Trading per principianti: come iniziare a fare trading
Il mercato è multiforme e, come tale, è accessibile tramite un'ampia gamma di strumenti che vanno dal Forex a materie prime e , indici a azioni e altro ancora.
Naturalmente, molte persone potrebbero voler accedere ai mercati negoziando o investendo in essi. Tuttavia, sebbene la prospettiva del trading possa sicuramente essere intrigante e interessante, è importante tenere a mente alcune cose di base prima di iniziare il tuo viaggio di trading.
In questa guida completa, trattiamo le basi del trading per principianti, cos'è realmente e cosa devi sapere per imparare a fare trading.

Introduzione al trading: cos'è il trading?
Innanzitutto, per capire meglio come iniziare il tuo viaggio nel trading, è importante sapere cosa significa effettivamente fare trading.
In termini semplici, il trading è l'atto di acquistare o vendere un determinato asset con l'intenzione di realizzare un profitto, coprire o limitare le perdite. L'asset può provenire da diversi settori di mercato e i trader essenzialmente speculano sul suo aumento o calo del prezzo. Tuttavia, è importante sapere che il trading può essere rischioso e talvolta può essere accompagnato da perdite.
Selezione di una piattaforma di trading
Con un'ampia varietà di piattaforme di trading disponibili, i nuovi trader possono spesso sentirsi un po' persi su quale scegliere. Sebbene non ci sia una risposta in bianco o nero a questa domanda, ecco alcuni passaggi che puoi eseguire prima di decidere su una piattaforma.
- Stabilisci i tuoi obiettivi e le tue esigenze:
Conoscere i tuoi obiettivi e le tue esigenze ti aiuterà a scegliere più facilmente la piattaforma giusta. Ad esempio, se sei interessato ad acquisire un'esposizione a vari mercati come Forex, materie prime o indici senza possedere la proprietà degli asset sottostanti, il trading con i CFD potrebbe suscitare il tuo interesse. Puoi saperne di più sui CFD nell'articolo e nel video della nostra Guida per i trader su «Cos'è il trading con i CFD».
È probabile che i trader esperti, ad esempio, preferiscano piattaforme che offrono grafici di trading avanzati, mentre i nuovi trader potrebbero desiderare una piattaforma intuitiva e facile da usare.
Di conseguenza, per soddisfare tutti i trader, Plus500 offre sia grafici di trading avanzati e strumenti di analisi di mercato, sia una piattaforma intuitiva con un'interfaccia semplice. - Trova una piattaforma regolamentata:
Una delle cose più importanti da tenere a mente è che dovresti trovare un fornitore di platform conosciuto, autorizzato e regolamentato come Plus500, che è regolamentato e concesso in licenza da CySEC, ASIC, MAS, FCA, FSA, EFSA e DFSA.
Ciò significa che il fornitore della piattaforma deve rispettare diverse leggi e regolamenti che si concentrano principalmente, tra le altre cose, sulla protezione dei clienti.
Altri fattori importanti da considerare sono se la piattaforma dispone o meno di protezione dalle frodi, sicurezza e protezione dell'account. Inoltre, potresti prendere in considerazione una piattaforma che offra strumenti di gestione del rischio come gli ordini stop-loss per aiutarti a mitigare i rischi. - Trova una piattaforma con tariffe e commissioni trasparenti:
La scelta di una piattaforma che sia onesta in termini di costi e commissioni è importante per il tuo potenziale successo e guadagni complessivi.
Pertanto, può essere utile trovare una piattaforma che non offra commissioni, spread ridotti e commissioni e addebiti trasparenti. Potresti anche considerare se la piattaforma offre o meno un deposito minimo basso. - Scegli la facilità d'uso:
Trova una piattaforma intuitiva e facile da usare. Questo è importante perché i mercati possono già essere difficili e avere una piattaforma che crea un'esperienza senza interruzioni può semplificare il processo.
Per scoprire se la piattaforma in questione è adatta alle tue esigenze e capacità, puoi provare a fare trading con un conto di trading demo (se disponibile).
Plus500 offre una modalità di conto demo gratuita e illimitata che ti consente di esercitarti nel trading in condizioni di mercato reali senza dover investire i tuoi soldi reali. - Cerca una piattaforma che offra risorse didattiche:
Come trader alle prime armi, potresti anche voler cercare una piattaforma che offra risorse didattiche che ti aiutino a orientarti.
Plus500, ad esempio, offre grafici di trading avanzati e strumenti analitici e, inoltre, fornisce articoli didattici gratuiti e video dimostrativi, tra le altre cose, per aiutare a guidare i trader. Queste risorse gratuite possono essere trovate nella Trading Academy di Plus500. - Cerca un'assistenza clienti disponibile:
Avere un'assistenza clienti disponibile è fondamentale per ogni trader, specialmente per quelli nuovi, in quanto può aiutarti a superare situazioni difficili o problemi con la piattaforma.
Alcune piattaforme come Plus500 offrono un team di supporto dedicato 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite Whatsapp, chat online e persino tramite Twitter e Facebook per aiutarti a rispondere a qualsiasi domanda o dubbio.
Guida introduttiva al trading
Dopo aver trovato la tua piattaforma, aver preso confidenza con essa e aver appreso come funziona il mercato, potresti essere pronto per iniziare effettivamente a fare trading. Ecco i passaggi di base per aiutarti a farlo:
- Apertura di un conto di trading: Ciò richiederà di fornire e verificare le informazioni personali, completare una valutazione e altro ancora, a seconda della piattaforma.
- Effettuare un'operazione: Dopo aver aperto e autenticato il conto, puoi iniziare a fare trading. Devi prima scegliere il tuo strumento di mercato preferito e poi aprire una posizione di acquisto o vendita, a seconda delle tue esigenze e dei tuoi obiettivi finanziari.
- Monitora e traccia i tuoi investimenti e le tue operazioni: Dopo aver aperto una posizione, è essenziale tenerne traccia e di come si sta sviluppando per vedere se stai raggiungendo i tuoi obiettivi o meno.
Se ritieni che Plus500 sia adatto a te, puoi imparare a utilizzare la nostra piattaforma di trading attraverso il video della Guida per i trader di Plus500 su «Come fare trading con Plus500».
Conclusione
In conclusione, sebbene il trading possa sembrare un concetto estraneo ai nuovi potenziali trader, è importante tenere presente che nessuno è nato sapendo fare trading. Con la piattaforma, la ricerca e le strategie di trading giuste, anche chi è interessato al trading ma non l'ha mai provato può imparare a farlo.
Soprattutto, quando si tratta di padroneggiare l'arte del trading, oltre a trovare risorse di apprendimento, fare ricerche e trovare una buona piattaforma, sono necessari pazienza e molta pratica, e potresti anche voler evitare il trading emotivo, la mentalità da gregge o l'overtrading. Dovresti anche tenere presente i rischi connessi al trading, poiché possono verificarsi perdite e i mercati possono essere imprevedibili.
In altre parole, potresti voler trovare la via di mezzo che funzioni per te. Per saperne di più sui concetti di trading di base e importanti, sentiti libero di dare un'occhiata ai video e agli articoli della Guida per trader di Plus500.