Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Il prezzo delle azioni Evotec SE spiegato - Guida al trading delle azioni Evotec

Data di modifica: 03/11/2024

Evotec SE (EVT.DE) occupa la quinta posizione nella classifica 2024 delle 10 principali società tedesche del settore Farmaceutico e Biotecnologico per capitalizzazione di mercato, dietro a Qiagen (QGEN), Merck (MRK.DE), Biogen (BIIB) e Bayer (BAYN.DE).

In questo articolo esploreremo l'evoluzione di Evotec SE, compresi i suoi risultati borsistici e le modalità di trading delle sue azioni.

Un'immagine dei ricercatori di Evotec biopharma in laboratorio

Punti principali:

  • Evotec SE è un'azienda farmaceutica con una forte presenza globale in Europa e negli Stati Uniti.
  • Evotec opera attraverso due segmenti principali: EVT Execute, che offre soluzioni su misura per la scoperta di farmaci, ed EVT Innovate, che si concentra sul progresso della ricerca e dello sviluppo di farmaci.
  • Nel 1999, Evotec SE è stata quotata alla Borsa di Francoforte e sul NASDAQ come American Depositary Shares (ADS) nel 2021.
  • I trader possono speculare sul rialzo e sul ribasso dei prezzi delle azioni Evotec e negoziare i CFD sulle azioni EVT.DE sulla piattaforma di trading Plus500.

Cos'è Evotec SE?

Evotec SE è un'azienda farmaceutica focalizzata sull'innovazione e sull'avanzamento di nuove terapie farmacologiche altamente efficaci per i pazienti di tutto il mondo. Evotec ha stabilito una forte presenza globale stringendo partnership strategiche con tutte le più importanti aziende farmaceutiche e biotecnologiche, comprese le organizzazioni sanitarie e il mondo accademico.

La sede centrale di Evotec si trova in Germania e l'azienda dispone di una rete globale di 17 siti in Europa e negli Stati Uniti. Nel 2023, la maggior parte delle entrate dell'azienda proveniva prevalentemente dagli Stati Uniti, con oltre il 50%, seguiti dal Regno Unito con l'11,19%, dalla Svizzera con l'8,41% e da altre regioni del mondo.

I segmenti di attività di Evotec

Evotec opera attraverso due segmenti principali: EVT Execute ed EVT Innovate.

  • Evotec Execute: questo segmento di Evotec si concentra sulla fornitura di soluzioni personalizzate per la scoperta di farmaci per i partner dell'industria farmaceutica. Attraverso questo segmento, Evotec offre una gamma completa di soluzioni, da servizi indipendenti a programmi basati su team, e guadagna attraverso opzioni commerciali flessibili, tra cui il tradizionale modello fee-for-service e gli incentivi basati sulle prestazioni.
  • Evotec Innovate: questa divisione è dedicata al progresso della ricerca e dello sviluppo dei farmaci. L'azienda crea progetti, asset e piattaforme sia autonomamente che in collaborazione con istituzioni accademiche.

La storia e gli sviluppi chiave di Evotec

Il viaggio di Evotec è iniziato come Evotec BioSystems GmbH, un'azienda fondata da un team di scienziati tedeschi.

La società ha fatto il suo primo debutto pubblico alla Frankfurt Stock Exchange (FDAX) nel 1999, con il simbolo "EVT". Nell'anno successivo (2000), dopo la fusione con Oxford Asymmetry International plc, l'azienda ha cambiato nome da Evotec BioSystems GmbH a Evotec OAI.

Nel corso degli anni, Evotec ha registrato una notevole crescita e nel 2009 è stata inserita nell'indice TecDAX, un riconoscimento riservato alle 30 maggiori aziende tecnologiche tedesche.

Dopo un adeguamento normativo nel 2018 che ha consentito la doppia quotazione sugli indici tedeschi, Evotec è stata inclusa nell'indice MDAX, che tiene traccia di 60 azioni Prime Standard di vari settori, esclusa la tecnologia.

Nell'aprile 2019, Evotec è diventata una società europea con la struttura giuridica di Societas Europaea ("SE"), adottando ufficialmente il nome di Evotec SE.

L'8 novembre 2021 Evotec ha effettuato una quotazione secondaria alla borsa statunitense del Nasdaq. L'azienda ha raccolto 500 milioni di dollari attraverso l'offerta pubblica di 20 milioni di American Depositary Shares (ADS), ciascuna rappresentante la metà di un'azione ordinaria, al prezzo di 21,75 dollari ciascuna.

Acquisizioni e partnership strategiche di Evotec

Dal 2008 Evotec ha intrapreso un piano di espansione strategica caratterizzato da una serie di acquisizioni e partnership per rafforzare le proprie capacità di ricerca e sviluppo, diversificare il proprio portafoglio prodotti ed estendere la propria portata sul mercato.

Una tappa fondamentale è stata l'acquisizione di Renovis, con sede negli Stati Uniti, in un'operazione azionaria da 152 milioni di dollari, che ne ha facilitato la quotazione in borsa al Nasdaq.

Le successive acquisizioni di rilievo includono due unità di Sanofi (SNY) (un'unità di sviluppo di farmaci e di malattie infettive), Just Biologics (precedentemente sostenuta dalla Gates Foundation), DeveloGen AG, Kinaxo Biotechnologies GmbH, CCS Cell Culture Service GmbH, Euprotec, Cyprotex e Aptuit. Queste mosse strategiche hanno integrato le capacità esistenti di Evotec e introdotto nuove tecnologie e competenze, consentendo all'azienda di affrontare una più ampia gamma di aree terapeutiche e opportunità di mercato.

Risultati finanziari e azionari di Evotec

Il titolo Evotec ha subito un calo significativo dall'offerta pubblica dei suoi ADS alla borsa del NASDAQ a 21,75 dollari per ADS l'8 novembre 2021.

Ad agosto 2024, il titolo Evotec è sceso di oltre il 70% su base annua, quotando circa 3 dollari per azione con un utile per azione (EPS) negativo di 0,98 euro (-1,07 dollari). Contemporaneamente, Evotec SE aveva una capitalizzazione di mercato di circa 1,2 miliardi di dollari, con 177,55 milioni di azioni in circolazione e un flottante pubblico di 148,79 milioni.

Fattori che influenzano i risultati delle azioni Evotec

  • Sperimentazioni cliniche e regolamentazione - Il successo o il fallimento degli studi clinici e l'approvazione o il rifiuto dei farmaci da parte di enti regolatori come la FDA possono avere un impatto significativo sul prezzo delle azioni di Evotec. I risultati positivi possono portare a un'impennata del prezzo delle azioni, mentre quelli negativi possono causare un forte calo.
  • Sentiment del mercato - Il sentiment degli investitori nei confronti dei titoli biotecnologici, in particolare quelli con potenziali scoperte, può guidare le oscillazioni dei prezzi. Se gli investitori ritengono che Evotec sia vicina ad un'importante scoperta medica, la domanda di azioni EVO in circolazione può aumentare, facendo salire il prezzo delle azioni della società.
  • Finanziamenti e partenariati - L'ottenimento di finanziamenti da parte di governi, grandi istituzioni o partnership strategiche può aumentare la fiducia degli investitori in Evotec, portando a un apprezzamento del prezzo delle azioni. Al contrario, le difficoltà nel garantire tali finanziamenti potrebbero generare un sentiment negativo.
  • Tendenze del settore e concorrenza - Le tendenze più ampie del settore biotecnologico e le azioni dei concorrenti, come il lancio di nuovi farmaci o significativi progressi scientifici, possono influenzare le azioni di Evotec. Ad esempio, il rilascio di un farmaco simile ma più efficace da parte di un concorrente potrebbe avere un impatto negativo sul prezzo delle azioni di Evotec.
  • Gergo industriale - La complessità del settore delle biotecnologie e la difficoltà per gli investitori non esperti di comprendere la scienza alla base dei prodotti possono portare a valutazioni errate o alla volatilità, soprattutto se il mercato interpreta male le notizie o gli sviluppi.

Come fare trading con i CFD sulle azioni Evotec

Evotec SE è quotata alla Borsa di Francoforte con il simbolo "EVT". Inoltre, le azioni della società sono accessibili agli investitori statunitensi sul NASDAQ, dove sono rappresentate come American Depositary Shares (ADS) con il simbolo "EVO". Tuttavia, quando si utilizzano le piattaforme di trading Plus500, si può fare trading con i CFD sulle azioni Evotec SE con il nome "EVT.DE".

I trader che desiderano fare trading sui movimenti di prezzo delle azioni Evotec senza detenere il titolo effettivo possono farlo attraverso Contratti per differenza (CFD). I CFD consentono ai trader di speculare sui prezzi sia in rialzo che in ribasso, assumendo posizioni long o short, con profitti o perdite determinati dai prezzi di ingresso e di uscita dell'operazione.

Nel trading con i contratti per differenza sulle azioni Evotec, i trader possono utilizzare la leva finanziaria per amplificare i potenziali profitti. Tuttavia, la leva finanziaria aumenta anche il rischio di perdite significative.

Orario di trading dei CFD su azioni Evotec (EVO)

Puoi seguire, analizzare e fare trading sul movimento del prezzo delle azioni di Evotec SE sulle piattaforme di trading CFD di Plus500. I CFD sulle azioni Evotec sono disponibili per il trading sulla piattaforma di trading Plus500 a partire dal lunedì al venerdì alle 15:30 CET alle 22:00 CET.

*Ricordiamo che gli orari della piattaforma di trading possono variare a seconda dell'operatore individuale.

Passi per acquistare e vendere CFD sulle azioni Evotec con Plus500

Per fare trading con i CFD sulle azioni Evotec con Plus500, segui questi passi:

  1. Visita il sito web di Plus500 e apri un conto di trading.
  2. Sulla piattaforma di trading, cerca "Evotec" o "EVT.DE" nella barra di ricerca o sfoglia gli strumenti disponibili.
  3. Analizza il movimento del prezzo delle azioni di Evotec utilizzando l'analisi tecnica e l'analisi fondamentale.
  4. Inserisci il numero di CFD azionari che desideri acquistare o vendere.
  5. Imposta gli ordini di mercato, compresi gli ordini stop-loss e take-profit.
  6. Conferma il tuo ordine di acquisto o di vendita.

Conclusioni

Evotec SE è un'azienda leader nel campo della ricerca biotecnologica e farmaceutica. Nel valutare le opportunità di trading con le azioni Evotec SE, i trader devono tenere d'occhio gli ultimi sviluppi della società, inclusi i suoi progressi nella scoperta di farmaci, le partnership chiave e le relazioni sugli utili. Monitorare le notizie e gli aggiornamenti rilevanti e comprendere il panorama competitivo del settore scientifico è fondamentale per prendere decisioni di trading informate.

Se desideri speculare sul rialzo e sul ribasso dei prezzi delle azioni Evotec, puoi controllare i CFD sulle azioni Evotec SE su Plus500.

Domande frequenti (FAQ)

A luglio 2024, gli investitori individuali detenevano il 48% delle azioni di Evotec, mentre gli investitori istituzionali rappresentavano il 36%. Tra gli azionisti istituzionali, si segnalano le partecipazioni di T. Rowe Price Group (TROW) con il 10%, Nova Holdings con l'8% e Mubadala Investment Company con il 7%.

Evotec compete con aziende biotecnologiche come Novartis (NOVN.VX), Astellas Pharma (4503. TY), Merck & Co., Roivant Sciences e VBI Vaccines.

A partire dal settembre 2024, Evotec si oppone ai dividendi e non prevede alcuna emissione futura di dividendi in contanti sulle proprie azioni ordinarie. Tuttavia, ciò può essere soggetto a modifiche.

Evotec opera principalmente nel settore delle biotecnologie e della ricerca medica e fa parte del più ampio settore della sanità.

Evotec SE ha un organico di circa 5.055 persone (ad agosto 2024).


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7