Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

La storia del Bitcoin

Data di modifica: 10/02/2025

Con una storia relativamente breve, Satoshi Nakamoto, Blockchain e Bitcoin sono diventati nomi familiari che hanno spinto i limiti del modo in cui consideriamo le valute globali.

Così come le sue origini, anche il Bitcoin è diventato famoso per le oscillazioni di prezzo che spesso fanno notizia e attirano l'attenzione dei trader finanziari. Ha portato anche alla creazione di altre valute digitali come Ethereum, e Litecoin. Il Bitcoin ha anche altre criptovalute create quando i nodi hanno scelto di non aggiornarsi al protocollo più recente, creando una nuova valuta dai vecchi protocolli di Bitcoin, come Bitcoin Cash ABC (BCHUSD).

Un'infografica degli attributi unici di Bitcoin

In sintesi

  • Origini: Lanciato nel 2009 da Satoshi Nakamoto, il Bitcoin ha introdotto le transazioni decentralizzate tramite blockchain.
  • Mining: Le ricompense per il mining di Bitcoin si dimezzano ogni 210.000 blocchi, con un tetto massimo di 21 milioni di monete.
  • Caratteristiche: Il Bitcoin è ampiamente utilizzabile, a differenza delle monete specifiche della rete, ma le sue transazioni richiedono tempi relativamente più lunghi per essere completate.
  • Impatto: Essendo la più grande criptovaluta per volume, il Bitcoin guida le tendenze e l'adozione del mercato, ad esempio il supporto di PayPal.

Quali monete esistevano prima del Bitcoin?

Se è vero che il Bitcoin è spesso considerato il padre delle criptovalute, in quanto molti lo considerano la prima criptovaluta in assoluto, ci sono molte altre monete che sono considerate suo predecessore. Prima del Bitcoin, ci sono stati molti tentativi di creare criptovalute come Blinded Cash, DigiCash, B-Money, Bit Gold, Hashcash e altre ancora. Tuttavia, nessuno di questi tentativi è all'altezza del successo o dell'effetto leva del Bitcoin.

Quando e perché è stato creato il Bitcoin?

La creazione del Bitcoin ha segnato, in effetti, la prima pietra miliare della rivoluzione crittografica, quando è stato creato nel 2009 come prima valuta decentralizzata a funzionare su tecnologia Blockchain. Citato per la prima volta in un articolo esplorativo pubblicato da Satoshi Nakamoto, il Bitcoin prometteva la possibilità di effettuare transazioni senza governo, basandosi su firme digitali e monete digitali invece che su valute fiat centralizzate emesse dai governi come l'euro e il dollaro USA, tra le altre coppie Forex. Tutte le transazioni sono state registrate su un libro mastro accessibile al pubblico, per garantire la trasparenza.

I minatori di criptovalute, ovvero le persone che offrono volontariamente la propria potenza di calcolo alla rete per mantenerla in funzione, sono pagati in Bitcoin e hanno voce in capitolo sui nuovi protocolli che vengono adattati alla rete blockchain. Questo permette loro di lavorare come una sorta di banca centrale, che si occupa del miglior interesse della moneta digitale come collettività, in modo simile al ruolo delle banche centrali come la BCE e FOMC nel determinare lo status delle valute fiat.

I protocolli decentralizzati e blockchain di Bitcoin richiedono che tutti i nodi verifichino una transazione. Poiché questi computer sono diffusi in tutto il mondo e gestiti da diverse persone, la rete è molto difficile da hackerare o corrompere.

Questo è considerato da alcuni un sistema sicuro e ha continuamente catturato l'interesse del pubblico fin dalla sua creazione. Nonostante il Bitcoin sia ben noto ai trader per le sue oscillazioni di prezzo, molti ritengono che questa valuta digitale leader sia destinata a rimanere.

In cosa si differenzia il Bitcoin dalle altre criptovalute?

Se il Bitcoin è la valuta digitale originale, da allora ne sono state create altre. Tuttavia, il Bitcoin è riuscito a rimanere unico per molti aspetti e le altre criptovalute vengono addirittura definite Altcoin (monete alternative al Bitcoin).

Dal 2009 sono state sviluppate altre criptovalute con il potenziale di gestire economie digitali come Ethereum. Tali valute si sono concentrate sullo sviluppo di contratti e servizi digitali che possono essere pagati con le loro specifiche monete digitali. Ad esempio, Axie Infinity (AXSUSD) è in realtà un token e una moneta nativa creata per i pagamenti e le operazioni sulla propria rete e sul proprio gioco, mentre il Bitcoin può agire come una valuta fiat.

Il Bitcoin è rimasto una forma di valuta multipiattaforma. Senza essere limitata all'uso su piattaforme specifiche di soli Bitcoin, questa criptovaluta può essere utilizzata per effettuare acquisti in qualsiasi parte del mondo in cui è accettata. Inoltre, lo scopo principale del Bitcoin è quello di aumentare la velocità delle transazioni senza tante restrizioni governative.

Nel 2020 il Bitcoin ha fatto notizia quando Paypal (PYPL) ha annunciato che questa popolare valuta sarà riconosciuta come pagamento sulla sua piattaforma.

Come effettuare il mining del Bitcoin

Il mining si riferisce al processo di utilizzo di computer ad alta potenza per convalidare le transazioni dei blocchi attraverso la risoluzione di complesse equazioni matematiche.

Esistono criptovalute con mining e senza mining e il Bitcoin è considerato tra le prime. Il Bitcoin è alimentato da individui che offrono risorse da singoli computer a intere server farm per mantenere il libro mastro attivo e verificato.

In cambio, i minatori ricevono una quantità predeterminata di Bitcoin per il numero di transazioni che approvano. Poiché vengono creati altri Bitcoin, il protocollo prevede eventi di "dimezzamento" incorporati ogni volta che vengono elaborati 210.000 blocchi.

Si chiama evento di dimezzamento perché la quantità di Bitcoin che un minatore riceve per l'elaborazione di un blocco si riduce della metà quando si superano queste soglie. Mentre altre criptovalute come Cardano (ADA), Solana (SOL), e Polkadot (DOT) sono senza mining, lo scopo delle criptovalute senza mining e con mining è lo stesso. Entrambi i tipi di criptovalute mirano a convalidare le transazioni e, alla fine, ogni transazione su blockchain deve essere verificata in un modo o nell'altro.

Verifica e tempo di blocco del Bitcoin

Il tempo di blocco si riferisce alla quantità di tempo necessaria ai minatori per verificare le transazioni Bitcoin in un blocco e produrre un nuovo blocco nella blockchain. La rete Bitcoin richiede che tutti i nodi attivi siano in grado di verificare la stessa transazione e di condividere il proprio libro mastro con tutti gli altri utenti della rete. In questo modo il sistema rimane trasparente e più difficile da compromettere.

Sebbene non si tratti di una caratteristica esclusiva del Bitcoin, le altre valute digitali hanno allentato le proprie regole per ridurre i tempi di elaborazione.

Uno degli aspetti negativi più significativi del Bitcoin è il lungo tempo di verifica, che può richiedere in media 10 minuti. In confronto, la rete di Ethereum, uno dei maggiori concorrenti del Bitcoin, impiega circa 13 secondi.

Quanti sono i Bitcoin?

Il Bitcoin ha una quantità massima di 21 milioni di monete che possono essere estratte o create. Questo limite di 21 milioni di monete è chiamato hard cap, codificato nel codice sorgente e applicato dai nodi della rete. Una volta raggiunto questo limite, non sarà più possibile creare altri Bitcoin e i minatori potranno riscuotere le commissioni di transazione per il loro lavoro di estrazione di Bitcoin.

In confronto, Ethereum (ETHBTC) non ha limiti al numero di monete che possono essere estratte.

Sebbene vi siano differenze tra ogni tipo di criptovaluta, il Bitcoin rimane uno degli strumenti preferiti dai trader e ha il maggiore market cap rispetto alle altre criptovalute presenti sul mercato. Tutte le criptovalute sono estremamente volatili e soggette a vari fattori di mercato.

*La disponibilità degli strumenti è soggetta all'operatore.

Domande frequenti (FAQ)

Il Bitcoin è una criptovaluta decentralizzata introdotta nel 2009 che utilizza la tecnologia blockchain per consentire transazioni sicure e prive di governo.

Il mining di Bitcoin comporta la risoluzione di equazioni complesse per convalidare le transazioni; i minatori guadagnano ricompense in Bitcoin che si dimezzano ogni 210.000 blocchi.

Il Bitcoin è stata la prima criptovaluta della storia, e ha infuenzato la finanza digitale globale e ispirato la creazione di innumerevoli altre criptovalute.

Il Bitcoin ha un tetto massimo di 21 milioni di monete.


Ottieni di più da Plus500

Amplia le tue conoscenze

Approfondisci le tue conoscenze attraverso video, articoli e guide informative con la nostra esauriente Trading Academy.

Esplora la nostra +Insights

Scopri cosa fa tendenza dentro e fuori Plus500.

Prepara le tue operazioni

Il nostro calendario economico ti aiuta a esplorare gli eventi di mercato globali.

Serve aiuto?

Assistenza 24/7