Alphabet spiegato per tutti: un'introduzione al trading sulle azioni GOOG
Data di modifica: 22/09/2024
Alphabet è la società madre di Google, il motore di ricerca più popolare al mondo. Vale anche la pena notare che nel 2023, Alphabet si è classificata al quarto posto tra le maggiori società del mondo per capitalizzazione di mercato.
Questo articolo fornisce approfondimenti sui segmenti di attività di Alphabet, sulla performance del mercato azionario e sugli strumenti di trading.
Punti principali:
- Alphabet è la società madre di Google e possiede importanti filiali come XXVI Holdings Inc., Google Ireland Holdings e Alphabet Capital US LLC. Gestisce oltre 160 aziende.
- Alphabet Inc. ha tre classi di azioni ordinarie : azioni di classe A (GOOGL), azioni di classe B e azioni di classe C (GOOG).
- Le operazioni di Alphabet sono suddivise in tre segmenti principali: Google Services, Google Cloud e Other Bets.
- I trader possono ottenere un'esposizione al movimento dei prezzi delle azioni Alphabet di classe C (GOOG) attraverso la negoziazione di azioni, contratti per differenze (CFD) o fondi quotati in borsa (ETF).
Che cos'è Alphabet Inc.?
Alphabet Inc., un conglomerato tecnologico multinazionale pubblico con sede a Mountain View, California, possiede diverse filiali significative, tra cui Google LLC, XXVI Holdings Inc., Google Ireland Holdings e Alphabet Capital US LLC. Insieme, queste entità gestiscono oltre 160 aziende. La struttura organizzativa di Alphabet è stata ispirata dall'approccio manageriale di Warren Buffett presso Berkshire Hathaway (BRK.B).
La differenza tra Alphabet e Google
Alphabet è la holding madre e gestisce una serie di filiali indipendenti, tra cui Google. Ecco le principali differenze tra Alphabet e Google.
- Ambito delle operazioni: Alphabet supervisiona diversi progetti attraverso filiali come Calico, Google Life Sciences, Nest Labs e Waymo, tra cui DeepMind, mentre Google gestisce prodotti e servizi relativi a Internet come Android, YouTube, Google Maps e il motore di ricerca.
- Ricerca e sviluppo: Alphabet si concentra su progetti innovativi e specializzati, tra cui auto a guida autonoma, sistemi di consegna con droni e ricerca relativa alla salute. Al contrario, Google si concentra sullo sviluppo dei suoi principali servizi Internet e piattaforme di consumo.
- Etica e cultura aziendale: Alphabet adotta un codice di condotta conciso che enfatizza linee guida etiche più ampie come «fai la cosa giusta». Mentre Google mantiene il suo codice di condotta originale e dettagliato, incluso il principio «non siate cattivi».
- Visione strategica: Alphabet punta alla diversificazione e all'innovazione, offrendo alle filiali la flessibilità necessaria per perseguire tecnologie rivoluzionarie ed esplorare nuovi mercati, mentre Google si concentra sulla generazione di entrate dalla pubblicità e sul miglioramento dei suoi servizi principali.
Prodotti e servizi di Alphabet Inc.
Alphabet Services è suddiviso in tre segmenti principali: Google Services, Google Cloud e Other Bets.
- Dei tre segmenti sopra citati, Google Services è il più grande. Ha contribuito per circa il 77,4% alle entrate totali nel 2023. La suddivisione include gli annunci su Google Search e altre applicazioni, che generano il 56,9%, gli annunci YouTube al 10,3% e gli annunci di Google Network al 10,2%.
- Google Cloud offre soluzioni di cloud computing di livello aziendale per aziende e governi.
- Altre scommesse includono le attività in fase emergente di Alphabet come Waymo (auto a guida autonoma), Calico Life Sciences (ricerca biotecnologica), Nest (dispositivi per la casa intelligente), CapitalG (fondo di private equity) e DeepMind (ricerca sull'IA), tra molte altre.
Storia e sviluppi chiave di Alphabet Inc.
Questa sezione descrive in dettaglio Alphabet Inc. ' un'evoluzione strategica in un conglomerato leader.
Fondazione e primi anni di Alphabet (1997-2004):
- Alphabet Inc. ha iniziato il suo viaggio nel 1997 quando Larry Page e Sergey Brin hanno registrato il nome di dominio Google.com e hanno incorporato la società come Google Inc.
- Gli algoritmi innovativi, l'interfaccia utente semplice e le prestazioni affidabili di Google lo hanno reso rapidamente l'attore dominante nel mercato dei motori di ricerca.
- Con il supporto di Morgan Stanley (MS) e Goldman Sachs (GS), Google ha ottenuto un'IPO di successo nel 2004. È stata quotata in borsa con una valutazione di 23 miliardi di dollari e ha iniziato a essere quotata alla borsa del NASDAQ con il simbolo GOOG a 85 dollari per azione.
Il dominio di Google e la nascita di Alphabet (2005-2015):
- Nel 2014, Google ha subito un frazionamento azionario 2 per uno, creando una terza classe di azioni ordinarie (azioni di classe C). Ciò è stato fatto per preservare i diritti di voto dei fondatori e dei dirigenti chiave.
- Dopo la scissione, le azioni di classe A di Google con diritto di voto sono state negoziate con il nuovo ticker GOOGL, mentre le nuove azioni di classe C senza diritto di voto hanno assunto il vecchio ticker azionario «GOOG».
- Nel 2015, Google ha istituito Alphabet Inc. come holding per supervisionare Google e le sue varie filiali. Alphabet ha mantenuto la cronologia dei prezzi delle azioni di Google e ha continuato a essere negoziato con i simboli «GOOG» e «GOOGL»
Principali sviluppi di Alphabet (2016-2024):
- La divisione DeepMind di Alphabet ha attirato una notevole attenzione creando il primo computer in grado di sconfiggere un giocatore professionista di Go, un traguardo raggiunto all'inizio del 2016.
- Successivamente, nel 2019, Sundar Pichai è stato nominato CEO di Alphabet e Google in seguito alle dimissioni di Larry Page e Sergey Brin dai ruoli esecutivi.
- La società ha approvato un altro frazionamento azionario a metà del 2022 per rendere le sue azioni più accessibili agli investitori al dettaglio. Questa volta, si è trattato di un frazionamento azionario 20 per uno. In particolare, importanti giganti della tecnologia come Tesla (TSLA), Apple (AAPL), Amazon (AMZN) e Nvidia (NVDA) hanno precedentemente implementato anche frazionamenti azionari.
- Alphabet ha annunciato il suo primo dividendo di 20 centesimi per azione nell'aprile 2024, facendo aumentare le sue azioni del 15%.
La classificazione delle azioni di Alphabet
Alphabet Inc. è una società quotata in borsa e ha tre classi di azioni ordinarie:
- Azioni Alphabet di classe A (GOOGL): Questa classe di azioni ha il diritto di voto di un voto nel 2024. Inizialmente è stato venduto al pubblico durante la prima IPO di Google nel 2004.
- Azioni Alphabet di classe B: A partire dal 2024, questa classe di azioni ha un diritto di voto di 10 voti. È detenuto dai cofondatori e dai dirigenti di Alphabet, consentendo loro di mantenere il potere di voto a maggioranza.
- Azioni Alphabet di classe C (GOOG): Questa classe di azioni non ha diritto di voto ma viene scambiata a stretto contatto con le azioni di classe A nonostante la mancanza di potere di voto.
Le azioni di classe A GOOGL e le azioni di classe C GOOG sono quotate alla borsa del NASDAQ. Entrambe le classi di azioni Alphabet sono presenti anche nei principali indici borsistici come il NASDAQ-100 e il S&P 500.
La performance finanziaria e azionaria di Alphabet Inc.
Dopo aver esplorato brevemente l'evoluzione di Alphabet, è anche importante avere una panoramica delle finanze e degli indicatori di performance dell'azienda.
Andamento del mercato azionario di Alphabet Inc.
- Minimo storico di Alphabet (GOOG): Alphabet ha raggiunto il suo minimo storico di 24,56 USD il 12 gennaio 2015.
- Prestazioni a lungo termine di Alphabet (GOOG): A luglio 2024, il prezzo delle azioni di Alphabet è aumentato del 30% da inizio anno (YTD) e ha guadagnato circa il 50% negli ultimi 12 mesi.
Capitalizzazione di mercato e azioni in circolazione di Alphabet Inc. (GOOG)
- A metà del 2024, Alphabet Inc. aveva una capitalizzazione di mercato del valore di 2,25 trilioni di dollari.
- Inoltre, la società detiene 5,62 miliardi di azioni in circolazione e ha un flottante pubblico di 5,22 miliardi di dollari.
Andamento degli utili di Alphabet Inc. (GOOG)
- A metà del 2024, Alphabet Inc. ha registrato un forte utile per azione (EPS) di 6,52 dollari, indicando che la società operava con un profitto.
- Inoltre, anche il rapporto prezzo/utili (P/E) di Alphabet Inc. era positivo a metà del 2024 con 28,12. Tuttavia, questo risultato potrebbe cambiare in futuro.
Fattori che influenzano la performance delle azioni di Alphabet Inc. (GOOG)
Il prezzo delle azioni di Alphabet è influenzato da una serie di fattori, i principali sono i seguenti:
- Innovazione ed espansione del mercato: L'impegno di Alphabet per l'innovazione, come evidenziato dallo sviluppo di nuovi prodotti e dall'espansione nei mercati emergenti, è stato storicamente un fattore chiave del prezzo delle sue azioni. Tuttavia, la rapida evoluzione della tecnologia, in particolare l'emergere di motori di ricerca basati su AI come ChatGPT, rappresenta una potenziale sfida per il core business di ricerca dell'azienda.
- Concorrenza per la quota di mercato: Alphabet e Facebook detengono una posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale dal 2014. Tuttavia, la loro quota di mercato combinata è scesa al di sotto del 50% nel 2022 poiché concorrenti come Amazon (AMZN), TikTok e Netflix (NFLX) hanno guadagnato terreno. Questa crescente concorrenza potrebbe influire sulla crescita dei ricavi e sulla redditività di Alphabet.
- Ambiente normativo: Le operazioni di Alphabet sono soggette a un complesso panorama normativo, che comprende preoccupazioni antitrust e normative sulla privacy dei dati. Le azioni normative avverse potrebbero interrompere le operazioni commerciali dell'azienda, influendo potenzialmente sulla sua posizione dominante sul mercato e sulla performance finanziaria.
- Performance finanziaria: Gli investitori seguono attentamente i rapporti trimestrali sugli utili di Alphabet. La forte crescita dei ricavi, l'utile netto e l'utile per azione (EPS) sono correlati a movimenti positivi dei prezzi delle azioni. Al contrario, una sottoperformance rispetto alle aspettative del mercato può portare a una pressione al ribasso sul prezzo delle azioni.
- Condizioni economiche: Le entrate pubblicitarie di Alphabet sono strettamente legate alle condizioni economiche generali. I periodi di espansione economica spesso coincidono con un aumento della spesa pubblicitaria, a vantaggio dell'azienda. Al contrario, le recessioni economiche possono ridurre i budget pubblicitari, influendo sulla crescita del fatturato di Alphabet. Inoltre, le prestazioni di altri flussi di entrate di Alphabet, come i servizi cloud e gli abbonamenti, possono essere influenzate da tendenze economiche più ampie.
Come negoziare azioni Alphabet Inc. (GOOG)
Esistono una miriade di modi per negoziare le azioni di Alphabet; ecco alcuni dei più comuni:
Negoziazione di azioni:
La negoziazione di azioni ti dà la proprietà assoluta delle azioni Alphabet. Implica l'acquisto e la detenzione di azioni Alphabet per un lungo periodo di tempo. È quindi possibile vendere il titolo a un prezzo premium per trarre profitto dal suo potenziale apprezzamento del prezzo delle azioni. Gli investitori possono inoltre trarre profitto dai dividendi pagati agli azionisti.
Trading di strumenti derivati
- Contratti per differenza (CFD): I CFD sono prodotti derivati che consentono ai trader di ottenere un'esposizione diretta alle fluttuazioni dei prezzi delle azioni Alphabet senza possedere le azioni. Pertanto, i trader che speculano sui CFD su azioni Alphabet guadagneranno o perderanno a seconda del movimento di prezzo delle azioni Alphabet.
- CFD su opzioni: I CFD su opzioni sono un altro modo per ottenere un'esposizione al movimento dei prezzi delle azioni Alphabet. Il trading di opzioni CFD su azioni Alphabet implica la speculazione su contratti per differenze basati su contratti di opzione. Questi contratti prevedono il diritto di acquistare (opzioni call) o vendere (opzioni put) azioni Alphabet a un prezzo predeterminato entro un determinato periodo di tempo.
Diversificazione
- Indici: Diversi indici replicano le azioni Alphabet, fornendo agli investitori un'esposizione alla loro performance. Alphabet è incluso nell'indice S&P 500, uno degli indici azionari più seguiti, che comprende 500 delle maggiori società quotate nelle borse statunitensi. Inoltre, Alphabet fa parte del NASDAQ-100, che include le 100 maggiori società tecnologiche statunitensi quotate sul mercato azionario del NASDAQ.
- Fondi comuni: Questi fondi raccolgono il denaro di più investitori per acquistare un portafoglio diversificato di azioni che include azioni Alphabet. Questo approccio fornisce diversificazione, riducendo così il rischio intrinseco associato all'investimento solo in azioni Alphabet. Esempi di fondi comuni di investimento che forniscono esposizione alle azioni Alphabet includono il Vanguard 500 Index Fund e l'SPDR S&P 500 ETF Trust.
- Fondi quotati in borsa (ETF): Gli ETF sono fondi di investimento quotati in borsa. Questi fondi rispecchiano in genere la performance di un gruppo di asset finanziari, materie prime o un indice specifico. Gli investitori che cercano un'esposizione ai movimenti dei prezzi delle azioni di Alphabet possono prendere in considerazione gli ETF che includono azioni Alphabet.
Conclusioni
Alphabet Inc. è un leader globale nella tecnologia e nell'innovazione e supervisiona una vasta gamma di filiali e iniziative imprenditoriali. In qualità di società madre di Google, Alphabet è all'avanguardia nei servizi e prodotti relativi a Internet, tra cui ricerca, pubblicità, cloud computing e intelligenza artificiale.
Nel valutare le opportunità di trading con le azioni Alphabet, le considerazioni chiave includono la sua posizione dominante nello spazio pubblicitario digitale, la crescita dei servizi cloud, le potenziali sfide normative e l'impatto dei nuovi progressi tecnologici. L'inclusione di Alphabet nei principali indici azionari come l'S&P 500 e il NASDAQ-100 ne sottolinea ulteriormente l'importanza nel mercato globale.
Domande frequenti (FAQ)
Sundar Pichai è l'attuale CEO di Alphabet e della sua filiale Google (a luglio 2024).
Sì, Alphabet Inc. paga dividendi trimestralmente. A partire dal 2024, Alphabet Inc. (GOOGL) paga un dividendo trimestrale di 0,20 dollari per azione e il rendimento dei dividendi era dello 0,46%.
Le azioni Alphabet Classe A (GOOGL) e Classe C (GOOG) sono classi distinte di azioni con attributi diversi. Tuttavia, le azioni di classe A (GOOGL) vengono scambiate a un prezzo leggermente superiore rispetto alle azioni di classe C (GOOG) a causa dei diritti di voto
Scopri di più sugli Alphabet (Google)
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.