Guida al prezzo delle azioni di Globe Life: come negoziare i CFD sulle azioni di GL
Data di modifica: 01/12/2024
Globe Life (GL) è una delle società leader nel settore assicurativo americano. Di seguito, approfondiremo la storia di questa società, le dinamiche di mercato e il modo in cui può entrare a far parte del tuo portafoglio di trading di CFD. Iniziamo:

In sintesi
- Panoramica della società: Globe Life è un'importante compagnia assicurativa statunitense, conosciuta fino al 2019 col nome di Torchmark.
- Storia delle azioni: dalla sua IPO del 1980, il prezzo delle azioni di Globe Life ha conosciuto alti e bassi, ma è rimbalzato fortemente dopo la crisi del 2008, nell'ambito di un trend rialzista di lungo periodo.
- Trading di CFD: il trading di CFD consente di speculare sui movimenti di prezzo di Globe Life senza esserne proprietari, il che richiede un'efficace gestione del rischio.
- Analisi: i principali metodi di analisi utilizzati dai trader di CFD comprendono l'analisi fondamentale, tecnica e del sentiment.
Che cos'è Globe Life?
Globe Life è un'importante società americana di servizi finanziari, specializzata in assicurazioni sulla vita, rendite e assicurazioni sanitarie integrative. Con sede a McKinney, Texas, opera attraverso varie società controllate, tra cui Globe Life And Accident Insurance e Family Heritage Life. La società fu fondata nel 1900 con il nome di Liberty National Life Insurance a Birmingham, in Alabama e, nel corso degli anni, è cresciuta in modo significativo grazie alle acquisizioni.
Nel 1980, Liberty National ha acquisito Globe Life and Accident Insurance, formando la holding Torchmark Corporation. Torchmark ha continuato a espandersi acquistando società come United Investors Life e American Income Life. Nel 2006, l'azienda ha trasferito la propria sede a McKinney, Texas, nell'area metropolitana di Dallas.
Nel 2019, Torchmark ha cambiato nome in Globe Life, con il simbolo GL. Nello stesso anno, la società ha esteso la sua influenza assicurandosi i diritti di denominazione per lo stadio di baseball dei Texas Rangers, il Globe Life Field, un accordo che dovrebbe durare fino al 2048.
Oggi, Globe Life rimane un attore chiave nel settore assicurativo statunitense, offrendo protezione finanziaria a milioni di americani attraverso la sua ampia gamma di prodotti assicurativi. La sua lunga storia e la sua crescita strategica hanno consolidato la sua posizione sul mercato.
Storia del prezzo delle azioni di Globe Life
Dalla sua offerta pubblica iniziale (IPO) nel 1980, il prezzo delle azioni di Globe Life ha attraversato periodi di significativa volatilità, influenzato da condizioni di mercato più ampie e da eventi macroeconomici.
Nel primo decennio del XXI secolo, il prezzo delle azioni della società è stato generalmente in crescita. Tuttavia, durante la crisi finanziaria globale del 2008, le azioni di Globe Life, all'epoca quotata con il nome di Torchmark, come molti altri titoli finanziari, subirono un notevole calo delle quotazioni a causa del panico del mercato e del calo di fiducia degli investitori. Da ottobre 2007 ad aprile 2009, le azioni di GL persero più della metà del loro valore. Il periodo di ripresa, sostenuto dagli interventi governativi e dagli stimoli economici, contribuì alla fine a migliorare il sentimento del mercato e, nella primavera del 2011, le azioni di Globe Life erano tornate alla loro precedente media di negoziazione, intorno ai 20 dollari.
Negli anni 2010, vi fu a un aumento significativo delle azioni di GL, il cui valore di mercato triplicò al momento del rebranding ufficiale della società, prima conosciuta come Torchmark. Inoltre, le azioni dell'azienda non sono state colpite da shock economici come la pandemia COVID-19 nel 2020 e, all'autunno del 2024, vengono costantemente scambiate al di sopra dei 100 dollari. Va notato, tuttavia, che le performance passate non sono un indicatore dei risultati futuri.
Come vengono negoziate le azioni di GL?
Per chi vuole aggiungere Globe Life al proprio portafoglio di trading personale, ci sono diverse possibilità. Le azioni di GL possono essere negoziate in modo tradizionale attraverso l'acquisto e la vendita alla Borsa di New York; tuttavia, se desideri approfittare dei movimenti di prezzo di questa importante società assicurativa, senza possederne le azioni, il trading di CFD può essere un'opzione valida.
Quando si entra nell'arena del trading di CFD, si acquisisce un'esposizione ai movimenti di mercato delle attività sottostanti al contratto prescelto, senza esserne proprietari. In questo caso, la negoziazione di CFD sulle azioni GL non ti conferisce né i diritti né le responsabilità degli azionisti effettivi dell'azienda.
Un altro punto chiave da tenere in considerazione, quando si fa trading con i CFD, è la presenza della leva finanziaria. La leva finanziaria consente ai partecipanti al mercato dei CFD di aprire posizioni più ampie di quelle che il loro capitale iniziale normalmente consentirebbe, ma aumenta anche notevolmente il rischio di perdite finanziarie. A causa di questa dinamica, è essenziale comprendere i rischi potenziali insiti nel trading di CFD e adottare misure adeguate per la gestione del rischio.
Fattori che influenzano il prezzo delle azioni di Globe Life
Per i trader di CFD, la comprensione dei fattori che influenzano il prezzo delle azioni di Globe Life è essenziale, in quanto influisce sulle dinamiche di mercato delle posizioni in CFD, nonostante non si possieda l'asset sottostante. Pertanto, i trader di CFD sulle azioni Globe Life dovrebbero prestare molta attenzione ai dati pubblicati nelle relazioni periodiche sugli utili dell'azienda, nonché ad altre informazioni ricavate dalle notizie dei mercati finanziari. Diversi elementi possono determinare le variazioni del prezzo delle azioni di GL, tra cui:
- Rendimento del capitale proprio (ROE): un ROE più elevato indica un'efficiente generazione di profitti, che può attrarre gli investitori e far salire i prezzi delle azioni.
- Crescita dei ricavi: l'aumento dei ricavi suggerisce un modello di business solido, che aumenta la fiducia degli investitori e il valore delle azioni.
- Rapporto prezzo/vendite (P/S): le variazioni di questo rapporto riflettono le percezioni del mercato sulla redditività futura, influenzando le variazioni di prezzo.
- Crescita degli utili: le società che incrementano costantemente gli utili spesso registrano un apprezzamento delle azioni.
- Azioni in circolazione: una riduzione delle azioni in circolazione può far aumentare l'utile per azione (EPS), determinando un aumento dei prezzi delle azioni.
- Pagamenti dei dividendi: un basso rapporto di pagamento dei dividendi, che segnala il reinvestimento nell'azienda, può influire positivamente sulla crescita del titolo a lungo termine.
- Fattori macroeconomici: i trend di mercato più ampi, i tassi di interesse e i cambiamenti economici possono influire sulle fluttuazioni dei prezzi delle azioni.
Come analizzare le azioni di Globe Life
Per analizzare le azioni di Globe Life e, potenzialmente ottenere spunti da applicare al tuo trading di CFD, prendi in considerazione tre metodi: analisi fondamentale, tecnica e del sentiment.
Analisi fondamentale
- Pubblicazione dei dati: durante la stagione degli utili, esamina i bilanci di Globe Life, compresi i conti economici e i flussi di cassa. I parametri principali forniscono indicazioni sulla redditività e sulla valutazione. Confronta questi dati con quelli dei concorrenti e del mercato in generale.
- Concorrenti del settore: esamina i rapporti di valutazione di Globe Life rispetto ad altre compagnie assicurative, per stabilire se il titolo è sopravvalutato o sottovalutato.
- Dati fondamentali sulle prestazioni: monitorare i parametri come il rendimento del capitale e i margini di profitto per misurare l'efficienza operativa.
- Fattori economici e specifici del settore: considera le influenze più ampie, come le normative governative e la domanda di assicurazioni del mercato, sul prezzo delle azioni di Globe Life.
Analisi tecnica
- Tendenze: analizza i movimenti di prezzo passati e i grafici per identificare le tendenze del valore delle azioni di GL.
- Analisi del volume: un elevato volume di scambi durante le variazioni di prezzo può indicare la forza del trend o potenziali inversioni.
- Indicatori e oscillatori: utilizza strumenti analitici come il Relative Strength Index (RSI) e il Moving Average Convergence Divergence (MACD) per valutare i fattori chiave del mercato.
- Medie mobili: utilizza le medie mobili per i dati di prezzo, identificando potenziali tendenze rialziste o ribassiste.
- Supporto e resistenza: riconosci i livelli di supporto e resistenza, che possono aiutarti a definire i punti di entrata e di uscita, nonché i limiti di stop-loss.
Analisi del sentiment
- Impatto dellenotizie: monitora i titoli dei giornali relativi agli aggiornamenti normativi o ai cambiamenti di mercato, poiché è noto che influenzano in modo significativo il sentiment degli investitori.
- Condizioni economiche: indicatori più ampi, come la crescita PIL e le variazioni dei tassi di interesse possono influenzare la percezione che gli investitori hanno di Globe Life e del settore assicurativo.
- Mentalità dell'investitore: comprendi la psicologia del mercato, spesso definita da emozioni condivise come la paura o l'ottimismo, che può guidare le fluttuazioni dei prezzi a breve termine e influenzare le decisioni di trading sui CFD.
Come iniziare a fare trading di CFD sulle azioni di Globe Life con Plus500
- Inizia a leggere: esplora le risorse a disposizione, come la Guida per principianti di Plus500, per assicurarti di avere una solida base di conoscenze prima di iniziare a fare trading.
- Apri un conto: Crea un conto su Plus500, completa il processo di verifica e utilizza la modalità demo della piattaforma per esercitarti.
- Inizia a fare trading di CFD su Globe Life: deposita fondi sul tuo conto e cerca i CFD sulle azioni Globe Life sulla piattaforma. Sulla base delle tue conoscenze, decidi se andare long o short, e implementa delle strategie di gestione del rischio, tenendo presente la possibilità di subire delle perdite significative nel trading di CFD.
Conclusioni
In sintesi, il trading di azioni Globe Life attraverso i CFD offre un modo accessibile per entrare in contatto con il mercato assicurativo. Comprendendo l'analisi fondamentale, tecnica e del sentiment, e costruendo la tua base di conoscenze prima di fare trading, puoi personalizzare una strategia con i CFD in linea con i tuoi obiettivi, anche se occorre sempre tenere conto dei notevoli rischi finanziari.
Domande frequenti (FAQ)
I CFD consentono ai trader di speculare sui movimenti di prezzo delle azioni di Globe Life senza possederle fisicamente.
I fattori principali includono il rendimento del capitale proprio, la crescita dei ricavi, le relazioni sugli utili e le condizioni macroeconomiche.
Puoi negoziare le azioni di Globe Life tramite la Borsa di New York, oppure ottenere un'esposizione senza proprietà negoziando i CFD sulle azioni di Globe Life su varie piattaforme di trading, tra cui Plus500.
Ottieni di più da Plus500
Amplia le tue conoscenze
Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.
Esplora la nostra +Insights
Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.
Prepara le tue operazioni
Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.