Spiegazione dell'ASX 200: il principale indice azionario australiano
Data di modifica: 13/06/2024
Tra gli indici che tracciano i risultati del mercato azionario australiano, l'S&P/ASX 200 è il più famoso. Comprende le prime 200 società della Borsa australiana, che rappresentano circa il 90% della capitalizzazione di mercato totale della borsa (dato di aprile 2024).
Continua a leggere per saperne di più sull'S&P/ASX 200, su come funziona e su altri aspetti rilevanti del principale indice australiano.

Punti principali:
- L'indice azionario più affidabile e ampiamente osservato in Australia è l'indice S&P/ASX 200.
- L'indice S&P/ASX 200 indica i risultati delle 200 società con le migliori performance sull'Australian Securities Exchange (ASX).
- Ad aprile 2024, l'indice ha raggiunto un rendimento medio annuo del 3,33% nell'ultimo decennio, a partire da aprile 2015.
- I trader possono operare sull'ASX 200 attraverso diversi strumenti finanziari, tra cui contratti futures, contratti per differenza (CFD) e fondi indicizzati quotati (ETF).
Comprendere l'indice Australia 200 (ASX 200)
L'indicatore del mercato azionario più seguito in Australia è l'indice S&P/ASX 200 (XJO). Appartiene alla famiglia di indici S&P/ASX, gestiti e pubblicati da S&P Dow Jones, una società nota per la creazione e il mantenimento di indici azionari affidabili come l'indice Dow Jones.
L'indice Australia 200 (S&P/ASX 200) replica diversi segmenti e settori dell'economia australiana. Fornisce a trader, analisti e investitori preziose informazioni sui risultati del mercato azionario nazionale australiano. Per gli investitori istituzionali, funge da punto di riferimento principale per l'intera economia australiana.
"S&P" è l'abbreviazione di Standard and Poor, mentre "ASX" è l'abbreviazione di Australian Securities Exchange, la principale borsa valori australiana con sede a Sydney.
Cos'è l'Australian Securities Exchange
L'Australian Securities Exchange (ASX) è il risultato dell'unione di più borse indipendenti in Australia che ne hanno formata una sola. Ciò è accaduto nel 1987 quando il Parlamento australiano ha approvato una legge che ha unito le borse indipendenti di sei stati australiani per creare la Borsa australiana. Ma l'ASX, così come lo conosciamo, è stato completato nel 2006 quando l'Australian Stock Exchange e il Sydney Futures Exchange si sono uniti per formare l'Australian Securities Exchange.
L'ASX in Australia è simile alla Borsa di New York (NYSE) negli Stati Uniti, alla Borsa di Londra in Inghilterra e alla Borsa di Hong Kong a Hong Kong.
La capitalizzazione di mercato di ASX ad aprile 2024 ammontava a circa 8 miliardi di dollari e si classifica come la 13a borsa più grande del mondo.
Storia dell'indice ASX 200
L'indice Australia 200 affonda le sue radici in un'epoca in cui il mercato azionario australiano mancava di una rappresentanza completa.
Inizialmente, i singoli indici regionali erano la norma, fino all'emergere dell'All Ordinaries Index nel gennaio 1980, che unificò il mercato azionario australiano e in seguito acquisì importanza come principale benchmark istituzionale per i successivi due decenni.
Dopo la costituzione dell'Australian Stock Exchange nel 1987, fu creata la suite di indici S&P e l'S&P/ASX 200 sostituì l'All Ordinaries come nuovo benchmark nell'aprile 2000.
La reputazione di S&P come una delle agenzie di rating "Big Three" del credito rafforzò la credibilità e l'integrità del nuovo benchmark. Assumendosi la responsabilità della serie di indici australiani, S&P ha spinto l'indice S&P/ASX 200 sulla scena globale come principale indice di riferimento per il mercato azionario australiano.
Cronologia dei risultati dell'ASX 200
Lanciato nell'aprile 2000, l'S&P/ASX 200 è partito con un valore dell'indice di 3133,3, corrispondente al valore dell'indice All Ordinaries. Fino ad aprile 2024, l'indice aveva avuto un rendimento annualizzato del 3,33% negli ultimi 10 anni da aprile 2015 ed è attualmente valutato 7.567,28.
La tabella seguente mostra una cronologia dei risultati su dieci anni dei rendimenti annuali dell'S&P/ASX 200. I rendimenti tengono conto sia delle plusvalenze derivanti dalle variazioni del prezzo dell'indice sia del reddito ricevuto dai dividendi.
Anno | Rendimento dell'indice S&P/ASX 200 |
---|---|
2014 |
5,31% |
2015 |
2,25% |
2016 |
11,45% |
2017 |
11,46% |
2018 |
3,13% |
2019 |
23,02% |
2020 |
1,18% |
2021 |
16,97% |
2022 |
-5,5% |
2023 |
12,42% |
Perché l'S&P/ASX 200 è importante?
- Investitori istituzionali, analisti e testate giornalistiche si affidano all'ASX 200 come benchmark più affidabile per il mercato azionario australiano.
- L'ASX 200 funge da base per prodotti di investimento come gli ETF e come punto di riferimento per prodotti a gestione attiva progettati per replicare o superare i guadagni del mercato azionario australiano.
- La composizione dell'indice viene rivista periodicamente in base alla capitalizzazione di mercato per riflettere il risultato preciso dell'ASX 200.
- Comprende le società più iconiche in Australia, tra cui le "quattro grandi" banche, CSL Limited e Macquarie Group LTD.
- Offre analisi di settore e diversificazione del portafoglio per trader e investitori.
Componenti dell'indice ASX 200
L'indice S&P/ASX 200 rappresenta circa l'80% della capitalizzazione di mercato totale della Borsa australiana. La maggior parte delle società dell'indice ha sede in Australia. Tuttavia, sono incluse anche un numero minore di società di altri paesi, come gli Stati Uniti e la Nuova Zelanda.
Per rimanere rilevante, l'ASX 200 viene rivisto trimestralmente a marzo, giugno, settembre e dicembre. In rari casi, come fusioni o cancellazioni dalla quotazione, l'indice può essere ribilanciato al di fuori del normale calendario.
Criteri di inclusione
L'ammissibilità delle azioni di una società nell'ASX 200 dipende da tre criteri principali:
- Tipo di quotazione: le azioni di una società all'Australian Securities Exchange (ASX) devono essere classificate come azioni ordinarie o privilegiate.
- Liquidità: il titolo deve essere negoziato attivamente, con un volume degli scambi distribuito tra un'ampia gamma di partecipanti al mercato. Ciò garantisce che le azioni siano prontamente acquistate e vendute.
- Capitalizzazione di mercato: la capitalizzazione di mercato della società, quando viene regolata per le azioni liberamente negoziabili (escluse le partecipazioni di grandi entità o le recenti emissioni di azioni), deve collocarsi tra le prime 200 dell'ASX.
Distribuzione settoriale dell'indice ASX 200
La classificazione all'interno dell'ASX 200 segue il Global Industry Classification Standard (GICS) e organizza le aziende in settori distinti. Vale la pena notare che, nonostante il settore dei materiali abbia il maggior numero di società nell'indice, il settore finanziario domina l'indice per capitalizzazione di mercato.
La tabella seguente mostra come le aziende ASX 200 sono classificate per settore nell'aprile 2024. Ogni settore ha un identificatore univoco che inizia con «X» per un facile monitoraggio delle prestazioni.
Settore | Codice di settore | N. di società | Esempio |
---|---|---|---|
Finanziari |
XFJ |
28 |
|
Materiali |
XMJ |
39 |
|
Assistenza sanitaria |
XHJ |
14 |
|
Industriali |
XNJ |
22 |
|
Immobiliare |
XRJ |
20 |
|
Beni di consumo discrezionali |
XDJ |
23 |
|
Energia |
XEJ |
11 |
|
Alimenti e bevande |
XSJ |
14 |
|
Servizi di telecomunicazioni |
XTJ |
11 |
Telstra Corporation (TLS) |
Tecnologia dell'informazione |
XIJ |
14 |
|
Compagnie di servizi |
XUJ |
4 |
Le prime 10 società per capitalizzazione di mercato
La tabella mostra le prime 10 società dell'ASX 200 per capitalizzazione di mercato nell'aprile 2024.
Codice | Società | Capitalizzazione di mercato | Settore |
---|---|---|---|
BHP |
BHP Group Ltd |
226 MILIARDI DI DOLLARI |
Materiali |
CBA |
Commonwealth Bank of Australia |
187 MILIARDI DI DOLLARI |
Finanziari |
CSL |
CSL S.r.l. |
130 MILIARDI DI DOLLARI |
Assistenza sanitaria |
NAB |
103 MILIARDI DI DOLLARI |
Finanziari |
|
WBC |
Westpac Banking Corporation |
89 MILIARDI DI DOLLARI |
Finanziari |
ANZ |
ANZ Group Holdings Ltd |
85 MILIARDI DI DOLLARI |
Finanziari |
FMG |
76 MILIARDI DI DOLLARI |
Materiali |
|
WES |
Wesfarmers Ltd |
74 MILIARDI DI DOLLARI |
Beni di consumo discrezionali |
MQG |
70 MILIARDI DI DOLLARI |
Finanziari |
|
GMG |
Gruppo Goodman |
58 MILIARDI DI DOLLARI |
Immobiliare |
Modi diversi per fare trading sull'ASX 200
Oltre al suo ruolo di punto di riferimento per il mercato azionario australiano, l'S&P/ASX 200 offre ai trader mezzi alternativi per ottenere un'esposizione alle variazioni del movimento dei prezzi dell'indice. Pertanto, i trader possono prendere in considerazione quanto segue:
- Trading sui contratti futures sull'S&P/ASX 200.
- Trading sui CFD sull'S&P/ASX 200.
- Trading sugli ETF sull'S&P/ASX 200.
Trading sui contratti futures sull'S&P/ASX 200
I contratti futures sull'S&P/ASX 200 sono accordi per acquistare o vendere un determinato importo dell'indice a un prezzo specifico in una data futura predeterminata. Se i trader ritengono che l'indice aumenterà, possono acquistare un contratto futures, con l'obiettivo di trarne profitto vendendolo successivamente a un prezzo più alto. Al contrario, possono vendere un contratto futures se prevedono un calo. Gli investitori che detengono azioni australiane possono anche utilizzare i contratti futures sull'S&P/ASX 200 per proteggersi da potenziali perdite in caso di calo del mercato. Questi contratti sono negoziati sul mercato dei derivati ASX, insieme ai contratti di opzioni.
Trading sui CFD sull'S&P/ASX 200:
Rispetto ai contratti futures, i CFD sull'S&P/ASX offrono ai trader un accesso più facile e una maggiore flessibilità per il trading. Facendo trading sui CFD sull'ASX 200, ottieni un'esposizione al sottostante senza possederlo e i profitti o le perdite sono determinati in base alla differenza tra il prezzo di entrata e di uscita delle tue operazioni sui CFD. Plus500 fornisce anche CFD su azioni di società appartenenti all'indice S&P/ASX 200 e ad altri indici come il DAX 40 e l'indice Nikkei.
È importante sottolineare che i CFD sono strumenti a leva, il che significa che l'uso della leva finanziaria può amplificare i profitti così come amplificare le potenziali perdite.
Per approfondire come fare trading sui CFD sull'ASX 200, consulta il nostro articolo: "Guida al trading per l'Australia 200: come fare trading sull'ASX 200".
Trading sui fondi indicizzati quotati in borsa sull'S&P/ASX 200
I fondi indicizzati quotati (ETF) offrono un mezzo conveniente per ottenere un'esposizione all'intero indice ASX 200. Poiché gli ETF rappresentano fondi di investimento che tracciano i risultati di asset o indici specifici. Pertanto, i trader possono acquistare e vendere gli ETF sull'indice ASX 200 in borsa proprio come qualsiasi normale azione.
Come visualizzare il movimento dei prezzi dell'ASX 200
L'indice ASX 200 oscilla costantemente a causa di diversi fattori che influiscono sul mercato azionario australiano. Fra questi fattori si annoverano, tra gli altri, le politiche della Reserve Bank of Australia (RBA), i tassi di inflazione, i prezzi delle materie primee la crescita economica (PIL).
Puoi monitorare il prezzo in tempo reale dell'indice ASX 200 sulla piattaforma di trading Plus500. La piattaforma mostra il movimento dei prezzi dell'indice e fornisce strumenti preziosi come i dati sul sentiment e i calendari economici rilevanti per decisioni di trading informate.

Come monitorare il prezzo in tempo reale dei CFD sull'indice ASX 200 in 3 semplici passaggi:
- Accedi all'app Plus500 o alla piattaforma web trader.
- Digita "ASX 200" nella barra di ricerca per trovare l' "indice ASX 200" tra gli indici nazionali.
- Seleziona "ASX 200" dall'elenco a discesa e verrà visualizzato il grafico in tempo reale.
Quali sono gli altri indici australiani
Il mercato azionario australiano offre una varietà di indici per scopi diversi.
- Indice di tutti gli ordinari: Questo indice più ampio replica le 500 maggiori società quotate in ASX, esclusivamente in base alla capitalizzazione di mercato (escluse le società domiciliate all'estero).
- Indice di accumulo S&P/ASX 200: Questo indice va oltre l'S&P/ASX 200 incorporando i dividendi (utili pagati agli azionisti) nel calcolo del risultato, fornendo un quadro completo dei rendimenti totali.
- Indice S&P/ASX 300: Ampliando l'S&P/ASX 200, questo indice include 300 società pur mantenendo una liquidità sufficiente (facilità di acquisto e vendita) per gli operatori di mercato.
- Indice delle società emergenti S&P/ASX: Questo indice illustra i risultati delle società emergenti australiane al di fuori delle prime 300, ed evidenzia le potenziali opportunità di crescita.
Conclusione
Fin dalla sua nascita nell'aprile 2000, l'indice S&P/ASX 200 è stato costantemente il principale punto di riferimento per valutare l'andamento del mercato azionario australiano e la sua salute economica. Per essere idonee per l'inclusione nel principale indice australiano, le azioni di una società devono soddisfare criteri rigorosi in termini di tipo di quotazione, liquidità e capitalizzazione di mercato. Attraverso vari strumenti finanziari come contratti futures, Contratti per differenze (CFD)e fondi indicizzati quotati in borsa (ETF), gli operatori di mercato possono speculare sui risultati dell'indice.
Domande frequenti (FAQ)
Ad aprile 2024, BHP Group è in cima alla lista delle società dell'indice ASX 200 per capitalizzazione di mercato di circa 232 miliardi di dollari australiani.
La capitalizzazione di mercato potrebbe non riflettere sempre il valore intrinseco di un'azienda. Tuttavia, funge da indicatore affidabile delle dimensioni di un'azienda e del sentimento degli investitori.
Non puoi guadagnare dividendi facendo trading sui CFD di Plus500. Puoi guadagnare dividendi dalle società dell'indice S&P/ASX 200 solo possedendo un ETF S&P/ASX 200 con reinvestimento dei dividendi o acquistando direttamente azioni di società quotate nell'S&P/ASX 200 e detenendole oltre la data di stacco del dividendo.
Scopri di più sugli Australia 200
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.