Bitcoin opera senza una banca centrale che regola e influenza la valutazione della valuta. Invece, Bitcoin funziona su una piattaforma decentralizzata dove i minatori indipendenti offrono la loro potenza di calcolo per mantenere continuamente il registro della blockchain.
Le banche centrali dispongono di vari strumenti come i tassi di interesse e le obbligazioni per aumentare o ridurre l'inflazione, le criptovalute come Ethereum e anche i Bitcoin sono valutati secondo il capriccio del mercato aperto.
Nonostante questi ostacoli, Bitcoin mantiene il suo valore utilizzando un sistema di protocolli, hard fork, eventi di halving, e facendo affidamento su fattori esterni. Di tutti questi fattori, i trader Bitcoin CFD dovrebbero tenere conto prima di aprire una posizione.
Prezzi indicativi.
Disponibilità
Bitcoin viene estratto da individui che mantengono il sistema e sostengono i protocolli più aggiornati. In cambio, per aggiungere blocchi al sistema, o per approvare le transazioni, gli vengono assegnati una certa quantità di Bitcoin per ogni blocco che elaborano. Questa ricompensa viene tagliata a metà ogni 210.000 blocchi che vengono aggiunti al sistema ed è una procedura nota come 'evento di halving'.
Nel 2009, i minatori hanno ricevuto 50 Bitcoin, nel 2013 25, nel 2018 12,5 e nel 2020 il numero si è ridotto a 6,25.
L'alto costo dell'estrazione tramite mining, attraverso le attrezzature, l'elettricità e la manutenzione richiede che la vendita di Bitcoin sia conveniente per il minatore. Se il valore del Bitcoin scende troppo in basso, il minatore può interromperne l'estrazione, o mantenere il suo Bitcoin fino a quando la valutazione non aumenta. Come aumenta la domanda, così può fare anche la valutazione della moneta.
Valutazione
I mercati sono composti da acquirenti e venditori. Idealmente, questo creerà un equilibrio in cui l'importo che qualcuno è disposto a pagare per qualcosa è abbastanza alto al punto che il venditore è disposto a separarsi dalla sua merce.
Avere più persone che vogliono acquistare Bitcoin di solito fa salire il prezzo. La domanda per la moneta è anche influenzata da quanti mercati, come PayPal, permettono agli utenti di utilizzare la moneta.
Casi di utilizzo
A differenza di Ether o Ripple XRP, entrambe destinate a essere utilizzate solo su piattaforme specifiche, Bitcoin è stato creato per essere utilizzato come forma alternativa di valuta. Questo significa che si affida ai singoli individui per apprezzarne il valore attraverso il trading o la possibilità di spenderlo, in modo che il suo valore possa continuare a crescere con la domanda del mercato.
Sentiment del trader
Alcune persone possono conservare Bitcoin con l'intenzione di usarlo per fare acquisti, in modo simile a come usiamo le valute fiat. Altri possono acquistare Bitcoin con l'intenzione di scambiarlo. Tenere la moneta fino a quando il valore non aumenta, quindi scambiarla in dollari (BTCUSD), Euro (EURGBP), o qualsiasi altra valuta. Più una valuta viene scambiata, maggiore è il potenziale di speculazione e volatilità.
Possedere l'asset sottostante richiede al proprietario di mantenere la moneta, di pagare le spese di manutenzione e di trovare un acquirente quando è pronto a vendere. In alternativa, alcuni trader fanno trading con i CFD come un modo per piazzare operazioni senza commissioni e con leva finanziaria dove possono aprire posizioni sia long che short sulla valutazione di Bitcoin.
Fork & Gestione
L'hard fork, che indica un importante cambiamento di protocollo che tutti i validatori di rete devono seguire, crea il potenziale di volatilità dei prezzi. Ci sono momenti in cui alcuni minatori possono scegliere di non passare ai nuovi protocolli di governo a causa di un disaccordo con essi o per un altro motivo.
Quando ciò accade, tutti i minatori che si attengono a un vecchio protocollo non fanno più parte della rete Bitcoin. Le loro monete sono viste come una nuova moneta, influenzandone la disponibilità sul mercato. È così che è stato creato Bitcoin Cash.
Bitcoin, come le altre criptovalute, non ha una banca centrale che ne regoli il valore. Questa è una caratteristica che a molti piace di più delle tecnologie a blockchain, ma che si presta anche a valutazioni imprevedibili. I trader dovrebbero essere consapevoli del fatto che, man mano che si creano maggiori possibilità d'utilizzo e si diffonde l'adozione di queste monete digitali, vi sono anche opportunità di alta volatilità insieme ai rischi.
*Soggetto alla disponibilità dell'operatore.