Glossario finanziario per trader e investitori
Scopri i principali termini di trading e di mercato e il loro significato in questo glossario completo. Che tu sia alle prime armi nel trading, o desideri perfezionare le tue conoscenze, il nostro glossario finanziario fornisce definizioni chiare della terminologia essenziale utilizzata nei mercati globali. Dai concetti fondamentali alle strategie di trading avanzate, scopri il linguaggio della finanza e migliora la tua comprensione dei mercati.
V
Misura finanziaria che stima la massima perdita potenziale che un portafoglio o un investimento potrebbe subire in un certo periodo di tempo, con un determinato livello di confidenza.
Importo in-the-money di un'opzione o valore equo di un'attività.
Il valore nominale è il valore nominale di un titolo, come un'obbligazione o un'azione, come dichiarato dall'emittente.
Il valore nominale di un'operazione con leva finanziaria/derivata.
Una strategia di investimento che cerca di sfruttare le discrepanze di prezzo tra strumenti finanziari correlati.
La parte del prezzo di un'opzione che riflette il tempo rimanente fino alla scadenza. Più tempo rimane, maggiore è il valore del tempo.
Prima valuta quotata in una coppia forex. Nel caso di EUR/USD, la base è l'EUR. Tutte le quotazioni riflettono il valore di un'unità della base nella valuta della quotazione (USD).
La seconda valuta quotata in una coppia forex. In EUR/USD, la quotazione è in USD. Tutte le quotazioni riflettono il valore di un'unità di base (EUR) nella valuta di quotazione (USD).
Una misura utilizzata nel trading di opzioni che mostra di quanto cambierà il prezzo di un'opzione quando la volatilità dell'attività sottostante cambierà dell'1%.
L'atto di vendere attività prese in prestito (come i CFD) con l'obiettivo di riacquistarle a un prezzo più conveniente.
Un indice che misura l'aspettativa di volatilità (oscillazioni dei prezzi) del mercato nei prossimi 30 giorni, sulla base dei prezzi delle opzioni dell'indice S&P 500. Un prezzo elevato del VIX significa che gli investitori si aspettano grandi movimenti di mercato (maggiore incertezza o paura), mentre un prezzo basso del VIX significa mercati più tranquilli e stabili. Maggiori dettagli.
Misura statistica della fluttuazione del prezzo di un'attività nel tempo. Una maggiore volatilità comporta maggiori oscillazioni dei prezzi, mentre una minore volatilità indica prezzi più stabili.
La misurazione della volatilità dei prezzi in uno specifico periodo del passato è orientata all'indietro.
Si riferisce al numero totale di azioni o contratti scambiati per una particolare attività durante uno specifico periodo di tempo (come un giorno).
Il numero totale di azioni, contratti o unità scambiate sul mercato per una determinata attività durante un certo periodo di tempo.
Un indicatore tecnico che utilizza il volume degli scambi per misurare la pressione di acquisto e di vendita. Aggiunge volume nei giorni in cui il prezzo chiude più in alto e sottrae volume nei giorni in cui il prezzo chiude più in basso, aiutando i trader a identificare le tendenze e le potenziali inversioni di tendenza monitorando se il volume conferma le mosse del prezzo.