Guida al prezzo delle azioni Deutsche Lufthansa - Come fare trading su LHA
Data di modifica: 29/12/2024
Questa guida di trading porterà alla luce gli elementi essenziali del trading sulla Deutsche Lufthansa (LHA), dalla comprensione dei fattori che influenzano il prezzo delle azioni all'esplorazione dei diversi modi di negoziare le azioni della Deutsche Lufthansa, con particolare attenzione ai Contratti per differenza (CFD).

In sintesi
- Il Gruppo Lufthansa è un protagonista di primo piano nell'industria aeronautica mondiale e occupa la prima posizione tra i gruppi aerei europei.
- Le azioni della Deutsche Lufthansa sono quotate in diverse borse tedesche dal 1966.
- Diversi fattori possono influenzare il prezzo delle azioni della Deutsche Lufthansa; alcuni esempi sono le relazioni finanziarie, il ciclo economico, il panorama competitivo e le tendenze del settore.
- I CFD possono essere utilizzati da coloro che desiderano avere un'esposizione alle azioni della Deutsche Lufthansa nel breve termine.
Che cos'è Deutsche Lufthansa AG?
Deutsche Lufthansa AG, o Lufthansa, è uno dei principali operatori del settore dell'aviazione, e offre un'ampia gamma di servizi che vanno oltre il semplice trasporto di passeggeri e merci.
Lufthansa gestisce una rete di compagnie aeree per il trasporto passeggeri, con marchi famosi come Lufthansa Airlines, SWISS, Austrian Airlines, Brussels Airlines ed Eurowings. Questo segmento costituisce la spina dorsale dei servizi di trasporto passeggeri.
Oltre al trasporto passeggeri, Lufthansa ha una forte presenza nel settore della logistica. Lufthansa Cargo AG, parte fondamentale di questo segmento, fornisce servizi di trasporto aereo di merci.
Il segmento Logistica comprende anche altre società sussidiarie come Jettainer, time:matters, Heyworld, CB Customs Broker e una partecipazione del 50% nella compagnia aerea cargo AeroLogic, a dimostrazione dell'approccio completo dell'azienda alle soluzioni logistiche.
Inoltre, Lufthansa Technik si distingue come leader mondiale nei servizi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO) per gli aerei commerciali civili. Questa divisione, indipendente dai produttori di aeromobili, diversifica ulteriormente l'attività di Lufthansa e ne rafforza la posizione nel settore industriale dell'aviazione.
Principali forze che possono influenzare il prezzo delle azioni della Deutsche Lufthansa
Ecco alcuni fattori che potrebbero influenzare il prezzo delle azioni Lufthansa, tenendo a mente che i risultati passati non sono un'indicazione di quelli futuri:
- Utili: I trader monitorano la stagione degli utili, in quanto può fornire indicazioni finanziarie sullo stato di salute della società.
- Condizioni economiche: Il clima economico generale, sia a livello globale che nei mercati chiave per Lufthansa, può influenzare in maniera significativa la sua performance e il prezzo delle azioni. Crisi economiche o tensioni geopolitiche possono portare a una riduzione della domanda di viaggi, con un impatto sui ricavi di Lufthansa.
- Concorrenza: Il panorama competitivo del settore aereo può influenzare la quota di mercato e la redditività di Lufthansa.
- Tendenze del settore: Gli sviluppi nel settore dell'aviazione e delle compagnie aeree, come le variazioni dei prezzi del carburante, la domanda di viaggi aerei e i progressi tecnologici, possono avere un impatto sul prezzo delle azioni di Lufthansa.
- Sentiment del mercato: Il sentiment generale del mercato può influenzare il prezzo delle azioni Lufthansa, anche in assenza di notizie specifiche sulla società.
Storia del prezzo delle azioni Deutsche Lufthansa (LHA)
Il prezzo delle azioni Deutsche Lufthansa ha subito notevoli fluttuazioni dal 1987. Dal 1987 al 2000 ha registrato un forte trend rialzista, guadagnando circa il 336%. Tuttavia, a questo è seguito un crollo del mercato di due anni, con una perdita di oltre il 67% del suo valore. Il titolo è poi rimbalzato tra il 2003 e il 2006, guadagnando circa il 137%, per poi perdere circa il 56% tra il 2007 e il 2011.
Un altro periodo di crescita si è verificato tra il 2012 e il 2017, con un aumento del prezzo delle azioni del 234%, nonostante alcuni anni di volatilità. Il 2017 ha segnato il miglior anno della società fino ad oggi, con un enorme aumento del 150% del prezzo delle azioni. Tuttavia, tra il 2018 e il 2021, il prezzo delle azioni è sceso del 71% con quattro anni negativi consecutivi.
A settembre 2024, il prezzo delle azioni Deutsche Lufthansa si aggira intorno ai livelli minimi visti nel 2021-2022.
I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
Potenziali vantaggi e rischi del trading delle azioni Deutsche Lufthansa
Ecco alcuni motivi che potrebbero spingere i trader a dedicarsi al trading di azioni Deutsche Lufthansa:
- Forte reputazione del marchio: Riconosciuta per l'alta qualità del servizio, l'affidabilità e l'eccellenza operativa.
- Grande rete globale: Ampia portata grazie a Star Alliance e al suo gruppo di compagnie aeree, che collegano le principali città e offrono diverse opzioni per la rotta.
- Flotta moderna ed efficiente: Investimenti continui in aerei efficienti dal punto di vista dei consumi e rispettosi dell'ambiente.
- Nodi strategici: I grandi hub di Francoforte e Monaco di Baviera facilitano collegamenti efficienti e fungono da gateway fondamentali.
- Forte divisione Cargo: Lufthansa Cargo è un protagonista chiave nel trasporto aereo di merci, e offre un flusso di entrate affidabile.
- Flussi di reddito diversificati: Le attività che vanno oltre il trasporto di passeggeri e merci, come la manutenzione, la riparazione e la revisione (MRO), la ristorazione e i servizi informatici, aumentano la stabilità finanziaria.
- Obiettivo innovazione: Investimenti in tecnologie digitali per migliorare l'esperienza dei clienti, l'efficienza operativa e l'esplorazione di nuovi flussi di reddito.
- Espansione nei mercati emergenti: Potenziale di crescita nelle regioni con una crescente domanda di viaggi aerei.
- Boom dell'e-commerce: La crescita dell'e-commerce e del commercio globale offre opportunità di espansione a Lufthansa Cargo.
Ecco alcuni rischi potenziali che i trader devono considerare prima di dedicarsi al trading di azioni Deutsche Lufthansa:
- Sensibilità ai cambiamenti economici: Le crisi economiche possono avere un forte impatto sulla domanda delle compagnie aeree, in particolare per i viaggi d'affari e le merci.
- Prezzo del carburante: Le fluttuazioni del prezzo del petrolio possono incidere in maniera significativa sulla redditività di Lufthansa a causa dell'elevata dipendenza dal carburante per le sue attività.
- Forte concorrenza: L'ascesa dei vettori low-cost ha aumentato la concorrenza, in particolare nel mercato del corto raggio con compagnie come Vueling Airlines, Ryanair o EasyJet (EZJ-L), mettendo sotto pressione le tariffe e la redditività.
- Costi operativi elevati: Il modello di servizio premium di Lufthansa e gli hub in località costose possono comportare costi operativi più elevati rispetto ad alcuni dei suoi rivali.
- Complessità operativa: La complessa struttura di Lufthansa, con le sue numerose filiali e unità commerciali, può ostacolare gli sforzi per raggiungere l'efficienza operativa e snellire i processi.
- Rischi geopolitici o di altro tipo: Le estese operazioni globali di Lufthansa la espongono a una serie di sfide, tra cui i rischi geopolitici, le fluttuazioni valutarie, le diverse normative sul lavoro e i cambiamenti normativi nei vari Paesi.
- Problemi ambientali: L'impatto ambientale dell'industria aeronautica è sempre più sotto esame, e costringe Lufthansa ad adattarsi a normative più severe e alla richiesta dei consumatori di viaggiare in modo più ecologico. Lo spostamento delle preferenze dei passeggeri su opzioni sostenibili potrebbe sconvolgere il modello di business tradizionale di Lufthansa.
3 modi per fare trading sul titolo Deutsche Lufthansa
Ci sono vari modi di investire su Deutsche Lufthansa. La scelta tra investire oppure fare trading, o andare in leva su strumenti finanziari derivati può modificare la tua strategia di trading e la tua tolleranza al rischio.
Esaminiamo tre approcci distinti per il trading sulle azioni Deutsche Lufthansa:
-
CFD su Deutsche Lufthansa
- Definizione: I CFD su Deutsche Lufthansa permettono di fare trading speculativo sul prezzo delle azioni della compagnia aerea senza possedere effettivamente le azioni o essere azionisti. Quando fai trading su azioni con i CFD, puoi anche utilizzare posizioni long e short per fare trading in base alle varie condizioni di mercato nel breve termine.
- Vantaggi: A differenza del trading azionario tradizionale, i CFD consentono ai trader di operare sia su mercati in rialzo che in ribasso, offrendo potenzialmente una gamma più ampia di opportunità di trading. È anche un derivato utilizzato dai trader attivi a breve termine che vogliono cogliere piccole variazioni di prezzo nel (brevissimo) periodo.
- Rischi: I CFD sono prodotti a leva, il che significa che è possibile controllare un'ampia posizione con un deposito relativamente piccolo (margine). La leva può amplificare i tuoi profitti, ma anche le tue perdite. Ciò significa che anche un piccolo movimento di mercato sfavorevole può potenzialmente portare a perdite sostanziali. Inoltre, i mercati possono essere talvolta volatili, il che significa che i prezzi possono cambiare rapidamente. Questa volatilità del mercato può aumentare il rischio di perdite, soprattutto sulle posizioni CFD a leva.
-
Azioni Deutsche Lufthansa
- Definizione: Comprare azioni Deutsche Lufthansa significa acquistare una quota di proprietà della società, con il potenziale di profitto se il valore della società aumenta. Lo fai perché credi nel potenziale di crescita a lungo termine della compagnia aerea.
- Vantaggi:Poiché ti concentri sull'apprezzamento del capitale a lungo termine, non hai bisogno di navigare in mercati volatili o in correzioni a breve termine. Hai anche l'opportunità di ottenere profitti potenzialmente maggiori nel tempo se prevedi con precisione la tendenza dominante del mercato, riducendo altresì al minimo la quantità di tempo da dedicare al controllo delle tue operazioni.
- Rischi: Se una flessione del mercato ti costringe a vendere le tue azioni Deutsche Lufthansa in un momento inopportuno, potresti subire perdite sostanziali. La gestione di queste situazioni richiede anche pazienza e disciplina.
-
ETF che includono Deutsche Lufthansa
- Definizione: Gli ETF, o Exchange-Traded Funds, offrono ai trader un modo diversificato per ottenere un'esposizione a un paniere di azioni o beni, tra cui compagnie aeree come Deutsche Lufthansa, attraverso un unico titolo su cui operare. Puoi anche fare trading con i CFD su ETF attraverso fornitori di CFD come Plus500 che offre diversi tipi di ETF.
- Vantaggi: Gli ETF che includono Deutsche Lufthansa offrono ai trader un modo conveniente per ottenere un'esposizione al settore aereo e diversificare il proprio portafoglio senza dover acquistare i singoli titoli. Inoltre, gli ETF sono negoziati in borsa e consentono agli investitori di acquistare e vendere azioni degli ETF durante l'intera giornata di negoziazione ai prezzi di mercato, offrendo una maggiore liquidità rispetto ad altri strumenti di investimento.
- Rischi: Gli ETF comportano rischi quali fluttuazioni di mercato, errori di tracciamento e potenziali rischi di controparte o di emittente.
Come fare trading con i CFD sulle azioni Deutsche Lufthansa su Plus500 (passo dopo passo)
- Scopri le Nozioni di base sul trading azionario con i CFD.
- Comprendi che cos'è la gestione del rischio.
- Decidi quale metodo utilizzare per analizzare le azioni Deutsche Lufthansa (analisi tecnica, analisi fondamentale, analisi del sentiment).
- Scegli il tuo stile di trading (day trading, swing trading, trading posizionale)
- Seleziona il tuo intervallo di tempo.
- Crea il tuo piano di trading.
- Fai attenzione agli errori più comuni nel trading.
- Lavora sulla tua mentalità di trading.
- Crea e finanzia il tuo conto trading su Plus500.
- Apri le tue operazioni con i CFD sulle azioni Deutsche Lufthansa e monitora le tue posizioni.
Conclusioni
Deutsche Lufthansa AG è un importante protagonista del settore dell'aviazione che può rappresentare un'opportunità interessante per i trader che desiderano acquisire un'esposizione ai settori dei viaggi e della logistica.
Sei pronto per iniziare il trading sulle azioni Deutsche Lufthansa? Apri un conto trading per i CFD su Plus500 per fare trading con i CFD su Deutsche Lufthansa.
Domande frequenti (FAQ)
Esistono diverse strategie di trading sulle azioni che puoi utilizzare quando fai trading con i CFD sulle azioni Lufthansa, come ad esempio il trading basato sui dati economici, il trading basato sul range, il trading breakout, il trading basato sul trend e il trading basato sui livelli di supporto e resistenza.
Per gestire meglio i rischi durante il trading con i CFD su Deutsche Lufthansa su Plus500, puoi utilizzare vari strumenti di gestione del rischio come 'Chiudi in profitto' [Stop Limit] o 'Chiudi in perdita' [Stop loss], Stop garantito, Trailing Stop, nonché Avvisi di trading.
Le azioni Deutsche Lufthansa vengono negoziate su XETRA, la borsa valori elettronica tedesca con sede a Francoforte. Gli orari di trading di XETRA vanno dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:30 CET. Condidera però che gli orari di trading dei CFD su Deutsche Lufthansa su Plus500 potrebbero variare.
Puoi fare trading con i CFD sui concorrenti di Deutsche Lufthansa su Plus500 nelsettore azionario delle compagnie aeree, come ad esempio Singapore Airlines (C6L.SGX), Southwest Airlines (LUV), JetBlue Airways (JBLU), United Airlines (UAL), Delta Air Lines (DAL), American Airlines (AAL) e Air France-KLM (AF.PA).
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.