Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Come fare trading di azioni C3.ai: (AI) Guida al trading azionario

Data di modifica: 06/10/2024

Stai seguendo l'IPO di C3.ai (AI) Inc. a 42 dollari per azione l'8 dicembre 2020, il titolo ha registrato notevoli fluttuazioni di prezzo. Ha aperto a $100 il giorno successivo e successivamente è salito a circa $140. Pertanto, C3.ai potrebbe interessare molti trader alla ricerca di nuove opportunità nel mercato dell'IA. Per chi desidera fare trading con le azioni C3.ai Inc., questo articolo fornisce una guida essenziale sui passaggi necessari.

Un'illustrazione di un microchip marchiato con AI

Punti principali:

  • Il trading di CFD su azioni C3.ai implica l'apertura di posizioni lunghe e corte su C3.ai per ottenere un'esposizione ai movimenti del prezzo delle sue azioni senza possedere le azioni effettive.
  • L'analisi delle tendenze e dei livelli di supporto e resistenza può aiutare i trader a prendere decisioni informate sulla base dei movimenti del prezzo delle azioni C3.ai.
  • Il trading con margine e leva consente ai trader di controllare posizioni più ampie con meno capitale, ma aumenta il rischio di perdite significative.
  • È possibile applicare diversi metodi al trading di azioni C3.ai, tra cui day trading, swing trading e position trading.

Che cos'è il trading di azioni C3.ai?

Il trading di azioni C3.ai comporta l'acquisto e la vendita di azioni C3.ai per capitalizzare potenzialmente le fluttuazioni di prezzo. Tramite i Contratti per differenza (CFD), trader e investitori possono ottenere un'esposizione ai movimenti dei prezzi delle azioni di C3.ai senza possedere direttamente le azioni. I CFD sulle azioni C3.ai sono strumenti derivati che riflettono il prezzo delle azioni di C3.ai, consentendo ai trader di trarre profitto o subire perdite in base alle differenze di prezzo.

Passaggi per iniziare a fare trading di CFD su azioni C3.ai

Sebbene il trading di CFD su azioni C3.ai comporti rischi intrinseci, i trader possono adottare un approccio guidato per ottenere un vantaggio e aumentare la redditività potenziale. Questi passaggi cruciali sono descritti come segue:

  1. Scegli una strategia di trading
  2. Esistono vari metodi per negoziare i CFD su azioni C3.ai e ogni approccio è unico per i singoli trader. Includono:

    Day Trading su azioni C3.ai

    Come day trader, è possibile aprire posizioni lunghe o corte sul titolo C3.ai per capitalizzare i movimenti di prezzo a breve termine, chiudendo tutte le posizioni entro lo stesso giorno di negoziazione. Il day trading aiuta i trader a evitare i rischi associati al mantenimento di posizioni azionarie durante la notte. Tuttavia, prestare attenzione al day trading troppo frequente è fondamentale, in quanto può portare a costi di transazione accumulati che possono erodere i potenziali profitti.

    Swing Trading di azioni C3.ai

    Lo swing trading C3.ai comporta l'apertura di posizioni lunghe e corte e il loro mantenimento per un periodo di tempo, di solito da pochi giorni a settimane, con l'obiettivo di trarre profitto da potenziali oscillazioni di prezzo. Con questo stile di trading, i trader hanno più tempo per analizzare le tendenze del mercato dell'IA e i nuovi sviluppi riguardanti C3.ai, Inc., e i costi di transazione sono ridotti rispetto al day trading.

    Position trading di azioni C3.ai

    La durata del trading di posizioni va da diversi mesi ad anni. Questo stile di trading prevede la detenzione di azioni C3 AI a lungo termine sulla base di fattori fondamentali che possono influire sulla crescita dell'azienda a lungo termine. I partecipanti al mercato coinvolti nel trading di posizione sono generalmente istituzioni e investitori con fondi enormi. L'avvertenza a questo approccio di trading è che le commissioni di finanziamento overnight e la suscettibilità a eventi di mercato improvvisi possono erodere negativamente i guadagni.

  3. Apri un conto di trading sui CFD.
  4. Che tu sia un trader esperto o un neofita del mercato azionario, dovrai aprire un conto presso un fornitore di CFD per acquistare o vendere CFD su azioni C3.ai. I servizi per trader e investitori al dettaglio includono una piattaforma di trading online o app web trader che funzionano su smartphone, tablet o PC. Prima di aprire un conto, è essenziale:

    • Fai scrivere i tuoi obiettivi finanziari finali
    • Preparati ai rialzi e ai ribassi dei CFD su azioni C3.ai
    • Comprendi i fattori che influiscono sulla performance delle azioni di C3.ai
    • Comprendi i rischi intrinseci associati al trading di CFD su azioni C3.ai

    Queste considerazioni guideranno i tuoi processi decisionali durante il trading di CFD su azioni C3.ai.

  5. Scopri come leggere il grafico azionario di C3.ai (AI)
  6. I grafici azionari confusi possono essere una svolta sia per i trader nuovi che per quelli esperti. Analizziamo ciò che vedi su un grafico azionario di C3.ai (AI), sia che tu lo stia guardando sulla piattaforma di trading Plus500, sulla Borsa di New York o su qualsiasi altra borsa.

    • Simbolo ticker (AI): Questo simbolo, «AI», è l'identificatore delle azioni di C3.ai su ogni piattaforma di scambio.
    • Prezzo di chiusura (AI): Questo è l'ultimo prezzo a cui un'azione di C3.ai è stata scambiata durante il normale orario di mercato. Ti dice come si è comportato il titolo quel giorno.
    • Spread Bid-Ask: Indica la differenza tra il prezzo massimo (prezzo bid) al quale qualcuno è disposto ad acquistare un'azione C3.ai e il prezzo più basso (prezzo ask) al quale qualcuno è disposto a vendere un'azione C3.ai. Uno spread inferiore a può significare che il titolo è più liquido.
    • Linee di movimento dei prezzi: Sulla piattaforma Plus500, le linee colorate mostrano come il prezzo delle azioni C3.ai si muove nel corso della giornata. Le linee viola rappresentano in genere gli aumenti dei prezzi, mentre le linee rosa mostrano le diminuzioni dei prezzi.
    • Variazione percentuale: La percentuale fluttuante visualizzata nell'icona delle informazioni in alto a sinistra del grafico indica la variazione del prezzo del titolo durante il giorno di negoziazione rispetto al prezzo di chiusura del giorno precedente.
    • Selezione dell'intervallo di tempo: La maggior parte delle piattaforme ti consente di passare da un periodo all'altro (giorno, settimana, mese) per vedere come si è mosso il prezzo di C3.ai su periodi brevi e lunghi. Questo può aiutare a identificare tendenze sia a breve che a lungo termine.
    • Asse X del grafico (orizzontale): Questo asse mostra il periodo di tempo che hai scelto (ora, giorno, settimana, ecc.) in modo da poter tenere traccia delle variazioni di prezzo di C3.ai in un periodo specifico.
    • Asse Y del grafico (verticale): Questo asse mostra il prezzo delle azioni C3.ai in dollari USA, offrendoti un quadro chiaro dei movimenti di prezzo nel periodo di tempo scelto.

  7. Comprendi il trading con margine e leva su C3 AI
  8. Il trading di CFD su azioni C3.ai implica l'uso della leva. Sebbene la leva finanziaria aiuti a massimizzare i potenziali guadagni controllando contratti di dimensioni superiori a quelle generalmente consentite dal capitale, aumenta anche il rischio di perdite significative.

    Un esempio di trading con leva finanziaria nei CFD su azioni C3.ai è la stipula di un contratto CFD per 200 azioni a 20 dollari per azione.

    Dimensione del contratto: 200 azioni a $20 per azione = $4.000.

    Se il fornitore di CFD offre una leva finanziaria, ad esempio, Plus500 offre una leva 1:5 per il trading di CFD su azioni. Non avrai bisogno dell'intero importo di 4000 dollari in anticipo.

    Poiché la leva offerta è 1:5, richiede un margine del 20%. Un deposito di 800$ (20% di 4.000$) sarà sufficiente per aprire la posizione. Tuttavia, saranno necessari fondi sufficienti per coprire i margini e le potenziali fluttuazioni dei prezzi.

  9. Analizza il movimento dei prezzi delle azioni C3.ai

  10. Prima di aprire posizioni lunghe o corte su C3.ai, è essenziale farsi un'idea concreta del motivo per cui il mercato potrebbe andare lungo o corto conducendo analisi tecniche e analisi fondamentale del prezzo delle azioni C3.ai.

    Analisi tecnica della quotazione delle azioni C3.ai

    L'esecuzione di un'analisi tecnica sul prezzo delle azioni C3.ai implica diverse tecniche come:

    1. Analisi dell'andamento del mercato azionario C3.ai
    2. Il prezzo delle azioni di C3.ai può aumentare o diminuire. Utilizzando strumenti tecnici e indicatori per identificare la direzione dominante del movimento del prezzo delle azioni C3.ai, i trader possono aprire posizioni lunghe se ritengono che il prezzo delle azioni di C3.ai raggiungerà nuovi massimi e, viceversa, una posizione corta se ritengono che il prezzo delle azioni di C3.ai scenderà a minimi inferiori.

    3. Analisi del supporto e della resistenza sul grafico azionario C3.ai
    4. Ciò implica la ricerca di intervalli di supporto e resistenza definiti sul grafico azionario C3.ai e l'analisi del movimento dei prezzi per inversioni di prezzo o potenziali breakout. Negoziando all'interno dei livelli di supporto e resistenza di una fascia di prezzo definita, i trader possono trarre vantaggio dall'oscillazione a breve termine del movimento del prezzo delle azioni C3.ai. Inoltre, se il prezzo delle azioni C3.ai è pronto per un potenziale superamento del suo intervallo limitato, i trader possono utilizzare gli ordini limite per inserire breakout rialzisti o ribassisti in caso di aumento del volume.

    Analisi fondamentale delle azioni di C3.ai

    Oltre all'analisi tecnica, è fondamentale comprendere i fondamenti di ciò che potrebbe portare alla forza o al calo del prezzo delle azioni C3.ai.

    Ciò comporta l'analisi quantitativa delle principali metriche finanziarie di C3 AI come:

    1. Entrate: Questa è la prima riga del conto economico di C3.ai Inc. Rivela quante entrate fa C3.ai attraverso i suoi prodotti e servizi.
    2. Reddito (o perdita) netto: Questa cifra di fondo del conto economico di C3.ai Inc. mostra la redditività a breve termine e il potenziale a lungo termine dell'azienda.
    3. Utile per azione (EPS): Questa metrica mostra la redditività di C3.ai per azione, consentendo un facile confronto con altri fornitori di soluzioni AI aziendali.
    4. Rapporto prezzo/utili (P/E): Questo rapporto indica quanto gli investitori pagheranno per 1 dollaro degli attuali guadagni di C3.ai. Se il rapporto P/E delle azioni C3 AI è elevato, potrebbe indicare l'ottimismo degli investitori sulla redditività futura.

    I trader possono anche andare oltre per analizzare i dettagli qualitativi di C3.ai Inc. Ciò comporta l'analisi

    • Strategie di generazione di entrate C3.ai
    • Modello di business e flussi di entrate di C3.ai
    • C3.ai ha un vantaggio competitivo rispetto ad aziende simili
    • La forza del team di gestione dell'IA di C3
    • Altri rischi potenziali includono proprietà intellettuali, regolamentazione, condizioni economiche, ecc.

  11. Esegui operazioni sui CFD azionari C3.ai
  12. Dopo aver condotto un'analisi completa del prezzo delle azioni C3.ai e aver raggiunto una potenziale distorsione, i trader possono aprire una posizione lunga sul CFD su azioni C3.ai se la loro analisi è rialzista, oppure possono aprire una posizione corta su C3.ai se la loro analisi è ribassista.

    Prima di acquistare o vendere azioni C3.ai, i trader dovrebbero comprendere i vari tipi di ordini disponibili sul mercato.

    Inserimento di un'operazione: Per aprire una posizione sulle azioni C3.ai, i trader hanno due tipi di ordini principali tra cui scegliere:

    • Ordini di mercato: Questo tipo di ordine consente ai trader di eseguire operazioni immediate sulle azioni C3.ai al prezzo corrente di mercato.
    • Ordini in sospeso: Questi ordini consentono di impostare punti di ingresso specifici. Ad esempio, un ordine buy-stop acquisterà CFD su C3.ai se il prezzo raggiunge un determinato livello specificato. Al contrario, un ordine sell-stop venderà azioni C3.ai quando il prezzo scende a un livello specificato.

    Uscire da una transazione: Per chiudere una posizione sulle azioni C3.ai, i trader possono utilizzare i seguenti tipi di ordine:

    • Chiusura manuale: I trader possono chiudere le loro posizioni CFD su C3.ai in qualsiasi momento.
    • Ordini Stop Loss: Gli ordini stop escono automaticamente dalle tue transazioni di acquisto o vendita sui CFD C3.ai a un prezzo specifico.
    • Ordini trailing stop: Chiudono automaticamente la tua posizione CFD su C3.ai quando viene raggiunta una soglia di profitto specificata, bloccando così i guadagni.

  13. Gestione del rischio per il trading di CFD su azioni C3.ai
  14. La gestione del rischio è importante quando si negoziano contratti per differenza (CFD). Ciò comporta:

    Ridurre le perdite
    Lasciar andare una posizione perdente può essere emotivamente impegnativo. Tuttavia, un principio fondamentale nel trading è ridurre le perdite prima che si trasformino in perdite sostanziali e poi catastrofiche. «Riducendo anticipatamente le perdite», riduci al minimo la tua esposizione al rischio di mercato e salvaguardi il tuo conto o portafoglio da un esaurimento significativo.

    Diversificare
    La diversificazione è un'altra pietra miliare della gestione del rischio che può attenuare i rendimenti nel tempo, invece di doverli condizionare a pochi titoli volatili. Se sei interessato al settore dell'intelligenza artificiale e stai pensando di acquistare azioni AI, puoi diversificare il tuo portafoglio includendo altri titoli AI come Microsoft (MSFT), NVIDIA (NVDA), Amazon (AMZN), Tesla (TSLA) e vari strumenti relativi all'intelligenza artificiale come Indice AI (BAIGUI).

    Demo Trading
    Molti provider, incluso Plus500, offrono conti demo che consentono di fare trading virtualmente utilizzando «moneta virtuale». Ciò ti consentirà di sperimentare diverse strategie di trading in un ambiente privo di rischi prima di rischiare il capitale reale. Inoltre, ti consente di sperimentare i mercati in tempo reale senza temere perdite finanziarie nel caso in cui le tue operazioni non vadano a finire.

Conclusioni

Il trading con i CFD su azioni C3.ai offre l'opportunità di ottenere un'esposizione alle fluttuazioni dei prezzi delle azioni C3.ai senza possedere le azioni effettive, sebbene sia i potenziali profitti che le perdite siano amplificati. Selezionando uno stile di trading appropriato, comprendendo il trading a margine, analizzando gli indicatori fondamentali e tecnici del titolo C3.ai e implementando pratiche efficaci di gestione del rischio, i trader possono prendere decisioni informate su quando entrare e uscire dalle posizioni sulle azioni C3.ai.

Domande frequenti (FAQ)

C3.ai ha una solida base clienti composta da titani del settore come Caterpillar Inc. (CAT), rinomato leader nel settore dei macchinari; Baker Hughes (BKR), una potenza nei servizi petroliferi e del gas; e Engie (ENGIE.PA), un'importante società europea che si occupa di energia.

C3.ai sfrutta una strategia unica chiamata «modello faro», che si rivolge a attori di spicco in settori specifici, assicurandosi loro come clienti «faro» per attirare altre aziende dello stesso settore. Esempi di clienti di C3.ai Lighthouse includono leader del settore come Royal Dutch Shell, 3M (MMM) e persino la U.S. Air Force.

Attraverso piattaforme di trading CFD online come Plus500, puoi negoziare CFD su azioni C3.ai senza essere azionista di C3.ai. Plus500 offre leva, spread bassi e strumenti di trading avanzati per gestire il rischio nel trading di CFD su azioni C3.ai.

Sulla piattaforma webtrader Plus500, puoi tracciare i movimenti dei prezzi in tempo reale di C3.ai ed eseguire operazioni durante finestre specifiche. Queste finestre sono aperte dalla domenica alle 22:00 ora dell'Europa centrale (CET) al venerdì alle 22:00 CET. Nota che gli orari della piattaforma di trading dipendono dai broker individuali.

Indicatori tecnici come il Relative Strength Index (RSI) possono offrire informazioni sul fatto che C3.ai possa essere ipercomprato (superiore a 70) o ipervenduto (inferiore a 30).


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7