostenibili e in crescita dal 2004 la rende un'opzione interessante per i trader in cerca di introiti.
Ecco alcuni rischi che i trader devono considerare nel fare trading sulle azioni TSMC:
- I costi elevati per i chip avanzati di TSMC e l'elevata percentuale di proprietà straniera potrebbero sollevare preoccupazioni sul potenziale di crescita futura e sulla redditività dell'azienda nel tempo.
- La forte dipendenza dell'industria dei semiconduttori da una complessa catena di fornitura globale la espone a rischi geopolitici, che possono interrompere la produzione e avere un impatto negativo sulle prestazioni di TSMC.
- Sebbene TSMC goda di una posizione di leadership nel settore delle fonderie di semiconduttori, la crescente concorrenza rappresenta un rischio per l'azienda, sia da parte degli attori tradizionali sia da parte di nuovi operatori. Questa maggiore concorrenza potrebbe portare a guerre sui prezzi, erosione dei margini e una potenziale perdita di quote di mercato per TSMC.
Cosa sono i CFD sulle azioni TSMC?
I CFD, o Contratti per Differenza, su TSMC, permettono ai trader di fare trading speculativo sul prezzo delle azioni della società senza possedere azioni reali o avere diritti di azionista. I CFD sulle azioni sono strumenti finanziari derivati che regolano la differenza di prezzo tra l'apertura e la chiusura delle posizioni CFD, consentendo ai trader di negoziare sia i mercati in rialzo che quelli in ribasso attraverso posizioni long e short rispettivamente. Sebbene i CFD offrano una leva, che può amplificare i profitti, questa amplifica anche le perdite, rendendoli strumenti ad alto rischio. e pertanto occorre comprendere appieno le basi del trading e cosa sia il trading di CFD.
Quindi, prima di tuffarsi nel trading di CFD sulle azioni TSMC , è necessario capire che cos'è il trading e perché è possibile prendere in considerazione fare trading sul prezzo delle azioni TSMC con i CFD.
Come fare trading su TSMC (TSM) con i CFD su Plus500
Una volta ottenuta una solida base, vanno ricercati i vari fattori che possono influenzare il prezzo delle azioni TSMC e va creato un piano di trading ben definito che delinei i propri punti di ingresso e di uscita e le proprie strategie, oltre a comprendere cosa sia la gestione del rischio e come utilizzarla nel proprio trading.
Fatto questo puoi aprire un conto trading per CFD con Plus500, puoi finanziarlo con il capitale che vuoi dedicare al trading e familiarizzare con i vari modi in cui puoi operare con la piattaforma e gli strumenti di trading di Plus500.
Infine, puoi effettuare le tue operazioni con i CFD sulle azioni TSMC in base alla tua strategia di trading e alla tua tolleranza al rischio. Monitora costantemente le tue posizioni e apporta le modifiche necessarie in base alle condizioni di mercato e al tuo piano di trading.
Conclusioni
Il trading di CFD sulle azioni TSMC offre un potenziale di guadagno grazie alla sua forte posizione di mercato e alla crescente domanda di semiconduttori. Tuttavia, i trader devono anche considerare i potenziali rischi e limiti associati al trading di TSMC, in particolare quelli legati alle tensioni geopolitiche, alla concorrenza e alla ciclicità del settore.
Puoi anche dare un'occhiata ad altre opportunità nel settore dei semiconduttori:
- Cos'è Nvidia e come fare trading
- Guida alle azioni AMD
- Come fare trading sulle azioni ARM - Guida al trading di Arm Holdings
Se vuoi utilizzare le tue intuizioni sulle azioni di TSMC e fare trading attivamente sul suo prezzo, puoi prendere in considerazione il trading di CFD su TSMC con Plus500.
Domande frequenti (FAQ)
Le azioni di TSMC sono state quotate per la prima volta alla Borsa di Taiwan (TWSE) nel 1994, seguite dalle American Depositary Share (ADS) alla Borsa di New York (NYSE) nel 1997.
Le azioni di TSMC quotate a Wall Street, possono essere negoziate durante la sessione principale di negoziazione che va dalle 9:30 alle 16:00 ET nei giorni feriali. Tuttavia, i trader potrebbero avere l'opportunità di fare trading durante l'orario di trading esteso su alcuni strumenti finanziari e l'orario di trading sui CFD TSMC può variare a seconda del fornitore di CFD.
TSMC intende fornire ai propri azionisti un dividendo trimestrale in contanti costante e affidabile, puntando a distribuire ogni anno un importo almeno pari a quello dell'anno precedente. A partire dal secondo trimestre del 2024, la società ha approvato un dividendo in contanti di 4 dollari taiwanesi per azione.
Le principali differenze tra il trading e l'investimento in azioni TSMC riguardano gli intervalli temporali, il focus, gli obiettivi, la propensione al rischio e le metodologie di trading. L'investimento in azioni TSMC implica l'acquisto e la detenzione di azioni con l'aspettativa di un apprezzamento dei prezzi a lungo termine (position trading), mentre il trading di azioni TSMC con i CFD si concentra sui movimenti di prezzo a breve termine attraverso strategie di trading popolari come il day trading e lo swing trading.
Puoi analizzare il prezzo delle azioni TSMC identificando i trigger tecnici e imparando a padroneggiare l'analisi tecnica. Puoi anche studiare i fattori fondamentali e rimanere informato su notizie e approfondimenti di mercato, nonché sugli annunci delle aziende. Potresti anche considerare gli aspetti psicologici del trading per capire come i pregiudizi emotivi, psicologici e cognitivi possano influenzare le decisioni dei trader sulla direzione delle azioni TSMC.
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.