Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Azioni Rigetti: Trading sul prezzo delle azioni di Rigetti Computing

Data di modifica: 22/06/2025

Rigetti è una delle aziende più importanti coinvolte nello sviluppo della tecnologia di calcolo quantistico, un campo estremamente di tendenza e da prendere in considerazione.

Per questo motivo, data l'importanza di questa società nel settore tecnologico, molti trader e investitori potrebbero essere interessati a fare trading su Rigetti e potenzialmente beneficiare delle sue oscillazioni di prezzo.

In questo articolo, esploreremo Rigetti, le sue origini e come è possibile fare trading su questa società con i Contratti per differenza (CFD) di Plus500.

Un'immagine di un microchip che simboleggia la potenza di calcolo quantistica

In sintesi

  • Rigetti è un'azienda statunitense di informatica quantistica che si occupa di circuiti integrati quantistici e di strumenti di programmazione quantistica basati su cloud.
  • Rigetti è stata fondata nel 2013 dal fisico ed ex studente IBM Chad Rigetti.
  • Obiettivi più importanti raggiunti:
    • 2014: è uscita da Y Combinator come startup "spaceshot".
    • 2016: ha costruito il primo processore quantistico.
    • 2022: si è fusa con una SPAC e si è quotata al Nasdaq.
    • 2023: ha rilasciato il suo processore quantistico a chip singolo da 84 qubit.
  • Andamento dei prezzi:
    • IPO (Mar 2022): 9.75 $
    • Minimo storico (maggio 2023): 0.36 $
    • Minimo di 52 settimane (settembre 2024): 0.66 $
    • Massimo storico (gennaio 2025): 21.42 $ (dopo il lancio del chip "Willow" di Google)
  • Puoi fare trading sui movimenti di prezzo delle azioni Rigetti utilizzando i CFD tramite piattaforme come Plus500, sfruttando sia i mercati al rialzo che quelli al ribasso.

Cos'è Rigetti?

Rigetti Computing è un'azienda di informatica quantistica specializzata nella creazione di circuiti integrati quantistici e di soluzioni cloud per la scrittura di algoritmi quantistici da parte dei programmatori.

Ha sede a Berkeley, in California, ed è stata fondata nel 2013 dal fisico e laureato presso IBM Chad Rigetti.

La storia di Rigetti

  • 2013: Rigetti è stata fondata da Chad Rigetti.
  • 2014: Rigetti è uscita dall'incubatore Y Combinator nel 2014 come società "spaceshot".
  • 2016: ha creato il primo processore quantistico di Rigetti.
  • 2022: Rigetti si è fusa con una società SPAC, si è quotata in borsa e ha iniziato a essere negoziata sul Nasdaq.
  • 2023: ha lanciato il processore quantistico a 84 qubit a chip singolo.

Storia dei prezzi di Rigetti

  • Marzo 2022: Rigetti è stata scambiata a 9,75 $ dopo la sua IPO.
  • 4 maggio 2023: Rigetti ha toccato il minimo storico di 0.36 $ dopo che l'amministratore delegato e presidente Chad Rigetti si era inaspettatamente dimesso dalla società nel dicembre 2022 e la società non aveva raggiunto le stime precedenti alla fusione.
  • 9 settembre 2024: Rigetti è crollata a un minimo di 52 settimane di 0.66 $, a causa del sentimento del mercato.
  • 5 gennaio 2025:Rigetti ha raggiunto il massimo storico di 21.42 $ in seguito all'annuncio di Google di un nuovo chip quantistico, "Willow", che ha aumentato il clamore intorno alle azioni del quantum computing.

Trading delle azioni Rigetti

Se sei interessato a trarre potenzialmente vantaggio sia dall'aumento che dal calo dei prezzi delle azioni Rigetti, puoi provare fare trading di Rigetti con i CFD azionari di Plus500. Questi CFD permettono di fare trading con leva finanziaria, che può aumentare sia i guadagni che le perdite potenziali in una miriade di mercati finanziari senza dover possedere gli asset sottostanti.

Conclusioni

Rigetti è una delle società pionieristiche nel campo dell'informatica quantistica e il suo percorso da startup di Y Combinator a società quotata al Nasdaq riflette il crescente interesse globale per questa tecnologia trasformativa. Grazie alla sua ambiziosa roadmap e ai recenti progressi, Rigetti continua ad attirare l'attenzione di investitori e trader. Sia che tu creda nel potenziale a lungo termine dell'informatica quantistica, sia che tu voglia fare trading sulla volatilità a breve termine, vale la pena tenere d'occhio le azioni Rigetti. I CFD tramite piattaforme come Plus500 offrono un modo flessibile per sfruttare questi movimenti di prezzo senza possedere direttamente le azioni.

Se le azioni di Rigetti hanno suscitato il tuo interesse, puoi negoziare i CFD di Rigetti con Plus500!

Domande frequenti (FAQ)

Rigetti sviluppa processori quantistici e strumenti software cloud che consentono agli sviluppatori di scrivere e testare algoritmi quantistici.

Sì, Rigetti è stata quotata in borsa nel marzo 2022 dopo la fusione con una società di acquisizione a scopo speciale (SPAC). È quotata al Nasdaq.

Le dimissioni del fondatore Chad Rigetti e il mancato raggiungimento delle proiezioni finanziarie hanno portato a un significativo calo della fiducia degli investitori, con un conseguente crollo del prezzo delle azioni.

Puoi negoziare Rigetti tramite i Contratti per differenza (CFD) su piattaforme come Plus500, che consentono di speculare sui movimenti di prezzo senza possedere il titolo.

Dopo l'annuncio di Google del suo chip quantistico avanzato, l'entusiasmo degli investitori per la tecnologia quantistica è aumentato, spingendo le azioni di Rigetti ai massimi storici.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7