Il legame tra petrolio e gas naturale
Data di modifica: 17/08/2025
Il petrolio e il gas naturale sono materie prime diverse, ma hanno in comune delle analogie fondamentali. Questo articolo esplora il legame tra petrolio e gas naturale e il motivo per cui questo è importante per i trader e gli investitori.

In sintesi
- Le industrie del gas naturale e del petrolio comprendono società di esplorazione, produzione, lavorazione, trasporto, stoccaggio e distribuzione. Molte di queste servono entrambi i settori.
- Il petrolio e il gas provengono da antichi fondali marini che si sono trasformati in combustibili fossili. Il fracking (introdotto nel 2006) consente la perforazione orizzontale per liberare il gas intrappolato.
- I fattori che possono influenzare i prezzi del petrolio e del gas naturale sono i seguenti: la domanda e l'offerta globale, le tensioni geopolitiche, le dinamiche della domanda e dell'offerta globale, le tensioni geopolitiche, le decisioni sulla produzione OPEC e non OPEC, i progressi tecnologici come il fracking, i cicli economici, il consumo di energia, la raffinazione, il trasporto e le tasse governative.
- Un tempo strettamente legati, i prezzi del gas naturale e del petrolio si muovono spesso in modo indipendente a causa del fracking e del cambiamento della domanda dei consumatori.
- Il gas naturale si è trasformato da sottoprodotto a fonte energetica preferita e più pulita. Ora è attivamente negoziato in modo indipendente, con un crescente appeal tra i trader di CFD.
In cosa consistono le industrie del petrolio e del gas naturale?
L'industria del gas naturale comprende diverse tipologie di aziende che servono altre parti della catena di approvvigionamento. Poiché quella del petrolio è un'industria più antica, molte aziende dell'ecosistema del gas naturale offrono i loro servizi a entrambi i settori.
- Società di esplorazione: società che effettuano rilievi del territorio e determinano le località che potrebbero essere ricche di gas naturale e petrolio.
- Produttori: società che acquistano diritti minerari, perforano pozzi ed estraggono gas naturale o petrolio dal terreno.
- Trasformazione di gas naturale: processi industriali che puliscono il gas per rimuovere l'acqua, i carboni pesanti, l'elio e altre sostanze chimiche, per garantire la conformità agli standard di purezza del gas naturale prima di immetterlo in una linea midstream.
- Trasportatori mid-stream e di trasmissione: proprietari di condotte che addebitano ai produttori l'uso delle loro linee di trasmissione.
- Operatori degli impianti di stoccaggio: gli impianti di stoccaggio affittano ai proprietari del gas uno spazio per immagazzinare il gas, prima di inviarlo ai consumatori.
- Società di distribuzione locale: le LDC gestiscono la consegna del gas dagli impianti di stoccaggio ai consumatori finali. Inoltre, fanno pagare ai proprietari del gas l'utilizzo delle loro linee senza possedere il gas stesso.
Dove si trovano il gas naturale e il petrolio?
Il gas naturale e il petrolio si trovano entrambi in depositi sotterranei che un tempo erano corpi idrici attivi. Dopo essersi asciugati milioni di anni fa, questi letti asciutti hanno lasciato dietro di sé fossili, piante e altri detriti, che sono stati ricoperti di terra e compressi per anni. Combinati con il calore della terra, si sono trasformati in petrolio o gas naturale, spesso intrappolati nelle formazioni rocciose che li circondano.
Come si estraggono il petrolio e il gas naturale?
Nel 2006, le compagnie hanno iniziato a trivellare il terreno per alcuni chilometri, per poi ruotare di 90 gradi e perforare orizzontalmente i depositi di scisto o di calcare in cui erano intrappolati petrolio e gas. Una miscela di sostanze chimiche e acqua è stata poi pompata nelle rocce ad alta pressione, creando fratture nelle rocce e liberando il petrolio e il gas intrappolati al loro interno. La fratturazione delle rocce ha fatto sì che questa tecnica di estrazione venisse chiamata "fracking".
Il pozzo produce una miscela di acqua, petrolio, gas naturale e altri elementi intrappolati nelle rocce e nei depositi.
Questo progresso tecnologico ha favorito l'aumento dell'estrazione del gas naturale, distinguendolo come bene indipendente dal petrolio.
Cosa influenza i prezzi del petrolio e del gas naturale
- Domanda e offerta globale:
l'equilibrio tra produzione e consumo globale influenza pesantemente i prezzi del CL e del GN. Quando la produzione aumenta, ma la domanda rimane piatta, i prezzi tendono a scendere. Al contrario, le interruzioni dell'approvvigionamento, dovute a conflitti o a limiti di produzione, possono causare un'impennata dei prezzi. - Instabilità geopolitica:
tensioni, guerre e sanzioni in regioni chiave per la produzione di petrolio e gas naturale (come il Medio Oriente o tra Russia e Ucraina) possono limitare l'offerta e portare a forti fluttuazioni dei prezzi sul mercato globale. - OPEC & Decisioni di produzione in partnership:
l'OPEC e i suoi partner svolgono un ruolo fondamentale nella definizione dei livelli di produzione. Le loro decisioni di tagliare o aumentare la produzione possono influenzare i prezzi globali, anche se l'aumento della produzione dei paesi non OPEC (come i produttori di scisto statunitensi) può compensare la loro influenza. - Innovazione tecnologica:
innovazioni, come il fracking e la perforazione orizzontale, hanno sbloccato nuove riserve, soprattutto negli Stati Uniti. Questo aumento dell'offerta spesso esercita una pressione al ribasso sui prezzi globali del petrolio e del gas naturale. - Attività economica:
quando le economie sono forti e in crescita, la domanda di energia aumenta, facendo crescere i prezzi del petrolio e del gas naturale. La riduzione della domanda, in genere, spinge i prezzi al ribasso durante le fasi di crisi o di recessione. - Raffinazione, trasporto e tassazione:
il costo della raffinazione del petrolio greggio e del gas naturale in prodotti utilizzabili, il trasporto ai consumatori e l'applicazione di tasse governative sono tutti fattori che incidono sul prezzo finale al dettaglio di prodotti a base di petrolio come la benzina.
I prezzi del petrolio e del gas naturale salgono e scendono insieme?
Comprendere le fluttuazioni del gas naturale rispetto al petrolio significa riconoscere la relazione tra offerta, domanda e allocazione del capitale.
Tradizionalmente, i prezzi del gas naturale e del petrolio si muovevano insieme ma, dal 2006, quando furono introdotte nuove pratiche di trivellazione, il gas naturale è riconosciuto come un bene a sé stante. I consumatori industriali, che prima si affidavano principalmente al carbone o al petrolio, ora possono rivolgersi al gas naturale come fonte di energia in grado di alimentare le fabbriche e produrre elettricità.
I consumatori di energia che possono passare dal petrolio al gas naturale a seconda delle necessità sono più propensi a scegliere il bene più economico da gestire. Ad esempio, possono scegliere il petrolio in inverno quando il gas naturale è richiesto per il riscaldamento domestico, per poi passare al gas naturale in estate quando la domanda diminuisce.
Mentre un tempo i prezzi del petrolio e del gas naturale salivano e scendevano in modo relativamente sincronizzato, le nuove pratiche di trivellazione e le richieste dei consumatori hanno dimostrato sempre più ai trader che non sono più collegati. I trader, che ora considerano queste due materie prime indipendenti l'una dall'altra, possono negoziare i CFD per sfruttare la volatilità intrinseca di questi combustibili ricchi di energia.
Grafico del prezzo del gas naturale vs. prezzo del petrolio greggio
L'andamento combinato dei prezzi del gas naturale e del petrolio greggio da gennaio 2020 a metà del 2025 evidenzia come i principali eventi geopolitici abbiano plasmato i mercati energetici globali. I prezzi del greggio sono crollati all'inizio del 2020 durante la pandemia COVID-19, per poi subire un'impennata al barile nel 2022 a seguito della guerra Russia-Ucraina, che ha innescato ampie interruzioni delle forniture. In seguito, i prezzi si sono stabilizzati intorno ai 70-80 dollari. Il gas naturale è rimasto sottotono fino alla fine del 2021, poi ha subito un'impennata, raggiungendo il picco massimo a metà del 2022, quando la guerra in Ucraina aveva intensificato la crisi energetica dell'Europa. Nel 2024 e nel 2025, il mercato ha visto una nuova volatilità a causa dell'escalation delle tensioni tra Iran e Israele, che ha sollevato preoccupazioni sulle rotte di approvvigionamento del petrolio del Medio Oriente. Mentre i prezzi del gas naturale si sono gradualmente raffreddati, entrambe le materie prime riflettono l'elevata sensibilità dei mercati energetici ai conflitti e alle incertezze globali.

*numeri illustrativi
Fonte: Statista
L'evoluzione del gas naturale come materia prima
Il gas naturale è passato dall'essere un sottoprodotto indesiderato dei pozzi di petrolio a un bene molto ricercato. Il suo utilizzo come alternativa più ecologica al petrolio e il suo prezzo più basso lo hanno reso uno dei preferiti dai fornitori di energia e dagli utenti finali per le centrali elettriche, il riscaldamento domestico, la cucina e persino l'asciugatura dei vestiti.
Il gas naturale ha trovato un mercato in espansione tra i trader di CFD, che lo considerano una materia prima indipendente con la stessa leggibilità di altre materie prime competitive. Con il passare del tempo, il gas naturale e il petrolio si allontanano sempre di più, creando una maggiore volatilità e una nuova era del trading energetico.
Conclusioni
L'industria del petrolio e del gas naturale è una catena di approvvigionamento complessa con molteplici attori specializzati, dall'esplorazione e l'estrazione alla lavorazione e alla distribuzione. L'evoluzione del fracking ha sbloccato vasti giacimenti di scisto, permettendo al gas naturale di emergere come merce a sé stante, distinta dal petrolio. Con la crescita della domanda dovuta al suo profilo ambientale più pulito e all'economicità, il gas naturale continua a ridefinire i mercati energetici globali e le strategie commerciali. Il suo sganciamento dal petrolio indica un futuro dinamico con una maggiore volatilità del mercato e applicazioni più ampie nella produzione e nel consumo di energia.
*I risultati passati non riflettono i risultati futuri.
Domande frequenti (FAQ)
Sebbene entrambi siano combustibili fossili, il gas naturale è in genere più pulito, emette meno sostanze inquinanti e viene utilizzato in una più ampia gamma di applicazioni domestiche e industriali come il riscaldamento, la cucina e la produzione di elettricità.
I progressi tecnologici come il fracking hanno aumentato l'offerta e abbassato i costi, spingendo i mercati a considerare il gas naturale come indipendente dal petrolio, soprattutto per la sua reputazione ecologica.
Non più come prima. Dal 2006, i loro movimenti di prezzo sono divergenti a causa delle diverse forze di mercato, delle preferenze dei consumatori e dei metodi di produzione.
La proprietà può cambiare più volte, spesso prima dell'estrazione, attraverso contratti, futures o vendite dirette tra entità della catena di approvvigionamento.
La volatilità del suo prezzo e la sua indipendenza dal petrolio lo rendono uno dei preferiti dai trader di CFD (Contratti per differenza) che cercano opportunità nei mercati energetici volatili.
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.