Hi! You've reached our website for customers based outside of the United States.
Make the move to Plus500US in order to start your Futures trading journey!
Che cos'è il Trading con i CFD sulle Opzioni?
In parole povere, nel mercato del trading tradizionale (non nel mercato dei CFD) un'Opzione è un contratto in cui il venditore dà il diritto, ma non l'obbligo, all'acquirente di acquistare o vendere un asset sottostante come un'azione, una commodity, un indice, una coppia forex o un altro asset. Questo viene fornito con un prezzo predeterminato (lo strike price) che l'asset sottostante deve raggiungere prima di una data di scadenza. Nel mercato dei CFD, invece di possedere effettivamente qualsiasi opzione, l'acquirente/venditore ha la possibilità di speculare sulla differenza di prezzo dell'apertura e della chiusura dell'Opzione. Quando il CFD dell'opzione scade, la posizione viene chiusa all'ultimo prezzo disponibile.
Come funzionano i CFD sulle Opzioni?
Per comprendere i CFD su Opzioni, dobbiamo esplorare i fondamenti di base. Le caratteristiche dei CFD su opzioni seguono le caratteristiche tradizionali delle Opzioni nel modo in cui i componenti sono costruiti. Queste includono quanto segue:
L'asset sottostante: Questo è il nome dell'asset su cui si basa l'opzione. I CFD sulle Opzioni si basano su questo e i componenti derivano da qui.
Call e Put: In senso molto ampio, i due principali tipi di Opzioni sono Call e Put. Nel mercato dei CFD, l'acquirente di un'Opzione Call specula sul fatto che il prezzo salirà. L'acquirente di un'opzione Put specula invece sul fatto che il prezzo scenderà. Il detentore di un'Opzione CFD non ha il diritto di comprare o vendere, ma potrà trarre profitto o subire una perdita dalla differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura.

Strike Price: Lo strike price è il prezzo dell'asset sottostante sul quale è fissato il contratto. Ad esempio "Apple | Call 300 | Lug" è un contratto basato sul prezzo di Apple che è superiore o inferiore a 300 dollari alla sua scadenza a luglio. In questo caso, lo strike price è di $300. Un acquirente di questo contratto si aspetta che il prezzo delle azioni Apple sia superiore a 300 dollari alla scadenza.
Data di scadenza: Ogni contratto Opzione ha una data di scadenza. Se il tasso dell'asset sottostante non raggiunge lo strike price prima di questa data, l'Opzione scadrà con un valore scarso o senza valore. Inoltre, maggiore è la durata temporale di un'Opzione, maggiore è la possibilità che il mercato si muova a favore del possessore della stessa: in altre parole, più il contratto si avvicina alla data di scadenza, minore è il valore temporale dell'opzione. I CFD sulle opzioni sono influenzati dal valore temporale allo stesso modo dell'asset sottostante. La piattaforma di trading Plus500 chiuderà automaticamente la tua posizione in CFD su Opzioni alla data di scadenza, se non viene chiusa prima da te.
Alcuni dei fattori che influenzano il valore dei CFD sulle opzioni della piattaforma Plus500 sono:
- Il prezzo corrente dell'asset sottostante.
- L'aumento della volatilità del mercato.
- La data di scadenza (più si avvicina alla data di scadenza, più tempo il mercato impiega per colpire il prezzo d'esercizio).
- Offerta e domanda nel mercato sottostante per la specifica Opzione.
*È bene controllare la data di scadenza nella sezione dettagli dell'asset, poiché la data di scadenza di Plus500 può essere diversa dalla scadenza sull'Exchange. La data di scadenza per i CFD sulle Opzioni sulla piattaforma Plus500 è tipicamente impostata alcuni giorni prima di quella delle Opzioni tradizionali sul mercato sottostante.
Perché dovrei fare trading con i CFD su opzioni?
Il trading con i CFD su Opzioni offre generalmente una maggiore esposizione rispetto al trading di altri strumenti, come i CFD su Azioni. Questo significa che è possibile aprire posizioni più grandi con meno capitale. Ad esempio, con una leva fino a 1:5, per ogni $1.000 che depositerai, potrai fare trading fino a $5.000 di CFD su Opzioni. È importante ricordare che mentre il trading con la leva finanziaria può aumentare i profitti, può anche aumentare le perdite.
I trader della piattaforma CFD Plus500 hanno il vantaggio aggiuntivo di utilizzare strumenti di gestione del rischio come Stop Loss, Stop Limit, Stop Garantito ecc... per cercare di prevenire le perdite.
Plus500 non applica commissioni sui CFD su Opzioni offerti sulla piattaforma.
Conclusioni finali
I CFD su opzioni di trading possono portare molti vantaggi. Questi includono l'aumento della tua esposizione sul mercato, in quanto i CFD su Opzioni offrono una maggiore leva finanziaria rispetto ad altri strumenti sottostanti come i CFD su Azioni. Non ci sono commissioni sui CFD su Opzioni di Plus500 che sono regolati dalla differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura. La piattaforma Plus500 offre strumenti di gestione del rischio che possono aiutarti a mitigare il rischio di potenziali perdite. Anche se il trading con i CFD su Opzioni ha i suoi vantaggi, ci sono anche rischi significativi, perché c'è l'utilizzo della leva finanziaria. Con tutto questo in mente, se stai cercando di speculare o di coprire la tua esposizione, allora le Opzioni CFD possono essere qualcosa che potresti prendere in considerazione.