Cos'è NVIDIA e come farci trading?
Data di modifica: 20/03/2024
Sin dalla sua fondazione nel 1993, NVIDIA (NVDA) ha dimostrato di essere un pioniere nel settore tecnologico con le sue GPU molto richieste, nonché un leader nell'intelligenza artificiale e in tutto ciò che riguarda la tecnologia.
Questo articolo esplora la storia, i risultati, il modello di business di NVIDIA e altro ancora:

TL; DR
- NVIDIA è una grande azienda tecnologica con sede a Santa Clara, California, fondata nel 1993.
- NVIDIA è specializzata in GPU, comunicazioni wireless, hardware e software.
- Alcuni dei principali flussi di entrate di NVIDIA includono visualizzazione professionale, data center e giochi.
- Si può fare trading sulle azioni di NVIDIA con i contratti per differenza (CFD).
Che cos'è NVIDIA?
NVIDIA è una società tecnologica multinazionale americana con sede a Santa Clara, specializzata in unità di elaborazione grafica (GPU) tra le altre tecnologie.
Chi ha fondato NVIDIA?
NVIDIA è stata fondata nell'aprile 1993 da tre ingegneri elettrici: Jensen Huang, Chris Malachowsky e Curtis Priem.
Huang è un uomo d'affari taiwanese-americano nato il 17 febbraio 1963. Ha conseguito un master in ingegneria elettrica presso la Stanford University (classe 1992) e da febbraio 2024 è CEO di NVIDIA.
Malachowsky è un ingegnere elettrico americano, nato il 2 maggio 1959 e cresciuto nel New Jersey. Si è laureato con un master in ingegneria elettrica presso l'Università di Santa Clara nel 1986.
Priem è nato nel 1959 e anche lui è un ingegnere elettrico. Dal 1986 al 1993, ha lavorato come ingegnere senior presso la società tecnologica americana Sun Microsystems, dove ha sviluppato il chip grafico GX.
Quali prodotti offre NVIDIA?
NVIDIA offre una miriade di servizi e prodotti che possono essere segmentati in quattro categorie principali: unità di elaborazione grafica, hardware automobilistico, comunicazioni wireless e software.
Unità di elaborazione grafica (GPU) di NVIDIA
Le unità di elaborazione grafica, in breve GPU, sono circuiti elettronici progettati per l'elaborazione di immagini e grafica, il che le rende essenziali in settori come i giochi, che richiedono capacità di elaborazione delle immagini più elevate.
Alcune delle GPU più popolari di NVIDIA includono la serie GeForce RTX e la Tesla V100.
Hardware automobilistico di NVIDIA
NVIDIA produce hardware in grado di facilitare i sistemi di guida autonoma e migliorare le funzioni di assistenza alla guida. Alcuni esempi includono le serie Drive di NVIDIA, come Drive CX e Drive PX.
Comunicazioni wireless di NVIDIA
Come suggerisce il nome, le comunicazioni wireless si riferiscono al trasferimento di informazioni (come il suono) senza la necessità di un cavo. Un esempio dei servizi di comunicazione wireless di NVIDIA è NVIDIA Aerial.
Il software di NVIDIA
In poche parole, il software è composto da comandi che consentono ai computer di eseguire applicazioni ed eseguire determinate funzioni.
Il software di NVIDIA include servizi di cloud computing come BioNemo, NVIDIA NeMo e Riva Studio.
Breve storia di NVIDIA: cronologia dei prodotti
Nel corso degli anni, NVIDIA ha contribuito in modo significativo allo sviluppo di tecnologie trasformative che hanno avuto un ruolo in una pletora di mercati e settori. Ecco una breve cronologia dei principali prodotti NVIDIA:
1993 - Grafica 3D
Nel 1993, NVIDIA è stata fondata come società di grafica 3D con l'obiettivo di entrare nel settore dei giochi e della multimedialità.
1999 - Unità di elaborazione grafica (GPU)
Nell'ottobre 1999, NVIDIA ha lanciato la linea di prodotti GeForce 256, la prima linea di GPU in assoluto.
2006 - Architettura unificata dei dispositivi di calcolo (CUDA)
Nel 2006, NVIDIA ha introdotto Compute Unified Device Architecture, comunemente denominata «CUDA», una tecnologia che consente al software di accelerare i processi di elaborazione tramite GPU.
2012 - Intelligenza artificiale (IA)
Nel 2012, NVIDIA ha iniziato a sfruttare il mondo dell'Intelligenza Artificiale (IA) nella rete neurale AlexNet, utilizzata per l'elaborazione delle immagini.
2018 - RTX
Nel 2018, NVIDIA ha presentato la piattaforma RTX, un'applicazione su misura per creare modelli complessi e su larga scala utilizzati nei giochi, nell'architettura e in altre workstation professionali.
2022 - Omniverso
Nel 2022, NVIDIA ha lanciato la sua piattaforma NVIDIA Omniverse che mira a sviluppare la tecnologia metaverse .
I principali canali di guadagno di NVIDIA
NVIDIA trae la maggior parte delle sue entrate da:
Gaming
NVIDIA non è estranea al settore dei giochi, poiché le sue GPU sono rinomate per le loro prestazioni di fascia alta. Di conseguenza, potrebbe non sorprendere apprendere che uno dei principali flussi di entrate di NVIDIA proviene dall'industria dei giochi, in particolare da prodotti come la GeForce. I servizi e i prodotti dell'azienda non vengono utilizzati solo dai singoli giocatori, ma anche dai giocatori professionisti e nei tornei di gioco, il che li rende molto popolari e apprezzati.
Data center
I data center di NVIDIA svolgono un ruolo fondamentale nella crescita dei ricavi dell'azienda poiché i data center sono progettati per elaborare una grande quantità di dati, il che è essenziale. Inoltre, i data center dell'azienda vengono utilizzati per eseguire processi di cloud computing e intelligenza artificiale.
Visualizzazione professionale
I servizi di visualizzazione professionale di NVIDIA, che possono essere utilizzati in server e workstation, si rivolgono a vari settori come l'architettura e l'ingegneria e si sono dimostrati preziosi per la crescita dei ricavi dell'azienda.
Alcune di queste visualizzazioni professionali molto ricercate includono modelli 3D, strutturazioni e simulazioni.
Come fare trading sulle azioni di NVIDIA
Data la sua abilità e il suo successo, molti trader e investitori potrebbero essere interessati a beneficiare potenzialmente dei guadagni di NVIDIA.
Esistono diversi modi per negoziare NVIDIA (NVDA), con uno dei metodi principali che prevede la negoziazione di Contratti per differenza (CFD) sulle azioni sulla piattaforma Plus500.
Il trading di CFD su azioni ti consente di fare trading sia sull'aumento che sul calo dei prezzi delle azioni NVIDIA senza concederti l'effettiva proprietà delle azioni.
Inoltre, i CFD azionari sono soggetti a leva, il che significa che sia i guadagni che le perdite vengono amplificati, a seconda della posizione e della direzione del mercato.
Se il trading di CFD azionari è in linea con i tuoi obiettivi e le tue esigenze, puoi prendere in considerazione la possibilità di negoziarli con piattaforme come Plus500.
Tuttavia, se ritieni di non essere ancora pronto a fare trrading sui CFD, puoi provarlo con la modalità conto demo gratuita e illimitata di Plus500, che ti consente di negoziare CFD NVIDIA a condizioni e prezzi di mercato reali senza dover impegnare il tuo capitale reale.
FAQ
Chi possiede NVIDIA?
A febbraio 2024, i principali azionisti di NVIDIA sono il CEO della società Jensen Huang, il suo vicepresidente esecutivo e CFO, Colette Kress, e un membro del consiglio di amministrazione di NVIDIA, Mark A. Stevens.
NVIDIA paga dividendi?
Sì, NVIDIA paga dividendi ai suoi azionisti trimestralmente.
NVIDIA è un buon titolo da acquistare?
Sebbene molti analisti affermino che NVIDIA sia un buon titolo da acquistare (a febbraio 2024), la vera risposta dipende dai tuoi obiettivi e dalla tua situazione finanziaria. Devi sempre condurre le tue ricerche o chiedere una consulenza professionale.
Come fare trading sulle azioni NVIDIA?
Puoi acquistare azioni NVIDIA su piattaforme di investimento come Plus500 Invest* o aprire posizioni su CFD NVIDIA su piattaforme come Plus500.
*Disponibilità soggetta a regolamentazione.
Scopri di più sugli NVIDIA
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.