Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Costruisci una solida base per il tuo trading

In questo video Roger Hawes, analista della Corellian Academy, sottolinea l'importanza di costruire una solida base di trading per affrontare i problemi comuni in questo ambito e garantire il successo a lungo termine.

Hawes fa riferimento alla teoria secondo cui l'80% del nostro processo decisionale è influenzato dalle emozioni che proviamo. Questa teoria afferma che, nel momento in cui le decisioni emotive iniziano a prendere il sopravvento, il rischio di perdere il proprio capitale aumenta.

Per costruire una solida base di trading, è necessario adottare alcune misure specifiche. Per prima cosa gli operatori devono identificare gli errori cruciali nel trading, come ad esempio il trading impulsivo dovuto al timore di subire una perdita o di non riuscire a cogliere un'occasione di guadagno, la paura di essere esclusi (detta anche FOMO, acronimo di "Fear of Missing Out") e i pregiudizi cognitivi.

Anche la ricerca rappresenta una componente fondamentale di un approccio al trading ben strutturato e disciplinato. Di conseguenza, è opportuno che i trader approfondiscano le proprie conoscenze sui principi fondamentali del mercato e sui fattori macroeconomici che influenzano l'andamento dei mercati, così da essere in grado di adattarsi alle loro mutevoli condizioni.

Un altro passaggio fondamentale consiste nell'utilizzo di strumenti di gestione del rischio. In tal senso, i trader dovrebbero assegnare livelli di rischio a ciascuna operazione in base alla loro fiducia, alle condizioni di mercato e allo storico delle attività di trading. È fondamentale disporre di una strategia personalizzata di gestione del rischio.

Tutti i passaggi sopracitati sono importanti, poiché una strategia di trading è essenziale per entrare e uscire dalle negoziazioni in modo oculato. Ciò include la definizione di indicatori di stop loss e l'obiettivo di trarre profitto sulla base di obiettivi realistici.

È inoltre opportuno che i trader valutino le proprie prestazioni in modo obiettivo al termine di ogni operazione di trading. Questa valutazione non dovrebbe essere utilizzata per l'autocritica fine a sé stessa, quanto piuttosto per identificare le opportunità di miglioramento e mantenere un approccio disciplinato.

In conclusione, secondo Hawes, chi opera sui mercati dovrebbe attenersi alle procedure di trading prestabilite, evitare di prendere decisioni impulsive e adattare i livelli di rischio in base alle necessità. A sua volta, costruire queste basi può aiutare i trader a mantenere la disciplina, gestire le emozioni e migliorare le possibilità di successo a lungo termine.

Questi webinar sono forniti dalla Corellian Academy e sono disciplinati dalla sua informativa sulla privacy. Le informazioni sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi, della situazione finanziaria o delle esigenze dell'utente, che prima di prendere decisioni in base a tali informazioni dovrebbe richiedere una consulenza professionale. Plus500 non fornisce alcuna dichiarazione o garanzia in merito all'accuratezza o alla completezza di queste informazioni. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.

Metti alla prova le tue conoscenze

Pronto per fare il prossimo passo nel tuo viaggio?

Perchè Plus500?

Protetto e sicuro

I tuoi dati sono protetti e i tuoi fondi sono conservati in conti bancari separati, in conformità con i requisiti normativi.

Assistenza professionale

Ricevi assistenza clienti dedicata 24 ore su 24 in più lingue.

Regolamentata

Plus500CY Ltd è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (Licenza N. 250/14).

Fidata

Plus500 Ltd è un'azienda FTSE 250 quotata sul Mercato Principale di Aziende quotate della Borsa Valori di Londra.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7