In questo video spieghiamo come calcolare i rapporti di rischio e rendimento quando fai trading sulla piattaforma di Plus500. I rapporti di rischio-rendimento possono aiutarti a stabilire il tuo profitto previsto quando apri una posizione in confronto con la misura del rischio previsto della posizione.
Spesso i trader scelgono rapporti di rischio-rendimento che ricadono in un intervallo da 1:2 a 1:4, cioè per ogni dollaro che rischi in un'operazione di trading puoi aspettarti di ricevere fra due e quattro dollari.
La misura del rischio che sei disposto ad assumerti è una scelta personale che potrebbe influire sui tuoi rendimenti potenziali. Per esempio, assumersi un rischio maggiore può risultare in profitti più elevati o perdite superiori.
Vediamo un esempio. Diciamo che tu voglia aprire una posizione di acquisto di 10 CFD su azioni di Meta, e pensi che sia probabile che il prezzo per azione aumenti di $40 per azione. Se avessi ragione, questo causerebbe un profitto totale di $400. Con un rapporto di rischio-rendimento di 1:4, non vorresti rischiare più di $100 su questa operazione di trading, nel caso l'operazione di trading ti sia sfavorevole.
Uso di ordini Stop-loss e Stop-limit insieme a rapporti di rischio-rendimento
Puoi contribuire a mantenere il tuo rapporto di rischio-rendimento impostando uno stop-loss quando piazzi un ordine. Uno stop-loss chiude la tua posizione quando il suo prezzo raggiunge o supera un obiettivo che decidi, impedendoti potenzialmente di perdere più di quanto hai deciso che rientra nella tua propensione al rischio.
Puoi anche proteggere il tuo obiettivo di rendimento creando un ordine chiusura in profitto quando apri una posizione. Questo chiude la tua posizione quando viene raggiunto il tuo importo di rendimento desiderato. Ricorda che lo slittamento potrebbe causare la chiusura di una posizione sotto al tuo stop-loss o sopra al tuo stop-limit.
L'impostazione del tuo rapporto di rischio-rendimento dipende dalla tua strategia di trading e da quanto rischio sei disposto ad assumerti. Mantenendo la tua strategia di rapporto di rischio-rendimento fra le posizioni nel tuo portafoglio, i tuoi guadagni potenziali saranno superiori delle tue perdite potenziali. Questo ti potrebbe aiutare ad avere un profitto, anche se hai posizioni in perdita.