Spiegazione di Coinbase: un'introduzione al trading azionario di COIN
Data di modifica: 01/12/2024
Coinbase si è classificata al secondo posto tra le più grandi borse di criptovalute al mondo, con un volume medio di scambi giornalieri di 2,6 miliardi di dollari dietro a Binance (a luglio 2024).
Data la sua importanza, Coinbase può essere un'opzione considerevole per trader e investitori che cercano opportunità nel mercato delle criptovalute e del fintech.
Questo articolo fornisce approfondimenti su vari aspetti delle azioni Coinbase, incluso come negoziare il prezzo delle azioni.

Punti principali:
- Coinbase Global, Inc. è il principale exchange di criptovalute negli Stati Uniti, con oltre 100 milioni di utenti in 100 paesi.
- Coinbase è stata fondata nel 2012 ed è diventata una società quotata in borsa attraverso una quotazione diretta al NASDAQ nel 2021.
- I trader possono speculare sui movimenti dei prezzi delle azioni di Coinbase tramite contratti per differenze (CFD) o attraverso alternative come la negoziazione di azioni e i fondi indicizzati.
- La performance delle azioni di Coinbase è influenzata dalle tendenze del mercato delle criptovalute, dalla concorrenza, dagli sforzi di espansione, dalla conformità normativa e dall'affidabilità tecnologica.
Che cos'è Coinbase?
Coinbase Global, Inc., è una società quotata in borsa e il principale exchange di criptovalute negli Stati Uniti per popolarità e base di clienti, che utilizza vari servizi finanziari sulla sua piattaforma di asset digitali.
L'ecosistema Bitcoin di Coinbase comprende oltre 9.000 istituti finanziari e 100 milioni di utenti in 100 paesi. In qualità di organizzazione decentralizzata con una forza lavoro remota, la missione dell'azienda è creare un sistema finanziario inclusivo che fornisca a privati e aziende l'accesso ai servizi finanziari.
Prodotti e servizi di Coinbase
Coinbase offre una suite completa di prodotti e servizi di criptovaluta rivolti a investitori retail e istituzionali.
Prodotti al dettaglio Coinbase
- Coinbase: Una piattaforma per l'acquisto, l'archiviazione e il trading di criptovalute.
- Portafoglio Coinbase: Un'app di autocustodia che consente agli utenti di interagire con applicazioni decentralizzate (DApp) e gestire le proprie risorse digitali.
Prodotti istituzionali Coinbase
- Coinbase Prime: Una piattaforma di trading su misura per i clienti istituzionali.
- Custodia Coinbase: Un sistema di archiviazione per la salvaguardia delle risorse digitali istituzionali.
Prodotti aggiuntivi di criptovaluta Coinbase
- Coin USD (USDC): Una stablecoin ancorata al dollaro USA, che offre un mezzo per trasferire valore.
- Carta Coinbase: Una carta di debito che consente la conversione e la spesa delle partecipazioni in criptovalute.
- Coinbase Guadagna: Una piattaforma educativa che premia gli utenti con altcoin per il completamento di moduli di apprendimento interattivi.
- API Coinbase: Un'interfaccia per sviluppatori per integrare le funzionalità di criptovaluta nelle applicazioni per accettare pagamenti in valuta digitale.
Storia e sviluppo chiave di Coinbase
Fondazione di Coinbase e primi anni (2012-2013)
- Nel giugno 2012, l'ex dipendente di Airbnb (ABNB) Brian Armstrong ha fondato Coinbase con Fred Ehrsam, ex dipendente di Goldman Sachs (GS).
- La società ha avviato servizi di acquisto e vendita di bitcoin tramite bonifici bancari nell'ottobre 2012.
- A maggio 2013, Coinbase aveva ottenuto finanziamenti da società di venture capital, tra cui Union Square Ventures e Ribbit Capital.
Espansione e crescita di Coinbase (2014-2015)
- Nel gennaio 2014, la direzione ha incorporato Coinbase Global, Inc. come società madre di Coinbase e delle sue altre entità. Nello stesso anno, Coinbase ha raggiunto una base di utenti di un milione e ha stabilito collaborazioni strategiche con leader del settore dei pagamenti come PayPal (PYPL) e Stripe.
- Nel gennaio 2015, Coinbase ha introdotto Coinbase Exchange, una piattaforma con sede negli Stati Uniti per i trader di criptovalute, e successivamente ha esteso le sue operazioni in Canada e Singapore.
Crescita e sviluppi di Coinbase (2020-2024)
- Nel maggio 2020, durante la pandemia di COVID-19, Coinbase ha implementato una politica di lavoro a distanza e ha interrotto le operazioni da una sede centrale centralizzata.
- Coinbase ha fatto la storia il 14 aprile 2021. Dopo aver completato una quotazione diretta sul NASDAQ, è diventata la prima piattaforma di trading di criptovalute pure-play ad essere quotata pubblicamente su una borsa statunitense.
- Lo spot di 60 secondi dell'azienda durante il Super Bowl LVI ha portato 20 milioni di visite alla sua landing page in un minuto e ha catapultato la sua app iOS al secondo posto per download complessivi.
- Nel 2024, secondo quanto riferito, Coinbase è stato depositario del 90% dei fondi di investimento nel mercato degli ETF Bitcoin. L'ETF BTC vale 37 miliardi di dollari e si classifica come il secondo più grande mercato di ETF sulle materie prime dopo Gold.
La performance finanziaria e azionaria di Coinbase Global Inc.
Dopo aver esplorato brevemente l'evoluzione di Coinbase, è anche essenziale avere una panoramica delle finanze dell'azienda e degli indicatori di performance azionaria.
Performance del mercato azionario di Coinbase
- Minimo storico di Coinbase (COIN): COIN ha raggiunto il minimo storico di 33,00 USD il 03 gennaio 2023.
- Massimo storico di Coinbase (COIN): COIN ha raggiunto il suo massimo storico di 380,39 USD il 09 novembre 2021.
- Performance a lungo termine di Coinbase: nel 2023, il prezzo delle azioni di Coinbase è aumentato del 418% grazie alla ripresa dei mercati delle criptovalute.
Capitalizzazione di mercato e azioni in circolazione di Coinbase
- Capitalizzazione di mercato: a metà del 2024, Coinbase aveva una capitalizzazione di mercato di 59,6 miliardi di dollari.
- Azioni in circolazione: la società detiene 199,76 miliardi di azioni in circolazione e un flottante pubblico di 188,35 miliardi di dollari.
Andamento degli utili di Coinbase
- Utile per azione (EPS): a luglio 2024, Coinbase aveva un forte EPS di 5,01 dollari.
- Rapporto prezzo/utili (P/E): il rapporto P/E di Coinbase a luglio 2024 era di 46,77 dollari, anche se potrebbe cambiare.
Come fare trading di CFD su azioni Coinbase (COIN)
'COIN' è il simbolo ticker utilizzato per rappresentare Coinbase Global Inc. sulla borsa NASDAQ e sulle piattaforme di trading online come Plus500.
Proprio come altre popolari azioni e strumenti finanziari, i contratti per differenze (CFD) consentono ai trader di speculare sui prezzi al rialzo e al ribasso delle azioni Coinbase (COIN) stipulando un contratto con un broker per saldare la differenza di cassa da quando il contratto viene aperto a quando viene chiuso. Pertanto, i CFD consentono a trader e investitori di trarre profitto o perdere dai movimenti di prezzo delle azioni Coinbase senza possedere le azioni.
I CFD sono anche strumenti con leva , il che significa che sono generalmente negoziati con un margine in modo che un trader possa eseguire posizioni più ampie con un capitale relativamente inferiore.
Fattori che influenzano la performance delle azioni di Coinbase (COIN)
Diversi fattori influenzano la performance delle azioni Coinbase (COIN), tra cui:
- Tendenze del mercato delle criptovalute: La volatilità delle principali criptovalute come Bitcoin e Ethereum (ETH) può influire direttamente sul volume degli scambi sulle borse correlate e, di conseguenza, sulla redditività di queste borse.
- Competizione: Diverse startup fintech e istituzioni finanziarie tradizionali riconoscono il potenziale delle criptovalute e offrono sempre più prodotti e servizi di asset digitali. Questo massiccio ingresso nel settore delle criptovalute crea concorrenza per la quota di mercato rispetto ai principali exchange di criptovalute come Coinbase Global Inc.
- Espansione: Nel corso degli anni, Coinbase ha esteso i suoi prodotti e servizi ad altri settori e regioni attraverso diversificazione, acquisizioni e partnership con le migliori aziende tecnologiche come Apple (AAPL) e Alphabet (GOOG). Tali sviluppi positivi possono generare un sentimento positivo sul valore delle azioni Coinbase.
- Conformità normativa: Repressioni, problemi normativi, azioni legali o potenziali minacce da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti o dell'Internal Revenue Service (IRS) su società, prodotti o servizi di criptovalute possono influenzare la fiducia degli investitori nelle operazioni commerciali di Coinbase, influendo così sul prezzo delle sue azioni.
- Preoccupazioni tecnologiche: I tempi di inattività o le violazioni della sicurezza sulla rete Coinbase possono ridurre drasticamente l'affidabilità dei prodotti e dei servizi Coinbase. Ciò può potenzialmente avere un impatto negativo sul prezzo delle azioni Coinbase a causa dell'incapacità della società di gestire tali eventi.
Orari di negoziazione delle azioni Coinbase (COIN)
Coinbase Global Inc. è quotata in borsa al NASDAQ. Gli orari di negoziazione standard* per le azioni Coinbase (COIN) sul NASDAQ sono dalle 9:30 alle 16:00 ora orientale (ET). Tuttavia, possono anche essere negoziati elettronicamente prima e dopo il normale orario di mercato durante le ore pre-mercato (4:00-9:30 ET) o le sessioni fuori orario (16:00-20:00 ET).
Sulla piattaforma Plus500 WebTrader, i trader possono monitorare i movimenti di prezzo in tempo reale delle azioni Coinbase (COIN) e negoziarle nei giorni feriali dalle 13:30 UTC alle 20:00 UTC.
*Ricordiamo che gli orari della piattaforma di trading possono variare a seconda dell'operatore individuale.
Passi per acquistare e vendere CFD su azioni Coinbase con Plus500
Per fare trading con i CFD sulle azioni Coinbase, puoi seguire i seguenti passaggi:
- Apri un conto trading reale o demo per iniziare.
- Accedi alla app Plus500 oppure alla piattaforma WebTrader.
- Trova «Coinbase» nella sezione delle categorie di strumenti o utilizza la barra di ricerca in alto a sinistra della piattaforma di trading.
- Conduci un'analisi approfondita del movimento del prezzo delle azioni Coinbase e stabilisci se acquistare o vendere.
- Definisci e inserisci i parametri di gestione del rischio, tra cui ordini take profit o stop loss.
- Per finalizzare la transazione, fai clic sul pulsante «Acquista» o «Vendi» nella parte inferiore della finestra dell'ordine.
Alternative al trading sulle azioni Coinbase
Esistono alternative per ottenere un'esposizione al movimento del prezzo delle azioni Coinbase. Ciò include:
- Negoziazione di azioni: La negoziazione di azioni comporta l'acquisto e la detenzione di azioni Coinbase per un lungo periodo di tempo per beneficiare del potenziale apprezzamento del prezzo delle azioni, dell'effetto di capitalizzazione e del pagamento di dividendi .
- Indici: Gli indici sono strumenti finanziari che tracciano la performance di un gruppo di asset finanziari, tra cui azioni, materie prime, ecc. Esempi di indici che includono le azioni Coinbase sono l'indice composito NASDAQ (che comprende tutte le azioni quotate al NASDAQ) e l'indice Russell 1000 (che comprende le 1.000 società più grandi del mercato azionario statunitense).
- Fondi indicizzati: Un fondo indicizzato è un tipo di fondo comune di investimento o exchange-traded fund (ETF) che cerca di replicare la performance del mercato azionario di uno specifico segmento di mercato fornendo un'ampia esposizione di mercato a un gruppo di asset. Gli investitori che cercano un'esposizione ai movimenti dei prezzi delle azioni di Coinbase possono prendere in considerazione ETF Blockchain come Bitwise Crypto Industry Innovators ETF (BITQ) o Global X Blockchain ETF (BKCH).
Conclusioni
Il ruolo di Coinbase Global Inc. nel facilitare il trading e la custodia di asset digitali l'ha posizionata come un potenziale punto focale per trader e investitori in cerca di esposizione al mercato delle criptovalute. Comprendere i fattori che influenzano la valutazione delle azioni di Coinbase, compresi gli sviluppi normativi, le tendenze del mercato delle criptovalute e la performance finanziaria della società, è fondamentale per i trader che mirano a capitalizzare le sue fluttuazioni di prezzo a breve termine o il potenziale di crescita a lungo termine.
Domande frequenti (FAQ)
A partire da luglio 2024, Coinbase Global non paga dividendi agli azionisti. Questo potrebbe cambiare più avanti in futuro.
La decisione di acquistare o vendere azioni Coinbase (COIN) dovrebbe essere subordinata alla tua valutazione dell'analisi tecnica e dell'analisi fondamentale.
I trader possono adottare diversi approcci al trading di CFD su azioni Coinbase. Ciò include day trading, swing trading o position trading.
Gli indicatori tecnici come il Relative Strength Index (RSI) possono fornire informazioni sulle potenziali condizioni di ipercomprato (superiore a 70) o ipervenduto (inferiore a 30) per le azioni Coinbase. Tuttavia, è consigliabile integrare i segnali RSI con altri strumenti tecnici e calendari economici per prendere decisioni di trading informate.
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.