Hi! You've reached our website for customers based outside of the United States.
Make the move to Plus500US in order to start your Futures trading journey!
Il DAX (Germania 40) è composto dalle 40 maggiori società della Borsa di Francoforte.
Il valore del DAX è calcolato da un sistema di trading elettronico chiamato Xetra, che pesa la capitalizzazione di mercato di ogni azienda combinata con i suoi volumi medi di scambio. Questa cifra ponderata serve come un'istantanea che i trader possono usare per tracciare la performance dell'indice.
Le compagnie che compongono il DAX vengono scelte in base alla loro Capitalizzazione Flottante di Mercato, che rappresenta il totale delle azioni che sono liberamente scambiabili. I ranking vengono aggiornati ogni trimestre.
Le prime 10 maggiori società incluse nel DAX sono:*
Prezzi illustrativi.
La variazione del valore di mercato di ogni azienda inclusa nell'indice DAX è ponderata. Questo a sua volta determina il valore dell'indice su base giornaliera.
Per esempio, mentre SAP può avere una capitalizzazione di mercato più grande di Linde, il suo impatto sull'indice è limitato a non più del 10% del totale dell'indice. In questo modo, le altre 39 aziende possono ancora influenzare la valutazione della quotazione in modo significativo, e questo assicura che una singola azienda non possa avere un'influenza maggiore di quella che è giustificata dai valori complessivi nel DAX.
Alla chiusura giornaliera del mercato, i prezzi delle società quotate sono calcolati e inseriti in una formula determinata che mostra il movimento giornaliero complessivo delle 40 società principali. Mentre il prezzo delle azioni di alcune delle società incluse nell'indice può essere salito durante le sessioni di trading di quel giorno, altre possono essere scese. I trader possono vedere se l'indice nel suo complesso è salito o sceso in base alla cifra collettiva calcolata alla fine della giornata.
Questo aiuta i trader a valutare meglio i movimenti e la volatilità dell'indice su un periodo di giorni, settimane, mesi o addirittura anni.
Il consiglio della Borsa di Francoforte, che calcola il DAX, si riunisce per rivedere le posizioni delle aziende e le valutazioni di mercato ogni trimestre. Una società può essere rimossa se non rientra fra le prime 45 società più grandi, o può essere aggiunta una volta che entra nelle prime 25.
I movimenti del DAX sono un'istantanea generale dell'attività di trading del giorno tra tutte le 40 società. La sua valutazione ponderata può aumentare anche se le azioni di alcune società incluse nel DAX scendono di prezzo. Allo stesso modo, quando alcune delle società incluse vedono un aumento dei prezzi delle azioni, l'indice nel suo complesso può ancora scendere.
*Le più grandi aziende a ottobre 2021.