Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Analisi dei fattori di prezzo del palladio

Data di modifica: 09/04/2024

Se stai pensando di fare trading sul palladio (PA), è utile capire cosa sta probabilmente determinando i prezzi del palladio. Sebbene il palladio sia scambiato sul mercato dei lingotti come metallo prezioso identificato dal simbolo PA, è molto ricercato in diversi settori, principalmente nell'industria automobilistica, il che lo rende un prodotto industriale.

Il palladio ha una storia di volatilità del prezzo. Ad esempio, ha oscillato tra un minimo di 1.700 dollari e un massimo di 3.000 dollari per oncia troy nel 2022. Ma cosa causa l'aumento e la diminuzione dei prezzi? Questo articolo di Plus500 esaminerà le forze di mercato che influenzano i prezzi del palladio, in particolare domanda e offerta.

Un'illustrazione dei prezzi del palladio

Motore fondamentale: domanda e offerta

Sebbene il palladio sia negoziato sui mercati dei lingotti, viene utilizzato principalmente come merce industriale. Ciò significa che il suo valore è influenzato in modo significativo dalle dinamiche della domanda e dell'offerta.

In quanto prodotto industriale, il palladio viene utilizzato in vari settori e il suo prezzo è direttamente collegato al livello del suo utilizzo industriale. Quando le industrie richiedono più palladio e l'offerta è limitata, i prezzi aumentano. Al contrario, se le industrie richiedono meno palladio o se c'è un eccesso di offerta, i prezzi scendono.

Fornitura di palladio

La stragrande maggioranza del palladio proviene da soli quattro paesi: Sudafrica, Russia, Canada e Stati Uniti. Questa concentrazione dell'offerta evidenzia le potenziali vulnerabilità all'interno della catena di approvvigionamento globale del palladio.

Nel 2022, la produzione di palladio è stata di 210 tonnellate in tutto il mondo. La Russia ha prodotto circa 88 tonnellate di palladio e il Sudafrica ne ha prodotte 80, rispetto alle 15 e 11 tonnellate rispettivamente del Canada e degli Stati Uniti. Di conseguenza, le condizioni economiche e politiche del Sudafrica e della Russia possono avere un impatto significativo sui prezzi del palladio.

Ad esempio, l'inizio della guerra in Ucraina e i timori che le sanzioni sulle esportazioni russe limitassero l'accesso al palladio sono stati i principali fattori trainanti dell'aumento dei prezzi del palladio all'inizio del 2022. Ciò ha portato a un picco storico dei prezzi del palladio di oltre 3400 dollari nel marzo del 2022.

Nel 2023, i prezzi del palladio hanno oscillato a causa di vari fattori. Il metallo ha dovuto affrontare venti contrari poiché la domanda automobilistica si è spostata verso il platino nonostante avesse usi simili. Gli investimenti al dettaglio in palladio si sono ridotti e i produttori hanno ristrutturato le loro catene di approvvigionamento per ridurre la dipendenza dalla Russia. Queste dinamiche hanno influenzato la traiettoria dei prezzi del palladio nel corso dell'anno.

L'offerta di palladio è soggetta a restrizioni significative a causa delle infrastrutture inadeguate nei due principali paesi produttori, Russia e Sudafrica. Di conseguenza, l'output può mancare di coerenza.

Una fonte secondaria di palladio deriva dal riciclaggio dei convertitori catalitici, che svolgono un ruolo cruciale nei sistemi di controllo delle emissioni dei veicoli. Man mano che i veicoli invecchiano e vengono messi fuori servizio, i loro convertitori catalitici vengono spesso recuperati e riciclati per estrarre metalli preziosi come il palladio.

Il monitoraggio dei fattori geopolitici che influiscono sulle regioni produttrici di palladio, insieme alle tendenze dei tassi di riciclaggio e agli sviluppi tecnologici nei processi di riciclaggio, è essenziale per comprendere le probabili dinamiche del mercato del palladio e valutarne le prospettive future di offerta.

Domanda di palladio

Sebbene gli accessori in palladio siano disponibili presso gioiellerie specializzate, la maggiore domanda di palladio proviene dall'industria automobilistica, che nel 2022 consuma quasi l'82% del palladio del mercato. In particolare, il palladio viene utilizzato nei convertitori catalitici installati sia nei veicoli a combustibili fossili che ibridi per neutralizzare le tossine nocive nei gas di scarico. Pertanto, la domanda di palladio è direttamente collegata allo stato di salute dell'industria automobilistica.

La domanda e, di conseguenza, il prezzo del palladio, generalmente aumenta quando c'è una forte domanda di veicoli e le politiche governative che regolano i gas di scarico che stimolano la domanda di convertitori catalitici. I recenti aumenti della domanda di palladio possono essere collegati alla Cina, il più grande mercato automobilistico del mondo, che sta implementando rigorosi standard sulle emissioni per i nuovi veicoli.

Gli analisti prevedono che, man mano che la domanda di auto tradizionali sarà sostituita dalla domanda di veicoli elettrici, privi di convertitori catalitici, la domanda di palladio diminuirà. Il palladio viene utilizzato anche nell'industria medica, dentale, elettronica e fotografica, ma è improbabile che il suo utilizzo in questi settori sostituisca l'elevata domanda dell'industria automobilistica.

Comprendere i fattori che determinano il prezzo del palladio

Se intendi fare trading sul palladio, è importante comprendere i fattori di domanda e offerta che influenzano il suo prezzo e le forze di mercato che possono spingere i prezzi al rialzo o al ribasso.

La maggior parte del palladio viene estratto in Sudafrica e Russia, il che significa che gli eventi geopolitici che hanno un impatto su queste regioni possono avere un impatto significativo sul prezzo del palladio.

L'uso principale del palladio nel 2024 sarà nei veicoli a combustibili fossili e ibridi, quindi la salute dell'industria automobilistica e il ritmo di transizione verso i veicoli elettrici sono i fattori chiave dal lato della domanda.

Comprendere e monitorare questi fattori può aiutarti a prevedere meglio i potenziali movimenti dei prezzi del palladio.

Domande frequenti sui prezzi del palladio

Perché il palladio è in calo nel 2024?

Il prezzo è in costante calo dall'inizio del 2022 fino ad oggi (gennaio 2024). La domanda di palladio è attualmente forte, il che dovrebbe incoraggiare un aumento dei prezzi.

I prezzi sono aumentati a causa della preoccupazione di perdere l'accesso al palladio fornito dalla Russia, che rappresenta circa i due quinti dell'offerta globale di palladio, a causa della guerra in Ucraina. Sebbene la guerra continui, la Russia continua ad esportare palladio senza sanzioni.

Inoltre, gli elevati prezzi del palladio hanno indotto alcuni produttori automobilistici a passare al più accessibile platino, il che potrebbe ridurne la domanda.

Perché il palladio è così costoso rispetto all'argento?

Sebbene l'argento sia probabilmente più apprezzato del palladio come metallo prezioso e abbia più applicazioni industriali, è significativamente meno costoso del palladio perché è più abbondante e, quindi, più disponibile. Ciò rende inoltre il mercato dell'argento più liquido del palladio.

In che modo l'industria automobilistica influisce sui prezzi del palladio?

L'industria automobilistica attualmente consuma circa l'80% di tutto il palladio ogni anno, il che significa che la salute dell'industria automobilistica è fondamentale per i prezzi del palladio.

Tuttavia, mentre il palladio viene utilizzato nelle auto a combustibili fossili e ibride con convertitori catalitici per limitare le tossine di scarico, i veicoli completamente elettrici non necessitano di convertitori catalitici e producono zero emissioni. Ciò significa che, poiché le auto elettriche continuano ad assorbire gran parte del mercato automobilistico, potrebbe esserci un punto critico in cui il palladio non sarà più così vitale.

In che modo la speculazione di mercato influisce sui prezzi del palladio?

Gli speculatori che fanno trading si futures e derivati sul palladio possono causare volatilità dei prezzi a breve termine. Gli acquisti speculativi possono far salire rapidamente i prezzi, mentre la vendita può portare a forti cali. Sebbene si tratti di risposte rapide, i movimenti di mercato a lungo termine sono più strettamente legati alla domanda e all'offerta e alle preoccupazioni per eventi geopolitici più ampi, come il timore di una carenza di palladio all'inizio della guerra in Ucraina.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7