Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Cosa sono le azioni?

Data di modifica: 26/07/2023

Sia nel caso tu sia un trader che in caso contrario, è molto probabile che ti sia imbattuto nelle parole "titolo" o "azioni" in passato. Potrebbero essere emerse nei notiziari quando i reporter parlano dei titoli più negoziati o dei titoli delle società che hanno subito perdite, o potresti esserti imbattuto in questi termini semplicemente mentre stavi guardando un film di successo di Hollywood in cui parlano di Wall Street e della borsa valori. In ogni caso, titoli o azioni potrebbero non essere concetti estranei per molte persone, ma hai mai dedicato un attimo per pensare cosa significano di fatto, come funzionano, e altro?
I titoli sono le parti in cui è divisa la proprietà di una società. Le persone che possiedono titoli sono chiamate azionisti. La proprietà delle azioni da diritto agli azionisti a una parte dei beni e degli utili della società (proporzionale al numero di azioni possedute). I titoli sono generalmente negoziati nelle borse valori.

Perché le società emettono titoli?

Le società diventano pubbliche ed emettono titoli per raccogliere denaro, da investire nella loro attività e aiutarla a crescere.

Questi sono alcuni dei motivi a causa dei quali società possono decidere di emettere azioni:

  • Per ridurre il debito: quando società emettono titoli, essenzialmente evitano il rischio di gestire da sole il debito, poiché emettere azioni agli azionisti agisce come un veloce afflusso di denaro che copre i debiti della società.
  • Aumentare la loro accessibilità a prestiti: società che emettono titoli possono incrementare la loro capacità di prendere prestiti in futuro. Questo poiché società che ricevono denaro dai loro azionisti riducono allo stesso tempo la loro necessità di chiedere prestiti, incrementando così le loro probabilità di ricevere prestiti a lungo termine.
  • Per finanziare l'espansione: grandi imprese possono vendere titoli per generare un flusso di cassa per finanziare l'espansione delle loro imprese. Quando un'impresa è attraente per molti investitori, aumentano le sue probabilità di realizzare espansioni vantaggiose grazie alle sue azioni.

Perché investire in titoli?

Gli investitori, d'altro lato, acquistano titoli per provare a guadagnare denaro e diversificare i loro investimenti. Questo poiché quando gli investitori pagano una società per acquistare le sue azioni, la società accorda loro accesso a diritti di voto e a una parte dei suoi profitti. Investono in titoli poiché offre molti benefici, fra i quali:

  • Una strategia per stare al passo dell'inflazione: storicamente, i titoli si sono dimostrati ad alto rendimento, con rendimenti annuali superiori ai tassi di inflazione.
  • Liquidità: i titoli sono hanno una liquidità relativamente alta. Puoi scegliere di trasformare i tuoi titoli in denaro in modo relativamente veloce.

Ciò nonostante, gli investitori devono ricordare che i prezzi dei titoli oscillano, e questo significa che il valore della società può aumentare o diminuire, quindi possono essere causate anche perdite.

Per fare trading di azioni, i singoli investitori generalmente si rivolgono a broker (al giorno d'oggi si tratta spesso di un broker online) come Plus500 Invest, che può eseguire le operazioni di trading a loro nome.

Trading di CFD su titoli

Oltre a investire in titoli, i trader possono ottenere esposizione a azioni facendo trading di Contratti per Differenza (CFD) su titoli con Plus500. A diferenza dal normale investimento in titoli, i CFD su titoli non danno la proprietà di azioni. Sono invece un modo di speculare sulla direzione futura del prezzo dell'azione sottostante consentendo così ai trader di fare trading anche in mercati al ribasso. I CFD ti consentono di ricevere la differenza di prezzo fra i tassi di apertura e di chiusura. Fare trading di CFD su azioni significa che i trader ottengono accesso al trading a leva, e questo significa che possono incrementare i loro guadagni con un piccolo capitale iniziale, e possono ottenere accesso a più mercati finanziari diversi. Tuttavia, è anche importante capire che il trading di CFD comporta molti rischi; il trading con leva può incrementare i profitti potenziali, ma può anche incrementare le perdite potenziali. Puoi leggere ulteriori informazioni sul trading di CFD qui.

Sia il trading di contratti per differenza che di azioni offrono modi di approfittare dei movimenti di prezzo nei mercati finanziari, ed entrambi possono formare una parte del tuo portafoglio.

Cloud con termini azionari popolari

Qual è la differenza fra fare trading di CFD su titoli e investire in titoli?

In breve, fare trading di CFD su titoli e investire in titoli sono due cose diverse. Mentre il primo viene eseguito generalmente con la speranza di guadagni a breve termine, il secondo viene eseguito da investitori che sperano di ottenere guadagni a lungo termine. Di conseguenza, la domanda se vuoi investire in titoli o fare trading di CFD su titoli dipende dal tuo obiettivo e dalla tua visione finanziaria. Puoi leggere ulteriori informazioni sulle differenze fra i due qui.

Mercati azionari

Le azioni vengono solitamente scambiate nelle borse, che offrono un mercato per l'acquisto e la vendita di azioni. Le borse seguono la domanda e l'offerta di azioni di ogni società, da cui si ricava il prezzo delle azioni. Queste sono le più grandi borse mondiali e la loro capitalizzazione di mercato alla data di dicembre 2021:

  • New York Stock Exchange - 27,69 trilioni di dollari.
  • NASDAQ Stock Exchange - 24,56 trilioni di dollari.
  • Shanghai Stock Exchange - 8,15 trilioni di dollari.
  • Euronext - 7,33 miliari di dollari statunitensi.
  • Japan Exchange Group - 6,54 miliari di dollari statunitensi.
  • Shenzhen Stock Exchange - 6,22 miliari di dollari statunitensi.
  • Hong Kong Stock Exchange - 54,43 trilioni di dollari.
  • Londra Stock Exchange - 3,8 trilioni di dollari.

Ogni borsa ha un proprio elenco di requisiti a cui le società devono attenersi per poter essere quotate. I requisiti sono di solito legati al numero di azioni, alla capitalizzazione di mercato e agli utili degli ultimi anni.

Per scegliere dove essere quotate, le aziende devono tenere conto di vari fattori, come ad esempio:

  • Localizzazione della società e della borsa.
  • Tipologia della borsa.
  • Costi di quotazione e di conformità.
  • Politiche contabili da seguire.

La borsa in cui il titolo è quotato influisce sugli orari di trading del titolo in questione. La maggior parte delle borse ha un orario fisso con particolari orari di apertura e chiusura, a seconda dell'ora locale. Alcuni mercati offrono anche il trading pre-mercato e post-mercato.

Termini importanti utilizzati nel trading di azioni

  • Report annuale - Relazione che contiene informazioni sulla situazione gestionale e finanziaria della società.
  • Ask - Il prezzo al quale un venditore sta cercando di vendere le sue azioni.
  • Bear Market - Si riferisce al fatto che i prezzi del mercato azionario in un arco di tempo sono in calo.
  • Bid - Il prezzo che un acquirente è disposto a pagare per un titolo.
  • Broker - Persona che organizza le transazioni (compra o vende) a tuo nome a pagamento.
  • Bull Market - Si riferisce al fatto che i prezzi del mercato azionario in un arco di tempo sono in aumento.
  • Dividendo - Una parte degli utili che viene pagata periodicamente da una società ai propri azionisti.
  • Rilascio degli Utili - Dichiarazione trimestrale che dettaglia i profitti o le perdite della società.
  • Borsa - Il luogo dove si svolgono gli scambi.
  • Offerta Pubblica Iniziale (IPO) - La prima offerta di azioni di una società al pubblico.
  • Liquidità - Rappresenta i volumi disponibili per acquistare o vendere un'azione.
  • Portafoglio - Raccolta delle attività che un determinato investitore possiede.
  • Settore - Gruppi di azioni che appartengono allo stesso settore.
  • Spread - La differenza tra i prezzi di acquisto e di vendita di un particolare titolo.
  • Simbolo - Un'abbreviazione (di solito da uno a quattro caratteri) che rappresenta un particolare titolo sul mercato.
  • Volatilità - La velocità con cui l'asset si muove in qualsiasi direzione. Più grande e veloce è l'oscillazione del titolo, più è volatile e quindi più rischioso è.
  • Volume - La quantità di azioni di una società scambiate in un determinato periodo di tempo.

Come fare trading con i CFD sulle azioni?

Plus500 offre un modo alternativo per fare trading sulle azioni, attraverso i Contratti per Differenza (CFD). Questo dà ai trader la possibilità di utilizzare la leva finanziaria per speculare sui movimenti di prezzo delle aziende leader senza dover investire somme ingenti nel titolo sottostante. Questo amplifica i profitti, ma significa anche che le perdite sono amplificate. Con alcuni fornitori di CFD questo può comportare una perdita superiore al proprio deposito iniziale.

Con il trading di azioni con i CFD puoi aprire una posizione BUY o una posizione SELL, a seconda che tu pensi che il prezzo dell'azione salirà o scenderà. Questo offre la possibilità di guadagnare su entrambi i mercati in salita o in discesa. Tuttavia, bisogna ricordare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7