Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Guida al trading di Amazon: come fare trading con i CFD sulle azioni Amazon

Data di modifica: 29/12/2024

Il gigante americano Amazon (AMZN) è una delle più grandi aziende al mondo. È anche un titolo azionario popolare, in quanto appartiene ad alcuni dei settori azionari più in voga, come l'e-commerce, il cloud computing e l'intelligenza artificiale (IA), e ha dimostrato guadagni impressionanti nel corso degli anni. Tra il 2014 e il 2024, il prezzo delle azioni di Amazon è aumentato del 975%, mentre l'S&P 500 è aumentato del 167% nello stesso periodo.

Questo articolo approfondirà i vantaggi e i rischi del trading di azioni Amazon, nonché i modi migliori per negoziare azioni Amazon con i Contratti per differenza (CFD):

un'illustrazione del logo Amazon e un grafico di trading.

In sintesi

  • Amazon è una società tecnologica internazionale diversificata che si occupa principalmente di e-commerce, cloud computing e streaming.
  • Amazon è stata costituita nel 1994 ed è stata quotata in borsa nel 1997 sul NASDAQ.
  • La società appartiene a gruppi di grandi società tecnologiche americane come le azioniFAANG e MATANA.
  • A valere dal primo trimestre del 2024, i negozi online, i servizi di vendita di terze parti e gli Amazon Web Services (AWS) sono i maggiori segmenti di vendita netta dell'azienda.
  • La pubblicità, gli abbonamenti e i negozi fisici sono gli altri segmenti operativi.
  • La crescita del prezzo delle azioni nel corso degli anni, la posizione dominante nell'e-commerce, la leadership nel business e nell'innovazione e la diversificazione attraverso varie attività sono alcuni dei motivi per cui i trader sono interessati ad Amazon.
  • Al contrario, l'evoluzione delle abitudini di acquisto e spesa online, la presenza di una concorrenza sempre più agguerrita, l'inasprimento delle normative, nonché la natura altamente speculativa e volatile del prezzo delle azioni Amazon sono alcuni dei rischi.
  • Il trading di azioni Amazon a breve termine può essere effettuato tramite CFD con varie strategie di trading azionario come il trading sui dati economici, il trading su breakout e il trading su supporti e resistenze, tra le altre.

Breve panoramica delle tappe fondamentali del Business Amazon e delle azioni AMZN

Fondata nel 1994, Amazon ha rivoluzionato lo shopping aprendo la strada all'e-commerce, ma la sua portata ora va ben oltre questi inizi e comprende il cloud computing, la pubblicità online, l'intrattenimento in streaming, la logistica e l'intelligenza artificiale.

Storia del prezzo delle azioni di Amazon

Il prezzo delle azioni di Amazon è salito alle stelle di oltre il 246.166,67% dalla sua offerta pubblica iniziale (IPO) del 1997. Il 17 maggio 2024, Amazon è stata scambiata a circa 184,70 dollari, un enorme balzo rispetto al prezzo dell'offerta iniziale di 0,075 dollari per azione (prezzo corretto per i 4 frazionamenti azionari avvenuti nel 1998, 1999 e 2022).

Nel corso della sua storia da quando è stata quotata in borsa, il prezzo delle azioni Amazon (AMZN) non è sceso al di sotto del prezzo dell'IPO. Il prezzo è aumentato nel tempo, raggiungendo il livello più alto di sempre a 191,70 dollari l'8 maggio 2024.

Se desideri avere maggiori dettagli su Amazon e sull'evoluzione del prezzo delle azioni Amazon, leggi il nostro articolo "Guida ai prezzi delle azioni Amazon (AMZN): cosa determina il prezzo delle azioni di Amazon?"

Perché i trader sono potenzialmente interessati al trading di azioni Amazon?

Analizziamo i fattori che spesso rendono le azioni Amazon attraenti per i trader:

Il più grande rivenditore online, e mercato per terzi e leader aziendale

Il predominio di Amazon nell'e-commerce, sia come rivenditore online leader che come mercato per terzi, spesso la rende una calamita per i trader. Questa posizione senza rivali, combinata con una profonda esperienza nel settore e un marchio riconosciuto a livello mondiale, può attrarre investitori e trader in cerca di esposizione a società potenti e influenti.

Elevata barriera all'ingresso

Il dominio dell'e-commerce di Amazon è spesso visto come rafforzato da una serie di elevate barriere all'ingresso. Le dimensioni della sua base clienti alimentano significative economie di scala, garantendo ad Amazon vantaggi in termini di costi con cui i nuovi arrivati semplicemente non possono competere.

Inoltre, il marchio Amazon è riconosciuto a livello mondiale, è sinonimo di convenienza e selezione di prodotti e favorisce una profonda fidelizzazione dei clienti. Questa fiducia consolidata rende difficile per i nuovi concorrenti conquistare terreno.

Il mercato per terzi di Amazon rafforza ulteriormente la sua posizione grazie agli effetti di rete. Una vasta base di venditori spesso attira più acquirenti e viceversa, creando un ciclo auto-rinforzante difficile da interrompere per i nuovi entranti.

Anche la strategia di integrazione verticale dell'azienda contribuisce alla sua posizione dominante. Controllando le varie fasi della produzione e della distribuzione (si pensi ai marchi proprietari, alla produzione, alla logistica, all'immagazzinamento, alla consegna, al cloud computing e persino alla creazione di contenuti), Amazon gode di vantaggi in termini di costi che la maggior parte dei nuovi arrivati fatica a eguagliare.

Infine, Amazon può sfruttare una vasta base di dati dei clienti per personalizzare l'esperienza di acquisto dei suoi utenti con consigli mirati. Replicare questo livello di personalizzazione, senza un pool di dati comparabile, si rivela quasi impossibile per i nuovi concorrenti.

Azioni tecnologiche popolari e in crescita

Amazon è spesso considerato un potente titolo da crescita, il cui fascino risiede nella convergenza di più settori ad alta crescita, come l'e-commerce, lo streaming, l'intelligenza artificiale e la pubblicità online, che possono supportare l'idea di una significativa crescita futura degli utili.

Una delle più grandi aziende al mondo

Dopo l'altro gigante della vendita al dettaglio Walmart (WMT), Amazon è la seconda azienda più grande per fatturato a gennaio 2024. È anche tra le maggiori aziende al mondo per capitalizzazione di mercato, insieme a grandi aziende tecnologiche statunitensi come Microsoft (MSFT), Apple (AAPL), Alphabet (GOOG), Nvidia (NVDA) e Meta Platforms (META).

Attenzione all'intelligenza artificiale (IA)

Amazon non è solo un grande titolo tecnologico, ma può anche essere considerato un titolo dell'IA. L'azienda americana è uno dei principali attori nel campo dell'IA, soprattutto grazie alla sua attività AWS e alle varie acquisizioni effettuate per supportare le sue tecnologie di intelligenza artificiale, come Anthropic nel marzo 2024.

Nel complesso, l'azienda sta implementando e sviluppando tecnologie di intelligenza artificiale nelle sue varie attività per aumentare la sua efficienza, migliorare l'esperienza del cliente e rafforzare il suo vantaggio competitivo, portando potenzialmente a una migliore soddisfazione dei clienti e a un aumento delle vendite.

A cosa dovrebbero prestare attenzione i trader quando fanno trading sulle azioni Amazon?

Dopo aver parlato di alcuni dei motivi per cui i trader possono decidere di fare trading su Amazon, consideriamo le potenziali sfide e rischi associati al trading in questa società:

Evoluzione delle preferenze e delle abitudini di acquisto dei consumatori

Sebbene Amazon sia un titano della vendita al dettaglio online, mantenere questo dominio richiede adattamento, innovazione e investimenti costanti. Le abitudini dei consumatori sono un obiettivo in evoluzione che richiede un monitoraggio costante per assicurarsi che l'azienda sia in grado di seguire i trend dei media online e le abitudini di acquisto dei clienti.

Concorrenza da parte di altri rivenditori al dettaglio e specializzati

Un'altra sfida per il dominio di Amazon nella vendita al dettaglio online è il riuscire a trovare un'ulteriore crescita importante in questo mercato principale. Concorrenti affermati come Walmart e Target (TGT) stanno migliorando rapidamente le loro esperienze di e-commerce, rendendo più difficile per Amazon conquistare nuove quote di mercato.

Inoltre, avventurarsi in nuove categorie di vendita al dettaglio potrebbe non essere un successo garantito. I consumatori potrebbero rivolgersi a rivenditori specializzati affermati con selezioni curate e competenze più approfondite in quelle aree specifiche.

La diversificazione del business di Amazon rappresenta anche un'arma a doppio taglio. Sebbene la presenza dell'azienda in settori come l'e-commerce, il cloud computing e lo streaming rafforzi la sua posizione complessiva, la espone anche a una gamma più ampia di concorrenti. Ad esempio, Microsoft e Google sono i principali attori del cloud computing e sfidano direttamente il dominio di Amazon su AWS.

Conformità, regolamentazione e cause legali

Amazon deve affrontare una complessa rete di sfide legali e normative, sia a livello nazionale che internazionale. Queste sfide, che spaziano dai problemi di privacy dei dati e dalle indagini antitrust alle battaglie sulla proprietà intellettuale e a pratiche pubblicitarie discutibili, possono tutte avere un impatto significativo sul futuro dell'azienda.

Potenziale sopravvalutazione del prezzo delle azioni Amazon, volatilità e speculazione

Alcuni analisti considerano il prezzo delle azioni di Amazon sopravvalutato o speculativo, alimentato dalla sua volatilità. Sebbene il prezzo delle azioni abbia registrato aumenti impressionanti negli ultimi due anni (un aumento del 75% nel 2023 e del 22% da inizio anno al 20 maggio 2024), questa volatilità solleva anche timori di una potenziale sopravvalutazione, il che significa che il rischio di perdita è maggiore rispetto ai titoli a bassa volatilità.

Come fare trading su Amazon (AMZN) con i CFD

Molti trader al dettaglio scelgono i CFD sulle azioni per speculare sui movimenti dei prezzi a breve termine di Amazon (AMZN).

Comprare azioni Amazon o fare trading sui CFD di Amazon

Quando acquisti azioni Amazon (AMZN), diventi azionista della società. Per acquistare queste azioni, dovrai investire l'intero costo iniziale delle azioni, con l'obiettivo di trarre profitto dal loro aumento di prezzo nel tempo.

Al contrario, l'utilizzo dei CFD (Contratti per differenza) consente di speculare a breve termine sui movimenti dei prezzi delle azioni di Amazon senza possedere le azioni stesse.

Questo tipo di trading è adatto sia per mercati rialzisti che ribassisti (trend al rialzo e al ribasso). Inoltre, una caratteristica chiave dei CFD è la leva, il che significa che è necessario solo un investimento iniziale più piccolo, chiamato margine, per controllare una posizione più ampia. Ma la leva finanziaria può amplificare sia i potenziali profitti che le potenziali perdite, il che è rischioso.

Un semplice esempio di CFD su azioni Amazon

Supponiamo che tu voglia acquistare 10 azioni Amazon (AMZN) a 184 dollari ciascuna. Il valore totale di questo investimento sarebbe di 1.840 dollari.

Se fai trading sulle azioni Amazon con i CFD con una leva di 1:5, devi mettere un margine del 20% (ovvero 368 dollari) per aprire una posizione su 10 azioni Amazon del valore di 1.840 dollari:

  • Risultato positivo: realizzi un profitto: supponiamo che il prezzo delle azioni Amazon sia aumentato a 200 dollari quando decidi di chiudere le tue posizioni CFD, allora intascherai la differenza in forma di profitto*.
  • Risultato negativo: subisci una perdita: al contrario, se il prezzo delle azioni Amazon scende a 178 dollari quando decidi di chiudere la tua posizione, subirai delle perdite*.

È importante notare che i tuoi profitti e le tue perdite saranno amplificati dalla leva finanziaria quando utilizzi i CFD.

*Devi anche prendere in considerazione le commissioni di trading di Plus500.

5 vantaggi del trading su Amazon con i CFD

Ecco alcuni potenziali vantaggi dell'utilizzo dei CFD per fare trading sulle azioni Amazon:

  1. Posizioni Long e Short: I prodotti CFD ti consentono di fare trading sia in presenza di mercati rialzisti che ribassisti, il che significa che puoi fare trading sulle azioni Amazon quando il loro prezzo sale o scende.
  2. Capitale iniziale ridotto: Con i CFD, su cui puoi fare trading con margine, puoi iniziare con un capitale relativamente piccolo.
  3. Trading online semplice: La maggior parte dei fornitori di CFD offre una piattaforma di trading online ai propri utenti (o anche più di una), il che rende relativamente accessibile fare trading su Amazon online ovunque tu voglia con una connessione Internet e quando vuoi quando i mercati sono aperti.
  4. Diversificazione: Di solito è possibile fare trading anche su beni al di fuori del solo mercato azionario con fornitori di CFD come Plus500, poiché spesso offrono altre classi di asset negoziabili. Oltre ai CFD su azioni, puoi fare trading su indici, ETF e altre classi di asset alternative, come CFD su Forex, materie primee criptovalute.
  5. Diverse classi di asset in un'unica piattaforma: Puoi fare trading su diversi asset all'interno della stessa piattaforma di trading, come S&P 500, CAC 40, Hang Seng, AUD/USD, EUR/JPY e GBP/USD. Puoi fare trading su asset come cacao, gasolio da riscaldamento, oro, Bitcoin, Ethereum e Polkadot.

4 rischi del trading su Amazon con i CFD

È anche importante essere consapevoli dei rischi connessi al trading di CFD prima di iniziare a fare trading sulle azioni Amazon con i CFD:

  1. Volatilità e speculazione: Le azioni Amazon sono altamente speculative e volatili, il che può aumentare il rischio di perdita.
  2. Leva: Quando fai trading su Amazon con i CFD, puoi utilizzare la leva finanziaria, e questo tende ad amplificare qualsiasi movimento di prezzo. Quando operi in condizioni di mercato sfavorevoli, usare la leva significa che puoi perdere una maggiore quantità di denaro in tempi relativamente brevi rispetto a quando usi prodotti finanziari senza leva.
  3. Nessuna voce in capitolo negli affari dell'azienda: Il trading di azioni Amazon (AMZN) tramite CFD non ti garantisce lo stesso livello di coinvolgimento di un azionista tradizionale (diritti di voto...), perché non possiedi alcuna azione sottostante.
  4. Potenziali commissioni overnight: Se decidi di mantenere i tuoi CFD sulle azioni AMZN overnight, probabilmente pagherai commissioni di finanziamento overnight.

Come fare trading sulle azioni Amazon

Una conoscenza approfondita del modello di business, delle opportunità di crescita e dei potenziali rischi di Amazon è importante prima di selezionare l'approccio al trading giusto per te. Ricorda che non esiste un approccio valido per tutti e la strategia migliore deve essere in linea con i tuoi obiettivi e la tua propensione al rischio.

Una strategia di investimento a lungo termine può essere l'ideale per coloro che credono nel potenziale a lungo termine di Amazon. Questa strategia prevede l'acquisto e il mantenimento di azioni per un periodo prolungato, principalmente con l'obiettivo di beneficiare dell'apprezzamento del prezzo delle azioni. L'analisi fondamentale, che esamina i rendiconti finanziari, le notizie e i trend del settore, viene spesso utilizzata per valutare il valore intrinseco di Amazon e determinarne lo stato di salute generale.

Il trading a breve termine, utilizzato con il trading di CFD su azioni Amazon, è un approccio spesso utilizzato da trader esperti e tolleranti al rischio per capitalizzare le fluttuazioni dei prezzi a breve termine di Amazon. L'analisi tecnica, incentrata sui grafici dei prezzi storici e sugli indicatori tecnici, aiuta a identificare i potenziali punti di ingresso e di uscita per operazioni a breve termine come il trading giornaliero.

Ora che sei consapevole dei potenziali vantaggi e rischi legati al trading di azioni Amazon, puoi iniziare a fare trading su Amazon su Plus500.

Domande frequenti (FAQ)

La decisione di acquistare, vendere o accumulare azioni Amazon dipende dalla propria strategia di trading, propensione al rischio e dai propri obiettivi, nonché dal contesto economico generale e dalle prospettive di crescita. Prendere in considerazione in che modo elementi come le abitudini di spesa dei consumatori, le tendenze pubblicitarie, le sfide legali, la concorrenza e la redditività futura di Amazon potrebbero influire sul prezzo delle azioni, deve essere un altro aspetto importante da tenere in conto.

Esistono diversi modi per fare trading sul prezzo delle azioni Amazon (AMZN) a seconda del proprio profilo, ad esempio acquistando azioni Amazon vere e proprie, utilizzando i Contratti per differenza (CFD) su azioni Amazon e negoziando fondi quotati in borsa (ETF) che includono Amazon.

Fra le strategie di trading a breve termine per negoziare le azioni Amazon (AMZN) possiamo considerare comunemente il day trading basato su notizie e lo swing trading che sfrutta i breakout di prezzo o le finestre di trading.

Prima di iniziare a fare trading sui CFD con Plus500, scopri di più sui CFD e crea il tuo piano di trading in base al tuo profilo. Dopodiché, puoi fare pratica su un conto demo Plus500 per imparare come fare trading con Plus500 e provare la tua strategia di trading in un ambiente di trading virtuale prima di fare trading su azioni con CFD con soldi reali.

Dai negozi tradizionali come Walmart ai mercati online come eBay (EBAY) e persino nello spazio del cloud computing con Microsoft e Google, Amazon deve affrontare diversi concorrenti.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7