Glossario finanziario per trader e investitori
Scopri i principali termini di trading e di mercato e il loro significato in questo glossario completo. Che tu sia alle prime armi nel trading, o desideri perfezionare le tue conoscenze, il nostro glossario finanziario fornisce definizioni chiare della terminologia essenziale utilizzata nei mercati globali. Dai concetti fondamentali alle strategie di trading avanzate, scopri il linguaggio della finanza e migliora la tua comprensione dei mercati.
P
Il profitto o la perdita su un investimento che non è ancora stato venduto o chiuso. Rappresenta l'attuale variazione di valore di una posizione in base ai prezzi di mercato, ma non è vincolata fino a quando la posizione non viene effettivamente venduta.
Una strategia di trading in cui un trader identifica due attività storicamente correlate e assume simultaneamente posizioni lunghe e corte su di esse.
Un giudizio con rilievi è una relazione del revisore, che di solito indica che il bilancio è conforme ai principi contabili applicabili e presenta una rappresentazione veritiera e corretta.
Un periodo di tempo prestabilito dopo un'IPO o un investimento durante il quale gli insider o gli investitori non possono vendere le proprie azioni, evitando così improvvise svendite del mercato.
Il periodo di calma è un periodo di tempo definito, spesso relativo a un'offerta pubblica iniziale (IPO) o ad altre offerte di titoli.
Il tempo in cui un investimento viene tenuto aperto (tra l'acquisto e la vendita di uno strumento).
Il più piccolo movimento di prezzo FX standard (0,0001).
Il profitto ottenuto dalla vendita di un bene al di sopra del costo di acquisto.
Indicatore economico che misura l'attività e la salute del settore manifatturiero e dei servizi sulla base di indagini condotte tra i responsabili degli acquisti.
Quando una banca centrale fissa i tassi di interesse a breve termine vicino allo zero per incoraggiare i prestiti e la spesa, di solito in periodi di rallentamento economico.
Come una banca centrale gestisce l'offerta di moneta e i tassi di interesse per controllare l'inflazione, sostenere l'occupazione e promuovere la crescita economica.
Una collezione di investimenti detenuti. Può includere attività di vari mercati come forex, indici, azioni e altro ancora.
L'esposizione aggregata in un mercato.
L'atto di acquistare un bene prevedendo un aumento del suo prezzo.
La differenza tra le posizioni totali long (acquisto) e short (vendita) di un trader, che mostra l'esposizione complessiva al mercato.
Prelievo di denaro da un conto, come un conto bancario o un conto di investimento.
Il sinonimo di prezzo di domanda/acquisto.
Il prezzo più alto che un acquirente è disposto a pagare per uno strumento.
Il prezzo effettivo di esecuzione di un ordine di negoziazione.
Il prezzo medio di un'attività durante la giornata di negoziazione, ponderato per il volume scambiato a ciascun prezzo.
Il prezzo più basso che un venditore accetta per uno strumento e il prezzo minimo che un trader deve pagare per acquistare un'attività.
La Price Action è l'analisi dei movimenti di prezzo grezzi di un'attività, utilizzando trend, supporti/resistenze e pattern di candele, senza affidarsi agli indicatori tecnici, per prendere decisioni di trading.
Il valore totale dei beni e dei servizi prodotti a livello nazionale.
Un indicatore grafico avanzato che visualizza l'attività di trading in un periodo di tempo specifico a determinati livelli di prezzo.
Registro in tempo reale degli ordini di acquisto e vendita a prezzi diversi.
Il meccanismo che impedisce ai trader di perdere più denaro di quello depositato.
Il livello di prezzo scelto per avviare una posizione.
Un livello di prezzo calcolato utilizzato nel trading per identificare potenziali livelli di supporto e resistenza. Si basa sui prezzi massimi, minimi e finali del periodo precedente, aiutando i trader a individuare possibili punti di inversione o di breakout.