Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Come negoziare le azioni di VinFast: guida al prezzo delle azioni VFS

Data di modifica: 17/11/2024

Con sede ad Hanoi, in Vietnam, VinFast Auto Ltd. (VFS) è un'importante casa automobilistica specializzata in veicoli elettrici (EV), e si impegna a promuovere per un trasporto sostenibile.

Dalla sua fondazione, nel 2017, VinFast ha rapidamente ampliato la propria linea di prodotti includendo auto, autobus e scooter elettrici, posizionandosi come attore chiave nel mercato globale dei veicoli elettrici.

Negoziate pubblicamente sul Nasdaq, le azioni di VinFast hanno attirato l'attenzione dei trader interessati alle strategie di crescita dell'azienda. Comprendere i fattori che influenzano i movimenti del prezzo delle azioni VFS è fondamentale per coloro che fanno trading delle azioni di VinFast.

Questo articolo esplora gli elementi che influenzano il prezzo delle azioni di VinFast e il modo in cui i trader possono ottenere un'esposizione alle sue dinamiche di mercato attraverso metodi come il trading di CFD.

Un'immagine delle auto VinFast

In sintesi

  • VinFast Auto (VFS) si concentra sulla produzione di veicoli elettrici ed è quotata al Nasdaq con la sigla VFS.
  • I risultati finanziari, la concorrenza del mercato e l'espansione globale possono influenzare il prezzo delle azioni VinFast, presentando sia potenziali opportunità che rischi per i trader.
  • L'espansione del mercato globale in regioni come gli Stati Uniti e l'Europa può far crescere il prezzo delle azioni di VinFast; tuttavia, i ritardi nei progetti principali o il rallentamento della crescita delle vendite potrebbero portare a una pressione al ribasso.

VinFast Auto: modello di business e posizionamento di mercato

VinFast Auto Ltd., fondata nel 2017 come sussidiaria di Vingroup, è stata la prima casa automobilistica globale del Vietnam. Concentrandosi sui veicoli elettrici, VinFast si è rapidamente espansa, facendo debuttare i suoi primi veicoli elettrici nel 2022.

La società è stata quotata al Nasdaq il 15 agosto 2023, con un prezzo di offerta pubblica iniziale (IPO) di 22 dollari per azione, che è salito a 37,06 dollari nel primo giorno di negoziazione. I mercati principali della casa automobilistica includono il Vietnam, gli Stati Uniti e il Canada, con un piano di espansione significativo, che comprende un nuovo stabilimento in North Carolina.

Il modello di business di VinFast è incentrato sulla produzione di auto, scooter e autobus elettrici, con importanti flussi di entrate derivanti dalla vendita dei veicoli, dal leasing delle batterie e dai servizi post-vendita. I SUV elettrici VF 8 e VF 9 sono i prodotti principali, con prezzi e caratteristiche competitive. L'impegno dell'azienda in materia di R&S è evidente nel consistente investimento di oltre 19,94 trilioni di đồng vietnamiti (VND) effettuato nel 2022 (circa 866,96 milioni di dollari), per promuovere innovazioni nella tecnologia delle batterie e nei sistemi di sicurezza dei veicoli.

VinFast deve affrontare la concorrenza di case automobilistiche affermate come Tesla (TSLA) e Ferrari (RACE) e delle aziende più recenti focalizzate sui veicoli elettrici come Canoo e Faraday Future. Tuttavia, il suo vantaggio competitivo risiede nelle capacità di produzione rapida, nell'accessibilità economica e negli investimenti in infrastrutture moderne.

L'attenzione strategica della casa automobilistica ai prezzi competitivi e all'innovazione la posiziona come un attore significativo nel mercato globale dei veicoli elettrici. L'obiettivo è fornire una tecnologia EV avanzata a prezzi accessibili.

Negoziare i movimenti del prezzo delle azioni VFS con i CFD

I contratti per differenza (CFD) consentono ai trader di speculare sui movimenti di prezzo delle azioni di VinFast senza dove possedere fisicamente le azioni.

I CFD consentono ai trader di aprire posizioni in mercati a rialzo e al ribasso. Ad esempio, i trader possono andare long sui CFD su VFS (acquistare) se si aspettano uno slancio positivo, oppure possono andare short (vendere) se prevedono che le sfide influiranno negativamente sul prezzo delle azioni.

Con i CFD, la leva consente ai trader di controllare una posizione più grande con un esborso iniziale minore.

Tuttavia, se da un lato la leva finanziaria aumenta il potenziale di guadagno, dall'altro amplifica il rischio di perdita, rendendo cruciale un'attenta gestione del rischio quando si opera con i CFD su VFS.

Cosa muove il prezzo delle azioni di VinFast Auto?

Comprendere i fattori che influenzano il prezzo delle azioni di VinFast Auto è essenziale per i trader. I risultati finanziari, l'espansione globale e la concorrenza sul mercato sono fattori critici che influenzano la percezione del mercato di VinFast Auto e i movimenti del titolo.

Risultati finanziari di VinFast

La performance finanziaria di un'azienda è fondamentale per la sua salute e per il suo potenziale di crescita: i ricavi, gli utili e i margini operativi influenzano in modo significativo il prezzo delle azioni. Una crescita positiva dei ricavi e i miglioramenti operativi possono rafforzare la fiducia degli operatori, mentre le perdite finanziarie o il mancato raggiungimento degli obiettivi di guadagno possono causare un calo dei prezzi delle azioni.

Nel caso di VinFast, la forte crescita dei ricavi nel 2023, con un fatturato totale di 28,6 trilioni di VND (1,2 miliardi di dollari), ha rappresentato un segnale positivo. Tuttavia, la società ha continuato a registrare perdite nette significative, tra cui una perdita di 57,2 trilioni di VND (2,4 miliardi di dollari) per l'intero anno, che ha pesato negativamente sul prezzo delle azioni.

Inoltre, il margine operativo negativo di VinFast, che è migliorato da -287% nel 2022 a -139% nel 2024, riflette ancora la non redditività, limitando potenzialmente l'ottimismo dei trader. Inoltre, il mancato raggiungimento delle aspettative sugli utili all'inizio del 2024 ha portato a un forte calo del prezzo delle azioni, dimostrando l'impatto immediato della sottoperformance finanziaria sul sentiment del mercato.

Espansione globale e ingresso nel mercato di VinFast

L'espansione globale e l'ingresso nel mercato sono fattori critici per il potenziale di crescita di un'azienda, in quanto possono aprire nuovi flussi di entrate e migliorare la visibilità del marchio.

L'ingresso nei mercati internazionali, come quelli di Stati Uniti, Europa e Asia, è stato una pietra miliare della strategia di VinFast. Questa espansione può potenzialmente far crescere il prezzo delle azioni dell'azienda, in quanto diversifica la sua base di ricavi e aumenta la sua presenza a livello globale. Le entrate di successo nel mercato spesso portano a un aumento dei volumi di vendita e a una maggiore fiducia degli operatori, che può tradursi in un apprezzamento del prezzo delle azioni.

Tuttavia, i ritardi nei progetti chiave, come il rinvio dell'apertura dello stabilimento statunitense VinFast in North Carolina e le vendite più lente del previsto, possono influire negativamente sul prezzo delle azioni. La dipendenza dell'azienda da società affiliate per un'ampia quota delle sue vendite evidenzia ulteriormente le difficoltà di penetrazione nei mercati al dettaglio.

Se la domanda globale si indebolisce, e gli sforzi di espansione di VinFast stentano, il titolo potrebbe subire pressioni al ribasso. Nonostante questi ostacoli, l'aggressiva spinta dell'azienda verso nuovi mercati potrebbe comunque posizionarla per una crescita a lungo termine, se viene fatta in modo efficace.

Concorrenza sul mercato dei veicoli elettrici

Il mercato dei veicoli elettrici è altamente competitivo, con le case automobilistiche tradizionali e i nuovi arrivati che si contendono quote di mercato.

Per VinFast, la crescente concorrenza in mercati chiave come gli Stati Uniti pone sia opportunità che sfide. L'aumento della concorrenza potrebbe stimolare l'innovazione, spingendo VinFast a offrire veicoli più ricchi di funzioni e a prezzi accessibili, il che potrebbe influire positivamente sul prezzo delle azioni, se i consumatori rispondessero bene. Il successo nell'affrontare questo panorama competitivo, compresa la riduzione dei costi attraverso la produzione locale, potrebbe rafforzare la posizione di VinFast.

Tuttavia, la concorrenza può anche comportare rischi significativi. Aziende come Tesla possono beneficiare di una presenza consolidata sul mercato e di incentivi governativi come il credito d'imposta federale statunitense, di cui VinFast non potrà beneficiare fino a quando il suo impianto in North Carolina non sarà operativo.

Inoltre, poiché altre case automobilistiche, come Ford (F) e Rivian (RIVN), stanno investendo aggressivamente nel settore dei veicoli elettrici, la quota di mercato e la redditività di VinFast potrebbero subire una contrazione, con una potenziale pressione al ribasso sul prezzo delle azioni. I tagli dei prezzi da parte dei concorrenti consolidati potrebbero intensificare ulteriormente questa pressione, rendendo difficile per VinFast sostenere i margini.

Trading delle azioni di VinFast in conclusione

La posizione di VinFast Auto nel mercato globale dei veicoli elettrici è determinata dalla sua attenzione all'innovazione, ai prezzi competitivi e agli sforzi di espansione strategica. Le principali influenze sulla quotazione del titolo includono i risultati finanziari, l'espansione globale e il panorama competitivo del settore dei veicoli elettrici.

La comprensione di questi fattori può fornire ai trader preziose indicazioni sui potenziali movimenti di prezzo. Sia che si speculi attraverso contratti per differenza o altre strategie di trading, riconoscere l'impatto di questi elementi sulle azioni di VinFast può aiutare a prendere decisioni di trading ben informate.

Se ti interessa il trading dei CFD su VinFast, puoi iniziare a fare trading dei CFD su VFS con Plus500.

Domande frequenti (FAQ)

VinFast è stata quotata in borsa il 15 agosto 2023 ed è quotata al Nasdaq con il codice VFS.

Il principale flusso di ricavi di VinFast Auto è la vendita di veicoli elettrici (EV), tra cui auto, scooter e autobus. Ulteriori flussi di ricavi includono il leasing di batterie e i servizi di post-vendita.

VinFast si trova ad affrontare la concorrenza di case automobilistiche affermate come Tesla e di aziende più recenti focalizzate sui veicoli elettrici. L'aumento della concorrenza potrebbe stimolare l'innovazione e influenzare positivamente il prezzo delle azioni, ma presenta anche dei rischi, in quanto potrebbe mettere sotto pressione i margini e la quota di mercato.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7