Guida al trading di Just Eat Takeaway: Azioni Just Eat Takeaway
Data di modifica: 06/10/2024
Se stai cercando la prossima aggiunta al tuo portafoglio di trading CFD su azioni, Just Eat Takeaway potrebbe essere la scelta giusta. Per aiutarti a prendere una decisione, in questo articolo daremo un'occhiata più approfondita alla storia di questo leader del settore delle consegne di cibo, alle dinamiche del valore delle azioni e ai modi in cui il trading con i CFD può aiutarti a cogliere i movimenti del prezzo delle sue azioni.
TL;DR
- Presenza globale: Just Eat Takeaway.com N.V. opera in tutto il mondo con numerosi marchi affermati.
- Crescita e volatilità significative: La società ha registrato una crescita robusta ma ha anche dovuto far fronte a una significativa volatilità dei prezzi delle azioni.
- Fusioni e acquisizioni: La fusione con Just Eat e acquisizioni come Grubhub hanno ampliato la portata di mercato di Just Eat Takeaway.
- Strategie e rischi di trading con i CFD: Fare trading di CFD su Just Eat Takeaway può essere negoziato utilizzando varie strategie, ma l'uso della leva finanziaria aumenta il rischio finanziario.
Che cos'è Just Eat Takeaway.com N.V.?
Just Eat Takeaway.com N.V. (TKWY.AS) è una società di ordinazione e consegna di cibo online con sede nei Paesi Bassi che opera a livello globale, nota inizialmente come Thuisbezorgd.nl e precedentemente Takeaway.com. L'azienda è nata nel 2020 dalla fusione tra Just Eat, con sede a Londra, e Takeaway.com con sede ad Amsterdam. In qualità di azienda leader nel settore della consegna di cibo online, Just Eat Takeaway.com gestisce numerosi marchi in diversi paesi, tra cui Takeaway.com, Lieferando, Thuisbezorgd.nl, Pyszne. pl e 10bis in Israele. Gestisce anche marchi come SkipTheDishes e Menulog. Inoltre, la società ha ampliato la sua portata acquisendo Grubhub negli Stati Uniti e Bistro.
L'azienda opera in venti paesi, offrendo ai clienti la comodità di ordinare cibo online tramite app o siti Web. Gli ordini possono essere consegnati direttamente a casa o sul posto di lavoro dei clienti tramite corrieri di ristoranti o corrieri dipendenti dell'azienda. In particolare, Just Eat Takeaway.com collabora anche con iFood per servire i mercati di Brasile e Colombia.
La fusione con Just Eat è stata completata nel febbraio 2020 dopo aver ricevuto l'autorizzazione dall'Autorità britannica per la concorrenza e i mercati nell'aprile 2020. Questa fusione ha permesso a Takeaway.com di acquisire tutte le azioni di Just Eat, consolidando ulteriormente la sua posizione nel mercato globale. Just Eat Takeaway.com è quotato all'Euronext di Amsterdam e alla Borsa di Londra.
Storia delle azioni di Just Eat Takeaway
Just Eat Takeaway.com ha registrato una volatilità significativa nella sua storia dei prezzi delle azioni. Nel 2015, il titolo della società ha aperto a 36,57 euro e ha chiuso a 24,20 euro, segnando un calo del 33,37%. Tuttavia, nel 2016, il titolo è risalito bruscamente, con prezzi compresi tra 18,34€ e 43,89€ e chiudendo a 37,62€, con un aumento del 55,45%. Questo slancio positivo è proseguito nel 2017, quando il titolo è salito del 90,86%, chiudendo a 71,80€ dopo un picco di 74,09€. Nel 2018, il titolo ha registrato un modesto aumento del 6,98% nonostante oscillasse tra 66,53€ e 146,73€, chiudendo l'anno a 76,81€.
Gli anni seguenti furono più turbolenti. Nel 2019, il titolo è sceso del 36,67%, chiudendo a 48,64€ dopo aver raggiunto un massimo di 86,08€. Tuttavia, il 2020 ha visto una ripresa significativa, con il titolo che è salito del 52,69%, chiudendo a 74,27 euro dopo aver toccato un massimo di 84,34 euro. Ciò è stato di breve durata poiché il 2021 ha registrato un drammatico calo dell'85,51%, chiudendo a 10,76€ nonostante il picco di 83,02€. La tendenza al ribasso è proseguita nel 2022, con il titolo in calo del 37,55%, chiudendo l'anno a 6,72 euro dopo essere stato scambiato tra 5,93 e 11,27 euro.
Nel 2023 e nel 2024, il prezzo delle azioni di Just Eat Takeaway non è riuscito a riguadagnare i precedenti livelli raggiunti durante gli anni della pandemia di COVID-19. Nel corso del 2023, il valore delle azioni dell'azienda è sceso del 30% per chiudere a 13,79 euro per l'anno e nella prima metà del 2024 ha segnato un ulteriore calo del 18% a 11,25 euro.
L'IPO di Just Eat Takeaway
L'offerta pubblica iniziale (IPO) di Just Eat Takeaway il 3 aprile 2014 è stata una delle tappe più importanti nella storia dell'azienda. Il servizio di asporto online ha registrato un aumento del 10% delle sue azioni il giorno del suo debutto alla Borsa di Londra prima di stabilizzarsi vicino al prezzo dell'IPO al suono della campanella di chiusura. La quotazione ha valutato la società a 1,47 miliardi di sterline, una valutazione oltre 100 volte gli utili sottostanti di 14 milioni di sterline, il che la rende più grande di qualsiasi altra quotazione azionaria tecnologica vista sul mercato londinese fino a quel momento dal 2006.
Inizialmente, le azioni hanno raggiunto i 285 centesimi, ma sono rapidamente scese a 262 centesimi entro la prima ora di negoziazione, leggermente al di sopra del prezzo di partenza di 260 centesimi. Con un prezzo nella fascia alta della gamma 210p-260p, l'IPO ha visto la società e i suoi investitori vendere 138 milioni di azioni, raccogliendo 360 milioni di sterline. Just Eat ha ricevuto 100 milioni di sterline, mentre il resto è andato ai suoi finanziatori di capitale di rischio, al senior management, ai dipendenti e agli ex dipendenti.
Just Eat è stata la prima società a quotarsi nel segmento in forte crescita della Borsa di Londra, richiedendo una quotazione azionaria inferiore rispetto a una quotazione premium. Fondata in Danimarca nel 2001 e trasferita a Londra nel 2006, Just Eat prevedeva di utilizzare i proventi dell'IPO per finanziare ulteriori espansioni e acquisizioni. L'anno precedente, il suo sito Web e le sue app mobili avevano elaborato oltre 40 milioni di ordini da asporto, con la società che addebitava ai ristoranti una commissione di quasi l'11% per ordine, con una media di 2,11 sterline per ordine. Sebbene, come visto sopra, il prezzo delle azioni dell'azienda sia diminuito significativamente dall'era dell'IPO, la sua traiettoria futura è tutt'altro che scontata.
Cosa sono le azioni Just Eat Takeaway?
Le azioni Just Eat Takeaway sono unità di proprietà parziale dell'azienda. Grazie al ruolo significativo di Just Eat Takeaway nel settore delle consegne di cibo online e alla sua portata globale, le sue azioni sono state ampiamente negoziate a livello internazionale.
Sebbene Just Eat Takeaway abbia sede nei Paesi Bassi, le sue azioni possono essere negoziate nelle borse europee e britanniche. Inoltre, le azioni della società sono quotate come American Depositary Receipts (ADR) nelle borse degli Stati Uniti, fornendo agli investitori statunitensi un modo per negoziare azioni di Just Eat Takeaway. Gli ADR sono un tipo di azione azionaria specificamente progettata per le società estere da negoziare nelle borse statunitensi, facilitando gli investimenti in società non statunitensi da parte degli investitori statunitensi.
Fattori che influenzano il prezzo delle azioni di Just Eat Takeaway
- Sviluppi del settore: I cambiamenti nel settore delle consegne di cibo, come i progressi tecnologici, le modifiche normative e l'ingresso di nuovi concorrenti nel settore, possono influire sul valore delle azioni di Just Eat Takeaway.
- Risultati finanziari: I risultati finanziari periodici trimestrali e annuali di Just Eat Takeaway, inclusi profitti, ricavi totali e utili per azione (EPS) , possono influire in modo significativo sul prezzo delle azioni modificando il modo in cui investitori e trader vedono le sue prospettive. I risultati finanziari positivi in genere portano a un aumento, mentre i risultati negativi possono causare una diminuzione.
- Sentimento degli investitori: La percezione del mercato delle prospettive di crescita, della concorrenza e delle tendenze generali del settore di Just Eat Takeaway sono fattori chiave alla base dei movimenti dei prezzi delle sue azioni.
- Macro: I fattori economici più ampi influenzano il prezzo delle azioni di Just Eat Takeaway, compresi i tassi di interesse e l'inflazione. Se una recessione si impadronisce del mercato globale, il prezzo delle azioni di Just Eat Takeaway potrebbe scendere insieme al PIL nazionale.
- Palcoscenico mondiale: È noto che gli eventi tra paesi, come le tensioni commerciali e i conflitti geopolitici, modificano l'umore del mercato e la stabilità dei prezzi.
Orari di negoziazione delle azioni Just Eat Takeaway
In genere, i trader possono negoziare azioni Just Eat Takeaway dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30 ora dell'Europa centrale (CET) e dalle 8:00 alle 16:30 GMT sulla Borsa di Londra.
Inoltre, alcuni broker e borse offrono orari di trading prolungati. Ad esempio, il trading pre-mercato potrebbe essere disponibile dalle 8:00 alle 9:00 CET e il trading fuori orario dalle 17:30 alle 20:00 CET. Allo stesso modo, la Borsa di Londra può offrire negoziazioni pre-mercato dalle 7:00 alle 8:00 GMT e negoziazioni fuori orario dalle 16:30 alle 17:30 GMT.
Tieni presente che gli orari di trading dei CFD sulla piattaforma di trading Plus500 possono variare.
Come analizzare i CFD su azioni Just Eat Takeaway
La comprensione degli alti e bassi del prezzo delle azioni di Just Eat Takeaway può assumere la forma di analisi tecnica, fondamentale e del sentiment. Ogni approccio fornisce informazioni distinte sulle potenziali tendenze dei prezzi e sui comportamenti del mercato.
Analisi tecnica
L'analisi tecnica esamina i movimenti storici dei prezzi di Just Eat Takeaway per prevedere le tendenze future. Le strategie comuni includono:
Identificazione del modello: Identificazione di modelli coerenti nei grafici dei prezzi di Just Eat Takeaway, come livelli di supporto e resistenza, linee di tendenza e formazioni, per prevedere potenziali variazioni di prezzo.
Indicatori tecnici: Utilizzo di strumenti come il Relative Strength Index (RSI), le medie mobili e l'oscillatore stocastico per valutare lo slancio, la direzione del trend e se le azioni Just Eat Takeaway sono ipercomprate o ipervendute.
Analisi fondamentale
L'analisi fondamentale valuta il valore intrinseco delle azioni Just Eat Takeaway attraverso varie prospettive:
Fattori economici: Valutazione delle prestazioni del settore, degli indicatori macroeconomici e delle modifiche normative che interessano Just Eat Takeaway per comprendere il più ampio impatto economico sull'azienda.
Rendiconti finanziari: Analisi dei documenti finanziari di Just Eat Takeaway, come conti economici, bilanci e rapporti sui flussi di cassa, per determinarne la salute e la stabilità finanziaria.
Analisi della concorrenza: Confronto della posizione di mercato di Just Eat Takeaway rispetto ai suoi concorrenti, compresa la quota di mercato e l'offerta di servizi, per valutare la sua forza competitiva nel settore delle consegne di cibo.
Analisi del sentimento: Questo mira a comprendere il sentimento del mercato nei confronti delle azioni Just Eat Takeaway.
Tendenze del mercato: Il monitoraggio delle tendenze di mercato più ampie e del loro impatto sulle azioni Just Eat Takeaway può aiutare ad anticipare i cambiamenti nel sentimento degli investitori. Inoltre, è necessario tenersi aggiornati sulle notizie, le opinioni degli analisti e i rapporti su Just Eat Takeaway per valutare il sentimento del mercato e le percezioni degli investitori.
Integrando questi metodi analitici, investitori e trader possono acquisire una comprensione completa del comportamento dei prezzi delle azioni di Just Eat Takeaway, fondamentale per prendere decisioni di investimento ben informate.
Vantaggi del trading con i CFD su azioni Just Eat Takeaway
- Posizione strategica: Just Eat Takeaway è strategicamente posizionata per conquistare una quota di mercato significativa grazie alla sua forte presenza globale e a diversi marchi affermati, che le consentono di penetrare e crescere efficacemente in varie regioni.
- Vantaggi della rete: L'azienda beneficia di una vasta rete di ristoranti partner, di una solida reputazione del marchio e di un efficiente sistema di consegna. Questi fattori migliorano la sua posizione sul mercato, rendendola potenzialmente più resiliente rispetto alla concorrenza.
Aspetti negativi del trading con i CFD su azioni Just Eat Takeaway
- Competizione intensa: Una sfida significativa è l'intensa concorrenza di altri importanti attori come Uber's (UBER) Uber Eats, Deliveroo e DoorDash (DASH), oltre a numerosi concorrenti locali minori.
- Modifiche normative: Poiché le società di consegna sono sottoposte a crescenti pressioni per migliorare le retribuzioni e le condizioni del personale addetto alle consegne, i costi operativi potrebbero aumentare, comprimendo i margini di profitto e influendo negativamente sui prezzi delle azioni.
- Errori di gestione: Le decisioni strategiche passate, come l'acquisizione di Grubhub in America, si sono dimostrate problematiche. Tali errori possono portare a perdite finanziarie ed erodere la fiducia degli investitori, influendo ulteriormente sul prezzo delle azioni della società.
Per i trader di CFD, queste fluttuazioni del prezzo delle azioni, dovute a pressioni concorrenziali, modifiche normative, condizioni economiche o errori strategici, influiscono direttamente sui loro risultati di trading. La natura con leva dei CFD significa che sia i guadagni che le perdite possono essere amplificati, il che rende fondamentale per i trader valutare a fondo questi potenziali rischi.
Modi diversi per fare trading di azioni Just Eat Takeaway
Il trading di CFD su azioni Just Eat Takeaway può essere affrontato attraverso vari stili di trading, ciascuno adatto a diverse strategie di mercato e propensione al rischio:
Position trading: Il position trading implica il mantenimento di posizioni per periodi prolungati. Questa strategia si basa sull'anticipazione delle tendenze a lungo termine ed è meno interessata ai movimenti di mercato a breve termine.
Swing Trading: Questa strategia è più focalizzata sul breve termine che sul trading di posizione. Si tratta di mantenere posizioni per diversi giorni o settimane per rilevare le variazioni del valore delle azioni sottostanti. I trader mirano a trarre vantaggio dalle oscillazioni del mercato identificando potenziali punti di ingresso e uscita.
Day Trading: A differenza dello swing o del position trading, il day trading si concentra sui movimenti dei prezzi a breve termine, con posizioni generalmente mantenute per minuti o ore. I day trader monitorano attentamente le loro operazioni a causa della volatilità intraday del mercato, con l'obiettivo di trarre profitto dalle rapide variazioni di prezzo.
Come fare trading di CFD su azioni Just Eat Takeaway con Plus500 (passo dopo passo)
Amplia le tue conoscenze di base: Utilizza risorse come la Plus500 Beginners Guide e la Trading Academy per approfondire la tua comprensione del trading di CFD, compresi i suoi meccanismi e i potenziali rischi.
Registrati, verifica e deposita: Completa i processi di registrazione e verifica con Plus500, quindi effettua il tuo deposito iniziale.
Connettiti: Accedi alla piattaforma di trading Plus500 per iniziare il tuo viaggio nel trading di CFD.
Prendi posizione: In base alla tua analisi e alle previsioni di mercato per le azioni Just Eat Takeaway, decidi se aprire una posizione di acquisto o vendita. Monitora continuamente il mercato e le tue posizioni per rimanere informato su eventuali sviluppi.
Valuta la tua strategia: Dopo aver eseguito le tue operazioni, rivedi i risultati per valutare l'efficacia della tua strategia. Valuta la possibilità di apportare modifiche in base alla tua performance di trading e alle condizioni di mercato.
Riassumendo
In conclusione, Just Eat Takeaway.com N.V. è un attore significativo nel settore globale delle consegne di cibo online, con una storia complessa caratterizzata da fusioni, acquisizioni e performance azionarie fluttuanti. In qualità di investitore, comprendere i fattori che influenzano il prezzo delle sue azioni e i metodi di negoziazione dei CFD è fondamentale per prendere decisioni informate in questo mercato dinamico.
Domande frequenti (FAQ)
Su piattaforme come Plus500, puoi negoziare il prezzo delle azioni Just Eat Takeaway tramite CFD utilizzando varie strategie, come lo swing trading, il position trading o il day trading.
Just Eat Takeaway è quotata all'Euronext di Amsterdam e alla Borsa di Londra.
Clicca su qui per vedere l'attuale prezzo dei CFD azionari di Just Eat Takeaway sulla piattaforma Plus500.
I maggiori concorrenti di Just Eat Takeaway includono Uber Eats, Deliveroo e DoorDash.
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.