Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Guida al trading su CAD/CHF: come fare trading sulla coppia FX CADCHF

Data di modifica: 14/07/2024

Il tasso di cambio tra il dollaro canadese e il franco svizzero, noto come CADCHF, riflette la forza economica relativa di Canada e Svizzera. A maggio 2024, il Canada rimane il secondo partner commerciale e di investimento della Svizzera nelle Americhe, una relazione mantenuta dall'accordo di libero scambio del 2009 con l'EFTA. Questi legami economici possono contribuire alla volatilità all'interno del mercato CADCHF, dove i trader possono potenzialmente trarre profitto dalle variazioni del tasso di cambio.

Un'illustrazione delle bandiere canadese e svizzera.

Punti principali:

  • CAD/CHF è l'abbreviazione utilizzata per indicare il valore del dollaro canadese rispetto al franco svizzero.
  • Il CAD/CHF è considerato una coppia minore nel mercato forex perché non costituisce il dollaro USA.
  • Facendo trading di CFD su CAD/CHF, i trader possono ottenere un'esposizione ai movimenti di prezzo del tasso di cambio CAD/CHF senza possedere nessuna delle due valute.
  • Diversi fattori che contribuiscono alle fluttuazioni osservate nel tasso di cambio CAD/CHF includono tassi di interesse, inflazione, eventi geopolitici, ecc.

Innanzitutto, come sono nati il dollaro canadese e il franco svizzero? Di seguito è riportata una breve storia del dollaro canadese e del franco svizzero.

La storia del CADCHF (dollaro canadese e franco svizzero)

Storia del dollaro canadese

Storicamente, prima del dollaro canadese (CAD), c'era la sterlina canadese. La sostituzione entrò in vigore nel 1858, ma fu solo nel 1871 con l'Uniform Currency Act, che il CAD regnò davvero su tutte le province canadesi. Poi, nel 1934, fu fondata la Bank of Canada che emise le prime banconote in dollari canadesi un anno dopo.

Storia del franco svizzero

Storicamente, prima del franco svizzero, il sistema monetario svizzero mancava di uniformità. Circa 75 organizzazioni diverse hanno emesso monete, con la conseguente circolazione di 860 tipi distinti di valuta. Nel 1798, il franco fu introdotto ma coesisteva con varie altre monete e banconote. Tuttavia, nel 1848, la Svizzera adottò una nuova Costituzione federale che stabiliva il governo federale come unico emittente di valuta all'interno del paese. Due anni dopo, nel 1850, la legge federale sulla monetazione introdusse formalmente il primo franco svizzero. Questo nuovo franco è diventato l'unità monetaria ufficiale della Svizzera.

Comprendere la coppia di valute Dollaro canadese/franco svizzero

Il rapporto del 2022 della Bank for International Settlements (BIS), intitolato «Triennial Central Bank Survey», evidenzia che il dollaro canadese è al settimo posto tra le valute più scambiate al mondo in termini di volume di scambi, mentre il franco svizzero si è classificato appena al di sotto dei dollari canadesi all'ottava posizione. Queste due valute strettamente classificate hanno portato a una delle coppie di valute minori più popolari nel mercato forex, rappresentata dal simbolo ticker «CADCHF».

Cos'è il dollaro canadese?

  • Il dollaro canadese è la valuta ufficiale utilizzata per le transazioni quotidiane in Canada.
  • La valuta è simboleggiata da «C$» e abbreviata in «CAD».
  • La moneta da 1 C$ utilizzata in Canada è soprannominata «Loonie» a causa dell'immagine di un pazzo che appare sul retro.
  • Viene spesso definita valuta commodity a causa del ruolo principale del Canada nelle esportazioni di petrolio greggio.

Cos'è il franco svizzero?

  • Il franco svizzero è la valuta ufficiale utilizzata per le transazioni quotidiane sia in Svizzera che in Liechtenstein.
  • La valuta è simboleggiata da e abbreviata in «CHF».
  • CH rappresenta Confoederatio Helvetica, il nome ufficiale del paese, mentre F rappresenta il franco.
  • Il franco svizzero presenta le caratteristiche di valuta «rifugio» a causa dell'economia stabile e non inflazionistica del paese.
  • Inoltre, viene spesso chiamata Swissie dai commercianti di forex.

Caratteristiche della coppia di valute CADCHF

  • A partire dal 2024, la coppia di valute CADCHF si colloca al 25° posto tra le coppie di valute più negoziate al mondo.
  • La coppia di valute rappresenta anche lo 0,58% del fatturato FX totale.
  • CADCHF è considerata una coppia forex minore perché non costituisce il dollaro USA.
  • Il CADCHF presenta in genere una liquidità e volumi di trading inferiori rispetto alle principali coppie di valute.
  • La coppia di valute ha proprietà carry trade a causa delle differenze significative nei tassi di interesse.

Che cos'è il trading con CAD/CHF?

Su varie piattaforme di trading forex, il simbolo ticker utilizzato per rappresentare il tasso di cambio del dollaro canadese (CAD) rispetto al franco svizzero (CHF) è indicato come CADCHF. In questa rappresentazione del tasso di cambio, CAD è la valuta di base e il CHF è la valuta di quotazione. Ciò indica che, in ogni momento, il valore CAD/CHF riflette il numero di franchi svizzeri necessari per acquistare un dollaro canadese. Pertanto, poiché i valori di entrambe le valute fluttuano, il tasso di cambio CAD/CHF cambierà in relazione ai punti di forza e di debolezza di entrambe le valute. Ciò offre ai trader l'opportunità di speculare sul movimento dei prezzi della coppia CAD/CHF. Se prevedi che il dollaro canadese (CAD) si apprezzi rispetto al franco svizzero (CHF), puoi aprire una posizione lunga su uno strumento finanziario CAD/CHF. Al contrario, una posizione corta su CADCHF implica che ci si aspetta che il CAD si deprezzerà rispetto al CHF. Pertanto, è importante comprendere i fattori che influenzano il movimento dei prezzi del dollaro canadese e del franco svizzero.

Quali fattori determinanti influiscono sui tassi di cambio CAD/CHF?

Quando si fa trading sulla coppia di valute tra dollaro canadese (CAD) e franchi svizzeri (CHF), diversi fattori possono influire sul tasso di cambio CADCHF. Includono:

Politiche della banca centrale: Le decisioni di politica monetaria in Canada e Svizzera svolgono un ruolo significativo nel tasso di cambio CADCHF. Qualsiasi aggiustamento del tasso di interesse da parte di una delle banche centrali può influenzare la domanda relativa di ciascuna valuta e, in ultima analisi, il tasso di cambio.

Rapporto sui dati economici: I rapporti macroeconomici riguardanti l'economia del Canada o della Svizzera possono influire in modo significativo sul tasso di cambio CADCHF. I principali esempi di tali pubblicazioni di dati sono cifre inflazionistiche, Indice dei prezzi al consumo (CPI), prodotto interno lordo (PIL) e rapporti sull'occupazione.

Eventi politici: Oltre ai dati economici, il tasso di cambio CADCHF è anche suscettibile di influenze politiche. Dati i forti legami commerciali tra Canada e Svizzera, oltre al fatto che il Canada è una delle principali destinazioni di investimento per la capitale svizzera, eventi politici come elezioni, referendum e accordi commerciali in entrambi i paesi possono influire sulle valutazioni valutarie. Questi fattori possono influenzare il sentiment degli investitori e, di conseguenza, la domanda per ciascuna valuta.

Sentiment del mercato: La propensione al rischio degli investitori gioca un ruolo significativo nel tasso di cambio CADCHF. Nei periodi di «avversione al rischio», quando gli investitori sono avversi al rischio, il franco svizzero (CHF) tende a rafforzarsi. Ciò deriva dal ruolo del CHF come bene rifugio per gli investitori che cercano stabilità in periodi di incertezza.

Quali istituzioni influenzano il trading da CAD a CHF?

Alcune istituzioni svolgono un ruolo importante nell'influenzare il mercato dei cambi CADCHF.

La Banca del Canada (BOC)

In qualità di banca centrale canadese, la BOC ha il compito di mantenere la stabilità dei prezzi e un sistema finanziario sano. Uno strumento chiave per raggiungere questi obiettivi è la politica monetaria, che prevede la fissazione dei tassi di interesse. La BOC comunica questa posizione politica otto volte all'anno in riunioni programmate, con la possibilità di ulteriori comunicazioni in caso di eventi imprevisti.

Banca nazionale svizzera (SNB)

In qualità di sistema bancario centrale della Svizzera, alla SNB è affidato il compito di mantenere la stabilità dei prezzi e un ambiente monetario che promuova la crescita economica. La SNB pubblica trimestralmente i tassi e le relative dichiarazioni di politica monetaria. Tuttavia, può organizzare eventi al di fuori delle date programmate che possono influenzare pesantemente la sua unità monetaria.

Statistiche Canada

L'agenzia statistica nazionale canadese svolge un ruolo cruciale nel fornire dati oggettivi sul panorama sociale, demografico, economico e ambientale del Paese. I dati forniti da questa agenzia governativa includono tassi di occupazione, indici dei prezzi al consumo, rapporti sulle vendite al dettaglio e dati sulle principali materie prime come il petrolio greggio. Queste statistiche offrono informazioni preziose sullo stato di salute dell'economia canadese.

Ufficio federale svizzero di statistica (FSO)

L'FSO (Ufficio federale di statistica) della Svizzera pubblica una vasta gamma di rapporti su vari aspetti del Paese, tra cui l'economia, la popolazione e il benessere sociale. Alcuni dei principali rapporti di cui l'FSO deve essere a conoscenza sono il prodotto interno lordo (PIL), l'indice dei prezzi al consumo (CPI), i dati sulla forza lavoro e la bilancia commerciale.

Come fare trading di CFD su CADCHF

I CFD Forex offrono ai trader l'opportunità di speculare sui movimenti di prezzo delle coppie di valute senza possedere le valute sottostanti. I contratti per differenza (CFD) sono accordi finanziari stipulati tra trader e fornitori di CFD. Questi accordi sono regolati in contanti in base al differenziale tra il prezzo di apertura e di chiusura di un'operazione.

Nel contesto dei CFD su CADCHF, non è necessario possedere nessuna delle due valute. Posizionando strategicamente posizioni lunghe o corte sui CFD CAD/CHF, i trader possono realizzare profitti o perdite dal differenziale di prezzo nei punti di entrata e di uscita dell'operazione.

Quali sono gli orari di trading per i CFD su CADCHF?

Il mercato valutario è attivo dal lunedì al venerdì tranne nei fine settimana. Inoltre, i trader possono monitorare il movimento dei prezzi CADCHF in tempo reale e fare trading di CFD su CADCHF direttamente dall'app Plus500 o dalla piattaforma WebTrader. Il trading su CADCHF è disponibile ininterrottamente, a partire dalla domenica alle 22:00 CET fino al venerdì alle 22:00 CET.

*Tieni presente che gli orari di della piattaforma di trading dipendono dal singolo operatore.

Strategie di trading CADCHF

Le strategie che possono essere utilizzate per negoziare una coppia forex minore come CADCHF includono quanto segue:

Tendenze del trading su CADCHF: Questa strategia enfatizza l'identificazione della tendenza direzionale prevalente del mercato CADCHF e quindi la definizione di posizioni in linea con tale tendenza. I trader possono sfruttare gli strumenti tecnici di analisi , come medie mobili, linee di tendenza e vari indicatori, per aiutare a identificare queste tendenze. Ad esempio, se l'analisi tecnica suggerisce una tendenza al rialzo del tasso di cambio CADCHF, i trader potrebbero scegliere di aprire una posizione lunga sulla coppia di valute.

Intervalli di trading CADCHF: Questa strategia prevede l'identificazione di intervalli definiti nel mercato CADCHF e quindi l'acquisto del CADCHF a un livello di supporto definito o la vendita del CADCHF a un livello di resistenza definito. Ad esempio, se il movimento del prezzo CADCHF è attualmente all'interno di un intervallo definito, i trader possono acquistare CADCHF quando il suo prezzo si avvicina al livello di supporto o vendere quando il prezzo si avvicina a un livello di resistenza.

Breakout di trading CADCHF: I trader possono utilizzare una varietà di strumenti di analisi tecnica, tra cui livelli di supporto e resistenza, schemi grafici e vari indicatori, per aiutare a riconoscere potenziali opportunità di breakout. A titolo illustrativo, se il tasso di cambio CADCHF supera decisamente un livello di resistenza chiave, i trader potrebbero scegliere di acquistare la coppia di valute.

Notizie sul trading: I trader che analizzano il mercato CADCHF spesso si affidano a eventi economici significativi e alla pubblicazione di dati per cogliere oscillazioni significative dei prezzi. In questo caso, i calendari economici sono uno strumento prezioso per analisi fondamentale e identificare eventi di notizie imminenti ad alto potenziale.

Carry Trading su CADCHF: Il mercato CADCHF offre ai trader un'opportunità unica di trarre profitto dal differenziale dei tassi di interesse tra CAD e CHF attraverso il carry trading. Questa strategia si basa sul presupposto che una valuta con un tasso di interesse più elevato si apprezzerà in genere rispetto a una valuta con un tasso di interesse più basso. Per la coppia CADCHF, i tassi di interesse canadesi sono generalmente superiori a quelli svizzeri. Ciò può rappresentare una potenziale opportunità di profitto per i trader che intendono aprire posizioni lunghe sul CADCHF.

Come acquistare e vendere CFD su CADCHF con Plus500

Per fare trading di CFD su CADCHF, procedi nel seguente modo:

  1. Apri un conto di trading sui CFD.
  2. Accedi alla piattaforma WebTrader Plus500 su desktop o dispositivo mobile.
  3. Seleziona CADCHF CFD dalla categoria «Forex - Minor» nella sezione strumenti.
  4. Analizza il movimento dei prezzi di CADCHF e decidi se acquistare o vendere.
  5. Determina le specifiche di dimensione del contratto e di gestione del rischio .
  6. Infine, fai clic su «Effettua ordine» per confermare l'operazione di acquisto o vendita.

Pratiche etiche per il trading di CADCHF

Oltre ad avere una strategia di trading CADCHF ben definita. Ecco alcune linee guida utili che possono migliorare il tuo trading su CADCHF.

  1. Monitora le tendenze del mercato delle materie prime: tenere traccia dei prezzi del petrolio greggio e delle altre principali materie prime può fornire informazioni sui potenziali movimenti del CAD.

  2. Rimani aggiornato sui rilasci di dati economici, sugli sviluppi geopolitici e sul sentimento del mercato sia in Canada che in Svizzera.

  3. Utilizza i diversi tipi di grafici, schemi grafici e indicatori tecnici per eseguire un'analisi tecnica completa.

  4. Garantisci una corretta gestione del rischio durante la negoziazione del CADCHF. Ciò implica l'impostazione dell'ordine di stop loss appropriato, della dimensione della posizione e delle dimensioni della leva per ogni operazione in base alle dimensioni del tuo conto di trading.

Conclusioni

La coppia di valute CADCHF, che rappresenta il tasso di cambio tra il dollaro canadese «C$» e il franco svizzero «₣», riflette in modo significativo i legami economici tra Canada e Svizzera. Il dollaro canadese, che è una valuta di base, divenne la valuta ufficiale del Canada nel 1871. D'altra parte, il franco svizzero, considerato un rifugio sicuro, è stato istituito come unica valuta della Svizzera nel 1850.
Il trading sulla coppia CADCHF implica la comprensione delle sue caratteristiche di coppia valutaria minore, compresi i fattori chiave e le istituzioni che influenzano il tasso di cambio CADCHF. Questi dati, insieme all'implementazione della giusta strategia e delle linee guida di trading, sono essenziali per i trader che desiderano capitalizzare sui movimenti di prezzo della coppia di valute CADCHF.

Domande frequenti (FAQ)

Il CAD/CHF è noto per essere più volatile durante le ore sovrapposte delle sessioni di trading europee e nordamericane.

I principali dati economici che hanno un impatto sul CAD/CHF si verificano spesso tra le 2:00 e le 5:00 ET e tra le 8:30 e le 10:00 ET.

Il CAD/CHF può essere una buona coppia da negoziare grazie alle sue caratteristiche uniche e alla relazione economica tra Canada e Svizzera.

Poiché il Canada è uno dei principali esportatori di petrolio, il prezzo del petrolio può avere un impatto significativo sul CAD/CHF. L'aumento dei prezzi del petrolio in genere rafforza il dollaro canadese rispetto al franco svizzero.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7