Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Guida al trading della coppia AUD/NZD: come fare trading sulla coppia FX AUDNZD

Data di modifica: 14/07/2024

L'Australia e la Nuova Zelanda sono geograficamente vicine, con forti legami economici e un patrimonio condiviso, spesso definita "relazione Trans-Tasman".

Nonostante non siano tra le prime economie per PIL nominale, il dollaro australiano e il dollaro neozelandese sono riconosciuti come due delle prime 10 valute più scambiate nel mercato dei cambi (al 2023).

Di conseguenza, questo articolo fornisce approfondimenti sulle caratteristiche della coppia forex AUDNZD, su come negoziarla e sui fattori che influenzano il movimento dei prezzi del suo tasso di cambio.

un'illustrazione delle bandiere di Australia e Nuova Zelanda

Punti principali:

  • AUD/NZD è il simbolo ticker sulle piattaforme di trading, utilizzato per rappresentare il tasso di cambio del dollaro australiano rispetto al dollaro neozelandese.
  • La coppia AUD/NZD è considerata come minore nel mercato del forex, poiché non include il dollaro USA.
  • Facendo trading di CFD su AUD/NZD, i trader possono ottenere un'esposizione ai movimenti di prezzo del tasso di cambio di AUD/NZD, senza detenere alcuna di queste valute.
  • I fattori che influenzano il movimento dei prezzi dell'AUDNZD includono le politiche delle banche centrali, i prezzi delle materie prime e importanti pubblicazioni di dati economici dall'Australia e dalla Nuova Zelanda.

La storia dell'AUDNZD (dollaro australiano e dollaro neozelandese)

Storia del dollaro australiano

Prima che le colonie australiane si unissero in federazione nel 1901, ogni colonia operava con una propria valuta distinta. Nel 1910, la sterlina australiana (A£) divenne la valuta standard in tutta l'Australia fino al 1966, quando fu adottato il sistema di valuta decimale sotto la guida del primo ministro Menzies. Ciò portò alla creazione del dollaro australiano da parte della Reserve Bank of Australia (RBA), che sostituì la sterlina australiana.

Storia del dollaro neozelandese

Il dollaro neozelandese è un'aggiunta relativamente recente ai mercati finanziari. Dal 1840 al 1967, la sterlina neozelandese fu la valuta ufficiale del Paese. Dopo lunghe discussioni e dibattiti, il Parlamento della Nuova Zelanda decise di adottare un sistema di valuta decimale che venne convertito in legge dal Decimal Currency Act del 1964. Questa legislazione stabilì il dollaro neozelandese come valuta ufficiale della Nuova Zelanda.

Comprensione della coppia di valute Dollaro australiano/Dollaro neozelandese

Il dollaro australiano e il dollaro neozelandese sono entrambi considerati valute australiane, per via dell'eredità condivisa delle loro regioni. Svolgono ruoli simili nel commercio internazionale e le economie di questi due Paesi prosperano grazie alle esportazioni di materie prime e al turismo. Nel 2023, Cina e Stati Uniti (le due maggiori economie del mondo) continuavano a essere i maggiori partner commerciali di Australia e Nuova Zelanda.

Cos'è il dollaro australiano?

  • Il dollaro australiano ha corso legale per le transazioni in tutta l'Australia, nei suoi territori esterni e nei vicini stati delle isole del Pacifico.
  • È emesso dalla Reserve Bank of Australia (RBA).
  • Viene rappresentato con il simbolo "A$" e abbreviato come "AUD".
  • Nei mercati dei cambi, il dollaro australiano è comunemente chiamato "Aussie".
  • L'Aussie è considerato una valuta legata alle materie prime perché il suo valore deriva principalmente dalle esportazioni di minerali.
  • In termini di volume degli scambi, nel 2023, il dollaro australiano si è classificato al sesto posto tra le valute più scambiate al mondo

Cos'è il dollaro neozelandese?

  • Il dollaro neozelandese ha corso legale per le transazioni in tutta la Nuova Zelanda, i suoi territori esterni e gli stati insulari limitrofi.
  • È emesso dalla Reserve Bank of New Zealand (RBNZ).
  • Viene rappresentato con il simbolo "$NZ" o "NZ$" e abbreviato come "NZD".
  • Nei mercati dei cambi, il dollaro neozelandese viene comunemente chiamato "Kiwi".
  • Il Kiwi trae la maggior parte del suo valore dall'esportazione agricola e dal turismo, quindi è considerato una valuta di base.
  • In termini di volume degli scambi, nel 2023, il dollaro neozelandese si è classificato al decimo posto tra le valute più scambiate al mondo

Caratteristiche della coppia di valute AUDNZD

  • La coppia di valute AUDNZD è composta da due valute australiane, il dollaro australiano (AUD) e il dollaro neozelandese (NZD).
  • L'AUDNZD è considerato una coppia forex cross o minore perché esclude il dollaro USA.
  • Sulla base dei dati disponibili a giugno 2024, la coppia di valute AUDNZD aveva un rating di volatilità basso dello 0,23%. Tuttavia, i rating di volatilità sono soggetti a modifiche.
  • Nel 2024, la coppia di valute AUDNZD si colloca al 14° posto tra le coppie forex più negoziate e rappresenta lo 0,96% del fatturato FX totale.
  • I fattori economici locali svolgono un ruolo più significativo nel plasmare il tasso di cambio AUD/NZD rispetto ai fattori globali esterni.

Che cos'è il trading sulla coppia AUD/NZD?

AUDNZD è il simbolo del tasso di cambio tra il dollaro australiano (AUD) e il dollaro Kiwi (NZD). Indica esattamente quanti dollari neozelandesi (valuta di quotazione) riceverai per un'unità di dollaro australiano (valuta di base).

Il tasso di cambio AUD/NZD non è fisso ma si aggiusta continuamente a seconda delle forze di mercato e della forza relativa di ciascuna valuta. Ciò offre ai trader l'opportunità di aprire posizioni long o short sul tasso di cambio AUD/NZD.

Aprire posizioni long o short sull'AUD/NZD

  • Una posizione long su AUDNZD implica che si prevede che il dollaro australiano (AUD) si apprezzerà rispetto al dollaro neozelandese (NZD).
  • Una posizione short su AUDNZD implica che si prevede un deprezzamento del dollaro australiano (AUD) rispetto al dollaro neozelandese (NZD).

Pertanto, è importante comprendere i fattori che influenzano il valore del dollaro australiano e del dollaro neozelandese nel mercato forex.

Quali sono i fattori principali che influenzano i tassi di cambio della coppia AUD/NZD?

I principali fattori che influiscono sul tasso di cambio della coppia AUDNZD sono i seguenti:

Politiche monetarie dell'Australia e della Nuova Zelanda

La Reserve Bank of Australia (RBA) e la Reserve Bank of New Zealand (RBNZ) sono responsabili delle decisioni di politica monetaria sia in Australia che in Nuova Zelanda. In genere, la RBA comunica le sue decisioni politiche mensilmente, mentre la RBNZ pubblica le sue decisioni e dichiarazioni di politica monetaria ogni sei settimane. Qualsiasi annuncio o aggiustamento dei tassi di interesse da parte di una delle banche centrali può influenzare in modo significativo il tasso di cambio della coppia AUDNZD.

Pubblicazione dei dati economici di Australia e Nuova Zelanda

I principali rapporti macroeconomici riguardanti l'Australia e la Nuova Zelanda sono pubblicati dalla rispettiva agenzia statistica nazionale, l'Australian Statistics Bureau (ABS) o la New Zealand Statistical Agency (Stats NZ). I principali esempi di tali pubblicazioni di dati che possono influenzare il tasso di cambio dell'AUDNZD sono dati sull'occupazione, il Business Confidence Index (BCI), l'indice dei prezzi al consumo (CPI) e il prodotto interno lordo (PIL).

Domanda e offerta di materie prime

In Australia, l'industria mineraria domina le esportazioni australiane. Ciò include l'estrazione di minerali ferrosi, carbone, oro e gas naturale. Nel frattempo, le esportazioni agricole di prodotti lattiero-caseari e vegetali dominano l'economia della Nuova Zelanda. Pertanto, qualsiasi aumento o diminuzione della domanda di queste materie prime può avere un impatto diretto sul tasso di cambio della coppia AUD/NZD.

Come fare trading di CFD sulla coppia AUDNZD

I CFD sulla coppia AUDNZD offrono ai trader l'opportunità di speculare sui movimenti di prezzo del tasso di cambio AUDNZD senza possedere né il dollaro australiano né il dollaro neozelandese. Facendo trading sui contratti per differenza (CFD) sul tasso di cambio di AUDNZD, i trader possono speculare sulla differenza tra i prezzi di apertura e di chiusura delle loro posizioni. Il trading di CFD prevede la leva finanziaria, che può amplificare i guadagni. Tuttavia, è importante riconoscere che la leva finanziaria può ugualmente amplificare le perdite.

Passaggi per acquistare e vendere CFD sulla coppia AUDNZD su Plus500

Per fare trading di CFD sulla coppia AUDNZD, puoi seguire i passaggi sottoindicati:

  1. Inizia creando un conto di trading demo o reale.
  2. Accedi alla piattaforma di trading su desktop o dispositivo mobile.
  3. Individua e scegli "AUDNZD" dalla sezione "Forex - Minore" nel menu degli strumenti.
  4. Analizza l'azione dei prezzi dell'AUDNZD per scegliere se assumere una posizione long (acquisto) o una posizione short (vendita).
  5. Determina la dimensione del contratto desiderata e imposta i parametri di gestione del rischio.
  6. Fai clic sul pulsante "Effettua ordine" per confermare la transazione.

Ore di trading dei CFD sulla coppia AUDNZD

Il mercato forex opera 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana, consentendo ai trader di accedere ai CFD sulla coppia AUDNZD in qualsiasi momento. Plus500 offre in genere CFD sulla coppia AUDNZD con orari di negoziazione continui, a partire dalla domenica alle 22:00 CET fino al venerdì alle 22:00 CET. Dunque, i trader possono tracciare i movimenti di prezzo di AUDNZD in tempo reale e fare trading di CFD su questa coppia direttamente dall'app o dalla piattaforma WebTrader di Plus500.

*Tieni presente che gli orari della piattaforma di trading dipendono dal singolo operatore.

I pro e i contro del trading sulla coppia AUDNZD

Nonostante i potenziali vantaggi del trading sulla coppia AUDNZD, è importante prestare attenzione ai possibili inconvenienti. Detto questo, i vantaggi e i rischi del trading sulla coppia AUDNZD sono i seguenti:

I vantaggi del trading sulla coppia AUDNZD

  • La coppia AUDNZD è nota per le sue particolari oscillazioni di prezzo, che forniscono ai trader informazioni utili per prendere decisioni informate.
  • Sebbene non sia così volatile come le coppie AUDUSD o NZDJPY, la coppia AUDNZD mostra comunque una volatilità sufficiente con movimenti di prezzo significativi.
  • Le notizie per l'Aussie e il Kiwi vengono spesso pubblicate nella sessione asiatica, le prime ore di negoziazione della giornata. Ciò offre ai trader il tempo sufficiente per inserire le posizioni e modificarle, se necessario.

I rischi del trading sulla coppia AUDNZD

  • L'AUDNZD ha una liquidità inferiore rispetto alle principali coppie forex, il che può comportare spread bid-ask più ampi e un aumento dei costi di trading
  • I trader possono sperimentare frequenti slittamenti (ordini non eseguiti) a causa dei vincoli di liquidità.
  • L'utilizzo della leva finanziaria per fare trading sulla coppia AUDNZD può far aumentare i potenziali profitti ma anche causare potenziali perdite finanziarie significative.
  • Le prime ore della sessione di trading asiatica potrebbero essere meno ideali per i trader situati in altre regioni, influendo sulla loro capacità di fare trading sulla coppia AUDNZD in modo efficace.

Strategie di trading sulla coppia AUDNZD

Diverse strategie di trading sul forex possono essere utilizzate per fare trading sulla coppia di valute AUDNZD utilizzando analisi tecnica e analisi fondamentale:

Trading di tendenza su AUDNZD

Il fulcro di questa strategia è utilizzare strumenti tecnici come medie mobili e linee di tendenza per individuare l'attuale tendenza (al rialzo o al ribasso) del tasso di cambio della coppia AUDNZD. Se l'AUDNZD raggiunge costantemente nuovi massimi, conferma un trend rialzista, pertanto i trader possono acquistare AUDNZD per capitalizzare sui movimenti al rialzo dei prezzi. Al contrario, se l'AUDNZD raggiunge costantemente nuovi minimi, i trader possono aprire posizioni short per trarre profitto dal movimento al ribasso dei prezzi.

Trading sull'intervallo (range trading) della coppia AUDNZD

Quando il movimento dei prezzi dell'AUDNZD non raggiunge nuovi massimi né nuovi minimi, ma rimane entro un livello definito di supporto e resistenza. Ciò stabilisce un mercato che si muove entro un determinato intervallo, in cui i trader possono acquistare a un prezzo basso, al livello di supporto dell'intervallo o vendere dal livello di resistenza nella parte superiore dell'intervallo.

Strategia Carry Trade sulla coppia AUDNZD

Questa strategia si basa sulla differenza dei tassi di interesse tra la Banca Centrale d'Australia e quella della Nuova Zelanda. Se la Reserve Bank of Australia (RBA) ha un tasso di interesse più elevato rispetto alla Reserve Bank of New Zealand (RBNZ), i trader possono acquistare l'AUDNZD per trarre profitto dalla differenza di rendimento tra Aussie e Kiwi. Al contrario, se la Reserve Bank of Australia (RBA) ha un tasso di interesse più basso rispetto alla Reserve Bank of New Zealand (RBNZ), i trader possono vendere la coppia AUDNZD per trarre profitto dalla differenza di rendimento.

Strategia di trading di posizione sulla coppia AUDNZD

Nel trading di posizione sulla coppia AUDNZD, i trader mantengono posizioni long o short per un periodo prolungato, in genere da settimane a diversi mesi. Questa strategia dà priorità alle tendenze a lungo termine rispetto ai movimenti dei prezzi a breve termine. Data la tendenza dell'AUDNZD a mantenere un trend per periodi più lunghi, i trader potrebbero trovare il trading di posizione più favorevole alle loro strategie di trading.

Conclusioni

La coppia di valute AUD/NZD offre ai trader l'opportunità di ottenere un'esposizione alle fluttuazioni dei tassi di cambio tra le valute australiane, il dollaro australiano (A$) e il dollaro neozelandese (NZ$). Fare trading sulla coppia AUDNZD richiede la comprensione delle sue caratteristiche come coppia valutaria legata alle materie prime, fra cui i fattori principali che influenzano il suo tasso di cambio. L'utilizzo di queste informazioni, insieme all'implementazione delle giuste strategie e linee guida di trading, è essenziale per i trader che mirano a capitalizzare sui movimenti di prezzo della coppia AUDNZD, riconoscendo allo stesso tempo i rischi intrinseci.

Domande frequenti (FAQ)

Quali sono le coppie valutarie correlate all'AUDNZD?

A giugno 2024, l'AUDNZD è fortemente correlato positivamente a EURNZD, GBPNZDe EURGBP e negativamente a Silver (XAG), NZDCAD, NZDUSDe GBPCAD. Tuttavia, è importante notare che la correlazione degli asset è sempre soggetta a modifiche.

L'AUDNZD è una coppia esotica?

L'AUDNZD è considerata una coppia minore, non una coppia esotica. Le coppie minori presentano due valute principali, come il dollaro australiano (Aussie) e il dollaro neozelandese (Kiwi), ma non includono il dollaro USA.

Quando l'AUDNZD è più volatile?

La volatilità del mercato dell'AUDNZD tende ad aumentare durante le sovrapposizioni delle sessioni. Ad esempio, la volatilità del mercato per l'AUDNZD di solito aumenta durante la sovrapposizione della sessione di Tokyo con l'apertura della sessione di Londra. Ciò può comportare un aumento della liquidità e una riduzione degli spread.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?
Assistenza 24/7