Guida ai prezzi delle azioni UBS: come negoziare i CFD sulle azioni UBS
Data di modifica: 08/09/2024
UBS Group (UBSG) è una banca d'investimento svizzera globale che alcuni trader potrebbero prendere in considerazione da aggiungere alla loro strategia. Questa guida esplora l'attuale prezzo delle azioni UBSG, approfondisce i Contratti per differenza (CFD) come potenziale strategia di trading e analizza i fattori chiave che influenzano il prezzo delle azioni. Alla fine, potrebbe essere più facile per te decidere se il trading di azioni di UBS Group con i CFD è in linea con i tuoi obiettivi di trading.
In sintesi
- UBS Group è una società appartenente al settore bancario, con sede in Svizzera e negli Stati Uniti.
- Sebbene la grande banca sia stata costituita nel 1998, dalla fusione di Union Bank of Switzerland e Swiss Bank Corporation, UBS Group vanta una ricca storia che risale alla seconda metà del XIX secolo.
- Le azioni di UBS Group (UBSG) possono essere influenzate da un'ampia gamma di fattori, tra cui risultati finanziari, contesto di mercato, regolamentazione, eventi politici, fattori geopolitici ed eventi imprevisti, tra gli altri.
- Un modo per negoziare le azioni di UBS Group a breve termine è utilizzare i Contratti per differenza (CFD) attraverso varie strategie di trading popolari, come day trading, swing trading e position trading.
Che cos'è UBS Group?
UBS è un attore di spicco nel settore dei servizi finanziari e fornisce un'ampia gamma di soluzioni nei settori delle banche commerciali e al dettaglio, dell'investment banking, della gestione patrimoniale e della gestione di asset.
L'istituto finanziario ha sede a Zurigo e Basilea, in Svizzera, e ha una forte presenza in oltre 50 Paesi in tutto il mondo. UBS Group ha anche un ruolo di primo piano negli Stati Uniti, con la sua sede americana situata a New York City con il nome di UBS Bank USA.
Breve storia di UBS Group
- 1998: creazione di UBS AG dalla fusione di Swiss Bank Corporation e Union Bank of Switzerland.
- 1999: UBS dimostra la sua dedizione alla sostenibilità attraverso l'implementazione di un sistema di gestione ambientale di alto livello. È stato il primo istituto a ottenere l'accreditamento ISO 14001 per le sue attività bancarie.
- 2000: la banca svizzera UBS amplia la sua presenza negli Stati Uniti acquisendo la società di brokeraggio PaineWebber e diventa la prima banca non statunitense ad essere quotata su Wall Street.
- 2003: UBS ottiene l'accesso al mercato mobiliare cinese con la certificazione QFII.
- 2009: dopo aver superato la crisi finanziaria del 2007 e il successivo crollo del mercato, UBS è tornata alla redditività nel quarto trimestre.
- 2020: la pandemia di COVID-19 agisce da catalizzatore, accelerando rapidamente la trasformazione digitale delle aziende e cambiando radicalmente il modo in cui interagiscono con i clienti nello spazio digitale.
- 2023: con l'obiettivo di consolidare il settore bancario svizzero, UBS Group acquisisce Credit Suisse Group, la seconda banca universale del Paese.
Tappe fondamentali del prezzo delle azioni di UBS Group
- 1995-2006: un periodo di crescita per la banca svizzera, che ha accelerato la sua influenza demografica e culturale negli Stati Uniti con l'acquisizione della banca d'investimento e società di intermediazione azionaria statunitense PaineWebber. Il prezzo delle azioni di UBS Group è aumentato del 268% in quel periodo, passando da 20,12 CHF per azione a 74,06 per azione.
- 2007-2011: la crisi finanziaria globale scoppiata nel 2007, seguita dalla crisi del debito europeo a partire dal 2011, infligge un duro colpo al prezzo delle azioni di UBS Group. Questo periodo turbolento fece registrare un declino dell'85%, con il prezzo che passò da 75,10 CHF a 11,18 CHF.
- 2011-2015: il prezzo delle azioni di UBS Group aumentò del 75,60%, da 11,18 CHF a 19,52 CHF, probabilmente per via del miglioramento del contesto finanziario ed economico in Europa.
- 2016-2020: il prezzo delle azioni UBS si indebolì del 36,12%, da 19,20 CHF a 12,65 CHF, con anni molto volatili nel 2020 a causa dello scoppio del COVID-19.
- 2020-giugno 2024: UBS Group compie un'inversione di tendenza, registrando diversi anni di crescita consecutiva sempre maggiore. Il prezzo delle sue azioni aumenta del 119,82%, passando da 12,26 CHF a 26,96 CHF. Questa ripresa è probabilmente dovuta a fattori come l'aumento dei tassi di interesse e l'acquisizione strategica di Credit Suisse.
Quali sono i potenziali fattori che influenzano i prezzi delle azioni di UBS Group?
Sono molti i fattori che possono determinare il prezzo delle azioni. Ecco alcuni dei fattori più importanti per la quotazione delle azioni di UBS Group:
- Annunci sugli utili: i solidi rendiconti sugli utili che superano le stime degli analisti per tutta la stagione degli utili possono far accrescere la fiducia degli investitori, il che a sua volta può comportare un aumento del prezzo delle azioni di UBS Group. Al contrario, quando i risultati sono deludenti, ciò potrebbe portare a vendite, provocando una diminuzione del prezzo.
- Regolamentazione finanziaria: le modifiche normative nel settore bancario, in particolare quelle relative ai requisiti patrimoniali e alle operazioni di investment banking e trading, possono far aumentare i costi e i ricavi operativi di UBS Group, che a loro volta possono influenzarne la redditività e il valore delle azioni.
- Politica monetaria: quando le banche centrali modificano il loro percorso di politica monetaria, in particolare per quanto riguarda i tassi di interesse, ciò può avere un impatto sul comportamento degli investitori e sul contesto generale del mercato, a seconda di quanto sia aggressiva o accomodante la loro posizione. In genere, la redditività di UBS Group è rafforzata dall'aumento dei tassi di interesse, che può comportare un aumento del prezzo delle azioni (o viceversa).
- Fattori geopolitici e politici: eventi come instabilità politica, conflitti commerciali o sanzioni economiche possono generare imprevedibilità e tendenza a evitare i rischi sul mercato, il che potrebbe comportare una diminuzione del prezzo delle azioni di UBS Group.
- Sentiment del mercato: l'atteggiamento generale del mercato, influenzato da una serie di notizie ed eventi, può influire sull'opinione degli investitori nei confronti di UBS Group. Un sentiment positivo potrebbe comportare un aumento della domanda di acquisto e un movimento al rialzo del prezzo delle azioni, mentre un sentiment negativo potrebbe portare al risultato opposto.
- Concorrenza e acquisizioni: l'accresciuta concorrenza nel settore dei servizi finanziari potrebbe mettere a dura prova la redditività di UBS Group. In alcuni casi, può supportare l'innovazione, attirare più clienti e aumentare le entrate. D'altra parte, le acquisizioni che sono efficaci nell'aumentare il bacino di mercato o l'offerta di prodotti dell'azienda potrebbero avere un effetto favorevole sul prezzo delle azioni.
- Copertura degli analisti professionali: i rapporti di ricerca e le raccomandazioni degli analisti possono influire sul sentiment degli investitori. Le valutazioni positive degli analisti hanno la capacità di attirare un numero maggiore di acquirenti e potenzialmente far aumentare il prezzo delle azioni. Viceversa, valutazioni o prospettive negative potrebbero avere l'effetto opposto.
Trading delle azioni di UBS Group con i CFD: rischi e vantaggi
Trading di azioni con i contratti per differenza (CFD): prodotti finanziari che ti consentono di scambiare la differenza di prezzo di un asset con il tuo broker. I CFD sono strumenti negoziati con margine e possono offrire potenzialmente profitti maggiori, grazie alla leva finanziaria, ma anche far subire perdite maggiori. Analizziamo cosa sono i CFD e i potenziali vantaggi e rischi intrinseci del trading di CFD, per aiutarti a decidere se fare trading sulle azioni di UBS Group con i CFD potrebbe essere la scelta giusta per te:
Cosa sono i CFD sulle azioni?
Il trading in borsa spesso comporta l'acquisto e la vendita di azioni rappresentative della proprietà di società quotate in borsa, come la Borsa di New York (NYSE) o il Nasdaq o, nel caso delle azioni di UBS Group, la Borsa svizzera.
Quando fai trading con i Contratti per differenza (CFD) sulle azioni, non possiedi le azioni sottostanti. Ciò significa che non hai alcun diritto di voto o altri diritti degli azionisti. Con i CFD sulle azioni, speculi sulle fluttuazioni di prezzo al rialzo e al ribasso delle stesse, scambiando la differenza di valore tra il prezzo di apertura e quello di chiusura della tua posizione in CFD.
Una caratteristica fondamentale del trading di CFD consiste nell'uso della leva e del margine. Ciò consente ai trader di controllare una maggiore dimensione della posizione con un investimento iniziale inferiore. Invece di pagare l'intero costo iniziale di un titolo, i trader devono impegnare solo una parte del capitale, nota come "margine". Questa leva aumenta sia i potenziali profitti che le perdite, rendendo i CFD un'opportunità ad alto rischio e alto rendimento.
Quali sono i vantaggi del trading sulle azioni di UBS Group con i CFD?
Ecco alcuni dei maggiori vantaggi del trading delle azioni di UBS Group tramite i CFD:
- Nessuna proprietà delle azioni sottostanti: a differenza della tradizionale proprietà azionaria, i CFD su UBS Group consentono di speculare sui movimenti dei prezzi senza possedere direttamente il titolo. Ciò elimina le commissioni di custodia associate alla detenzione di azioni effettive. Tuttavia, ci sono anche commissioni associate al trading di CFD.
- Possibile "shorting": poiché non possiedi l'azione sottostante di UBS Group, puoi speculare sui movimenti di prezzo, sia al rialzo che al ribasso, attraverso una varietà di tipi di ordini come ordini stop.
- Elevata liquidità: i CFD sono altamente liquidi e garantiscono ai trader la possibilità di svolgere le negoziazioni prontamente, potenzialmente al prezzo desiderato, rendendo facile e veloce negoziare azioni di UBS Group nel breve termine.
- Strategie di trading flessibili: il trading con i CFD sblocca una vasta gamma di strategie di trading azionario. A differenza dei tradizionali acquisti di azioni, i CFD offrono una maggiore flessibilità, consentendo ai trader con vari obiettivi e tolleranze al rischio di trovare approcci adatti a loro.
- Deposito minimo relativamente basso: i fornitori di CFD di solito richiedono un importo relativamente piccolo per iniziare a fare trading con i CFD.
Quali sono i rischi del trading sulle azioni di UBS Group con i CFD?
Esaminiamo ora alcuni dei limiti e rischi del trading con i CFD:
- Rischio elevato a causa della leva: la leva finanziaria può aumentare i tuoi potenziali profitti, ma può anche amplificare in modo significativo le tue potenziali perdite, rendendo i CFD un prodotto rischioso, specialmente per trader principianti o per coloro che non comprendono e gestiscono appieno la propria leva finanziaria.
- Commissioni notturne: alcune strategie di trading azionario richiedono di mantenere le posizioni sulle azioni di UBS Group durante la notte. A causa della leva finanziaria e del trading con margine, dovrai pagare commissioni di rollover, il che rende i CFD meno adatti al trading a lungo termine.
Come negoziare i CFD di UBS Group: strategie di trading popolari (passo dopo passo)
Sebbene commettere errori di trading e subire perdite faccia parte del processo di trading, i trader con un approccio di trading più disciplinato hanno potenzialmente maggiori possibilità di realizzare profitti, rispetto a quelli senza un piano. Ecco alcuni passaggi chiave da considerare su come iniziare a fare trading di CFD su UBS Group:
- Comprendi come funzionano i CFD sulle azioni, cos'è UBS Group e quali fattori influenzano il prezzo delle sue azioni: prima di iniziare, dovresti investire del tempo in una ricerca approfondita per costruire una solida base per il trading. Ciò include l'analisi della salute finanziaria di UBS Group, dei piani di sviluppo, delle tendenze e delle sfide attuali del settore e delle specifiche sui CFD. Comprendendo i rischi specifici e i potenziali vantaggi associati al trading di questa società e all'utilizzo dei CFD, puoi garantire che questo approccio sia in linea con la tua tolleranza al rischio e con gli obiettivi di trading complessivi.
- Decidi come analizzare UBS Group per prendere una decisione di trading: per prendere decisioni di trading informate su UBS Group, puoi utilizzare due principali approcci di analisi di mercato: analisi tecnica e analisi fondamentale. L'analisi tecnica si concentra sui dati storici di prezzo e volume delle azioni di UBS Group, utilizzando grafici e trigger tecnici per identificare potenziali tendenze e opportunità di trading. Al contrario, l'analisi fondamentale è più approfondita, ed esamina i fattori economici e lo stato di salute di UBS Group per valutarne il valore intrinseco e le potenziali discrepanze rispetto all'attuale prezzo di mercato.
- Scrivi il tuo piano di trading in base alla tua strategia di trading: il tuo piano di trading è la tua tabella di marcia personalizzata per orientarti nel trading di CFD su UBS Group. Dovrebbe delineare in modo completo i punti di entrata e uscita, le strategie di gestione del rischio e le tecniche di controllo emotivo durante il trading. Questi elementi dipenderanno tutti dallo specifico stile di trading che sceglierai. Le strategie di trading di UBS Group possono includere diversi tipi di trading, che possono essere ulteriormente perfezionati sulla base di fattori come l'analisi di dati economici, l'identificazione del range di trading, il monitoraggio delle tendenze, i livelli di supporto e resistenza, le opportunità di breakout e l'orientamento nei mercati volatili.
- Fai trading in modo più intelligente adottando la giusta mentalità: comprendere gli aspetti psicologici del trading è fondamentale per affrontare con successo il trading di CFD di UBS Group. Riconoscendo come le emozioni e i pregiudizi comportamentali, grazie alla finanza comportamentale, possono influenzare la tua analisi e il tuo processo decisionale, puoi sviluppare la mentalità giusta per un trading disciplinato.
Per ulteriori suggerimenti su ciò che i trader dovrebbero considerare prima di fare trading di azioni, leggi la nostra guida: "Suggerimenti per il trading in borsa".
Ora che conosci i vari fattori che possono avere un impatto sul prezzo delle azioni di UBS Group e come negoziare loe azioni di UBS Group con i CFD, puoi prendere in considerazione la possibilità di negoziare i CFD sulle azioni di UBS Group con Plus500.
Trading e prezzo delle azioni di UBS Group — Domande frequenti (FAQ):
Quali sono i potenziali motivi per cui potresti voler fare trading su UBS Group?
Nel corso dei suoi 160 anni di storia, UBS ha rafforzato una presenza globale di primo piano. Questa profonda esperienza nei diversi mercati finanziari in tutto il mondo ha favorito una rete di relazioni solide e profonde competenze. Inoltre, l'aumento dei tassi di interesse tende a favorire banche come UBS, rafforzandone la redditività.
Dove sono quotate le azioni di UBS Group?
A partire dal 2024, le azioni di UBS Group AG sono quotate sia sul mercato azionario svizzero (SIX Swiss Exchange) che su Wall Street (New York Stock Exchange).
Quando posso negoziare le azioni UBSG?
La Borsa svizzera opera dalle 6:00 alle 22:00 CET (ora dell'Europa centrale) in varie sessioni di trading: pre-apertura, asta di apertura, trading continuo, asta di chiusura (con o senza) e post-trading. Il NYSE (New York Stock Exchange) è aperto dalle 9:30 alle 16:00 ora orientale (ET), e comprende una sessione pre-mercato e una sessione principale di trading. Tieni presente che gli orari di trading per i Contratti per differenza (CFD) su Plus500 possono differire dagli orari di borsa sottostanti.
Come posso iniziare a fare trading con i CFD sulle azioni di UBS Group con Plus500?
Se hai un piano e una strategia di trading con i CFD ben definiti per il trading delle azioni di UBS Group (UBSG), un fornitore di CFD come Plus500 potrebbe essere una piattaforma adatta per eseguire le tue operazioni. Una volta pronto, iscriviti a Plus500 e completa il processo di verifica. Quindi, deposita fondi sul tuo conto. All'interno della piattaforma, accedi alla sezione "Azioni" o utilizza la barra di ricerca per trovare UBS Group (di solito indicato come UBSG). Scegli "Buy" per passare a posizioni long o "Sell" per andare short sulle azioni di UBS Group. Infine, puoi utilizzare gli strumenti di gestione del rischio di Plus500, come ordini stop-loss e ordini take-profit, per limitare le potenziali perdite e bloccare i guadagni prima di aprire la tua posizione.
UBS Group paga un dividendo?
Sì, UBS Group ha distribuito un dividendo ai suoi azionisti. Nel 2023, il dividendo ammontava a un totale di 0,70 dollari per azione.
Chi sono i concorrenti principali di UBS Group?
UBS Group (UBSG.VX) deve far fronte alla concorrenza di una vasta gamma di istituzioni finanziarie globali affermate, tra cui JPMorgan Chase (JPM), Bank of America (BAC), Citigroup (C), Morgan Stanley (MS), Wells Fargo (WFC), HSBC (HSBA-L) e Charles Schwab (SCHW).
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.