Guida al trading della criptovaluta NEO: come fare trading di NEOUSD
Data di modifica: 03/11/2024
NEO, spesso definita "l' Ethereum della Cina", è una dei primi rivali di Ethereum. È riconosciuta per la sua conformità alle normative ed è una delle criptovalute selezionate autorizzate a funzionare in Cina.

Punti principali:
- NEO è stata fondata nel 2014 con la missione di costruire un'economia intelligente decentralizzata e guidata dai dati, con asset e identità digitali sicuri e contratti intelligenti automatizzati.
- NEO opera con un sistema a doppio gettone. NEO è il token di governance, mentre GAS è il token di utilità.
- Le ICO di NEO hanno avuto un prezzo di 0,032 dollari nel 2015 e di 0,2 dollari nel 2016. Il suo prezzo ha poi raggiunto il massimo storico di 196,85 dollari nel gennaio 2018.
- NEO può essere acquistato e venduto direttamente sulle borse delle criptovalute o negoziato tramite contratti per differenza (CFD) su piattaforme come Plus500.
Che cos'è NEO?
NEO è una piattaforma blockchain progettata per creare un ecosistema digitale in cui le attività e le identità sono gestite e interagiscono tramite contratti intelligenti. L'obiettivo primario di NEO è quello di costruire un'economia decentralizzata, intelligente e guidata dai dati in cui:
- Gli asset digitali sono gestiti e scambiati senza soluzione di continuità.
- Le identità digitali sono verificate e protette, garantendo privacy e sicurezza.
- I contratti intelligenti automatizzano i processi, riducendo i costi e le inefficienze.
Questa visione si allinea all'idea più ampia di un'economia intelligente, in cui la tecnologia migliora la qualità della vita di tutti rendendo i processi più efficienti, trasparenti e accessibili.
Una panoramica della criptovaluta NEO
Il progetto NEO separa chiaramente le funzioni di governance e di utilità offrendo un modello a doppio gettone che consiste in due gettoni separati: NEO e GAS.
- NEO è il token in cui i titolari hanno la proprietà della rete e sono coinvolti nella governance della rete, come ad esempio il voto sulle proposte.
- Il GAS è il gettone di servizio che alimenta le operazioni della rete. Viene utilizzato per pagare le spese di servizio, le configurazioni dei contratti intelligenti e le spese di acquisizione delle dApp.
Senza la partecipazione, i premi GAS sono distribuiti passivamente ai titolari di NEO che partecipano attivamente alle votazioni. Questo modello a doppio gettone consente ai titolari di NEO di beneficiare sia della proprietà che del reddito passivo.
Come funziona la blockchain NEO?
NEO offre agli sviluppatori una serie di funzioni e strumenti per creare applicazioni decentralizzate (dApp) con un'interoperabilità avanzata attraverso gli ecosistemi blockchain globali. Queste caratteristiche includono:
- Meccanismo di consenso PoS: Neo combina un meccanismo di consenso Proof of Stake con un protocollo delegato di Byzantine Fault Tolerance (dBFT) per garantire che le transazioni siano finalizzate in modo rapido ed efficiente all'interno di un singolo blocco fino a 10.000 transazioni al secondo.
- Integrazione Oracle: Neo ha un Oracle integrato che consente l'accesso sicuro ai dati fuori dalla catena, permettendo agli smart contract di interagire con le informazioni del mondo reale al di fuori della blockchain.
- Stoccaggio decentralizzato: NEO offre una soluzione di archiviazione dati distribuita (NeoFS) che fornisce scalabilità e privacy per la gestione decentralizzata dei dati.
- Contratti intelligenti flessibili: La piattaforma di NEO consente agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dApp) utilizzando NeoContracts, un contratto intelligente unico scritto in linguaggi di programmazione comuni come C#, Go, Python, Java e TypeScript. Questa flessibilità consente una più ampia gamma di opzioni di sviluppo di dApp senza la necessità di imparare nuovi linguaggi specializzati.
- Identità decentralizzata: NeoID è un insieme di standard di identità decentralizzata auto-sovrana, che consente agli utenti di gestire la propria identità in modo sicuro e indipendente.
- Servizio nome di dominio: Neo Name Service fornisce un servizio di dominio .neo decentralizzato, che consente agli sviluppatori di creare e gestire nomi di dominio per applicazioni web3.
- Interoperabilità: Attraverso Poly.Network, Neo offre interoperabilità e interazioni cross-chain con altre blockchain come Ethereum, Binance Chain e altre.
Storia e tappe fondamentali della criptovaluta NEO
Anno di fondazione: NEO è stata fondata nel 2014 con il nome originale di Antshares da Da HongFei e Erik Zhang. Il progetto è stato creato per stabilire il concetto di "smart economy".
ICO di Antshares: Antshares (ANS) ha condotto un'offerta iniziale di monete (ICO) nel 2014, ottenendo oltre 6.000 Bitcoin di finanziamento.
Marchio NEO: Nel 2017, il nome "Antshares" è stato cambiato in Neo (NEO). NEO deriva dalla parola greca che significa "nuovo" o "giovane". In quanto tale, Neo si posiziona come porta d'accesso a una nuova economia intelligente in grado di elaborare fino a 10.000 transazioni al secondo.
NEO ICO: NEO ha tenuto la sua prima ICO nell'ottobre 2015, vendendo 17,5 milioni di token a 0,032 dollari ciascuno. Nel settembre 2016, NEO ha tenuto la sua seconda crowd-sale, vendendo 22,5 milioni di token a 0,20 dollari ciascuno.
Blocco NEO Genesis: Durante la creazione del blocco NEO Genesis nel 2016, sono stati pre-estratti 100 milioni di token NEO come offerta massima. A giugno 2019 erano in circolazione circa 70 milioni di token.
Massimo storico di NEO: Dopo la terza ICO nel 2016, con un prezzo di 0,2 dollari, NEO ha raggiunto un picco di prezzo di 196,85 dollari nel gennaio 2018, ma è sceso l'anno successivo. Nel 2019, NEO ha scambiato a circa 18 dollari con una capitalizzazione di mercato di 1,267 miliardi di dollari.
Aggiornamento Neo 2.0: Dopo quattro anni di funzionamento stabile della MainNet, nel 2018, NEO ha annunciato un importante aggiornamento del protocollo a Neo 3.0. È stata lanciata ufficialmente nel settembre 2021 e si prevedeva che sarebbe diventata la versione più attrezzata delle blockchain Neo.
Quali sono i fattori che influenzano la criptovaluta NEO?
- La tecnologia di base di NEO e la sua capacità di eseguire in modo efficiente contratti intelligenti e di supportare applicazioni decentralizzate ne determinano il valore.
- La versatilità delle monete NEO, compreso il loro utilizzo per la partecipazione, per i pagamenti e per gli investimenti, contribuisce al loro valore intrinseco.
- I prezzi di NEO sono spesso influenzati dal più ampio mercato delle criptovalute.
- La crescente adozione da parte degli sviluppatori e delle aziende che utilizzano la piattaforma di NEO può far crescere la domanda e il valore.
- La fornitura fissa di 100 milioni di monete di NEO può portare alla scarsità, facendo potenzialmente salire il prezzo nel tempo. Dato il suo design antiinflazionistico, NEO potrebbe servire come riserva di valore a lungo termine.
- Il legame di Neo con la Cina può essere sia vantaggioso che rischioso. Se da un lato il sostegno del governo può fornire legittimità, dall'altro le modifiche normative potrebbero avere un impatto negativo sul progetto.
- L'indivisibilità dei token NEO limita la loro utilizzabilità per le transazioni più piccole, rendendoli meno convenienti rispetto alle criptovalute divisibili come Bitcoin.
Come scambiare NEO?
Sulle borse di criptovalute o sui portafogli digitali, è possibile acquistare NEO in previsione di un apprezzamento del loro prezzo e vendere le proprie partecipazioni in NEO se si prevede un deprezzamento del prezzo di NEO.
Tuttavia, su piattaforme CFD come Plus500, è possibile fare trading di contratti per differenza (CFD) sulla criptovaluta NEO. Negoziando i CFD NEO è possibile ottenere un'esposizione sia al rialzo che al ribasso dei prezzi senza possedere la moneta stessa. Plus500, ad esempio, consente di aprire posizioni long o short di CFD su EOS/USD per trarre potenzialmente profitto o perdita da aumenti o diminuzioni dei prezzi. Il trading di CFD NEOUSD comporta anche una leva finanziaria, che può amplificare i profitti e aumentare i rischi e le perdite.
Orari di trading di NEO
A differenza dei mercati tradizionali come le azioni e il forex, il mercato delle criptovalute offre ai trader opportunità di trading 24 ore su 24 per acquisire esposizione sui movimenti di prezzo dei NEO. Sulle piattaforme di CFD come Plus500, il trading di CFD su EOS* è disponibile 24 ore al giorno, sette giorni a settimana, inclusi i fine settimana (ad eccezione di una pausa di 1 ora la domenica).
*Nota: gli orari di trading possono variare a seconda del fornitore della piattaforma.
Passi per acquistare e vendere CFD su NEO
Per fare trading di CFD su NEOUSD con Plus500, segui i passaggi sottoindicati:
- Per iniziare, cra un conto di trading su Plus500.
- Esplorate l'interfaccia user-friendly della piattaforma e gli strumenti di trading avanzati.
- Cerca la coppia "NEO/USD" nell'elenco delle criptovalute disponibili.
- Valutare l'andamento dei prezzi di NEO/USD per prendere decisioni di trading informate.
- Decidere il numero di contratti NEO CFD da acquistare o vendere.
- Impostate i livelli di stop-loss e di take-profit per gestire il rischio.
- Confermare l'ordine di acquisto o di vendita.
Conclusioni
NEO si distingue come una solida piattaforma blockchain che promuove un'economia intelligente grazie all'uso innovativo di contratti intelligenti e identità digitali. Con il suo modello a doppio token, NEO fornisce sia funzioni di governance che di utilità, offrendo agli utenti i vantaggi della proprietà e delle ricompense passive. Con la continua evoluzione della piattaforma, NEO rappresenta un'opportunità interessante per gli sviluppatori e i trader di criptovalute. Tuttavia, il suo valore è influenzato da fattori quali le tendenze del mercato, l'adozione e gli sviluppi normativi.
Sei pronto a fare trading di CFD NEO? È possibile aprire un conto demo o live e iniziare a fare trading di CFD NEO con Plus500.
Domande frequenti (FAQ)
Ogni blocco genera 5 gettoni GAS, che vengono distribuiti come segue: 80% ai votanti, 10% ciascuno ai membri del Consiglio Neo e ai possessori di NEO.
Al settembre 2024, NEO aveva una capitalizzazione di mercato di circa 670 milioni di dollari.
Nel settembre 2024, il numero di monete NEO in circolazione sul mercato e negoziabili dal pubblico sarà di 70.530.000.
Se NEO è una buona criptovaluta dipende dalla vostra analisi tecnica e analisi fondamentale delle prospettive di mercato, e anche dall'uso che intendete farne.
A differenza di Ethereum, NEO privilegia l'identità digitale per migliorare la sicurezza e la tracciabilità. Mentre Ethereum è una piattaforma di uso generale, NEO si concentra sull'integrazione di asset digitali, contratti intelligenti e identità per applicazioni economiche reali.
NEO si differenzia da Bitcoin per il sistema a doppio gettone e per l'utilizzo di un meccanismo di consenso più efficiente dal punto di vista energetico, chiamato dBFT.
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.