Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Uso dell'analisi tecnica come aiuto per il trading di grandi eventi

In questo video, Richard Adcock, analista tecnico della Corellian Academy, spiega come l'analisi tecnica e gli indicatori tecnici (come le bande di Bollinger) possono aiutare i trader ad orientarsi in mercati ad alta volatilità.

La premessa dell'analisi tecnica è che il prezzo riflette tutte le informazioni note. Una visione completa delle condizioni di mercato può essere ottenuta combinando approcci fondamentali e tecnici. Inoltre, Adcock osserva che strumenti tecnici come le bande di Bollinger sono composti da una media mobile (media a metà) e due bande di deviazione standard. Pertanto, per valutare i potenziali movimenti del mercato, è necessario monitorare la media a metà e le bande, con la media a metà che riflette i trend, mentre le bande aumentano con la volatilità.

Questo video presenta un caso di scuola che utilizza l'analisi tecnica su USD/JPY prima di una riunione del FOMC, evidenziando una media a metà in calo che indica un trend al ribasso. L'allargamento delle bande di Bollinger ha rispecchiato una maggiore volatilità e ha posto le basi per posizioni short. Con una resistenza nella media a metà e un supporto nella banda inferiore, questo ha posto le basi per possibili posizioni short.

Sembrava che l'USD/JPY fosse rimbalzato prima dell'annuncio del FOMC, probabilmente a causa della copertura degli short. Tuttavia, l'analisi tecnica ha suggerito che questo movimento fosse più probabilmente una deviazione di breve termine poiché la media a metà era rimasta a un forte livello di resistenza.

Le aspettative del mercato sono state in linea con la decisione del FOMC di aumentare i tassi di 25 punti base. L'analisi tecnica ha contribuito alla comprensione della reazione del mercato. Dopo la vendita iniziale, il prezzo è sceso al di sotto della media a metà discendente, e questo ha indicato che la tendenza al ribasso poteva continuare.

Nel video è stato illustrato come i trader abbiano dovuto affrontare un punto decisionale critico dopo la decisione del FOMC. Nonostante l'incertezza legata al mantenimento di posizioni overnight, l'analisi tecnica ha fornito informazioni preziose. I trader potrebbero prendere in considerazione la possibilità di realizzare profitti o attendere ulteriori segnali se il successivo movimento laterale indica una potenziale pausa.

Questi webinar sono forniti dalla Corellian Academy e sono disciplinati dalla sua informativa sulla privacy. Le informazioni sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi, della situazione finanziaria o delle esigenze dell'utente, che prima di prendere decisioni in base a tali informazioni dovrebbe richiedere una consulenza professionale. Plus500 non fornisce alcuna dichiarazione o garanzia in merito all'accuratezza o alla completezza di queste informazioni. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.

Metti alla prova le tue conoscenze

Pronto per fare il prossimo passo nel tuo viaggio?

Perchè Plus500?

Protetto e sicuro

I tuoi dati sono protetti e i tuoi fondi sono conservati in conti bancari separati, in conformità con i requisiti normativi.

Assistenza professionale

Ricevi assistenza clienti dedicata 24 ore su 24 in più lingue.

Regolamentata

Plus500EE AS è autorizzata e regolamentata dall'Autorità Estone di Vigilanza e Risoluzione Finanziaria (Licenza N. 4.1-1/18).

Fidata

Plus500 Ltd è un'azienda FTSE 250 quotata sul Mercato Principale di Aziende quotate della Borsa Valori di Londra.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7