Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.

Cos'è il Forex?

Forex è un termine che potresti aver già sentito e al quale, che tu ne sia a conoscenza o meno, probabilmente hai preso parte se hai mai viaggiato all'estero e acquistato una valuta straniera, per esempio. Ma ti sei mai fermato a pensare a cosa significhi effettivamente?

In questo articolo, andremo ad approfondire i dettagli del trading sul Forex, a partire dai termini Forex di base con cui i trader dovrebbero familiarizzare, ai tipi di coppie Forex e altro ancora.

Quindi, se vuoi saperne di più sul mercato finanziario più grande del mondo, continua a leggere.

Forex - I termini di base:

In parole povere, il foreign exchange o Forex si riferisce all'acquisto di una valuta contro un'altra, ma il suo valore è molto più profondo. Il mercato Forex è il più grande mercato finanziario del mondo. È anche il mercato più liquido con un volume medio giornaliero di scambi di 6,6 trilioni di dollari, il che lo rende uno dei mercati più attivamente scambiati al mondo.

Dove posso fare trading con i CFD Forex?

Esistono molte piattaforme di Forex trading; su Plus500, ad esempio, puoi scambiare CFD Forex su oltre 70* coppie di valute diverse e oltre 2.800 strumenti finanziari. Puoi saperne di più sul sito web di Plus500 e guardare i video della Guida del trader di Plus500 per scoprire il trading di CFD con Plus500.

Quando posso fare trading sul Forex?

Plus500 offre trading di CFD 24 ore su 24 su coppie FX, con apertura alle 08:00 ora di Sydney il lunedì mattina e fino alle 16:00 ora di New York il venerdì pomeriggio.

Quali tipi di mercati Forex sono disponibili?

Nel mondo del forex, ci sono 6 mercati primari:

  • Mercato Forex Spot – Lo scambio fisico di una coppia di valute, che avviene alla data spot (generalmente, questo si riferisce al giorno dell'operazione più 2 giorni - "T+2"). Il mercato spot prevede uno scambio immediato di valuta tra acquirenti e broker. Le banche, sia centrali che commerciali, e i dealer sono i principali partecipanti al mercato Forex Spot.
  • Mercato Forex Forward – Un contratto Over The Counter (OTC) per acquistare o vendere un determinato importo di una valuta a un determinato prezzo in una data futura. Questo tipo di mercato può essere molto efficiente per i trader che cercano di proteggersi vendendo i propri asset a un prezzo fisso per evitare possibili perdite future.
  • Mercato Forex Futures – La principale differenza tra il mercato spot e il mercato dei futures è che i futures sono legalmente vincolanti. Un contratto futures forex è un contratto negoziato in borsa per acquistare o vendere un importo specifico di una determinata valuta a un prezzo predeterminato in una data prestabilita nel futuro. Inoltre, questo tipo di mercato è noto per la sua elevata liquidità.
  • Mercato Forex Swap – È essenzialmente una transazione (un acquisto e una vendita simultanei) di coppie Forex in cui le parti si concedono a vicenda un importo equivalente di denaro utilizzando valute diverse.
  • Mercato Forex Opzioni – Le opzioni sono contratti in base ai quali il venditore dà il diritto, ma non l'obbligo, all'acquirente di acquistare o vendere una coppia Forex a un prezzo predeterminato. L'utilizzo di un'opzione call o put ti consente di acquistare o vendere la coppia di conseguenza.
  • Mercato CFD – Un CFD, o contratto per differenza, è un accordo tra un acquirente e un venditore, o un cliente e un fornitore come Plus500. Il contratto prevede che l'acquirente sia obbligato a pagare al venditore la differenza di prezzo del valore attuale dell’asset sottostante rispetto al suo valore al momento dell'avvio del contratto.
Piattaforma di trading di forex.

Prezzi indicativi.

Tipi di coppie di valute Forex

Come accennato in precedenza, il forex è il trading di coppie di valute e può essere definito come l'acquisto simultaneo di una valuta contro un'altra. Il forex si svolge principalmente sul mercato OTC; tuttavia, viene scambiato anche sul mercato dei futures.

Le coppie di valute generalmente rientrano in tre categorie principali: Maggiori, Minori ed Esotiche.

  • Maggiori - Le principali coppie di valute sono considerate le valute più scambiate a livello mondiale, da cui la denominazione "maggiori" ("major" in inglese). Inoltre, questo tipo di rapporto di cambio ha una liquidità più elevata e coinvolge sempre il dollaro statunitense (USD) scambiato contro altre valute principali, vale a dire l'euro (EUR), la sterlina britannica (GBP), il franco svizzero (CHF), lo yen giapponese (JPY), il dollaro canadese (CAD), il dollaro australiano (AUD) e il dollaro neozelandese (NZD). Le major più scambiate includono EUR/USD, AUD/USD e USD/CAD.
  • Minori - Le minori sono coppie di valute che escludono USD e di solito hanno una liquidità inferiore rispetto alle maggiori. Esempi di minori sono EUR/JPY, AUD/JPY, GBP/EUR.
  • Esotiche - Le coppie esotiche sono generalmente considerate le meno scambiate in quanto sono costituite da valute più difficili da scambiare. Un esempio di coppia esotica è GBP/SEK.

I movimenti FX possono riflettere una serie di diversi aspetti fondamentali, tra cui la crescita economica, il commercio internazionale dei flussi e le variazioni dei tassi di interesse.

Leggere le coppie di valute Forex 101:

Per quanto popolare sia il mercato Forex, la sua popolarità e la sua liquidità non dovrebbero scoraggiarti dall'imparare come leggere una coppia di valute e capire come funziona il mercato Forex al fine di prendere decisioni di trading informate.

Il trading di coppie Forex è fondamentalmente l'acquisto di una valuta e la vendita di un'altra. La prima valuta è definita "valuta base" mentre la seconda è nota come "valuta quotata". Ad esempio, se acquisti la coppia di valute EUR/USD, significa che stai acquistando euro mentre vendi dollari. Se l'euro si rafforzasse rispetto al dollaro, realizzeresti un profitto. Al contrario, se l'euro dovesse cadere nei confronti del dollaro, perderesti denaro.

Il tasso di cambio si riflette nella valuta quotata. Quindi, se EUR/USD viene scambiato a un tasso di 1,1322, significa che 1.000 euro possono essere scambiati con 1.132,20 dollari.

In parole povere, quando fai trading su EUR/USD, ad esempio, ti stai essenzialmente chiedendo "quanti dollari americani ci vogliono per acquistare un euro?". Allo stesso modo, quando fai trading su EUR/JPY, stai acquistando l'euro e, così facendo, ti stai ponendo la domanda "quanti yen giapponesi ci vogliono per acquistare un euro?".

Cosa muove il mercato Forex?

Molti fattori possono influenzare il mercato forex. Di seguito ne trovi alcuni:

  • Banche centrali – L'offerta di moneta mondiale è determinata dalle banche centrali. Se una banca centrale aumenta l'offerta di moneta, è probabile che la valuta diminuisca. In generale, le banche centrali controllano anche i livelli dei tassi di interesse, che sono fondamentali per la forza o la debolezza di una valuta.
  • Dati economici – I rapporti sullo stato dell'economia fungono da importante indicatore della forza della valuta. I principali dati economici includono tassi di disoccupazione, tassi di inflazione e saldi commerciali. I trader possono utilizzare il Calendario Economico gratuito di Plus500 per tenere traccia di importanti eventi economici.
  • Tassi di interesse – I movimenti valutari volatili tendono a verificarsi quando la banca centrale di un paese effettua un movimento inaspettato dei tassi di interesse. Ad esempio, se una banca centrale decide di tagliare inaspettatamente i tassi di interesse nella valuta, ciò comporterà normalmente un calo significativo del valore (poiché il mercato risponde all'improvviso cambiamento della politica monetaria).

Un chiaro esempio di come i cambiamenti economici possono influenzare le valute è la serie positiva di cinque giorni in rialzo dell'Indice del dollaro USA a causa del verificarsi di un’inflazione più elevata e del Programma di acquisto di obbligazioni della Fed del novembre 2021. Ciò è dovuto al fatto che il dollaro USA è molto sensibile all'inflazione. Per impostazione predefinita, ciò influisce su qualsiasi coppia Forex che includa il dollaro USA.

Naturalmente, in pratica non è così semplice. Occorre integrare una varietà di indicatori e prendere in considerazione anche la valuta della quotazione. Inoltre, il tempismo è estremamente importante. Tuttavia, puoi semplificare questo processo utilizzando strumenti grafici e un calendario economico per ottenere indicazioni su quando aprire o chiudere un'operazione, strumenti disponibili sulla piattaforma Plus500.

Per saperne di più sugli eventi e sui fattori che muovono le coppie Forex, clicca qui.

Definizioni chiave del Forex

Come accennato in precedenza, è fondamentale che i trader conoscano le basi del trading sul Forex. Poiché il mercato Forex è noto per la sua grandezza, è impossibile coprire tutti i termini a esso correlati in un articolo. Tuttavia, le seguenti definizioni sono alcune delle più importanti relativamente al forex con cui dovresti familiarizzare quando fai trading online:

  • Pip – L'incremento più basso in cui viene quotata una coppia di valute.
  • Spread – La differenza tra il prezzo Compra/Vendi (Bid/Ask) per una coppia di valute.
  • Leva – Consente di scambiare importi maggiori con meno capitale, il che significa che qualsiasi potenziale profitto o perdita sarà moltiplicato. Pertanto, una leva di 1:50 significa che avresti bisogno di $ 200 per effettuare un'operazione di $ 10.000.
  • Tasso di cambio – il valore di una valuta di base rispetto a una valuta quotata.
  • Bid – Il prezzo al quale il market maker/broker è disposto ad acquistare la coppia di valute.
  • Ask – Il prezzo di "offerta" utilizzato e offerto dai trader quando intendono acquistare un asset. Pertanto, di solito questo prezzo dovrebbe essere superiore al prezzo di mercato.

Nickname delle coppie Forex

Oltre alle definizioni di cui sopra, può essere utile anche conoscere i nickname delle più famose coppie di valute estere.

  • GBP/USD è comunemente definita "Cable", un termine che ha origine a metà del 19° secolo. Questo perché USD e GBP sono inizialmente stati scambiati tramite un cavo di comunicazione sottomarino.
  • EUR/USD, la coppia Forex più scambiata al mondo, si chiama "Fibre", un termine emerso con il lancio dell'euro.
  • La coppia di valute
  • USD/JPY è conosciuta come "Ninja", poiché i Ninja sono originari del Giappone , la sede di JPY.
  • USD/CHF è definita "Swissy" e USD/CAD è denominata "Loonie". Questo perché il dollaro canadese da $ 1 ha l'immagine della gavia sul dorso, "loon bird" in inglese.
  • USD/RUB si chiama Barnie e EUR/RUB si chiama "Betty". Questi nomi alludono al cartone animato "The Flinstones" in cui i vicini dei personaggi principali si chiamavano Betty e Barnie Rubble, che indica un gioco di parole sul rublo russo.

Coppie di trading FX popolari

La maggior parte del trading FX ha un prezzo rispetto all'USD, che è stata a lungo considerata la valuta di base ufficiale del mondo. Come accennato in precedenza, tutte le Coppie di valute maggiori (o Majors) vengono scambiate contro l'USD e sono generalmente considerate le coppie di valute più popolari da scambiare. Molte coppie (o Cross) di valute incrociate subiscono anche forti flussi di trading tra cui EUR/CHF, EUR/GBP e AUD/JPY, solo per citarne alcune.< /p>

In generale, le coppie di valute più scambiate sono:

  • EUR/USD – Questa è la coppia più scambiata con il volume più alto e la liquidità maggiore. Per ulteriori informazioni sulla coppia di valute EUR/USD, clicca qui.
  • GBP/USD – Questa è una coppia di valute popolare che tende ad essere più volatile di EUR/USD. La volatilità in GBP/USD è risultata più elevata negli ultimi tempi a causa degli effetti della "Brexit" (l'uscita della Gran Bretagna dall'UE) e dell'incertezza economica che ciò ha creato. Per ulteriori informazioni sulla coppia di valute GBP/USD, clicca qui.
  • USD/JPY – Questa è la seconda coppia di valute più scambiata per volume dietro EUR/USD. Ha un volume elevato a causa delle dimensioni dell'economia giapponese e del suo ruolo nel commercio economico globale. A causa della sua posizione geografica, il commercio in JPY può anche riflettere le condizioni economiche e geopolitiche nella più ampia regione asiatica. Per ulteriori informazioni sulla coppia di valute USD/JPY, clicca qui.

Inoltre, le sette coppie principali costituiscono oltre l'80% del trading FX totale.

In breve, i Cross sono coppie di valute che non coinvolgono USD, come EUR/GBP, AUD/NZD e EUR/CHF. Le Esotiche sono le principali valute abbinate a un'economia più piccola e meno liquida, come EUR/TRY* (da Euro a Lira turca) o USD/MXN* (da Dollaro USA a Peso messicano).

Tablet che mostra WebTrader con un grafico EUR/USD così come i simboli Euro, Dollaro e Sterlina.

Prezzi illustrativi.

Come scegliere la migliore coppia di valute su cui fare trading?

Il mondo del Forex è dotato di una miriade di coppie Forex da utilizzare per il trading. Mentre la libertà di scelta e le infinite possibilità possono aiutare a diversificare il tuo profilo, questo può anche portare a un'esperienza di trading travolgente. Pertanto, prima di scegliere di fare trading sul Forex, devi essere consapevole delle tue strategie di trading, dei movimenti di mercato e di altri fattori che potrebbero influenzare la tua posizione.

Sebbene ci siano molti modi per scegliere le migliori coppie di valute su cui fare trading, ecco alcuni brevi esempi che puoi seguire quando scegli una coppia di valute:

  • Tieni d'occhio il passato. Torna ai movimenti delle coppie di valute in passato per provare a saltare il trend o avere una visione d'insieme delle possibili mosse che questa coppia ha in serbo. Tuttavia, ricorda che anche se rivedere i trend del passato può essere utile per la tua strategia di trading, non è necessariamente un indicatore della performance futura.
  • Potresti testare la tua strategia con una popolare coppia FX o con la tua valuta locale rispetto all'USD, sul nostro Conto demo gratuito e illimitato, e controllare i trend e i movimenti della coppia che vuoi utilizzare.
  • Sii sempre cauto e diligente nel tuo trading e apri inizialmente piccole operazioni per osservare attentamente l'andamento del mercato nel tempo.

Plus500 offre il trading di CFD sulle principali coppie di valute del mondo. La nostra piattaforma CFD online intuitiva ma avanzata include un conto demo gratuito, un'ampia varietà di risorse educative e strumenti di trading messi a disposizione sia dei nuovi trader che di quelli esperti. I nostri spread sono tra i più bassi del settore e la piattaforma intuitiva è progettata per essere facile da usare, senza compromettere approfondimenti analitici e sofisticate opzioni di trading.

* La disponibilità dello strumento varia in base all'operatore.

** Tieni presente che, sebbene questo articolo ha lo scopo di fornire informazioni generali, non tiene conto delle tue circostanze personali.

Serve aiuto?
Assistenza 24/7