Cos'è il Tron (TRX) e come si può negoziare?
Data di modifica: 08/02/2024
Tron è una rete blockchain decentralizzata peer-to-peer (P2P) che funziona in modo autonomo e ha una sua distinta criptovaluta proprietaria, nota come "TRX" o "Tronix".
È interessante notare che, a dicembre 2023, la criptovaluta TRX era considerata tra le 10 più grandi criptovalute al mondo.
Di conseguenza, per gli appassionati e i trader di criptovalute, acquisire familiarità con il Tron diventa imperativo. Nel seguente articolo, approfondiamo gli aspetti essenziali, fornendoti una comprensione completa di questa innovativa valuta digitale.
Ecco cosa devi sapere sulla rete Tron e sulla sua criptovaluta nativa (TRX o Tronix):

In sintesi
- Tron è una blockchain decentralizzata P2P che consente la vendita diretta di contenuti, eliminando la necessità di intermediari.
- La criptovaluta nativa della rete Tron si chiama TRX o Tronix.
- Il TRX/Tronix può essere negoziato tramite CFD sulle criptovalute o tramite un acquisto diretto dall'exchange di criptovalute.
- A dicembre 2023, il TRX era considerata una delle 10 maggiori criptovalute al mondo per capitalizzazione di mercato.
Quando è stata fondata la rete Tron?
La rete Tron è stata fondata nel 2017 dalla Tron Foundation, un'organizzazione senza scopo di lucro con sede a Singapore, dal suo attuale* CEO Justin Sun (imprenditore e uomo d'affari grenadiano). Sebbene la rete fosse inizialmente disponibile in Asia, in seguito è diventata disponibile a livello globale.
*A dicembre 2023.
ICO TRX: quando è nata la moneta TRONIX?
L'ICO TRX fu lanciata nell'agosto 2017 e completata a settembre 2017. Durante la sua ICO, la Tron Foundation raccolse un capitale di circa 70 milioni di dollari.
Cosa fa la rete Tron?
Attraverso le sue funzionalità blockchain, la rete Tron consente ai creatori di contenuti di vendere direttamente i propri contenuti ai consumatori, eliminando la necessità di intermediari.
Pertanto, la rete Tron mira principalmente a offrire ai creatori di contenuti una piattaforma decentralizzata per i contenuti, attraverso la quale possono avere il controllo sui propri contenuti e interagire direttamente con i propri clienti.
Inoltre, la rete Tron, alimentata dalla sua criptovaluta nativa TRX, facilita le applicazioni e le transazioni decentralizzate (dApp).
I vantaggi e gli svantaggi della rete Tron
La rete Tron è considerata vantaggiosa in quanto può eseguire molte applicazioni e condurre transazioni rapidamente.
Inoltre, ha il potenziale di attrarre un pubblico diversificato grazie alla sua capacità di interagire con piattaforme come giochi online , social network e altro ancora.
Tuttavia, l'esperienza della rete Tron non è ancora così sviluppata come alcune delle altre reti concorrenti e presenta alcune limitazioni in termini di centralizzazione.
Il ruolo di Tron nei media
Può valere la pena notare che Tron è stata creata con lo scopo di conquistare l'industria dei media tradizionali. Questo può essere evidenziato nel suo motto, "Decentralize the Web", che manifesta la missione di Tron di eliminare la necessità di intermediari come le grandi società di media (Amazon o Netflix).
Di conseguenza, il successo di Tron può essere influenzato dalla qualità complessiva della sua programmazione e dal modo in cui compete con il panorama dei media tradizionali?
Come si relazionano Tron ed Ethereum?
È interessante notare che la rete Tron incorpora molti aspetti della tecnologia blockchain di base di Ethereum, come dApp, token e smart contract.
Questa somiglianza ha sottoposto Tron a scrutinio e critiche per la sua percepita mancanza di originalità.
Tuttavia, alcuni suggeriscono che, nonostante ciò e nonostante sia una piattaforma relativamente più recente rispetto a Ethereum, Tron potrebbe emergere come contendente a quest'ultima.
Come fare trading sul Tron (TRX)?
Il trading sul Tron (TRX) può essere svolto tramite contratti per differenza (CFD). I CFD sul Tron sono contratti derivati che consentono ai trader di negoziare sia sull'aumento che sul calo dei prezzi del Tron.
Questo tipo di trading è soggetto a leva e, in quanto tale, comporta sia rischi che vantaggi. In altre parole, se il mercato segue le tue previsioni, puoi aumentare i tuoi guadagni. D'altro canto, se il mercato va contro la tua posizione, aumenterai le tue perdite.
Pertanto, è importante capire come funzionano i CFD, prima di iniziare a negoziarli. Per capire meglio come funzionano i CFD, guarda il nostro video "Che cos'è il trading con i CFD".
Un altro modo per negoziare il Tron (TRX) è acquistarlo direttamente da un exchange di criptovalute.
Conclusioni
Riassumendo, Tron è diventata uno dei principali attori nel campo delle criptovalute, con la sua rete blockchain decentralizzata e la criptovaluta TRX che si è classificata tra le prime 10 a livello globale (a dicembre 2023).
Un modo per negoziare la sua criptovaluta nativa è tramite i CFD sulle criptovalute di Plus500.
Domande frequenti:
Che cos'è Tron?
Tron è una blockchain P2P che consente la vendita diretta e decentralizzata di contenuti.
Che cos'è TRONIX o TRX?
TRONIX o TRX è la criptovaluta nativa della rete Tron.
Quando è stato creata Tron?
Tron è stata fondata nel luglio 2017 da un'organizzazione senza scopo di lucro di Singapore e l'ICO TRX si è svolta a settembre del 2017.
Come si può negoziare il TRX?
Può essere negoziata tramite un exchange di criptovalute o tramite i CFD sulle criptovalute di Plus500.
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.