Hi! You've reached our website for customers based outside of the United States.
Make the move to Plus500US in order to start your Futures trading journey!
Ci sono numerosi modi per ottenere un'esposizione sul mercato azionario. Tra questi vi sono gli acquisti di azioni in contanti e i derivati, inclusi i CFD. Nell'ultimo decennio, il trading dei Contratti per Differenza (CFD) è diventato sempre più popolare. Il trading con i CFD permette ai clienti di ottenere un'esposizione al movimento dei prezzi delle diverse azioni senza le proprietà dell'asset sottostante. I CFD sono per definizione contratti tra due parti (cioè il fornitore e il cliente) in cui si paga la differenza tra il prezzo di entrata e quello di uscita. Sono classificati come strumenti finanziari derivati in quanto il loro prezzo è derivato dal prezzo dell'asset sottostante.
I CFD hanno aperto il mondo del trading alle masse grazie alla facilità di accesso e ai costi minori . Questo ha portato un'ondata di interesse nei mercati azionari. Portando così una maggiore attenzione al mondo del trading e al mercato azionario.
Quando si fa trading con i CFD, è fondamentale utilizzare un fornitore affidabile e regolamentato, come Plus500. Questo assicura la trasparenza dei prezzi e delle transazioni, così come la protezione del denaro del cliente. Inoltre, i fornitori regolamentati dovrebbero avvisare in merito ai possibili rischi e non sono autorizzati a ingannare i trader con schemi per ottenere soldi con facilità.
Prezzi indicativi.
Con i CFD è possibile fare trading con la leva finanziaria. Questo significa che potete ottenere una maggiore esposizione dell'asset sottostante con meno capitale. L'esposizione totale rispetto al margine viene definita come rapporto di leva. Tuttavia, anche se l'investimento iniziale è inferiore, i profitti e le perdite totali sono calcolati sul valore pieno della posizione. Pertanto, la leva implica anche maggiori rischi e perdite.
In breve, fare trading di CFD su titoli e investire in titoli sono due cose diverse. Mentre il primo viene eseguito generalmente con la speranza di guadagni a breve termine, il secondo viene eseguito da investitori che sperano di ottenere guadagni a lungo termine. Ciò nonostante, sia il trading di CFD che investire in titoli può fornire opportunità. Di conseguenza, la domanda se desideri investire in titoli o fare trading di CFD su titoli dipende dal tuo obiettivo e dalla tua visione finanziaria.
Caratteristiche del trading di titoli e di CFD su titoli:
Proprietà | CFD su titoli | Trading di titoli |
---|---|---|
Leva | Sì | No |
Possesso del bene sottostante | No | Sì |
Vendita allo scoperto | Sì | No |
Diritti di voto | No | Sì |
Diamo un'occhiata ad un esempio di trading con i CFD azionari con Plus500:
Il prezzo di un'azione di Apple è di $50 e si vuole stipulare un contratto CFD di 15 azioni. 15 azioni x $50 ad azione equivale a $750. Con il trading con leva finanziaria, non è necessario investire l'intero importo di $750. Con una leva di 1:5, il margine iniziale per questo particolare CFD azionario è del 20%. Basterà depositare $150, che è il 20% dell'esposizione teorica di $750. Bisognerà assicurarsi di avere abbastanza denaro sul conto per aprire e mantenere la propria posizione.
Se si ritiene che il prezzo di Apple salirà, si aprirà una posizione Buy, mentre se si pensa che scenderà, si aprirà una posizione Sell. Si può anche scegliere di impostare degli stop per chiudere automaticamente la posizione a un prezzo predeterminato. Quando si chiude la posizione volontariamente o per gli stop raggiunti, il profitto o la perdita verranno aggiunti o sottratti al tuo saldo del conto. Se la posizione rimane aperta dopo la chiusura del mercato, verrà addebitata una commissione di finanziamento overnight.
Dallo stesso conto, puoi anche scegliere di fare trading di azioni quotate in molti mercati diversi, come Nintendo, BP o Adidas per citarne solo alcuni, senza requisiti ulteriori.
Il trading con i CFD offre sia vantaggi che svantaggi rispetto al normale trading di azioni. Entrambe le modalità di trading forniscono opzioni per sfruttare i movimenti dei prezzi sui mercati finanziari. Occorre comprendere appieno i propri obiettivi e il tipo di trading che più ci si addice e decidere poi da che parte andare. Se si desiderano maggiori informazioni sul trading con i CFD, è possibile consultare questo video.