Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Guida al trading sull'oro: come fare trading sull'oro

Data di modifica: 17/06/2024

TL; DR

  • L'oro è tra le materie prime più popolari su cui fare trading.
  • L'attività di trading sull'oro è generalmente più intensa tra le 8:00 e le 12:00 EST e quando escono delle notizie che muovono il mercato.
  • Esistono diversi modi per fare trading sull'oro, come il trading di CFD sull'oro, il trading di azioni di società che esplorano le miniere d'oro, il trading di opzioni sull'oro e il trading di ETF sull'oro o ETF incentrati sulle società minerarie.
  • A seconda della tua strategia di trading, puoi utilizzare diversi stili di trading per fare trading sull'oro, principalmente il day trading sull'oro e lo swing trading sull'oro.

Per secoli, l'oro (XAU) è stato considerato un simbolo di ricchezza e una riserva di valore. Inoltre, un tempo costituiva la spina dorsale delle valute globali, quando era ancora utilizzato il Gold standard . Ancora oggi, il metallo giallo mantiene il suo valore come riserva di ricchezza e continua a svolgere un ruolo fondamentale nel sistema finanziario mondiale.

Sebbene le sue fluttuazioni di prezzo possano offrire diverse opportunità di trading, i trader devono sapere come fare trading sull'oro prima di iniziare con l'oro.

Di conseguenza, questa guida mira a fornire informazioni sul trading sull'oro, esplorando i fattori che ne influenzano il valore, i metodi popolari di fare trading sull'oro online e i vari prodotti finanziari disponibili per investire in oro.

Una immagine di lingotti d'oro

Che cos'è il trading sull'oro?

L'oro è un metallo prezioso appartenente alla famiglia delle materie prime fisiche. È anche una delle materie prime più negoziate. Sebbene i trader al dettaglio accedano all'oro principalmente attraverso i mercati over-the-counter (OTC), ci sono una serie di importanti hub di negoziazione.

Londra, ad esempio, è nota per il suo mercato globale OTC dei metalli preziosi con la London Bullion Market Association (LBMA), mentre New York offre futures e opzioni sull'oro nelle principali borse, come il New York Commodities Exchange (COMEX) del CME Group e l'International Continental Exchange (ICE).

Questi mercati dell'oro facilitano le transazioni tra diversi partecipanti al mercato, inclusi investitori istituzionali e professionali come banche centrali, banche, broker e hedge fund, nonché utenti commerciali, come gioiellieri, e investitori individuali che cercano di capitalizzare sui movimenti del prezzo dell'oro.

Nei mercati finanziari, il trading dell'oro si riferisce all'atto di acquistare e vendere oro nella speranza di realizzare un profitto, con oro fisico o attraverso diversi derivati finanziari basati sull'oro che non conferiscono la proprietà del bene sottostante, come i Contracts For Differences o CFD sull'oro.

Con tali prodotti finanziari, si può provare a trarre profitto dal mercato rialzista e ribassista dell'oro.

Se ritieni che i prezzi dell'oro stiano salendo, potresti aprire una posizione long in cui acquistare oro nell'aspettativa di venderlo successivamente a un prezzo più alto. Al contrario, se prevedi che i prezzi dell'oro scendano, potresti aprire una posizione short in cui vendi allo scoperto oro nella speranza di riacquistarlo successivamente a un prezzo inferiore.

Un'illustrazione dello short sull'oro

Se le tue previsioni sono corrette e il tempismo è giusto, è probabile che il risultato del tuo trading sull'oro sia positivo e si trasformi in un profitto. Tuttavia, se il tuo scenario non si realizza e il tuo tempismo non è corretto, è probabile che l'esito della tua operazione sia negativo e si trasformi in una perdita.

Fattori che possono influenzare i prezzi dell'oro

Per capire meglio come fare trading sull'oro, devi iniziare a conoscere i fattori che influenzano i prezzi dell'oro. Ecco un elenco non esaustivo di cosa può far variare il valore del metallo giallo:

  • Domanda di oro da diversi settori, tra cui le riserve e gli acquisti delle banche centrali, la gioielleria e le applicazioni industriali nell'elettronica e nei dispositivi medici, nonché il trading.
  • Offerta di oro proveniente dalla produzione mineraria e riciclo dell'oro, anch'essi influenzati dalle normative ambientali e da fattori geopolitici.
  • Indicatori dell' inflazione, come il CPI e il PCE.
  • Politica monetaria americana, in particolare i tassi di interesse.
  • Toni aggressivi o accomodanti da parte dei membri del FOMC.
  • Valore del dollaro americano (USD).
  • Fase del ciclo economico negli Stati Uniti, ad esempio recessione economica, ripresa o boom.
  • Clima economico globale.
  • Tensioni geopolitiche, ad esempio controversie commerciali internazionali, conflitti armati, elezioni, disordini politici, controversie territoriali e rotture diplomatiche.
  • Comportamento degli investitori, ad esempio il sentiment del mercato.

La comprensione di questi fattori può aiutarti a prendere decisioni più informate sul trading sull'oro, ma devi anche ricordare che i mercati dell'oro sono intrinsecamente volatili e le performance passate non offrono alcuna garanzia di risultati futuri.

Modi diversi per fare trading su XAUUSD

Esistono due modi principali per fare trading sull'oro: possedere fisicamente il metallo, come lingotti e monete d'oro, o tramite strumenti cartacei sull'oro.

L'acquisto di oro fisico fornisce un possesso tangibile ma introduce sfide e costi di conservazione e sicurezza, mentre l'oro cartaceo consente di negoziare prodotti finanziari in base all'evoluzione dei prezzi dell'oro senza detenere oro fisico.

Gli ETF (Exchange-Traded Funds) sull'oro, i contratti futures sull'oro, i contratti di opzioni sull'oro e i CFD (contratti per differenza) sull'oro sono i modi più noti per fare trading sull'oro attraverso una piattaforma di trading online. È anche possibile fare trading su questa materia prima con altri tipi di CFD, come CFD su ETF sull'oro* come GLD Gold (GLD)* e CFD su opzioni sull'oro*.

Oltre all'esposizione diretta all'oro, le società di trading* coinvolte nel settore dell'oro possono essere un modo indiretto per essere esposti al mercato dell'oro. La lista può includere società di minatori, raffinatori o persino gioiellieri connessi ai prezzi dell'oro. Agnico-Eagle Mines (AEM), Anglo American (AAL-L), Barrick Gold (Gold), Kinross Gold Corporation (KGC)e Newmont (NEM), sono esempi di noti titoli legati all'oro impegnati nell'esplorazione dell'oro e in altre attività correlate.

*Disponibilità in base alla regolamentazione

Analisi del mercato dell'oro: come analizzare i prezzi dell'oro

Analisi tecnica sul trading dell'oro: L'analisi tecnica dell'oro si concentra sui dati e sui volumi storici e attuali del prezzo dell'oro per identificare tendenze e modelli per prevedere potenziali movimenti futuri attraverso una varietà di strumenti, tra cui linee di tendenza, canali, livelli di supporto e resistenza, indicatori tecnici e pattern grafici.

Analisi fondamentale sul trading dell'oro: L'analisi fondamentale dell'oro esamina fattori economici, sociali e politici più ampi che possono influenzare il valore dell'oro, come tassi di interesse, inflazione, crescita ed eventi geopolitici, tra le altre cose. Questi fattori possono avere un impatto sulla differenza tra il valore intrinseco dell'oro e il suo valore di mercato, il che può creare un'opportunità di acquisto o vendita nel trading dell'oro.

Come fare trading sull'oro con Plus500 in 7 passaggi

Ecco i passaggi da seguire per iniziare a fare trading sull'oro con Plus500:

  1. Scopri come fare trading sull'oro e quali elementi determinano i movimenti dell'oro.
  2. Apri il tuo conto trading su Plus500.
  3. Usa i tuoi metodi di pagamento preferiti per depositare fondi.
  4. Vai sulla piattaforma di trading e seleziona oro.
  5. Decidi se acquistare oro (andare long sull'oro) o vendere oro (andare short sull'oro).
  6. Esegui la tua operazione sull'oro (XAU) facendo clic su «Acquista» o «Vendi» dopo aver confermato i dettagli dell'ordine come dimensione, stop-loss e take-profit.
  7. Monitora la tua posizione.

Scopri maggiori dettagli su come fare trading sull'oro sulla piattaforma di trading Plus500 nel video 'Come fare trading con Plus500'.

Vantaggi e svantaggi del trading sull'oro

Ecco alcuni vantaggi del trading sull'oro e alcuni motivi per cui l'oro è popolare tra i trader di materie prime:

  • L'oro è considerato un modo per combattere l'inflazione, spesso chiamato copertura contro l'inflazione.
  • Molti trader considerano l'oro un bene rifugio e un modo per preservare la ricchezza.
  • Il metallo prezioso può fungere da strumento di diversificazione nella propria strategia di trading complessiva.
  • A seconda della traiettoria della politica monetaria statunitense, l'oro potrebbe diventare più interessante dal punto di vista finanziario rispetto agli asset non fruttiferi come le obbligazioni.
  • È possibile diversificare la propria esperienza di trading sull'oro con una varietà di strumenti finanziari, come CFD, opzioni, futures ed ETF sull'oro.
  • È anche possibile utilizzare diversi stili di trading come day trading, swing trading e position trading, che soddisfano un'ampia gamma di profili di trader.
  • Il mercato dell'oro in cui vengono negoziati i prodotti finanziari è piuttosto liquido, il che significa che è relativamente facile acquistare e vendere le proprie posizioni sull'oro senza influire in modo significativo sul prezzo.

Sebbene ci siano diversi vantaggi nel fare trading su questa materia prima, è necessario prendere in considerazione anche i seguenti svantaggi e rischi prima di iniziare:

  • L'oro può essere volatile.
  • Non ci sono cedole, né dividendi, a differenza di altri asset come le azioni (costo opportunità).
  • Il trading sull'oro con i CFD comporta un trading con margine e un rischio di leva .

Strategie di trading popolari sull'oro

Quando imparerai a fare trading sullo XAU/USD, ti renderai conto di avere a disposizione alcune popolari strategie di trading sull'oro a seconda del tuo profilo di rischio, dei tuoi obiettivi finanziari e del tuo orizzonte temporale.

Se sei un trader attivo con una certa propensione al rischio che mira a trarre profitto dai movimenti intraday del prezzo dell'oro a breve termine, allora potresti prendere in considerazione il trading giornaliero sull'oro. Il day giornaliero è una strategia che si concentra sull'apertura e la chiusura di più posizioni nello stesso giorno di trading per accumulare posizioni da fluttuazioni di mercato relativamente piccole e rapide.

Poiché sfruttano la volatilità intraday, i day trader devono spesso rimanere aggiornati sulle ultime notizie. È anche importante che siano consapevoli degli importanti dati che possono potenzialmente aumentare la volatilità. A tal fine, possono utilizzare diversi strumenti come il calendario economico e fonti affidabili di notizie e approfondimenti di mercato.

Se il tuo obiettivo è piuttosto trarre vantaggio da movimenti di prezzo più ampi, nell'arco di diversi giorni o talvolta settimane, potresti dare un'occhiata allo swing trading sull'oro, in quanto sfrutta le oscillazioni di prezzo all'interno di un trend attraverso strategie come range trading, arbitraggio, pattern grafici e channel trading.

Se non sei disponibile per il trading a breve termine e preferisci optare per una strategia di trading di materie prime meno dispendiosa in termini di tempo, il trading con posizione sull'oro potrebbe essere la soluzione migliore, poiché mira a sfruttare movimenti di prezzo più a lungo termine, nell'arco di diverse settimane o mesi, principalmente attraverso il trend trading e il breakout trading.

Trading sull'oro — Domande frequenti (FAQ):

Qual è il simbolo che rappresenta l'oro sulle piattaforme di trading online?

Se vuoi fare trading sull'oro, cerca il simbolo «XAU» sulle piattaforme di trading. Se stai imparando a fare trading sull'oro in dollari, puoi trovarlo anche nella coppia XAU/USD.

Posso fare trading sull'oro come principiante?

Sì. Tuttavia, la cosa più importante da fare prima di iniziare a fare trading sull'oro da principiante è dedicare del tempo per imparare a fare trading sull'oro con una solida base e lavorare sul piano di trading sull'oro in modo che sia in linea con il proprio profilo di trader, i propri obiettivi e la propria tolleranza al rischio. Potrebbe anche essere una buona idea iniziare a fare trading sull'oro su un conto di trading demo prima di fare trading con soldi veri.

Il trading sull'oro è rischioso?

Come qualsiasi tipo di investimento, il trading sull'oro comporta un certo grado di rischio, dovuto principalmente alla volatilità. Inoltre, il trading sull'oro con CFD aggiunge un rischio aggiuntivo a causa della leva finanziaria.

Qual è il momento migliore per fare trading sull'oro?

Plus500 offre un modo per fare trading sul Gold Spot tramite CFD sui mercati OTC, quindi puoi negoziarlo quando vuoi nei giorni feriali. Tuttavia, ci sono momenti in cui l'attività di trading sull'oro è generalmente più elevata in queste ore di mercato, come quando le sessioni di negoziazione di Londra e New York si sovrappongono tra le 8:00 e le 12:00 EST e nei periodi vicini a notizie che muovono il mercato, come la pubblicazione del rapporto NFP o quando la Fed decide la sua politica monetaria, ad esempio.

Quali sono gli indicatori più utilizzati per il trading sull'oro?

Ci sono diversi indicatori tecnici e strumenti di trading che puoi utilizzare sulla piattaforma di trading Plus500, ma i più utilizzati quando si fa trading sull'oro sono le medie mobili, l'indice di forza relativa (RSI), il SAR parabolico e i ritracciamenti di Fibonacci.

Come posso sviluppare un piano di trading per trarre potenzialmente profitto dai movimenti di prezzo dell'oro?

Innanzitutto, devi imparare cos'è l'oro e come fare trading sull'oro per comprendere meglio le dinamiche sottostanti del mercato e come trarne vantaggio. Quindi, devi decidere come analizzare il mercato dell'oro per prendere le tue decisioni di trading (analisi tecnica vs analisi fondamentale). Infine, devi decidere quali impostazioni seguire per entrare e uscire dalle posizioni di trading sull'oro e quali regole di gestione del denaro e del rischio seguire. Tuttavia, tieni sempre presente che il trading sull'oro può anche comportare delle perdite.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7