Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Come funzionano Bitcoin e Blockchain?

Data di modifica: 31/12/2024

Dalla sua nascita nel 2009, il Bitcoin è diventato una delle criptovalute più popolari, non solo è considerato il padre delle monete digitali, ma anche una delle criptovalute più scambiate con un market cap di circa 1,92 trilioni di dollari. L'ubiquità del Bitcoin parla da sé, ma come funziona esattamente?

Il Bitcoin è una forma di moneta digitale che può essere utilizzata per pagare beni e servizi ovunque sia accettata. Questo è simile al modo in cui le valute fiat, come il dollaro USA (USD/JPY), la sterlina inglese (GBP/USD), l'euro (EUR/GBP) e altre ancora vengono utilizzate per gli scambi.

Tuttavia, invece di essere monitorato da una banca centrale per certificare l'autenticità e la legittimità, Bitcoin si basa su un sistema decentralizzato. Ciò significa che nessun sistema centrale controlla la valuta. Piuttosto, un collettivo di individui indipendenti offre la propria potenza di calcolo (nodi) per monitorare, rivedere e approvare le transazioni.

Un'infografica dei meccanismi di Bitcoin

In sintesi

  • Decentramento: Bitcoin opera senza controllo centrale, utilizzando la blockchain per la trasparenza.
  • Scopo: Creato per transazioni peer-to-peer senza terze parti.
  • Opzioni di trading: I trader possono possedere Bitcoin o negoziare CFD per posizioni con leva finanziaria.
  • Volatilità: Le oscillazioni di prezzo del Bitcoin attraggono i trader ma comportano rischi significativi.

Lo scopo della creazione di Bitcoin

Lo scopo principale della creazione di Bitcoin era quello di consentire alle persone di effettuare transazioni di denaro su Internet senza dover ricorrere a terzi. In altre parole, a differenza delle tradizionali transazioni bancarie, il Bitcoin è stato creato con l'intenzione di servire come sistema di pagamento alternativo che opera senza controllo (decentralizzato) attraverso l'uso della tecnologia blockchain.

Cos'è la tecnologia Blockchain e come funziona?

Blockchain o Distributed Ledger Technology si riferisce al formato seguito da molte criptovalute per verificare che un beneficiario sia il legittimo proprietario della moneta attraverso la decentralizzazione e l'hashing crittografico. A tal fine tiene un libro mastro (un sistema di registrazione) dei movimenti di ciascuna moneta al momento del passaggio al nuovo proprietario. L'approvazione di ogni transazione assicura inoltre che i movimenti siano in linea con i protocolli della rete.

Tutti i nodi indipendenti (stakeholder della rete) hanno accesso ai libri mastri che contengono informazioni su chi possiede la moneta in un determinato momento e possono confermare la legalità di ogni blocco. Ogni transazione o pacchetto di dati viene definito "blocco" e il libro mastro può collegarli tutti insieme in ordine cronologico. È così che "blockchain" è diventato sinonimo di Bitcoin, in quanto utilizza metodologie blockchain per mantenere il sistema trasparente e onesto.

Telefono con schermata di trading Bitcoin sulla piattaforma Plus500.

Prezzi illustrativi

Informazioni sul trading di Bitcoin

I trader che fanno trading di Bitcoin e altre criptovalute con Plus500 possono generalmente farlo 24 ore al giorno. Inoltre, i CFD sui fondi negoziati in borsa di Bitcoin offrono un'opzione alternativa a chi cerca di cogliere i movimenti di prezzo delle criptovalute.

L'accesso continuo al prezzo in tempo reale di questa moneta digitale assicura ai trader la possibilità di aprire e chiudere posizioni senza preoccuparsi dei portafogli digitali o della mancanza di acquirenti sul mercato.

Mentre molte valute digitali, da Ethereum alle varie altcoin, sono cresciute in popolarità dopo il conio del Bitcoin, nessuna ha raggiunto la sua valutazione relativamente alta o il suo tasso di adozione. La breve storia del Bitcoin e delle altre criptovalute è piena di speculazioni, di alti rapidi e di bassi profondi. I trader devono essere consapevoli della natura volatile di tutte le criptovalute e rimanere vigili sui movimenti di prezzo delle operazioni aperte.

*Soggetto alla disponibilità dell'operatore.

Domande frequenti (FAQ)

Il Bitcoin consente di effettuare transazioni peer-to-peer senza l'utilizzo di servizi bancari.

Registrando e verificando le transazioni su un libro mastro decentralizzato.

Consentono di negoziare i movimenti di prezzo senza possedere Bitcoin, ma comportano anche rischi finanziari significativi.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7