Guida al trading dell'ETF FBTC: Fidelity Wise Origin Bitcoin
Data di modifica: 01/12/2024
Un modo per ottenere un'esposizione alla criptovaluta più scambiata è attraverso il Fidelity Wise Origin Bitcoin (FBTC), che consente di negoziare la criptovaluta con un ETF Bitcoin. Diamo un'occhiata più da vicino a come è possibile utilizzare questo Exchange-Traded Fund (ETF) per fare trading di Bitcoin (BTCUSD) con i CFD su Plus500.

TL;DR
- Il fondo Fidelity Wise Origin Bitcoin (FBTC) mira a seguire il prezzo del Bitcoin.
- La performance del Fidelity Wise Origin Bitcoin ETF è influenzata dagli stessi fattori che guidano il prezzo del Bitcoin, tra cui eventi di dimezzamento del Bitcoin, tassi di adozione, i costi di estrazione del Bitcoin, la concorrenza e gli sviluppi normativi.
- Plus500 consente di fare trading di CFD su ETF.
- Quando si fa trading sui Contratti per differenza (CFD) su Fidelity Wise Origin Bitcoin ETF sulla piattaforma di trading Plus500, è possibile speculare sui movimenti di prezzo a breve termine del Bitcoin senza possedere direttamente la criptovaluta con stili di trading attivi.
Cos'è il Fidelity Wise Origin Bitcoin (FBTC)?
Il Fidelity Wise Origin Bitcoin (FBTC) è un ETF offerto da Fidelity (FIS) che viene negoziato sul Cboe BZX Exchange, Inc. Il fondo è progettato per seguire il prezzo del Bitcoin in dollari USA (USD), la criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato, rappresentata dall'indice Fidelity Bitcoin Reference Rate.
A differenza di altri ETF Bitcoin che investono in futures, FBTC detiene direttamente Bitcoin. Fidelity Digital Assets, una divisione di Fidelity Investments, custodisce in modo sicuro il Bitcoin che sostiene il fondo FBTC, offrendo agli investitori una maggiore fiducia nella sicurezza del loro investimento.
Cosa sono gli ETF Bitcoin?
Un ETF Bitcoin può essere paragonato a un paniere di investimenti che segue il prezzo del Bitcoin.
Fare trading di ETF su Bitcoin può essere conveniente come acquistare azioni di una società quando si fa trading di azioni, ma invece di possedere una quota di un'azienda, si possiede una parte del valore del Bitcoin. È possibile acquistare, vendere e scambiare Bitcoin attraverso gli ETF per operare sui movimenti rialzisti e ribassisti quando possibile.
Gli ETF Bitcoin possono investire in contratti futures sul Bitcoin o direttamente nel Bitcoin stesso. In ogni caso, l'obiettivo di questo derivato finanziario è quello di fornire ai trader un modo per negoziare il Bitcoin senza possedere direttamente la criptovaluta.
Altri ETF Bitcoin oltre a Fidelity Wise Origin Bitcoin
Il 10 gennaio 2024 è stata raggiunta un'importante pietra miliare del settore delle criptovalute. La Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha approvato 11 proposte di ETF su Bitcoin a pronti. Questo ha segnato un punto di svolta, in quanto ha aperto la porta ai trader per ottenere un'esposizione al Bitcoin attraverso veicoli di investimento tradizionali.
Con Plus500 è possibile negoziare una serie di CFD ETF Bitcoin, come ad esempio:
- Ark 21Shares Bitcoin ETF (ARKB)
- Bitwise Bitcoin ETF (BITB)
- Franklin Bitcoin ETF (EZBC)
- Grayscale Bitcoin Trust (GBTC)
- Hashdex Bitcoin ETF (DEFI)
- Invesco Galaxy Bitcoin ETF (BTCO)
- iShares Bitcoin Trust (IBIT)
- Valchiria Bitcoin (BRRR)
- VanEck Bitcoin Trust (HODL)
- WisdomTree Bitcoin Trust (BTCW)
I driver del prezzo di Fidelity Wise Origin Bitcoin (FBTC)
Per capire come si comporterà l'ETF Fidelity Wise Origin Bitcoin, i trader devono conoscere i fattori che guidano il prezzo del Bitcoin:
- Adozione di Bitcoin: L'adozione diffusa come valuta è essenziale per sostenere il valore di Bitcoin.
- Altre criptovalute: Le criptovalute rivali sfidano il dominio del Bitcoin, con potenziali ripercussioni sul suo valore, in particolare Ethereum (ETHUSD) che è la seconda criptovaluta per importanza.
- Mining: Le variazioni della difficoltà di mining e dei tassi di hash influenzano direttamente il prezzo di Bitcoin.
- Eventi di dimezzamento: La riduzione dell'offerta di nuovi Bitcoin attraverso le dimezzazioni, che si verificano all'incirca ogni 4 anni, può avere un impatto sul prezzo, in quanto riduce l'offerta di BTC.
- Ambiente macroeconomico: Come per altre classi di attività, come le azioni e gli indici, gli eventi globali e le statistiche economiche possono influenzare il prezzo del Bitcoin.
- Regolamento sulle criptovalute: Regolamenti più severi o meno severi sul Bitcoin e sulle criptovalute possono influenzare l'uso e il valore del Bitcoin.
- Sentiment del mercato: La psicologia del trading così come le intuizioni economiche e di mercato possono guidare le fluttuazioni del prezzo del Bitcoin.
Quali sono i vantaggi del trading di Fidelity Wise Origin Bitcoin?
Per i trader meno esperti, il Fidelity Wise Origin Bitcoin ETF (FBTC) offre un modo più accessibile per fare trading di Bitcoin. Invece di acquistare, vendere e mettere al sicuro i token Bitcoin per ottenere un'esposizione al Bitcoin, il Fidelity Wise Origin Bitcoin ETF offre un approccio alternativo al trading di Bitcoin.
Negoziando il Bitcoin ETF di FBTC, i trader possono evitare i costi di sicurezza e i rischi associati alla detenzione diretta delle monete Bitcoin. Inoltre, l'ETF FBTC offre un quadro familiare per i trader abituati alle borse.
L'ETF consente inoltre ai trader professionisti di incorporare il Bitcoin nelle loro strategie esistenti, fornendo un'opzione per integrare la criptovaluta nei loro portafogli.
Fidelity è anche un noto emittente americano che fa ricerca sugli asset digitali dal 2014, il che può rafforzare la fiducia dei trader nella sicurezza, nella trasparenza e nell'affidabilità dell'ETF FBTC.
Con fornitori di CFD come Plus500, la negoziazione di CFD sull'ETF FBTC può consentire ai trader di negoziare le fluttuazioni del prezzo del Bitcoin con posizioni lunghe e corte senza dover possedere alcuna azione dell'ETF FBTC. La possibilità di ottenere un'esposizione su movimenti sia rialzisti che ribassisti tramite i CFD sull'ETF FBTC può essere un'opzione per i trader attivi che utilizzano strategie come il day trading e il swing trading.
È rischioso fare trading di ETF Fidelity Wise Origin Bitcoin?
Il Fidelity Wise Origin Bitcoin ETF (FBTC) rappresenta un'opzione per il trading di Bitcoin, ma è necessario comprendere i rischi associati.
In primo luogo, a differenza del Bitcoin stesso, che può essere negoziato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, l'ETF FBTC è vincolato ai tradizionali orari di trading della borsa. Questa limitazione può avere un impatto sulle opportunità di trading.
Inoltre, la performance dell'ETF potrebbe non essere perfettamente in linea con il prezzo effettivo del Bitcoin a causa di errori di tracciamento, il che potrebbe influire sulle vostre aspettative e sui vostri risultati di trading.
Quando si negozia l'ETF FBTC, non si possiede direttamente il Bitcoin. I rendimenti dipendono invece dalla gestione e dalle operazioni dell'ETF. Questa proprietà indiretta introduce un ulteriore livello di rischio.
Inoltre, il mercato a pronti dell'ETF Bitcoin è relativamente nuovo e manca del solido quadro normativo dei mercati finanziari tradizionali.
Essendo un ETF lanciato di recente (creato il 10 gennaio 2024), il Fidelity Wise Origin Bitcoin ETF ha un track record limitato. Con meno dati storici a disposizione, potrebbe essere più difficile valutare accuratamente la performance e i rischi per determinare se è adatto al vostro profilo di trader.
Infine, il Bitcoin stesso è notoriamente volatile, con prezzi soggetti a fluttuazioni rapide e significative. Questa volatilità intrinseca aumenta il rischio di perdite per i trader dell'ETF, il che significa che è necessario capire come gestire la volatilità del mercato.
La negoziazione di CFD sull'ETF FBTC attraverso un provider come Plus500 si basa su una leva finanziaria. Se da un lato può aumentare i rendimenti, dall'altro può portare a perdite significative se il mercato si muove contro la vostra posizione. Inoltre, l'elevata volatilità del Bitcoin può aumentare il rischio di perdite per i trader di CFD.
Come negoziare il Fidelity Wise Origin Bitcoin (FBTC) con i CFD su Plus500
- Determinate la vostra strategia di trading e tolleranza al rischio.
- Comprendere i fattori che influenzano il valore dell'ETF FBTC.
- Crea il tuo conto Plus500.
- Finanzia il tuo conto di trading.
- Trova il CFD FBTC ETF sulla piattaforma di trading.
- Imposta e apri le posizioni di trading sul CFD ETF FBTC (dimensione della posizione, tipo di ordini di trading da utilizzare, ordine di stop-loss, e ordine di take-profit)
- Monitora le tue posizioni CFD su FBTC.
Sei pronto a fare trading sull'ETF Bitcoin di Fidelity Wise Origin con i CFD? Aprire il conto CFD su Plus500 per negoziare CFD su FBTC.
Domande frequenti (FAQ)
Il Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund ETF è quotato sul CBOE BZX Exchange dal lunedì al venerdì e disponibile durante il normale orario di trading negli Stati Uniti, in genere dalle 9:30 alle 16:00 EST. Si prega di notare che gli orari di negoziazione potrebbero essere diversi quando si utilizzano i CFD su FBTC attraverso Plus500.
Le criptovalute offrono vantaggi come transazioni più rapide ed economiche e decentralizzazione. Tuttavia, devono anche affrontare sfide come la volatilità dei prezzi, l'elevato consumo di energia per l'estrazione e il potenziale uso improprio in attività criminali. Il trading di CFD di criptovalute offre il potenziale di rendimenti elevati grazie alla leva finanziaria, ma comporta anche il rischio di perdite significative. Sebbene la possibilità di negoziare criptovalute 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e di operare sia su mercati in rialzo che in ribasso possa essere vantaggiosa, i trader devono essere consapevoli dei rischi dei CFD associati alla leva finanziaria e alla volatilità del mercato.
Prima di iniziare a fare trading di CFD FBTC ETF su Plus500, potrebbe essere utile consolidare le proprie conoscenze di trading e capire come evitare gli errori di trading più comuni. Un conto demo offre un ambiente privo di rischi per esercitarsi nel trading, testare le strategie di trading e imparare i dettagli del trading di CFD su criptovalute sulla piattaforma Plus500.
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.