Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Spiegazione di Marathon Digital: Guida al trading di azioni MARA

Data di modifica: 22/09/2024

Marathon Digital Holdings è in prima linea nel settore del mining di criptovalute nel 2024, con una capitalizzazione di mercato di 6,7 miliardi di dollari e un contributo significativo del 6% alla rete Bitcoin.

In questo articolo, esploreremo vari aspetti di Marathon Digital Holdings Inc. (MARA), tra cui la sua evoluzione, la performance delle azioni e le strategie di trading.

Un'illustrazione di un concetto di criptovaluta con il logo della holding digitale Marathon.

Punti principali:

  • Fondata nel 2010, Marathon Digital Holdings si è evoluta dal concentrarsi sull'esplorazione di uranio e vanadio a diventare un'importante società tecnologica di asset digitali.
  • Marathon Digital fornisce prodotti tecnologici avanzati a settori privi di energia, settori con esperienza in energia e settori coinvolti nell'ecosistema delle criptovalute.
  • A metà del 2024, Marathon Digital Holdings aveva una capitalizzazione di mercato di 6,69 miliardi di dollari con 272,96 milioni di azioni in circolazione.
  • Le azioni di Marathon Digital Holdings (NASDAQ: MARA) hanno raggiunto il massimo storico di 234,00 dollari a marzo 2012 e il minimo storico di 0,35 dollari a marzo 2020.

Che cos'è Marathon Digital Holdings Inc.?

Marathon Digital Holdings Inc. è un'azienda americana leader nel campo della tecnologia degli asset digitali. Sono rinomati per il loro lavoro nel mining di criptovalute e nella promozione dei progressi nell'ecosistema blockchain. L'azienda ha sede a Fort Lauderdale, Florida, USA. Ha una flotta di 12 data center attivi in quattro continenti: Nord America (USA e Canada), Medio Oriente (Emirati Arabi Uniti), Europa (Finlandia e Ungheria) e Sud America (Paraguay).

Prodotti e servizi chiave di Marathon Digital

L'attività principale di Marathon Digital Holdings Inc.è la gestione di impianti di mining di Bitcoin, la gestione del registro di Bitcoin e lo sfruttamento di tecnologie avanzate per convertire l'energia in valore economico.

Marathon Digital vende i suoi prodotti tecnologici avanzati ai seguenti settori:

  • Settori privi di energia ed elettricità.
  • Settori con esperienza nell'energia e nelle microreti.
  • Settori coinvolti nel progresso di Bitcoin e dell'ecosistema delle criptovalute.

I prodotti tecnologici avanzati di MARA includono:

  1. Raccolta di energia per settori con carenza energetica:
    MARA trova luoghi con potenziale energetico, come i rifiuti delle discariche, il gas proveniente dai pozzi petroliferi o il calore di scarto delle fabbriche. Utilizzano il loro prodotto tecnologico per convertire questa energia in elettricità per alimentare i loro data center remoti e l'ambiente, comprese le comunità o i distretti vicini.
  2. Computing su scala industriale per settori energetici:
    Immagina una centrale elettrica che produce più elettricità di quanta ne possa vendere. Per evitare sprechi, MARA costruisce grandi data center che utilizzano questa potenza extra per estrarre Bitcoin. I data center sono flessibili e possono essere chiusi rapidamente se necessario, mantenendo così l'equilibrio della rete elettrica.
  3. Suite tecnologica per i settori dell'ecosistema crittografico:
    MARA offre i propri prodotti tecnologici proprietari ad altre società di mining di asset digitali. Questi prodotti tecnologici includono speciali sistemi di raffreddamento e software che consentono ai data center di funzionare in modo più efficiente.

Offrendo questi prodotti e servizi, MARA aiuta la rete Bitcoin e promuove l'efficienza energetica.

L'evoluzione di Marathon Digital Holdings Inc.

Questa sezione descrive in dettaglio l'evoluzione strategica di Marathon Digital Holdings Inc. (MARA) in una delle principali società tecnologiche di asset digitali.

Marathon Digital Early Years (2010-2017):

  • Marathon Digital Holdings Inc. è stata fondata nel febbraio 2010 come Verve Ventures Inc. La società inizialmente si è concentrata sull'esplorazione di uranio e vanadio.
  • Nel dicembre 2011, il nome è stato cambiato in American Strategic Minerals Corporation.
  • Per allinearsi alla nuova direzione strategica dell'azienda nel 2013, la società ha cambiato nome in Marathon Patent Group Inc. La FINRA ha inoltre approvato una modifica del simbolo azionario in MARA.
  • Nel 2014, Marathon Patent Group ha fatto la storia al Nasdaq diventando la prima società di mining di criptovalute ad essere quotata al Nasdaq Exchange con il ticker «MARA».

Transazione dei brevetti di Marathon agli asset digitali (2018-2021):

  • Nel 2018, Marathon Patent Group ha iniziato ad acquisire minatori e tecnologie nel settore delle criptovalute.
  • Questo cambiamento strategico ha portato a un altro cambiamento nel nome dell'azienda, da Marathon Patent a Marathon Digital Holdings Inc, riflettendo così la sua posizione di azienda leader nel settore delle risorse digitali Fintech.
  • Prima di febbraio 2021, la società aveva già effettuato investimenti significativi, acquistando Bitcoin per un valore di 150 milioni di dollari e acquisendo oltre 100.000 minatori di Bitcoin.

Crescita e diversificazione del MARA (2022-2024):

  • Nel dicembre 2023, Marathon Digital ha raggiunto un traguardo significativo estraendo la cifra record di 1.853 Bitcoin, l'importo mensile più alto registrato da una società di mining di Bitcoin quotata. Core Scientific aveva precedentemente detenuto il record, estraendo 1527 BTC nel gennaio 2023.
  • Nell'aprile 2024, Marathon Digital si è espansa nel mining di altcoin per diversificare i suoi flussi di entrate, concentrandosi su Kaspa (KAS).

Panoramica dei dati finanziari e del mercato azionario MARA

Dopo aver esplorato brevemente l'evoluzione di Marathon Digital Holdings, è anche importante avere una panoramica delle finanze e degli indicatori di performance dell'azienda.

Performance del mercato azionario di Marathon Digital Holdings

  • Volume di trading record più alto del MARA: Il 29 dicembre 2024, MARA è stato il titolo azionario americano maggiormente negoziato della giornata. Ha registrato un volume significativo di 327 milioni di dollari, superando Tesla (TSLA), Apple (AAPL) e Amazon (AMZN).
  • Massimo storico di MARA: MARA ha raggiunto il suo massimo storico di 234,00 USD il 19 marzo 2012.
  • Minimo storico di MARA: MARA ha raggiunto il minimo storico di 0,35 USD il 16 marzo 2020.
  • Perfomance a lungo termine di MARA: A luglio 2024, il prezzo delle azioni MARA è aumentato dello 0,68% da inizio anno (YTD), ma nel complesso nel 2023 il titolo ha guadagnato il 38,63%.
  • Intervallo di oscillazione in 52 settimane di MARA: Nel 2023, il prezzo del titolo MARA ha oscillato tra 7,16 e 34,09 dollari per azione, per un intervallo di oscillazione di 26,93 dollari in 52 settimane.

Capitalizzazione di mercato e azioni in circolazione di MARA

  • A metà del 2024, Marathon Digital Holdings aveva una capitalizzazione di mercato del valore di 6,69 miliardi di dollari.
  • Inoltre, la società detiene 272,96 milioni di azioni in circolazione e ha un flottante pubblico di 270,84 milioni di dollari.

Andamento degli utili di Marathon Digital Holdings

  • A metà del 2024, Marathon Digital Holdings aveva un utile per azione (EPS) positivo di 2,43 dollari, il che indica che la società operava in utile.
  • Inoltre, anche il rapporto prezzo/utili (P/U) di Marathon Digital Holdings era positivo a metà del 2024 con un coefficiente di 9,73. Tuttavia, questo risultato potrebbe cambiare in futuro.

Punti di forza e opportunità di crescita del titolo MARA

Marathon Digital Holdings (NASDAQ: MARA) potrebbe essere un titolo considerevole da prendere in considerazione per i seguenti motivi:

  • La crescita di Bitcoin: Poiché Bitcoin continua a ottenere l'accettazione mainstream, inclusa l'approvazione di ETF spot su Bitcoin da parte della SEC, il valore del Bitcoin potrebbe continuare a salire. Questa tendenza può avvantaggiare Marathon Digital Holdings come minatore di Bitcoin, aumentando sia le sue entrate che il valore delle azioni.
  • Interesse istituzionale: Il crescente interesse istituzionale per Bitcoin e altre criptovalute sostiene il potenziale di crescita a lungo termine di aziende come Marathon Digital. Gli investimenti istituzionali stabilizzano il mercato e aumentano la credibilità delle criptovalute, avvantaggiando indirettamente Marathon.
  • Riduzioni dei tassi di interesse: La Federal Reserve e altre importanti banche centrali dovrebbero tagliare i tassi di interesse nella seconda metà del 2024, aumentando la propensione al rischio degli investitori. Ciò potrebbe portare a una maggiore domanda di criptovalute, con un impatto positivo sulle operazioni e sulla performance azionaria di Marathon Digital​​.
  • Acquisizioni strategiche: Marathon Digital ha ampliato le sue capacità minerarie attraverso acquisizioni strategiche. Ciò migliora la sua capacità operativa e soddisfa la crescente domanda di mining di Bitcoin​.
  • Opportunità di valutazione: Nonostante un significativo aumento nel 2023, il prezzo delle azioni di Marathon Digital è recentemente diminuito, presentando un prezzo di ingresso potenzialmente scontato per gli investitori. Considerando le prospettive di crescita dell'azienda e la posizione di mercato, l'attuale valutazione la rende un'opzione considerevole.

Sfide che deve affrontare Marathon Digital Holdings Inc (MARA)

  • Volatilità del prezzo del Bitcoin: La performance di Marathon Digital Holdings (MARA) è strettamente legata al prezzo del Bitcoin. Data la volatilità del prezzo di Bitcoin, qualsiasi calo significativo del prezzo di Bitcoin può avere un impatto negativo sul prezzo delle azioni MARA.
  • Rischi normativi: Il settore delle criptovalute è sottoposto a un crescente controllo normativo. Le modifiche normative o le nuove misure normative possono comportare rischi significativi per le operazioni e la redditività di MARA. Ciò include potenziali repressioni sulle attività di mining di Bitcoin dovute a problemi ambientali ​.
  • Costi energetici: Il mining di bitcoin richiede molta energia e l'aumento dei costi energetici può avere un impatto significativo sulla redditività delle operazioni di mining di MARA.
  • Performance finanziaria: Nonostante i recenti miglioramenti nella sua posizione finanziaria, Marathon Digital deve ancora affrontare rischi finanziari significativi. La società ha registrato livelli di debito notevoli, che ha lavorato per ridurre, ma la sua salute finanziaria rimane fonte di preoccupazione.
  • Preoccupazioni ambientali: L'impatto ambientale del mining di Bitcoin ha attirato un'attenzione negativa, portando potenzialmente a maggiori pressioni normative e contraccolpi da parte dell'opinione pubblica.

Come negoziare le azioni di Marathon Digital Holdings Inc.

Per i trader e gli investitori che cercano di ottenere un'esposizione al movimento dei prezzi di Marathon Digital Holdings (MARA), ci sono diversi metodi da considerare:

Negoziazione di azioni

Attraverso questo metodo, i trader e gli investitori possono acquistare e detenere azioni MARA per trarre profitto dall'apprezzamento del prezzo delle azioni o dai dividendi. Tuttavia, Marathon Digital Holdings attualmente non paga dividendi, anche se potrebbe offrirli in futuro.

Trading di strumenti derivati

  • Contratti per differenza (CFD): I trader possono speculare attivamente sulle azioni MARA a breve termine. Con i CFD su azioni MARA , puoi ottenere un'esposizione al movimento del prezzo delle azioni di Marathon Digital Holdings senza possedere le sue azioni. Negoziando azioni MARA con contratti per differenza, i trader possono aprire operazioni di acquisto o vendita per trarre profitto se il prezzo si muove nella loro direzione. Tuttavia, i trader possono anche subire perdite se il mercato si muove contro la loro posizione.
  • Opzioni: Questo derivato finanziario offre il diritto, ma non l'obbligo, di esercitare opzioni call o put option sulle azioni MARA a un prezzo predeterminato (prezzo di esercizio) prima di una data di scadenza specifica.

Diversificazione:

  • Indici: Vari indici tracciano la performance azionaria delle società minerarie di criptovalute quotate. Questi indici offrono ai trader una via per ottenere un'esposizione al movimento dei prezzi delle società di mining di criptovalute, comprese le azioni MARA. Un esempio di tale indice è l'Hashrate Index Crypto Stock Index.
  • Fondi comuni: I fondi comuni raccolgono il denaro di più investitori per acquistare un portafoglio diversificato di azioni, obbligazioni o altri titoli. Investire in fondi comuni di investimento che includono azioni MARA consente un'esposizione ai movimenti del prezzo delle azioni di MARA e di altri asset. Questo approccio offre diversificazione e gestione professionale, riducendo il rischio di investire solo in azioni MARA.
  • Exchange-Traded Fund (ETF): Gli ETF sono fondi di investimento quotati in borsa. Possono tracciare la performance di un indice, materia prima o segmento di mercato specifico. Pertanto, investire in ETF che includono azioni MARA consente agli investitori di ottenere un'esposizione ai movimenti dei prezzi delle azioni MARA. Tali ETF includono il Valkyrie Bitcoin Miners ETF (BRRR), che detiene un paniere di 22 titoli di mining di criptovalute.

I punti salienti del settore del mining di criptovalute

  • Il settore delle criptovalute prospera grazie alle società di mining digitale, che sostengono l'infrastruttura degli asset digitali.
  • L'industria globale del mining di criptovalute è stata valutata a circa 2,17 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 7 miliardi di dollari entro il 2032, con un CAGR del 12,90%.
  • Nel 2022, i ricavi generati dalla creazione di nuove monete digitali rappresentavano il 76% della quota di mercato del mining, mentre i ricavi generati dalle commissioni di transazione rappresentavano il 24%.
  • Il Nord America ha mantenuto la posizione dominante nel settore del mining di criptovalute nel 2022.
  • JP Morgan (JPM) ha dichiarato che 14 miner di Bitcoin quotati negli Stati Uniti rappresentavano una capitalizzazione di mercato di 22,8 miliardi di dollari a metà del 2024.
  • Si prevede che la regione Asia-Pacifico (APAC) registrerà il più alto tasso di crescita annuale composto (CAGR) a causa dei bassi prezzi dell'elettricità e dell'abbondanza di grandi imprese minerarie, in particolare in Cina.
  • Altri attori importanti nel settore del mining di criptovalute includono CleanSpark (CLSK), Riot Blockchain (RIOT), Phoenix Group (PHNX-L) e Hut 8 Mining.

Se sei interessato al rialzo e al ribasso del prezzo delle azioni MARA, dai un'occhiata ai CFD azionari di MARA su Plus500.

Conclusioni

Marathon Digital Holdings (MARA) è leader nel settore del mining di criptovalute, che guida l'innovazione e l'efficienza nelle operazioni di mining di Bitcoin. L'attenzione dell'azienda verso pratiche minerarie sostenibili e su larga scala evidenzia il suo impegno nei confronti dell'evoluzione del panorama delle valute digitali. Per trader e investitori, Marathon Digital offre un'opportunità unica di partecipare al fiorente mercato delle criptovalute. I fattori chiave da considerare nella valutazione delle opportunità di trading con le azioni Marathon Digital includono l'efficienza del mining, gli sviluppi normativi e la performance complessiva del mercato delle criptovalute.

Domande frequenti (FAQ)

I trader possono utilizzare indicatori tecnici come il Relative Strength Index (RSI) per determinare se il prezzo delle azioni MARA è ipercomprato o ipervenduto.

La decisione di acquistare o vendere CFD su azioni MARA dipende da una valutazione dell'analisi tecnica e dell'analisi fondamentale.

Le azioni MARA tendono ad essere correlate positivamente al prezzo di Bitcoin. Quindi, è spesso considerato un proxy per possedere Bitcoin.

A marzo 2024, il 60% delle azioni MARA era detenuto da investitori individuali, mentre il 40% era detenuto da istituzioni.

A metà del 2024, Marathon Digital ha estratto un totale di 12.852 bitcoin.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7