Guida al prezzo delle azioni ams-OSRAM - Come fare trading sulle azioni AMS AG
Data di modifica: 01/12/2024
La società austriaca ams-OSRAM AG (AMS), uno dei leader nei settori dei semiconduttori e della tecnologia dei sensori, ha costantemente preso decisioni strategiche che hanno avuto un impatto significativo sui suoi risultati azionari. Tra queste spicca l'acquisizione del produttore tedesco di illuminazione e opto-semiconduttori OSRAM, oltre a partnership chiave e progetti innovativi. Queste mosse hanno contribuito a posizionare l'azienda all'avanguardia nel suo settore.
Questa guida analizza come i contratti per differenza (CFD) possano essere utilizzati per fare trading sulle azioni AMS AG e delinea i principali fattori che ne influenzano il valore. Comprendendo queste dinamiche, i trader possono prendere decisioni più informate quando si orientano sul mercato. Iniziamo.

In sintesi
- ams-OSRAM AG è quotata alla Borsa di Vienna con il simbolo AMS.
- Tra i principali fattori di influenza sul titolo AMS AG vi sono l'acquisizione di OSRAM, l'annullamento di un progetto critico di micro-LED e gli stretti legami dell'azienda con Apple (APPL) come cliente importante.
- Il trading di CFD offre un modo flessibile per speculare sui movimenti del prezzo delle azioni AMS, e consente ai trader di ottenere potenzialmente un'esposizione sia ai mercati in rialzo che a quelli in ribasso.
Il modello d'affari e la posizione di mercato di ams-OSRAM AG
Fondata nel 1981 a Premstaetten, in Austria, ams-OSRAM AG si è affermata come attore chiave nei settori dei semiconduttori e della tecnologia dei sensori. L'azienda è stata quotata alla Borsa di Vienna nel 1993 come primo produttore europeo di semiconduttori a quotarsi in borsa. In seguito ha ampliato la sua presenza internazionale, quotandosi nel 2004 alla SWX Swiss Exchange di Zurigo con il ticker AMS.
Le aziende produttrici di semiconduttori come ams-OSRAM svolgono un ruolo fondamentale nell'industria tecnologica, producendo componenti essenziali come circuiti integrati e sensori, i mattoni di tanti dispositivi. Questi componenti sono essenziali per il funzionamento dei prodotti in vari settori, tra cui quello automobilistico, industriale, medico e dell'elettronica di consumo.
Nonostante le sfide significative, come l'annullamento di un progetto critico di micro-LED, ams-OSRAM ha continuato a concentrarsi sulle sue competenze principali nelle tecnologie dei sensori e dei LED, con la divisione semiconduttori in prima linea nella sua strategia di crescita.
Il modello aziendale di AMS si basa su solide pratiche ingegneristiche e su una vasta rete di produzione. L'azienda ha compiuto importanti progressi nel settore automobilistico, soprattutto in Cina, dove la domanda di componenti ottici è in crescita. Per migliorare ulteriormente la propria presenza a livello globale, ams-OSRAM ha lanciato un centro di sviluppo in Cina e ha annunciato l'intenzione di costruire un impianto di produzione in Austria.
In un panorama competitivo in cui rivali come Infineon Technologies (IFX.DE) e STMicroelectronics (STM-I) sono di livello, ams-OSRAM si distingue puntando sull'innovazione e sul miglioramento dell'efficienza operativa. Questi sforzi, in particolare nella ricerca e sviluppo (R&D) e nella gestione dei costi, hanno aiutato l'azienda a mantenere una posizione di leadership nel settore dei semiconduttori nonostante alcune battute d'arresto.
Fare trading sui movimenti del prezzo delle azioni AMS con i CFD
Si può speculare sui movimenti di prezzo delle azioni ams-OSRAM tramite contratti per differenza. I CFD consentono ai trader di puntare sull'aumento e sulla discesa delle azioni AMS senza possederle effettivamente.
Ad esempio, dopo il brusco calo seguito alla cancellazione del progetto micro-LED nel febbraio 2024, i trader potevano scegliere di aprire una posizione short su AMS. Al contrario, se i trader prevedono una ripresa, potrebbero andare long, puntando su un aumento dei prezzi.
Una delle caratteristiche principali del trading con i CFD è la leva, che consente ai trader di controllare posizioni più grandi con una quantità di capitale inferiore. Tuttavia, è fondamentale ricordare che se la leva può amplificare i profitti, può anche amplificare le perdite.
Esempio di trading con i CFD
Ad esempio, l'utilizzo di una leva finanziaria di 1:5 significa che per ogni 1$ impegnato, si controllano 5$ di valore delle azioni di ams-OSRAM. Ciò amplifica l'impatto anche di piccole oscillazioni del prezzo delle azioni, e questo può portare a guadagni significativi o a perdite sostanziali, a seconda della direzione del mercato. Pertanto, un'efficace gestione del rischio è essenziale quando si fa trading su CFD sul titolo AMS AG.
Cosa influenza i prezzi delle azioni di ams-OSRAM?
I prezzi delle azioni di società come ams-OSRAM AG sono influenzati da vari fattori macroeconomici e altri specifici del settore:
- Le condizioni economiche e di mercato, come le crisi finanziarie globali o le pandemie, possono causare una volatilità diffusa nel settore dei semiconduttori.
- Anche la strategia aziendale, incluse le fusioni, le acquisizioni e le ristrutturazioni, può influenzare la fiducia dei trader e le prospettive di crescita.
- I progressi tecnologici e gli sviluppi dei prodotti possono spingere un'azienda in avanti o condurre ad una battuta d'arresto, a seconda del loro successo o fallimento.
Comprendere questi e altri fattori che influenzano il prezzo delle azioni AMS è fondamentale per prendere decisioni di trading consapevoli quando si utilizzano i CFD o altre strategie di trading.
Per ams-OSRAM, tre fattori chiave sono stati particolarmente importanti nell'influenzare il valore delle sue azioni: l'acquisizione strategica di OSRAM, un progetto critico di micro-LED che alla fine è stato cancellato e lo stretto legame dell'azienda con Apple come cliente principale. Ognuno di questi fattori è stato fondamentale nel determinare i risultati finanziari dell'azienda e la sua percezione da parte del mercato.
L'acquisizione di OSRAM
L'acquisizione di OSRAM nel 2020 ha avuto una significativa influenza sul titolo AMS, con effetti sia positivi che negativi. Inizialmente, la mossa ha aumentato la fiducia degli operatori, soprattutto perché AMS ha acquisito il 59,9% di OSRAM per 4,58 miliardi di euro, portando a un certo apprezzamento nel prezzo delle azioni.
Tuttavia, le tensioni finanziarie sono diventate evidenti quando AMS ha dovuto raccogliere 1,65 miliardi di euro attraverso un'emissione di diritti nel gennaio 2020 per finanziare l'operazione, il che potrebbe aver contribuito alla volatilità del titolo. Quando AMS ha completato l'acquisizione comprando il restante 29% di OSRAM nel marzo 2021, le sfide nell'integrazione di OSRAM e nella gestione del debito hanno portato a ulteriori fluttuazioni del titolo.
Cancellazione del progetto Micro-LED
Nel febbraio 2024, ams-OSRAM AG ha subito un brusco calo del 45% del prezzo delle sue azioni in seguito alla cancellazione di un importante progetto su micro-LED. Questo progetto era stato fondamentale per la strategia di crescita dell'azienda e la sua interruzione ha comportato una importante svalutazione di 600-900 milioni di euro, con un forte impatto sulle prospettive finanziarie di ams-OSRAM.
La cancellazione ha portato anche a rivalutare l'investimento di 800 milioni di euro dell'azienda nel suo impianto di produzione di micro-LED in Malesia, evidenziando i rischi dei progetti di R&S ad alto rischio e la dipendenza da pochi grandi clienti. La brusca conclusione di questo progetto ha evidenziato il potenziale di riduzione delle prospettive di crescita, in quanto l'azienda ha dovuto affrontare una più elevata incertezza per il futuro.
Status di fornitore di Apple
Il rapporto di asm-OSRSM con Apple è stato un fattore critico nella volatilità delle sue azioni. Nel 2015, la notizia che l'azienda aveva perso un contratto chiave con Apple ha fatto crollare il titolo del 27% prima di stabilizzarsi su una perdita del 23,3%, evidenziando i rischi di una forte dipendenza da Apple.
Al contrario, nel 2019, il titolo AMS ha registrato un'impennata del 20%, grazie alla diversificazione negli smartphone Android, riducendo la dipendenza da Apple e guadagnando la fiducia del mercato.
Questi eventi suggeriscono quanto l'andamento delle azioni di ams-OSRAM sia legato al suo status di fornitore di Apple.
Conclusione: padroneggiare il trading sulle azioni di ams-OSRAM
La comprensione dei diversi fattori che influenzano il prezzo delle azioni di ams-OSRAM è essenziale per prendere decisioni di trading informate. Le mosse strategiche dell'azienda, come l'acquisizione di OSRAM e i suoi stretti legami con Apple, insieme alle sfide che deve affrontare, hanno giocato un ruolo significativo nel determinare la sua performance di mercato.
Riconoscendo questi fattori di influenza chiave e utilizzando strumenti come i CFD per speculare sui movimenti di prezzo dell'AMS, i trader possono essere meglio equipaggiati per affrontare le complessità del trading delle azioni di ams-OSRAM.
Se sei interessato al trading di CFD su ams-OSRAM AG, puoi iniziare a fare trading di CFD su AMS con Plus500.
Domande frequenti (FAQ)
ams-OSRAM AG è un'azienda leader nel settore dei semiconduttori e della tecnologia dei sensori, che serve mercati come quello automobilistico, industriale, medico e dell'elettronica di consumo.
I fattori chiave includono le strategie aziendali come le acquisizioni, gli sviluppi tecnologici, le condizioni di mercato e le relazioni dell'azienda con i principali clienti come Apple.
Sì, il trading con i contratti per differenza consente di speculare sui movimenti di prezzo delle azioni ams-OSRAM senza possedere fisicamente le azioni, offrendo l'opportunità di trarre potenzialmente profitto sia dal rialzo che dal ribasso dei prezzi delle azioni, se il prezzo si muove a favore delle posizioni del trader, e perdite se il prezzo si muove contro la posizione del trader. Inoltre, è importante notare che se da un lato i CFD possono amplificare i potenziali profitti, dall'altro comportano anche rischi di perdite significative, soprattutto quando si utilizza la leva finanziaria.
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.