Come fare trading sulle azioni NIO: guida al trading su NIO
Data di modifica: 11/08/2024
Poche persone si rendono conto che il fondatore di NIO Inc., William Li, viene spesso paragonato a Elon Musk, CEO di Tesla (TSLA), in termini di innovazione e questa non è solo una coincidenza. Sia Li che Musk sono leader visionari che spingono sempre in avanti i confini delle tecnologie per veicoli elettrici (EV). Questo articolo fornisce approfondimenti sulla storia di NIO, sui fattori che influenzano i prezzi di NIO e sui vari aspetti del trading sulle azioni NIO.

Punti principali:
- NIO Inc., originariamente nota come NextEV, è un protagonista nel mercato cinese dei veicoli elettrici. L'azienda è coinvolta nella produzione e vendita di veicoli elettrici intelligenti di alta qualità.
- Nel 2018, NIO è stata quotata sul NYSE ed è stata valutata 6,4 miliardi di dollari al momento della quotazione.
- Le azioni NIO sono negoziate come azioni di deposito americane (ADS) nelle borse degli Stati Uniti.
- Mentre il trading di azioni NIO implica una speculazione a breve termine tramite derivati come i CFD, investire in azioni NIO comporta l'acquisto e la detenzione del titolo per guadagni a lungo termine e potenziali dividendi.
Che cos'è NIO Inc?
NIO Inc. precedentemente nota come NextEV, è un protagonista di spicco nel mercato cinese in rapida crescita dei veicoli elettrici (EV). L'azienda opera lungo l'intera catena del valore dei veicoli elettrici, che comprende la progettazione, lo sviluppo, la produzione e la vendita di veicoli elettrici intelligenti di alta qualità. L'attenzione di NIO va oltre la semplice produzione di veicoli e si estende agli investimenti in tecnologie di nuova generazione per la guida basata sull'intelligenza artificiale, i propulsori elettrici e lo sviluppo delle batterie. Questo approccio globale ha posizionato NIO in competizione con Tesla in Cina.
Cosa sono le azioni NIO?
Le azioni NIO rappresentano le unità di proprietà di NIO Inc. La società emette azioni per consentire a privati e investitori di possedere azioni della società. Grazie al ruolo di primo piano che NIO ha nella produzione di veicoli elettrici, le sue azioni sono diventate uno degli strumenti finanziari più popolari al mondo. Sebbene NIO sia una società che non ha sede negli Stati Uniti, può essere negoziata nelle borse statunitensi nella forma di American Depositary Shares (ADS) anziché di azioni ordinarie.
Gli ADS sono un tipo di azioni di capitale specificamente progettato per le società con sede al di fuori degli Stati Uniti. Attraverso questo derivato finanziario, i trader e gli investitori negli Stati Uniti possono negoziare sulle borse statunitensi azioni di società non statunitensi.
Cos'è il trading sulle azioni NIO?
'NIO' è il simbolo ticker utilizzato per rappresentare NIO Inc. alla Borsa di New York. Proprio come altre azioni e strumenti finanziari popolari, il prezzo delle azioni di NIO Inc. offre ai trader l'opportunità di speculare sulle sue quotazioni variabili.
Il trading sulle azioni NIO comporta l'acquisto e la vendita dei prezzi delle azioni di NIO Inc. con l'intenzione di trarre profitto dall'aumento e dal calo dei prezzi. Se prevedi che il prezzo delle azioni NIO aumenti, puoi aprire una posizione long per trarre potenzialmente profitto dal suo movimento rialzista. Al contrario, se prevedi che il prezzo delle azioni NIO diminuisca, puoi aprire una posizione short per trarre profitto dal suo movimento di prezzo ribassista.
Una cronologia della storia di NIO
Dalla nascita di NIO Inc., si sono verificati una serie di eventi significativi, descritti come segue.
- 2014: La storia di NIO è iniziata nel novembre 2014 con il nome NextEV. È stata fondata dall'imprenditore cinese William Li. La società ha attirato finanziamenti iniziali da importanti aziende come Tencent, Lenovo e TPG.
- 2016: Dopo la presentazione della supercar EP9 da parte di NextEV nel 2016, l'azienda ha scelto "NIO" come marchio di lusso specifico per i veicoli elettrici premium. La supercar EP9 era caratterizzata da elevate prestazioni di guida, un design accattivante, un'accelerazione incredibile e una tecnologia di propulsione elettrica di prima classe.
- 2017. NIO ha completato la costruzione dell'intera infrastruttura di produzione. L'azienda ha inoltre aperto il suo primo punto vendita a Shanghai per mostrare i prodotti dell'azienda e interagire con i clienti prima del lancio ufficiale dei suoi veicoli di produzione.
- 2018: Li Bin suona la famosa campana di New York. Ha quotato la società alla Borsa di New York (NYSE) il 12 settembre 2018 a 6,26 $ per azione. L'OPA ha raccolto 1 miliardo di dollari e ha dato alla società una valutazione iniziale di 6 miliardi di dollari. Il governo cinese limita rigorosamente gli investimenti esteri in alcune società cinesi. Tuttavia, NIO è stata in grado di raccogliere capitali esteri perché era strutturata come un'entità a interesse variabile (VIE).
- 2019: A metà del 2019, NIO ha fatto uscire il suo secondo modello, l'ES6. Il modello ha lanciato le batterie a basso contenuto di cobalto di CATL («NCM8111"), e ha messo NIO alla pari con Tesla in termini di efficienza. Tuttavia, per la fine dell'anno, il valore delle azioni NIO era sceso a circa 1 $ per azione.
- 2020: Per facilitare le vendite di auto, NIO ha ricevuto un altro miliardo di dollari in finanziamenti da nuovi investitori cinesi nell'aprile 2020. In quello stesso anno, i prezzi delle azioni sono saliti a livelli senza precedenti, tanto che a un certo punto, il valore di mercato di Tesla da solo era superiore a quello delle successive 20 case automobilistiche globali messe insieme.
- 2023: NIO ha presentato il suo modello di punta esecutivo ET9, che inizierà le consegne probabilmente nel 2025.
- 2024: Alla fine di marzo 2024, NIO aveva venduto un totale di 479.647 veicoli, completato l'installazione di 2.439 Power Swap Station e collegato 21.846 caricabatterie, inclusi oltre 1,5 milioni di caricabatterie non NIO in tutto il mondo.
Fattori che influenzano il movimento dei prezzi di NIO
Diversi fattori influenzano il movimento dei prezzi delle azioni di NIO. Fra questi si annoverano:
- Risultati finanziari: Gli investitori monitorano attentamente i rapporti finanziari di NIO, inclusi ricavi, utili, margini di profitto e flusso di cassa. Dei solidi risultati finanziari possono innescare la fiducia degli investitori nel titolo NIO e aumentare il prezzo delle azioni.
- Tendenze del settore dei veicoli elettrici: Le prestazioni complessive del settore dei veicoli elettrici (EV) possono influire sulle azioni NIO. Ad esempio, tendenze positive del settore, come l'aumento delle vendite di veicoli elettrici o i progressi tecnologici, possono infondere ottimismo negli investitori sul futuro di NIO, facendo potenzialmente aumentare il prezzo delle azioni.
- Competizione: I protagonisti del mercato dei veicoli elettrici, in particolare altri produttori cinesi, possono esercitare un'influenza diretta o indiretta sul valore di mercato di NIO in base alla capacità di NIO di competere efficacemente in termini di tecnologia, caratteristiche e riconoscimento del marchio.
- Innovazione: Gli sviluppi nella tecnologia dei veicoli elettrici, nelle capacità delle batterie e nelle funzionalità di guida autonoma di NIO sono seguiti attentamente dagli investitori. Le scoperte in queste aree possono portare a un sentimento positivo degli investitori e potenzialmente aumentare i prezzi delle azioni NIO.
- Politiche normative: Le politiche, gli incentivi e i regolamenti governativi relativi ai veicoli elettrici e all'energia pulita possono influenzare le operazioni di NIO e il suo accesso al mercato. Politiche favorevoli possono creare un ambiente favorevole per l'azienda, con un potenziale impatto positivo sul prezzo delle azioni.
- Forze globali: Le tensioni commerciali, le fluttuazioni valutarie e gli eventi geopolitici più ampi determinano la propensione al rischio e il sentimento del mercato degli investitori, ed influiscono di conseguenza sul valore delle azioni NIO.
- NIO è un protagonista di spicco nel settore dei veicoli elettrici (EV). Ciò rende le sue azioni un asset prezioso per investitori e trader.
- I trader vedono spesso le azioni NIO come un indicatore del sentiment e delle tendenze del mercato nel settore dei veicoli elettrici.
- Il prezzo relativamente basso delle azioni di NIO rispetto ad altre società di veicoli elettrici come Tesla le rende accessibili a una gamma più ampia di investitori individuali e trader con portafogli più piccoli.
- Gli sforzi di sostegno del governo cinese per l'adozione di veicoli elettrici e il suo investimento in NIO aggiungono credibilità e potenziale stabilità alle prestazioni future dell'azienda.
- Gli investitori sono attratti a investire in NIO perché l'approccio all'innovazione dell'azienda incentrato sul cliente può aumentare le possibilità di successo.
- Analisi tecnica del prezzo delle azioni NIO
Ciò comporta l'analisi del movimento storico dei prezzi delle azioni NIO per prevedere le tendenze future del mercato. L'analisi dei CFD su azioni NIO con analisi tecnica può coinvolgere quanto segue:- Identificazione dei modelli grafici: i modelli ricorrenti dei grafici dei prezzi di NIO, come i livelli di supporto e resistenza, le linee di tendenza e le formazioni dei grafici, possono essere identificati per anticipare i potenziali movimenti di prezzo.
- Utilizzo degli indicatori tecnici: L'utilizzo di indicatori tecnici come il Relative Strength Index (RSI), le medie mobili o l'oscillatore stocastico può servire come strumento utile per valutare il momentum, la direzione del trend e le condizioni di ipercomprato o ipervenduto del prezzo delle azioni NIO.
- Analisi fondamentale del prezzo delle azioni NIO
Ciò comporta la valutazione del valore intrinseco delle azioni NIO considerando uno dei seguenti elementi. L'analisi dei CFD su azioni NIO con analisi fondamentale può coinvolgere quanto segue: - Rendiconti finanziari: Lo studio dei rendiconti finanziari di NIO, come i ricavi netti, i bilanci con profitti e perdite e i rendiconti dei flussi di cassa, può aiutare a valutare la sua performance finanziaria e la stabilità dei prezzi.
- Fattori economici: L'analisi delle prestazioni del settore, degli indicatori macroeconomici e delle modifiche normative che possono avere un impatto sull'attività di NIO può rivelare se NIO ha un ambiente economico favorevole o meno.
- Analisi della concorrenza: L'analisi della quota di mercato e delle offerte di prodotti dei concorrenti di NIO aiuterà a comprendere la posizione competitiva di NIO nel mercato dei veicoli elettrici e le tendenze del settore.
- Apri un conto trading reale o demo per iniziare.
- Accedi alla app Plus500 oppure alla piattaforma WebTrader.
- Dal menu a discesa degli strumenti, individua e scegli "NIO" tra le azioni popolari.
- Conduci un'analisi approfondita del movimento del prezzo delle azioni NIO e stabilisci se acquistare o vendere.
- Definisci e inserisci i parametri di gestione del rischio, tra cui Take Profit (Close at profit) o Stop Loss (Close at loss).
- Infine, per confermare l'operazione, clicca sul pulsante "Effettua ordine" situato nella parte inferiore della finestra dell'ordine.
- Fondi quotati in borsa (ETF): Si tratta di un tipo di fondo di investimento che traccia o cerca di sovraperformare un asset o uno specifico segmento di mercato. Alcuni fondi quotati in borsa (ETF) relativi a NIO sono classificati come segue:
- ETF generici sui mercati emergenti: Questi ETF detengono una piccola percentuale di azioni NIO insieme ad altre società dei mercati emergenti. Un esempio comune è l'ETF iShares Core MSCI Emerging Markets.
- ETF cinesi sulle tecnologie verdi: Un esempio importante di questi ETF è il Krane Shares MSCI China Clean Technology Index. Questi tipi di ETF si concentrano sulle società cinesi di tecnologia verde e le loro partecipazioni in azioni NIO tendono a pesare di più.
- ETF sui veicoli elettrici o sul litio: Questi ETF si rivolgono all'industria dei veicoli elettrici o alle società coinvolte nella produzione di litio, spesso includendo NIO insieme ad altri leader nel settore dei veicoli elettrici.
- Fondi comuni di investimento: Analogamente agli ETF, alcuni fondi comuni di investimento a gestione attiva potrebbero includere NIO nei propri portafogli di investimento. Questi fondi sono gestiti da gestori di fondi professionali che prendono decisioni di investimento per conto degli investitori. Investendo in questi fondi comuni di investimento, acquisisci un'esposizione alle azioni NIO all'interno di un portafoglio diversificato senza la necessità di selezionare personalmente i singoli titoli.
Come fare trading con i CFD sulle azioni NIO
Comprendere i CFD sulle azioni NIO
Facendo trading con i contratti per differenza sul prezzo delle azioni di una società, trader e investitori possono acquisire un'esposizione ai movimenti di prezzo delle azioni della società senza possedere le azioni stesse. Nel contesto di NIO Inc., il derivato CFD del prezzo delle azioni della società è il CFD su azioni NIO. I CFD offrono ai trader l'opportunità di trarre potenzialmente profitto dalla differenza tra i prezzi di apertura e chiusura delle proprie operazioni.
Posizioni long e short su CFD su azioni NIO
I trader possono aprire posizioni long o short sui CFD sulle azioni NIO. Se assumi una posizione long sui CFD su azioni NIO, stai essenzialmente ipotizzando che il prezzo dell'asset sottostante (azioni NIO) si apprezzerà in modo da poter eventualmente realizzare un profitto. Al contrario, una posizione short su CFD su azioni NIO significa che ti aspetti che il prezzo delle azioni NIO diminuisca di valore per poter potenzialmente realizzare un profitto.
Dimensionamento della posizione e numero di azioni
Il dimensionamento della posizione nel trading di CFD si riferisce alla quantità dell'asset sottostante controllato in ogni operazione. Tuttavia, nel contesto dei CFD su azioni, un'unità di 100 azioni di un determinato titolo equivale alla dimensione standard di 1 contratto di un CFD.
Ad esempio, se acquisti 300 azioni di NIO con CFD, stai essenzialmente negoziando un equivalente di 3 contratti di dimensioni standard.
Esempio di posizione long e short delle azioni NIO
Andare Long (CFD su azioni NIO)
Supponiamo che l'attuale prezzo di acquisto di NIO sia di 30,00 $ e che il prezzo delle azioni di NIO aumenti. Se apri una posizione di acquisto di 200 CFD su azioni NIO e esci dalla tua operazione quando il prezzo delle azioni sale a 35,00 $. Il tuo profitto sarà di 1.000 $.
Calcolo del profitto: (35,00 $ - 30,00 $) x 200 CFD = 1.000 $
Se la tua previsione è sbagliata e chiudi la tua operazione a un prezzo inferiore delle azioni a 28,00 $. Incorrerai in una perdita di 400 $.
Calcolo delle perdite: (30,00 $ - 28,00 $) x 200 CFD = -400 $
Andare allo scoperto con i CFD sulle azioni NIO
Supponiamo che l'attuale prezzo di vendita di NIO sia di 30,00 $ e che il prezzo delle azioni di NIO diminuisca. Se apri una posizione di vendita di 200 CFD su azioni NIO ed esci dall'operazione a 25,00 $. Realizzerai un profitto di 1.000 $.
Calcolo del profitto: (30,00 $ - 25,00 $) x 200 CFD = 1.000 $
Se la tua previsione è sbagliata e esci dall'operazione a un prezzo più alto delle azioni a 32,00 $. Incorrerai in una perdita di 400 $. Calcolo delle perdite: (30,00 $ - 32,00 $) x 200 CFD = -400 $ di perdita.
Differenza tra il trading di CFD su azioni NIO e l'investimento in azioni NIO
Il trading e l'investimento in NIO Inc. sono due mezzi comuni per ottenere un'esposizione al movimento dei prezzi delle azioni NIO. La differenza tra il trading di CFD NIO e l'investimento in azioni NIO è riportata di seguito:
Fare trading sui CFD sulle azioni NIO | Investire in azioni NIO |
---|---|
I trader non hanno necessità di possedere le azioni NIO |
Gli investitori acquistano e detengono azioni NIO |
Fare trading con NIO significa speculare su guadagni a breve termine su base giornaliera, settimanale o mensile |
L'investimento in NIO mira a un apprezzamento a lungo termine e al rendimento dato dai dividendi |
Il trading di NIO implica la speculazione sui suoi derivati finanziari come i contratti per differenza (CFD) |
Investire in NIO comporta l'acquisto diretto del titolo |
Il trading di NIO richiede meno capitale iniziale a causa della leva. La leva può amplificare sia i profitti che le perdite |
La leva finanziaria di solito non è disponibile per gli investimenti |
I trader possono perdere più del loro margine iniziale |
Gli investitori sono limitati al loro investimento iniziale |
Perché NIO potrebbe essere importante per i trader?
Le azioni NIO hanno un'importanza significativa per i trader per diversi fattori:
Orari di trading delle azioni NIO
Le azioni NIO sono quotate alla Borsa di New York, alla Borsa di Singapore e alla Borsa di Hong Kong. Il periodo di trading delle azioni NIO sul NYSE è compreso tra le 9:30 e le 16:00 Fuso Eastern Time (ET). Tuttavia, il trading sul titolo NIO si può effettuare anche prima e dopo le effettive ore di mercato, ma di solito ciò avviene elettronicamente e non sul NYSE.
Sulla piattaforma webtrader di Plus500, i trader possono osservare il movimento dei prezzi delle azioni NIO in tempo reale e fare trading dalla domenica alle 22:00 CET al venerdì alle 22:00 CET.
*Si consideri che gli orari della piattaforma di trading sono soggetti al singolo operatore.
Come analizzare i CFD sulle azioni NIO
Il trading con i CFD su azioni NIO richiede un approccio analitico completo che comprenda gli aspetti tecnici, fondamentali e legati al sentiment del prezzo delle azioni della società.
Passi per acquistare e vendere CFD su azioni NIO con Plus500
Per fare trading con i CFD sulle azioni NIO, puoi seguire i seguenti passaggi:
Alternative al trading sulle azioni NIO
Se stai cercando un'alternativa per ottenere un'esposizione alle azioni NIO e trarre potenzialmente profitto dalle fluttuazioni del movimento del prezzo delle azioni, sono disponibili diverse opzioni:
Perché fare trading sui CFD sulle azioni NIO con Plus500
Accessibilità: La piattaforma intuitiva di Plus500 ti consente di negoziare CFD su azioni NIO senza problemi, sia sul tuo desktop che con il tuo dispositivo mobile (iOS/Android).
Strumenti analitici robusti: Puoi ottenere informazioni preziose sui movimenti del prezzo delle azioni di NIO e prendere decisioni di trading informate utilizzando gli strumenti tecnici e i calendari economici sulla piattaforma di trading.
Esecuzione rapida degli ordini: La piattaforma di trading Plus500 è progettata per garantire che le tue operazioni vengano eseguite tempestivamente nei punti di ingresso e di uscita specificati.
Prezzi competitivi: Approfitta degli spread competitivi sui CFD su azioni NIO offerti da Plus500, anche se è essenziale tenere conto delle potenziali commissioni aggiuntive.
Il trading a margine: Plus500 prevede rendimenti amplificati attraverso la leva finanziaria. Tuttavia, è importante tenere presente il rischio associato di maggiori perdite quando si utilizza la leva finanziaria.
Conclusioni
In conclusione, NIO non rappresenta solo un'azienda, ma una visione per un futuro sostenibile. Ciò rende le sue azioni una prospettiva opzionale per i trader che desiderano acquisire un'esposizione alle tendenze del mercato dei veicoli elettrici. La storia di NIO, dalla sua nascita alla sua attuale posizione di protagonista chiave nel mercato cinese dei veicoli elettrici, fornisce preziose informazioni sulle prospettive e sulla visione dell'azienda. Con una conoscenza dei fattori che influenzano il valore di mercato di NIO, come la performance finanziaria, le tendenze del settore e le politiche normative, i trader possono orientarsi sul movimento dei prezzi delle azioni NIO per cercare opportunità dalle fluttuazioni a breve termine o dai guadagni a lungo termine.
Domande frequenti (FAQ)
NIO Inc., come molte altre aziende produttrici di veicoli elettrici, deve affrontare importanti sfide nella produzione a causa della carenza globale di chip semiconduttori. Questa carenza ha avuto un impatto sull'intero settore automobilistico, e ha causato ritardi e riduzione della capacità di produzione.
A partire dall'aprile 2024, NIO offre una gamma diversificata di otto modelli elettrici intelligenti, ciascuno destinato a diversi segmenti del mercato. Questi includono il SUV di punta ES8, il SUV coupé di punta EC7, il SUV di medie dimensioni ES7, la berlina ammiraglia ET7, il SUV tuttofare ES6, il SUV coupé EC6, la berlina di medie dimensioni ET5 e il tourer di medie dimensioni ET5 Touring.
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.