Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Come fare trading di criptovalute: una guida per principianti

Sebbene molti siano convinti che il mercato delle criptovalute sia rischioso e inadatto alle loro esigenze di trading, fin dalla loro invenzione nel 2009, sempre più investitori hanno riversato il loro denaro nell'affascinante mondo delle criptovalute che combina tecnologia e finanza.

Tuttavia, nonostante il loro fascino, le criptovalute rimangono uno dei mercati più volatili in circolazione. Per questo motivo, se sei un nuovo trader che cerca di trarre potenzialmente vantaggio dalle oscillazioni dei prezzi delle criptovalute, è essenziale che tu conosca le basi del trading di questo mercato per prendere decisioni più informate.

Di conseguenza, questa Guida per i principianti di Plus500 approfondisce i vari aspetti del trading di criptovalute e fornisce una panoramica di ciò che è necessario per iniziare il proprio viaggio nel trading di criptovalute.

un'illustrazione del trading di criptovalute

Cos'è il trading di criptovalute?

Il trading di criptovalute si riferisce all'atto di prevedere la direzione dei prezzi di criptovalute come Bitcoin, Ethereum o Solana, con la speranza di trarre profitto dalle oscillazioni di prezzo.

Come funziona il mercato delle criptovalute

Il mercato delle criptovalute comprende valute digitali che si basano sulla tecnologia blockchain (registro digitale di registrazione dei dati) e sono decentralizzate. Ciò significa che, a differenza delle valute fiat che sono regolate e controllate da una banca centrale, le criptovalute non hanno un organo di controllo centrale e quindi non sono soggette a regolamentazione governativa.

Il protocollo che le criptovalute seguono è invece chiamato peer-to-peer (P2P), in base al quale le criptovalute vengono vendute e acquistate e poi aggiunte alla blockchain in un processo chiamato "mining di criptovalute".

Fare il mining di criptovalute significa finalizzare le transazioni di criptovalute e produrre nuove criptovalute. Coloro che si dedicano al mining sono chiamati "Crypto Miners" e spesso vengono ricompensati con criptovalute proprie.

Fattori che influenzano i prezzi delle criptovalute

Un insieme di fattori può influenzare i prezzi delle criptovalute, e i principali sono i seguenti:

Offerta e domanda

In generale, i prezzi delle criptovalute possono salire di pari passo con l'aumento della domanda di criptovalute. Al contrario, quando l'offerta di criptovalute aumenta rispetto alla domanda, i prezzi possono scendere.

Un esempio notevole di come la domanda e l'offerta influenzino i prezzi delle criptovalute è rappresentato dagli eventi di halving del Bitcoin che si verificano ogni quattro anni e che dimezzano la produzione di Bitcoin. Di solito, dopo un halving del Bitcoin, i prezzi delle criptovalute, in generale, e del Bitcoin, in particolare, aumentano.

Fattori economici

Condizioni economiche come l'elevata inflazione, gli elevati tassi di interesse, e una situazione di recessione possono influenzare i prezzi delle criptovalute.

Ad esempio, durante le recessioni, molti investitori e trader possono evitare le criptovalute a causa della loro natura volatile, che a sua volta può portare a un calo dei prezzi delle criptovalute.

Viceversa, quando l'economia è in ripresa, gli investitori possono essere maggiormente attratti dalle criptovalute, il che può portare a un aumento dei prezzi.

Sentiment del mercato

Quando il sentiment del mercato nei confronti delle criptovalute è positivo, un numero maggiore di persone può essere propenso ad acquistare criptovalute, determinando così un aumento dei prezzi delle criptovalute e viceversa.

Regolamentazioni

Il mercato delle criptovalute è noto per essere sottoposto a controlli normativi, e questo potrebbe essere il motivo per cui gli ETF Spot sul Bitcoin hanno impiegato parecchio tempo per essere approvati dalla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. Pertanto, qualsiasi modifica e aggiornamento normativo può far fluttuare i prezzi del Bitcoin.

Per avere una migliore panoramica dei fattori che influenzano i prezzi delle criptovalute, puoi leggere i nostri articoli intitolati "Cosa influenza il prezzo del Bitcoin" e "Cos'è il trading di criptovalute".

Come fare trading di criptovalute: guida dettagliata

Se il mercato delle criptovalute ti interessa e desideri ottenere un'esposizione all'aumento e alla diminuzione dei prezzi delle criptovalute senza dover possedere l'asset crittografico sottostante, allora i Contratti per differenza (CFD) sulle criptovalute potrebbero fare al caso tuo.

I CFD sulle criptovalute sono contratti derivati che consentono di fare trading sui prezzi delle criptovalute, sia quando aumentano che quando diminuiscono. Inoltre, i CFD hanno un effetto leva, il che significa che i guadagni e le perdite vengono amplificati.

Infine, i CFD sulle criptovalute non garantiscono la proprietà della criptovaluta (a differenza degli exchange di criptovalute). Al contrario, ti offrono la possibilità di fare trading sui prezzi delle criptovalute, sia al rialzo che al ribasso, senza la necessità di conservare criptovalute, portafogli o password.

Se ti interessa scoprire se i CFD sulle criptovalute fanno al caso tuo, puoi leggere il nostro articolo intitolato "Perché fare trading con i CFD sulle criptovalute" o guardare il nostro video sulla Guida per i trader, intitolato "Cos'è il trading di CFD" per saperne di più.

Per fare trading di CFD sulle criptovalute, segui questi passaggi:

  1. Cerca una piattaforma di CFD affidabile e regolamentata.
  2. Apri un conto di trading per i CFD
  3. Carica le informazioni e la documentazione necessarie per ottenere la verifica del tuo account
  4. Accedi al tuo conto di trading
  5. Seleziona il tipo di CFD sulle criptovalute che preferisci.
  6. Apri una posizione di acquisto o di vendita in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi di trading.

Tipi di CFD sulle criptovalute

A partire da marzo 2024, sulla piattaforma CFD di Plus500 è possibile negoziare oltre 20 CFD sulle criptovalute* seguenti:

*Disponibilità soggetta al regolatore

Pro e contro del trading di criptovalute

Sebbene le criptovalute possano essere una prospettiva interessante per alcuni, è importante ricordarsi che sono volatili e rischiose.

Di conseguenza, è necessario informarsi sui pro e i contro del trading di CFD sulle criptovalute, sui pericoli del mercato delle criptovalute e tenere d'occhio i fattori che possono influenzare i prezzi delle criptovalute.

Vantaggi

  • Diversificazione del portafoglio

    I CFD sulle criptovalute consentono di accedere a diversi tipi di criptovalute, ciascuna con le proprie caratteristiche. Ciò può essere utile per coloro che cercano di diversificare il proprio portafoglio e di ottenere maggiori opportunità di trading.

  • Nessun costo di detenzione o portafoglio

    A differenza degli exchange tradizionali di criptovalute, in cui il trader acquista una criptovaluta e deve conservarla in un portafoglio digitale per proteggerla dagli attacchi informatici, i CFD sulle criptovalute non richiedono un portafoglio o costi di detenzione, in quanto il trader non ha la proprietà della criptovaluta.

Svantaggi

  • Problemi normativi

    Rispetto alle valute fiat o ad altri asset di mercato come le materie prime, ad esempio, le criptovalute sono considerate nuove. Per questo motivo, potrebbero essere soggette a ostacoli normativi e sfide, man mano che crescono di popolarità.

  • Volatilità

    I CFD sulle criptovalute sono considerati volatili in quanto i CFD sono soggetti alle oscillazioni dei prezzi di mercato che, a loro volta, possono essere rischiose e imprevedibili.

Strategie di trading sulle criptovalute

Non esiste un approccio in bianco o nero al trading di criptovalute, tuttavia, alcune delle principali strategie utilizzate dai trader sono il Day Trading e il Range Trading.

Day Trading

Il day trading si riferisce all'apertura e alla chiusura di una posizione in criptovalute in base alle variazioni di prezzo intraday ed è adatto a chi cerca guadagni a breve termine.

Range Trading

Questa strategia di trading tiene conto dei livelli di supporto e resistenza per capire quando aprire o chiudere una posizione in criptovalute. Il supporto è il massimo rialzo del prezzo e la resistenza è il massimo ribasso del prezzo della criptovaluta.

un'illustrazione del trange trading

Per saperne di più sulle diverse strategie di trading, consulta il nostro articolo sulla Guida per i trader ed il video intitolato "Strategie di trading popolari".

Come analizzare le criptovalute

Chi cerca di capire meglio i prezzi e i movimenti delle criptovalute può prendere in considerazione, tra le altre strategie, l'analisi fondamentale e l'analisi tecnica.

L'analisi fondamentale si riferisce al valore intrinseco della criptovaluta in base ai suoi movimenti di prezzo, alla salute economica e alle condizioni di mercato, mentre l'analisi tecnica valuta i movimenti di prezzo passati attraverso grafici di trading per valutare la possibile traiettoria futura della criptovaluta.

Puoi approfondire questi tipi di analisi di trading nei nostri articoli "Come iniziare con l'Analisi fondamentale" e "Conoscere le basi: Analisi tecnica per principianti."

Conclusioni

In sintesi, le criptovalute possono darti accesso a una pletora di opportunità di trading. Tuttavia, nonostante il loro fascino, è fondamentale tenere presente che le criptovalute sono volatili e possono essere rischiose. Per questo motivo, sviluppare un piano di trading e informarsi sui mercati delle criptovalute e sui loro vantaggi e svantaggi è importante per il tuo successo complessivo. Inoltre, potresti prendere in considerazione l'utilizzo di strumenti di gestione del rischio per mitigare il rischio.

Altre risorse utili per approfondire la conoscenza delle criptovalute

Domande frequenti (FAQ)

Il trading di criptovalute può essere complesso e difficile da comprendere. Tuttavia, con gli strumenti giusti, il trading di criptovalute può diventare più accessibile.

Per iniziare a fare trading di criptovalute, devi aprire un conto di trading con un provider di criptovalute affidabile e rispettabile.

I diversi tipi di criptovalute comprendono le stablecoin, i token di utilità, le criptovalute di pagamento e le Valute digitali delle banche centrali (CBDC).

Le criptovalute sono considerate valute digitali e non denaro reale come le valute fiat. Ciononostante, le criptovalute possono essere utilizzate per effettuare transazioni e acquisti in alcuni luoghi e possono essere convertite in valute fiat.

Nel 2024, c'erano oltre 10.000 criptovalute in circolazione.

Metti alla prova le tue conoscenze

Pronto per fare il prossimo passo nel tuo viaggio?

Perchè Plus500?

Protetto e sicuro

I tuoi dati sono protetti e i tuoi fondi sono conservati in conti bancari separati, in conformità con i requisiti normativi.

Assistenza professionale

Ricevi assistenza clienti dedicata 24 ore su 24 in più lingue.

Regolamentata

Plus500EE AS è autorizzata e regolamentata dall'Autorità Estone di Vigilanza e Risoluzione Finanziaria (Licenza N. 4.1-1/18).

Fidata

Plus500 Ltd è un'azienda FTSE 250 quotata sul Mercato Principale di Aziende quotate della Borsa Valori di Londra.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7