Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Guida ai CFD sulle azioni LYFT: Come fare trading sul prezzo delle azioni di Lyft

Data di modifica: 17/11/2024

Lyft, Inc., un importante fornitore americano di servizi di rideshare, potrebbe essere la prossima aggiunta al vostro portafoglio di trading di CFD. Continua a leggere per conoscere la storia di questa azienda, le dinamiche di trading e le modalità di negoziazione delle sue azioni:

Un'immagine di un autista che fa salire un passeggero in movimento.

TL;DR

  • Panoramica dell'azienda: Lyft, Inc. è una società americana di servizi di mobilità che offre servizi di ride-hailing, bike-sharing, noleggio di veicoli e consegna di cibo negli Stati Uniti e in alcune città canadesi.
  • Performance del titolo: Il prezzo delle azioni di Lyft ha subito notevoli fluttuazioni dalla sua IPO del 2019, influenzato dall'andamento del mercato, dalle condizioni economiche e dagli sforzi di ristrutturazione interna.
  • Opzioni di trading: Gli investitori possono negoziare le azioni Lyft direttamente tramite le borse centralizzate o speculare sui loro movimenti di prezzo utilizzando i Contratti per Differenza (CFD).
  • Fattori che influenzano il prezzo delle azioni: I fattori chiave che influenzano il prezzo delle azioni di Lyft sono i risultati finanziari, la crescita del settore, la concorrenza, le iniziative strategiche e le tendenze macroeconomiche.

Che cos'è Lyft?

Lyft, Inc. (LYFT) è un'azienda americana specializzata in vari servizi di mobilità come il ride-hailing, il noleggio di veicoli, il bike-sharing, gli scooter a motore e la consegna di cibo negli Stati Uniti e in alcune città del Canada. Seconda società di ridesharing negli Stati Uniti dopo Uber a partire dal 2024, Lyft determina le tariffe utilizzando un modello di tariffazione dinamico che varia in base alla domanda e all'offerta locale. Guadagna una commissione per ogni corsa prenotata.

Lanciata nel 2012 da Logan Green e John Zimmer come estensione della loro precedente impresa, Zimride, un servizio di carpooling per viaggi a lunga distanza, Lyft si è presto trasformata in una piattaforma di ridesharing dedicata. Lyft ha ampliato le sue operazioni acquisendo la rete di bike-sharing Motivate nel 2018 e stringendo partnership nel settore sanitario.

Nonostante la sua crescita, Lyft è stata criticata per l'utilizzo di autisti indipendenti, una pratica che ha portato a controversie legali sulla mancanza di tutele per i lavoratori. L'azienda è stata anche criticata per il suo impatto sulla congestione del traffico nelle aree urbane.

Cronologia dei prezzi delle azioni Lyft

Il prezzo delle azioni di Lyft ha subito notevoli fluttuazioni dalla sua offerta pubblica iniziale (IPO) nel marzo 2019, riflettendo le tendenze più ampie del mercato e i principali eventi finanziari. Il titolo ha iniziato a essere scambiato a circa 74,90 dollari, ma è presto sceso a 57,62 dollari nel maggio 2019 a causa delle preoccupazioni degli investitori sulla redditività e dell'aumento della concorrenza di rivali come Uber (UBER).

Durante la pandemia COVID-19 all'inizio del 2020, il prezzo delle azioni di Lyft ha subito un brusco calo, passando da 38,49 a 26,85 dollari tra febbraio e marzo, quando le chiusure e la riduzione della domanda di viaggi hanno colpito duramente il settore del ridesharing. Tuttavia, il titolo è rimbalzato a 49,13 dollari nel dicembre 2020, grazie alle previsioni di ripresa economica e di lancio dei vaccini.

Dal 2021 al 2023, le azioni di Lyft sono rimaste volatili, influenzate dall'incertezza economica globale, dall'aumento dell'inflazione e dal controllo normativo sulla gig economy. Nel 2024, il prezzo dell'azione ha continuato a subire alti e bassi a causa di ristrutturazioni operative, licenziamenti e sfide persistenti nel raggiungimento della redditività in mezzo a pressioni competitive e venti contrari macroeconomici. Tra marzo e settembre del 2024, le azioni Lyft hanno perso il 44% del loro valore.

Come vengono negoziate le azioni Lyft?

Gli investitori interessati a negoziare le azioni Lyft possono farlo direttamente attraverso una borsa centralizzata come il Nasdaq (US-TECH 100). In alternativa, possono ottenere un'esposizione ai movimenti del prezzo delle azioni di Lyft senza possedere effettivamente le azioni, negoziando CFD.

I CFD consentono ai trader di speculare sull'aumento o sul calo del prezzo delle azioni di Lyft senza acquistare le azioni reali. I trader possono assumere posizioni lunghe o corte in base alle loro previsioni sull'andamento del titolo, consentendo loro di trarre potenzialmente vantaggio o di subire perdite dalle fluttuazioni di prezzo senza dover disporre di un conto di intermediazione tradizionale (in base alla loro posizione e alla direzione del mercato).

Una caratteristica fondamentale del trading di CFD è l'uso della leva finanziaria, che può amplificare i profitti ma anche aumentare il rischio di perdite consistenti. Pertanto, i trader che intendono ottenere un'esposizione al prezzo delle azioni Lyft tramite i CFD devono comprendere a fondo le condizioni di mercato e attuare efficaci strategie di gestione del rischio, riconoscendo di non avere i diritti o le responsabilità degli azionisti effettivi.

Fattori che influenzano il prezzo delle azioni Lyft

Comprendere i fattori che determinano il prezzo delle azioni di Lyft è fondamentale, in quanto influiscono sulle dinamiche del trading di CFD sulle azioni anche se i trader di CFD non possiedono il titolo sottostante. Ecco alcuni fattori chiave che possono influenzare il prezzo delle azioni di Lyft:

  • Rapporti finanziari: Il sentimento del mercato può essere influenzato dai comunicati periodici sui ricavi di Lyft. Gli investitori e gli analisti esaminano il confronto tra i risultati dell'azienda e le aspettative e i dati specifici, come gli utili per azione (EPS) e i dati sul flusso di cassa. Queste metriche finanziarie possono aumentare la fiducia degli investitori e determinare un'impennata dei prezzi se il rapporto complessivo è positivo, mentre l'esito opposto è possibile quando il rapporto trimestrale sugli utili di Lyft è più cupo.
  • Prospettive del settore e crescita della Gig Economy: Lyft si posiziona in un settore economico relativamente nuovo e l'industria del ride-sharing beneficia dell'espansione della gig economy e del cambiamento della struttura del lavoro in molti Paesi. Con la diffusione di modalità di lavoro flessibili, la domanda di servizi di ride-sharing come Lyft continua a crescere, contribuendo a creare prospettive favorevoli per l'azienda, secondo alcuni analisti. Tuttavia, gli shock azionari che si sono verificati durante la pandemia potrebbero ripetersi in futuro, rendendo le prospettive di Lyft a lungo termine tutt'altro che certe.
  • Iniziative strategiche e concorrenza: Le mosse strategiche di Lyft, come l'introduzione della funzione Price Lock, sono pensate per aumentare la fidelizzazione e la crescita dei clienti. Con la concorrenza di altre aziende del settore, come Uber, che pone sfide costanti, i trader di CFD potrebbero voler tenere sotto controllo i cambiamenti strategici di Lyft per capire meglio come potrebbero cambiare la posizione e il prezzo delle azioni della società.

Analisi del prezzo delle azioni Lyft

Come per la comprensione dei fattori che influenzano la dinamica del prezzo delle azioni Lyft, imparare ad analizzare il prezzo delle azioni sottostanti è una parte importante del trading di CFD informato, anche se i risultati positivi non sono mai garantiti e le performance passate non sono un indicatore dei risultati futuri. Vediamo nel dettaglio come eseguire l'analisi fondamentale, tecnica e di sentiment del prezzo delle azioni Lyft:

Analisi fondamentale delle azioni Lyft nel trading con i CFD

Per analizzare efficacemente gli aspetti fondamentali delle azioni di Lyft per il trading di CFD, considera quanto segue:

  • Salute e performance finanziarie: Esaminate i bilanci di Lyft, compresi il conto economico, lo stato patrimoniale e il rendiconto dei flussi di cassa. Concentratevi su metriche chiave come l'utile per azione (EPS), i margini di profitto, il rendimento delle attività (ROA) e il rendimento del capitale proprio (ROE) per valutare la redditività e l'efficienza operativa dell'azienda.
  • Metriche di valutazione e confronti: Esaminate gli indici di valutazione di Lyft e confrontateli con i principali concorrenti del settore del ride-sharing. Questa analisi aiuta a determinare se le azioni di Lyft sono sopravvalutate o sottovalutate rispetto ai concorrenti.
  • Capitalizzazione di mercato e struttura azionaria: Valutare il numero di azioni in circolazione per comprendere la capitalizzazione di mercato e il potenziale rischio di diluizione. Un numero maggiore di azioni può indicare una base di investitori più ampia, ma anche una possibile diluizione.
  • Impatto delle tendenze macroeconomiche e industriali: Valutare gli effetti delle condizioni economiche più ampie e della spesa dei consumatori, nonché delle tendenze specifiche del settore, come la crescita della gig economy e le modifiche normative, sulle prestazioni complessive e sulle prospettive future di Lyft.

Analisi tecnica dei titoli Lyft

Per eseguire un'analisi tecnica completa delle azioni Lyft, è necessario concentrarsi su questi elementi chiave:

  • Riconoscimento di tendenze e modelli: Analizzare le tendenze e i modelli storici dei prezzi per identificare i potenziali movimenti futuri dei prezzi. La comprensione degli schemi grafici comuni può fornire indicazioni sul comportamento del mercato.
  • Indicatoridi volume e momentum: Esaminare i volumi di trading per valutare il sentimento del mercato e la forza delle tendenze dei prezzi. Usa indicatori come il MACD (Moving Average Convergence Divergence) e l'indice di forza relativa (RSI) per valutare il momentum e identificare potenziali punti di entrata o uscita.
  • Supporto, resistenza e medie mobili:Identificare i livelli chiave di supporto e resistenza in base alle azioni passate dei prezzi per impostare strumenti di gestione del rischio come gli ordini stop-loss e gli obiettivi di profitto. Utilizzare le medie mobili semplici ed esponenziali (SMA ed EMA) per smussare i dati di prezzo e individuare potenziali tendenze rialziste o ribassiste .

Analisi del sentiment sulle azioni Lyft

Per l'analisi del sentiment delle azioni Lyft, considerare i seguenti fattori:

  • Impatto sul mercato delle notizie: Monitorare le notizie gli eventi, come partnership strategiche, cambiamenti di leadership e aggiornamenti normativi, che possono influenzare la fiducia degli investitori e influenzare rapidamente i movimenti del prezzo delle azioni.
  • Indicatori macroeconomici: Rimanere aggiornati sui dati economici più ampi, come PIL crescita e inflazione che possono influenzare il sentimento generale del mercato nei confronti di Lyft e della sua performance azionaria.
  • Psicologia dei trader:Essere consapevoli della psicologia del mercato, dove emozioni come la paura o l'avidità possono guidare comportamenti di acquisto o di vendita su larga scala, influenzando la volatilità del prezzo delle azioni di Lyft.

Come iniziare a fare trading con i CFD sulle azioni Lyft con Plus500

  • Fase 1 - Imparare le basi: Utilizzare risorse gratuite come la guida completa Guida per principianti di Plus500 per costruire una solida base. La comprensione dei fondamenti consente di prendere decisioni di trading informate sui CFD Lyft, anche se il rischio di perdite finanziarie è presente in tutti i trader di CFD.
  • Passo 2 - Registrati ed esercitati con un conto demo gratuito: Create il vostro conto di trading e completate le fasi di verifica necessarie. Utilizza la modalità demo gratuita e illimitata della nostra piattaforma per esercitarti e perfezionare le tue strategie di trading senza rischiare denaro reale.
  • Passo 2 - Inizia a fare trading Infine, effettua il deposito iniziale e cerca i CFD sulle azioni Lyft sulla piattaforma di trading Plus500. Utilizza le nuove conoscenze acquisite per decidere se prendere una posizione lunga o corta. Implementa sempre strategie di gestione del rischio solide e rivedi e adatta regolarmente il tuo approccio, tenendo presente l'elevato rischio di perdita finanziaria insito nel trading di CFD.

Conclusioni

Il trading di azioni Lyft attraverso i CFD offre agli investitori un modo flessibile per speculare sui movimenti di prezzo senza possedere le azioni reali. Per navigare efficacemente in questo mercato volatile, i trader dovrebbero considerare l'utilizzo di un mix di analisi fondamentale, tecnica e di sentiment, impiegando al contempo solide strategie di gestione del rischio. Comprendere i fattori chiave che influenzano il prezzo delle azioni Lyft può aiutare i trader di CFD a prendere decisioni più informate. Tuttavia, il rischio significativo di risultati finanziari negativi è sempre presente quando ci si dedica al trading di CFD.

Domande frequenti (FAQ)

Lyft è un'azienda statunitense di servizi di mobilità specializzata in ride-hailing, bike-sharing, noleggio di veicoli e consegna di cibo.

È possibile negoziare le azioni Lyft direttamente in borsa o utilizzare i Contratti per differenza (CFD) per speculare sui movimenti di prezzo.

Il prezzo delle azioni di Lyft è influenzato dai risultati finanziari, dalle tendenze del settore, dalla concorrenza, dalle iniziative strategiche e dalle condizioni economiche generali.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7