Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Come fare trading su ASML Holding: Guida al trading del prezzo delle azioni ASML

Data di modifica: 21/10/2024

ASML (ASML.AS) potrebbe essere un ottimo candidato per la prossima aggiunta al tuo portafoglio di trading di CFD sulle azioni, grazie ai solidi fondamentali di mercato e alla sua posizione in un settore in crescita. Questo articolo ti farà ripercorrere la storia di questa importante azienda di semiconduttori, valuterà i fattori che influenzano la sua performance azionaria e discuterà di come il trading di CFD può potenzialmente consentirti di cogliere i suoi movimenti di prezzo. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi intrinseci legati a questo tipo di trading.

Un'immagine della produzione di semiconduttori.

In sintesi

  • ASML Holding N.V. è una multinazionale olandese, leader nel settore dei semiconduttori. È specializzata in macchine litografiche avanzate, fondamentali per la produzione di chip.
  • Il titolo ASML ha registrato una crescita significativa dalla sua IPO, in particolare grazie alla sua esclusiva tecnologia EUV, nonostante le fluttuazioni dovute alla del mercato nel corso degli anni.
  • Il trading sulle azioni ASML può essere effettuato tradizionalmente tramite gli indici o tramite CFD, con quest'ultimo che offre flessibilità ma rischi più elevati a causa della leva finanziaria.
  • Gli investitori dovrebbero analizzare a fondo i fattori di mercato e impiegare solide strategie di gestione del rischio, quando negoziano le azioni ASML, soprattutto nella volatile arena dei CFD.

Che cos'è ASML Holding?

ASML Holding N.V., fondata nel 1984, è una multinazionale olandese specializzata in macchine fondamentali per la produzione di semiconduttori. Nel 2023, ASML era il più grande fornitore mondiale dell'industria dei semiconduttori e l'unico fornitore di macchine per la litografia a ultravioletti estremi (EUV), che realizzano i disegni intricati sui wafer di silicio essenziali per la produzione di chip per computer avanzati. Nel marzo 2024, la capitalizzazione di mercato ha raggiunto circa 397 miliardi di dollari, facendola diventare l'azienda tecnologica di maggior valore in Europa. ASML è quotata all'AEX e al NASDAQ (US-TECH 100). ASML continua a essere leader nell'innovazione con i suoi sistemi EUV all'avanguardia e con i continui sviluppi della tecnologia litografica di prossima generazione.

Storia del prezzo delle azioni ASML

Il prezzo delle azioni ASML si è evoluto in modo significativo dalla sua Il 12 luglio 2024 le azioni dell'azienda hanno raggiunto il prezzo di chiusura massimo storico di oltre 1.008 dollari. Questo picco riflette la forte domanda di macchine fotolitografiche all'avanguardia di ASML, in particolare dei suoi esclusivi sistemi a ultravioletti estremi (EUV), essenziali per la produzione di chip avanzati.

Tuttavia, ci sono voluti molti anni prima che il prezzo delle azioni di ASML raggiungesse il picco del 2024. Negli ultimi decenni, il percorso del titolo ASML ha rispecchiato le oscillazioni del settore tecnologico in generale. All'inizio degli anni 2000, le azioni dell'azienda sono state volatili, a causa dello scoppio della bolla delle dot-com. Nel 2002, ad esempio, il titolo crollò di quasi il 51%, riflettendo la generale contrazione. Tuttavia, ASML si dimostrò resiliente, registrando una forte ripresa negli anni successivi, grazie all'aumento della domanda di semiconduttori.

Gli anni 2010 hanno segnato un periodo di crescita significativa per ASML. Il prezzo delle azioni dell'azienda è salito, grazie alla sua leadership nella tecnologia EUV e alla crescente dipendenza globale dai chip per semiconduttori. Nel 2019, il prezzo delle azioni di ASML quasi raddoppiò, chiudendo l'anno a 282,01 dollari, a dimostrazione del ruolo critico dell'azienda nell'ecosistema tecnologico.

La pandemia COVID-19 del 2020 ha comportato delle sfide, ma ASML ne è uscita rafforzata. Il prezzo delle azioni salì notevolmente nel 2021, con un incremento annuo del 64,12%. Questo periodo mise in luce l'importanza di ASML, in quanto il mondo si rivolse alle soluzioni digitali durante i periodi di lockdown, stimolando la domanda di chip.

Nel 2024, nonostante alcune fluttuazioni, il titolo ASML è rimasto solido, con un aumento di valore del 40% nella prima metà dell'anno. Questa tendenza può evidenziare la fiducia degli investitori nella continua innovazione e nel dominio del mercato di ASML, nonostante le tendenze avverse nel panorama macroeconomico.

Cosa sono le azioni ASML?

Il capitale sociale di ASML è costituito da azioni ordinarie negoziate al NASDAQ a partire dalla sua IPO. Una distinzione cruciale da comprendere per i trader di CFD è la differenza tra le azioni ASML tradizionali e i CFD sulle azioni ASML.

Le azioni tradizionali di ASML sono quotate al NASDAQ. Quando acquisti le azioni, acquisti una partecipazione al capitale aziendale, che ti dà diritti di proprietà e di richiedere una porzione degli asset e dei profitti di ASML. Gli azionisti possono ricevere dividendi e hanno diritto di voto nelle decisioni aziendali durante le assemblee generali annuali. Il valore di queste azioni fluttua in base alla performance della società, alle condizioni di mercato e a fattori economici più ampi.

Al contrario, i CFD sulle azioni ASML sono strumenti finanziari che consentono agli investitori di operare sui movimenti di prezzo delle azioni ASML senza possedere le attività sottostanti. Con i CFD, gli investitori possono aprire posizioni long (prevedendo che il prezzo dell'azione salga) o short (prevedendo che il prezzo dell'azione scenda). Una caratteristica fondamentale del trading di CFD è la leva finanziaria, che consente agli investitori di ottenere un'esposizione più significativa alle azioni ASML con un capitale iniziale minore. Tuttavia, la leva può anche aumentare significativamente il rischio di potenziali perdite. A differenza degli azionisti tradizionali, i trader di CFD non hanno diritti e responsabilità come il voto, in quanto non possiedono l'azione vera e propria.

Fattori che influenzano il prezzo delle azioni ASML:

Come avviene per molte aziende internazionali, il prezzo delle azioni di ASML è soggetto ad alti e bassi dovuti a vari fattori. La loro comprensione è fondamentale per il trader di CFD, poiché le variazioni del valore dell'azione ASML influenzano la dinamica del prezzo del CFD sottostante.

  • Posizione di mercato: ASML detiene una posizione dominante nel settore delle apparecchiature per semiconduttori, in particolare grazie alla produzione esclusiva di macchine avanzate per la litografia EUV. Queste macchine sono essenziali per la produzione di microchip di alta qualità, rendendo la tecnologia di ASML fondamentale per le aziende leader nel settore dei semiconduttori. Questo vantaggio tecnologico ha determinato una crescita significativa dei ricavi in passato, posizionando ASML davanti a concorrenti come Nikon (7731.TY).
  • Sfide di costo: la tecnologia avanzata delle apparecchiature di ASML comporta costi notevoli. Il prezzo elevato delle macchine EUV, unito alla crescente complessità della produzione, rappresenta una sfida. Man mano che lo sviluppo dei semiconduttori diventa più complesso, i costi per la progettazione, la manodopera e la ricerca e sviluppo continuano ad aumentare. Questi costi crescenti potrebbero limitare la base di clienti e incidere sulla redditività, soprattutto nei periodi di crisi economica in cui le aziende potrebbero essere meno disposte a investire.
  • Mercati globali: il mercato globale dei semiconduttori in espansione, guidato da tendenze come e , offre opportunità di crescita ad ASML. Con i mercati chiave di Taiwan, Corea del Sud e Cina, ASML è ben posizionata per capitalizzare sulla crescente domanda. Tuttavia, i rischi geopolitici, come i divieti di esportazione della tecnologia dei semiconduttori verso la Cina, rappresentano una minaccia significativa. Questi divieti potrebbero non solo ridurre le vendite di ASML, ma anche favorire la concorrenza con lo sviluppo di tecnologie rivali da parte delle aziende cinesi.
  • Cambiamenti economici complessivi: i cambiamenti nello stato di salute dell'economia globale e i cambiamenti di politica che li accompagnano, come , e la , possono avere un impatto sui risultati di ASML.

Orari di trading delle azioni ASML

Le azioni tradizionali di ASML sono quotate al NASDAQ. L'orario di negoziazione delle azioni ASML sul NASDAQ va dalle 9:30 alle 16:00 (Eastern Standard Time, EST).

Al contrario, la negoziazione di CFD sulle azioni ASML sulla piattaforma di trading Plus500 è solitamente disponibile nei giorni feriali dalle 07:00 UTC alle 15:30 UTC.

Ti ricordiamo che gli orari di trading potrebbero variare a seconda della piattaforma di trading di CFD o del broker.

Come analizzare il prezzo delle azioni ASML

La comprensione delle fluttuazioni del prezzo delle azioni di ASML richiede un approccio multiforme che incorpori l'analisi tecnica, fondamentale e del sentiment. Ciascun metodo offre spunti diversi sulle tendenze del mercato e sul comportamento degli investitori.

Analisi tecnica

  • Analisi dei modelli grafici: puoi esaminare i grafici dei prezzi di ASML alla ricerca di modelli coerenti, come linee di tendenza, livelli di supporto e resistenza e formazioni specifiche, per prevedere i potenziali movimenti dei prezzi.
  • Indicatori tecnici: puoi utilizzare alcuni strumenti, come il Relative Strength Index (RSI), le medie mobili e l'oscillatore stocastico per valutare le tendenze del momento, la direzione del trend e anche se le azioni ASML sono ipercomprate o ipervendute.

Analisi fondamentale

  • Ambiente economico: È possibile analizzare il contesto economico più ampio, compresi i risultati del settore, gli indicatori macroeconomici e gli sviluppi normativi, per capire come questi fattori impattano su ASML.
  • Performance finanziaria: puoi esaminare i rendiconti finanziari di ASML, compresi i bilanci, i conti economici e i rapporti sui flussi di cassa pubblicati durante la stagione degli utili, per valutare la stabilità finanziaria e le prospettive di crescita dell'azienda.
  • Concorrenza settoriale: confronta la posizione di mercato di ASML con quella dei suoi concorrenti, concentrandoti sulla quota di mercato, sull'offerta di prodotti e sui progressi tecnologici per determinare il suo vantaggio competitivo nell'industria dei semiconduttori.

Analisi del sentiment

  • Sentiment del mercato: monitora le tendenze generali del mercato e il loro potenziale impatto sulle azioni ASML per prevedere i cambiamenti nel sentiment degli investitori.
  • : Segui la copertura mediatica, le opinioni degli analisti e i rapporti di settore relativi ad ASML per capire come questi fattori influenzino la percezione del mercato e l'atteggiamento degli investitori.

Diversi modi per negoziare le azioni ASML

Il trading delle azioni ASML può essere affrontato in almeno due modi: il trading tradizionale di azioni e il trading di contratti per differenza (CFD). Ciascun metodo offre opportunità e rischi diversi e si rivolge a diversi tipi di investitori.

Il trading azionario tradizionale prevede l'acquisto e la vendita di azioni ASML direttamente sul NASDAQ. Acquistando le azioni ASML, si possiede un pezzo della società, che può offrire dividendi e un potenziale di rivalutazione del capitale. Questo approccio è generalmente adatto agli investitori di lungo termine che vogliono beneficiare della crescita dell'azienda nel tempo. Il processo è relativamente semplice: si acquistano azioni a un certo prezzo, si tengono e poi si vendono quando il prezzo aumenta per realizzare un profitto.

Al contrario, la negoziazione di CFD sulle azioni ASML, su piattaforme come Plus500, consente agli investitori di speculare sui movimenti di prezzo delle azioni ASML senza possedere il titolo sottostante. I CFD sono strumenti finanziari che riflettono i movimenti di prezzo delle azioni sottostanti. Questo tipo di trading è flessibile, in quanto i trader possono assumere posizioni sia long che short, sfruttando così i rialzi e/o i ribassi del prezzo delle azioni ASML. I CFD comportano anche una leva finanziaria, il che significa che i trader possono controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente ridotto. Se da un lato questo può amplificare in modo significativo i potenziali profitti, dall'altro aumenta il rischio di perdite consistenti, soprattutto se il mercato si muove a sfavore del trader.

I rischi intrinseci del trading di CFD sono notevoli. La volatilità del mercato e le rapide fluttuazioni dei prezzi possono portare a perdite rapide, talvolta superiori all'investimento iniziale a causa della natura con leva dei CFD. Ciò rende il trading di CFD molto più rischioso rispetto al trading azionario tradizionale. Per mitigare i rischi associati a questa forma di trading ad alto rischio, i trader devono adottare una solida strategia di gestione del rischio che comprenda l'impostazione di ordini di stop-loss e un'attenta gestione della leva finanziaria.

Come fare trading di CFD sulle azioni ASML con Plus500 (guida passo-passo)

  • Approfondisci le tue conoscenze: utilizza risorse come la Guida per principianti e la Accademia di trading di Plus500 per approfondire la comprensione della negoziazione di CFD sulle azioni ASML, concentrandoti sui meccanismi, le strategiee i rischi associati.
  • Registrazione, verifica, deposito: registrati creando un conto Plus500, completa il processo di verifica richiesto ed effettua il deposito iniziale per iniziare a fare trading.
  • Inizia a fare trading: accedi alla piattaforma Plus500 e inizia il tuo viaggio nel trading di CFD analizzando lo stato attuale del mercato e determinando le tue prospettive sulle azioni ASML.
  • Apri e monitora le posizioni: sulla base della tua analisi di mercato, decidi se aprire una posizione di acquisto o di vendita sulle azioni ASML. Monitora regolarmente il mercato e le tue posizioni aperte per rimanere informato su eventuali sviluppi e rivedi la tua strategia di trading per apportare le modifiche necessarie.

Conclusioni

In sintesi, ASML Holding N.V. è la pietra miliare dell'industria dei semiconduttori e guida i progressi tecnologici grazie alle sue innovative macchine per litografia EUV. Sia che si tratti di negoziare le azioni ASML tradizionali o di impegnarsi nel trading di CFD, gli investitori devono considerare attentamente i rischi associati e le dinamiche di mercato per prendere decisioni informate in questo settore in rapida evoluzione.

Domande frequenti (FAQ)

ASML è quotata sia sul NASDAQ che su Euronext Amsterdam.

I maggiori concorrenti di ASML includono Canon (7751.TY), Nikon, TSMC e Ultratech, tra gli altri.

Al 2024, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) è il principale cliente di ASML.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7