Guida al trading sulla coppia Forex AUD/JPY
Data di modifica: 15/12/2024
Oltre alle coppie Forex più popolari come EUR/USD (EURUSD) o GBP/USD (GBPUSD), i trader potrebbero essere interessati anche a coppie di valute minori, come AUD/JPY (AUDJPY), ovvero coppie Forex meno negoziate che non includono il dollaro americano (USD).
In questa guida al trading sul Forex ci concentreremo sulla coppia di valute AUD/JPY, che rappresenta l'evoluzione del tasso di cambio tra il dollaro australiano (AUD) e lo yen giapponese (JPY).

AUD/JPY: alla scoperta dei rapporti tra Australia e Giappone
L'industria mineraria dell'Australia è un colosso globale che ha rappresentato un fattore trainante dello sviluppo del Paese sin dall'epoca della corsa all'oro. Negli ultimi decenni, il boom minerario australiano è stato sostenuto dall'elevata domanda di materie prime essenziali in Paesi come la Cina e l'India.
L'Australia vanta una posizione di primo piano nella produzione ed esportazione di una vasta gamma di materie prime, rientrando tra i primi 5 Paesi al mondo per risorse come minerali di ferro, zinco, litio, bauxite, lana, cotone (CT), piombo, carne bovina, zucchero (SB), lenticchie, carbone, lignite, oro (XAU), manganese, nichel, alluminio (ALI), uranio, argento (XAG), diamanti e rame (HG).
Nel 2024 le risorse naturali rappresentano oltre il 60% dell'export australiano e una quota superiore al 17% è destinata al Giappone, il secondo partner di esportazioni dell'Australia dopo la Cina. Inoltre, più del 40% delle esportazioni del Paese ha come sbocco i mercati di Giappone, Corea, India, Stati Uniti, Taiwan e Singapore.
I beni maggiormente importati in Australia sono petrolio raffinato, veicoli a motore, sistemi di trasporto merci e apparecchiature e componenti per telecomunicazioni.
Il Giappone è una delle maggiori potenze tecnologiche della regione asiatica e la quarta economia più grande del mondo, dopo che la Germania l'ha scalzata dal terzo posto nel febbraio del 2024.
Il Paese dipende fortemente dalle esportazioni (veicoli a motore, circuiti integrati elettronici e semiconduttori, solo per citare qualche esempio), ma deve anche importare molte materie prime energetiche come petrolio (CL), gas (NG) e carbone.
I principali mercati di esportazione del Giappone sono Cina, Stati Uniti, Corea del Sud, Hong Kong e Thailandia. Per quanto riguarda le importazioni, la Cina è di solito al primo posto, seguita da Stati Uniti, Australia, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita.
Cos'è il trading di AUD/JPY?
Nella coppia di valute AUD/JPY, l'AUD è la valuta base e il JPY è la valuta quotata. Pertanto, se il tasso di cambio AUD/JPY è 99, ciò significa che è necessario 1 AUD per acquistare 99 JPY.
Inoltre, fare trading su AUD/JPY significa negoziare sul tasso di cambio tra il dollaro australiano e lo yen giapponese per trarre profitto dall'evoluzione del valore della coppia di valute.
Come fare trading su AUD/JPY
Puoi farlo aprendo una posizione lunga (acquistando la coppia AUD/JPY), se prevedi un potenziale rialzo di AUD/JPY, oppure una posizione corta (vendita allo scoperto della coppia Forex) se prevedi un calo di AUD/JPY. Tale decisione dipenderà dalla tua analisi e dalle tue previsioni di aumento o diminuzione del prezzo della coppia di valute (mercato rialzista o ribassista).
Fattori che influenzano le quotazioni della coppia di valute AUD/JPY
Ecco un elenco degli eventi e dei fattori principali da considerare quando si fa trading su AUD/JPY, poiché di solito sono in grado di influenzare il mercato:
- Decisioni delle banche centrali sulle politiche monetarie, come tassi di interesse, operazioni di mercato aperto, obblighi di riserva e politiche aggressive o accomodanti della Banca Nazionale dell'Australia (RBA) e della Banca del Giappone (BoJ).
- Politiche di bilancio in Australia e Giappone (principalmente tassazione e spesa pubblica).
- Dati macroeconomici come IPC (indice dei prezzi al consumo), inflazione, occupazione, clima di fiducia dei consumi e dati sulla crescita come PIL, CCI (indice di fiducia dei consumatori) e PMI (indice degli acquisti delle grandi imprese).
- Condizioni economiche globali come recessione, ripresa ed espansione economica.
- Eventi geopolitici come guerre dei dazi ed elezioni. Bisogna inoltre tenere in considerazione le misure punitive applicate in risposta ai conflitti, come ad esempio le sanzioni contro la Russia.
- Disastri naturali dovuti all'ubicazione geografica e alle caratteristiche geologiche delle due isole. È probabile che il Giappone debba fare i conti con terremoti, tsunami e cicloni, mentre l'Australia potrebbe affrontare incendi boschivi, inondazioni e siccità.
- Eventi imprevisti quali guerre, scioperi ed epidemie.
- Prezzi delle materie prime. Poiché l'Australia è uno dei principali esportatori di diverse materie prime, quando i loro prezzi aumentano l'economia australiana si rafforza. Il Giappone è un grande importatore di varie risorse, in particolare quelle naturali come l'energia; di conseguenza, quando i loro prezzi aumentano, tali approvvigionamenti diventano più costosi per il Paese.
- La propensione al rischio dei trader, la psicologia del mercato e le speculazioni potrebbero influenzare l'interesse di acquisto e vendita e la pressione sulla coppia di valute, con probabili ripercussioni sul valore di AUD e JPY.
- Carry trade. A causa dei bassi tassi di interesse in Giappone, la valuta di questo Paese viene spesso utilizzata in strategie che includono il carry trade. A seconda dell'evoluzione del differenziale di tasso tra i due Paesi, le strategie di carry trade valutarie possono influire sulla coppia AUD/JPY.
Scopri in che modo questi fattori influenzano il mercato Forex nella nostra guida dal titolo "Quali eventi influiscono sul trading Forex?"
Un approccio semplice all'analisi di AUD/JPY: gli strumenti per il tuo percorso di trading
I trader di AUD/JPY hanno a disposizione una vasta gamma di metodi analitici. A prescindere da quale sia la tua strategia – concentrarti sull'analisi tecnica attraverso i grafici, monitorare le pubblicazioni di dati economici o valutare il sentiment del mercato – esistono diversi strumenti che possono aiutarti a prendere le tue decisioni di acquisto o vendita. La combinazione di analisi tecnica e analisi fondamentale è uno dei vari modi di analizzare la coppia AUD/JPY.
L'analisi tecnica di AUD/JPY consiste nell'esaminarne nel dettaglio i prezzi storici e attuali, nel tentativo di prevedere possibili movimenti futuri. Per farlo, i trader Forex possono utilizzare indicatori di trading Forex di base (come medie mobili (MA), indice di forza relativa (RSI) e bande di Bollinger (BB)), andamenti dei grafici (come "testa e spalle", "doppio minimo" e "hanging man"), livelli di prezzo fondamentali (come livelli di supporto e resistenza, linee di tendenza, canali e ritracciamenti di Fibonacci), nonché avvisi di trading Forex.
L'analisi fondamentale di AUD/JPY esamina i dati economici come tassi di interesse, inflazione e crescita economica di Australia e Giappone, per valutare se il tasso di cambio AUD/JPY rispecchia il loro valore reale. Questo aiuta a identificare potenziali opportunità di trading se, sulla base di questi fattori economici, il mercato sembra attribuire un valore non congruo alla coppia di valute.
I metodi di trading più diffusi di AUD/JPY
La scelta della soluzione che fa al caso tuo fra le strategie di trading più popolari dipende da diversi fattori, quali la conoscenza ed esperienza nel trading, il capitale che puoi investire, l'orizzonte temporale, la propensione al rischio e gli obiettivi prefissati. Diamo un'occhiata ad alcuni metodi di trading utilizzati comunemente per AUD/JPY:
Carry trade in valuta. Per comprendere meglio il concetto di carry trade in valuta, facciamo un esempio ipotetico con la coppia AUD/JPY. Puoi considerarla come una sorta di altalena: a un'estremità si trova l'economia australiana (con tassi di interesse più elevati), mentre a quella opposta l'economia giapponese (con tassi di interesse più bassi).
Un carry trade in valuta con la coppia AUD/JPY è paragonabile al prendere in prestito denaro in Giappone (costi bassi con JPY) e utilizzarlo per investire nell'economia australiana (tasso di interesse più elevato con AUD). L'obiettivo è trarre profitto dal differenziale di tasso (ovvero la differenza tra i tassi di interesse) tra i due Paesi, semplicemente effettuando una negoziazione lunga (acquisto di AUD/JPY).
Questa strategia di trading Forex può essere più indicata per i trader che preferiscono concentrarsi sull'analisi fondamentale e su un orizzonte più a lungo termine, come i position trader, che ritengono che la differenza dei tassi di interesse persisterà per qualche tempo: in questo modo, potranno ottenere profitti per un periodo prolungato. Naturalmente i movimenti valutari possono influire sull'esito finale dell'operazione di trading. Se ad esempio l'AUD si indebolisce in modo significativo rispetto al JPY, la flessione potrebbe annullare il vantaggio legato al tasso di interesse.
Il trading di breakout è una strategia di analisi tecnica che ha l'obiettivo di guadagnare dall'accelerazione del movimento dei prezzi di AUD/JPY quando la coppia scende al di sotto di un importante livello di supporto (breakout ribassista) o supera un livello di resistenza significativo (breakout rialzista). Questo punto di breakout può indicare un potenziale cambiamento nel sentiment del mercato e una continuazione del movimento dei prezzi in quella direzione, dopo una pausa nella tendenza principale all'interno di un intervallo di trading.
Come facilmente intuibile, possono verificarsi anche dei falsi breakout (ovvero movimenti temporanei di AUD/JPY oltre un livello chiave, a cui fa seguito una rapida inversione). I trader dovrebbero quindi cercare ulteriori conferme per appurare che il breakout sia in linea con la loro strategia di trading, come ad esempio un aumento del volume e della liquidità delle negoziazioni e la continuazione degli andamenti dei grafici.
Il trading di breakout viene spesso utilizzato dai trader Forex attivi a breve termine, come quelli che utilizzano strategie di trading infragiornaliere.
Il trading sulle notizie è un altro tipo di trading a breve termine spesso utilizzato dai trader FX per trarre profitto dal movimento di AUD/JPY (molto) a breve termine, a causa di un possibile aumento della volatilità del mercato derivante dalla pubblicazione di importanti notizie economiche.
Oltre che sulle notizie economiche, i dati economici sul trading spesso si basano su indicatori tecnici per identificare potenziali punti di ingresso e di uscita. Questi indicatori possono aiutare a valutare il sentiment del mercato e la potenziale direzione dei prezzi in relazione a una specifica notizia (prima o subito dopo la sua pubblicazione). Il trading sulle notizie può anche basarsi sul trading di breakout.
La natura frenetica del trading sulle notizie può far prendere decisioni emotive e causare perdite ingenti. Di conseguenza, l'esperienza nella gestione del rischio e la capacità di mantenere la calma quando si è sotto pressione sono fondamentali per i news trader che investono nella coppia AUD/JPY, al fine di evitare gravi errori di trading.
Come fare trading su AUD/JPY con Plus500
Per iniziare a fare trading su AUD/JPY attraverso i contratti per differenza (CFD) sul Forex con Plus500, segui questi passaggi:
- Registrati su Plus500 per aprire il tuo conto di trading CFD.
- Inizia con un conto demo per fare pratica con fondi virtuali. Ricorda che il conto demo di Plus500 non ha scadenza, quindi puoi dedicarvi tutto il tempo necessario.
- Acquisisci dimestichezza con la piattaforma di trading e impara a utilizzare gli strumenti di gestione del rischio di Plus500 per proteggere meglio il tuo capitale.
- Quando ti sentirai pronto, passa a un conto di trading reale e finanzialo tramite carte Visa o MasterCard, portafogli elettronici o bonifici bancari (le opzioni disponibili variano in base alla tua area geografica).
- Accedi alla piattaforma di trading.
- Seleziona la coppia di valute AUD/JPY tra le coppie FX disponibili nella sezione delle categorie di strumenti.
- Scegli se aprire una posizione lunga (acquisto) o corta (vendita) sulla coppia Forex AUD/JPY.
- Imposta le dimensioni della tua posizione (numero di contratti).
- Configura i tuoi parametri di gestione del rischio e del denaro (principalmente tramite ordini stop loss e take profit).
- Verifica che tutto sia corretto e clicca su "Acquista" o "Vendi" per aprire la tua posizione.
- Monitora la tua posizione e valuta l'andamento del trading.
Domande frequenti sul trading di AUD/JPY:
L'AUD/JPY è una buona coppia su cui fare trading?
La decisione di fare trading su una coppia di valute dipende esclusivamente dal tuo profilo di trader, dalla tua propensione al rischio e dagli obiettivi che ti sei prefissato. L'AUD/JPY è popolare tra le coppie valutarie minori nelle strategie di carry trade in valuta, a causa dell'elevato differenziale dei tassi di interesse tra i due Paesi. È anche una coppia di valute utilizzata dai trader Forex per diversificare i propri investimenti in FX.
Quali sono le ore di trading per la coppia AUD/JPY?
Il mercato Forex è aperto 24 ore su 24, dalle 22:00 della domenica alle 22:00 del venerdì (fuso orario dell'Europa Centrale).
Quando è opportuno fare trading su AUD/JPY?
Anche se puoi fare trading su AUD/JPY quando vuoi durante la settimana, puoi valutare la possibilità di concentrarti sulle ore di trading caratterizzate dal maggior livello di attività, ovvero nel corso della sessione asiatica.
Quali sono gli errori più comuni da evitare quando si fa trading sulla coppia AUD/JPY?
Per evitare gli errori comuni riguardanti la coppia AUD/JPY, fai trading seguendo un piano che includa regole per la gestione del rischio, assicurati di comprendere le dinamiche delle valute e impara ad adattarti ai mercati in continua evoluzione.
Quali sono le diverse strategie di trading utilizzate con la coppia Forex AUD/JPY?
A seconda del tuo profilo ed esperienza di trading, nonché del tuo stile di investimento, puoi utilizzare diversi metodi per fare trading su AUD/JPY. Il trading di breakout, il trading di tendenza, il carry trading, il momentum trading e il trading sulle notizie sono tra le strategie di trading più popolari utilizzate per la coppia FX AUD/JPY.
Come posso iniziare a fare trading su AUD/JPY?
Dopo aver messo a punto la strategia di trading e stilato il tuo piano di trading, puoi aprire un conto su Plus500 per iniziare a fare trading su AUD/JPY.
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.