Gli indici di trading sono uno strumento che permette di avere un’esposizione globale, nazionale o su uno specifico settore senza il bisogno di dover analizzare le prestazioni delle azioni di una singola società.
Plus500 offre CFD su una vasta gamma di indici. Indici nazionali, che seguono le più grandi società a livello economico di un Paese e indici di determinati settori industriali che mostrano l'andamento delle migliori società di una determinata industria. Plus500 offre anche indici esclusivi dedicati a settori specifici.
Plus500 offre ai trader di CFD l’opzione di fare operazioni di trading su contratti future su alcuni degli indici più conosciuti.
Un contratto future non è altro un contratto con cui ci si impegna a comprare un determinato asset a una data prestabilita a un prezzo deciso in precedenza. I CFD consentono alle persone di effettuare ordini di acquisto o di vendita a seconda che si valuti che il valore di un indice possa aumentare o diminuire.
Per poter fare un operazione di trading con un CFD su un indice, un trader deve considerare la propria posizione.
Plus500 offre ai trader l'opportunità di fare trading in base al valore di questi contratti sotto forma di Contratti per differenza (CFD).
Quando decidi di iniziare a fare operazioni di trading con i CFD sugli indici su Plus500 puoi aprire la pagina dello strumento che ti interessa e vedere tutte le informazioni tra cui grafici, informazioni sullo spread, dettagli del rollovere molto altro.
Se credi che il valore dell'indice possa salire puoi aprire un ordine di acquisto, mentre se ritieni che il suo prezzo possa calare dovrai aprire un ordine di vendita. Fare operazioni di trading con i CFD non significa solamente che stai investendo sul sottostante, ma che stai stipulando un contratto riguardante l’andamento del mercato.
La piattaforma Plus500 offre alcune funzioni pensate apposta per aiutare i trader a gestire le proprie operazioni. Tra queste funzioni ricordiamo lo stop limit che permette di chiudere la posizione automaticamente a un valore che hai impostato per proteggere il tuo profitto e lo stop loss che ti permette di impostare un limite alle possibili perdite. Lo stop limit e lo stop loss sono funzioni completamente gratuite e non garantiscono che la tua posizione possa essere chiusa al valore esatto che hai specificato.